Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-06 Per discussione Dario
Il 05/05/2012 21:50, Davide Prina ha scritto: On 04/05/2012 20:14, Dario wrote: No dai, non così drastico, meglio dire usare il cloud saggiamente ed in modo equilibrato, sapendo cosa può significare, decidendo quanta fiducia dare a chi ti offre il servizio. il problema è che sai chi ti offre

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-05 Per discussione Davide Prina
On 04/05/2012 20:14, Dario wrote: No dai, non così drastico, meglio dire usare il cloud saggiamente ed in modo equilibrato, sapendo cosa può significare, decidendo quanta fiducia dare a chi ti offre il servizio. il problema è che sai chi ti offre il servizio finale (di facciata), ma non chi

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-05 Per discussione Davide Prina
On 04/05/2012 21:27, Manuel Durando wrote: Leggo ora ora: http://www.debian.org/News/weekly/2012/09/index.it.html#cloud se tu realizzi un cloud tuo interno, allora per me non c'è nessun problema, sei tu che controlli sia i dati tuoi che il modi di gestirli. Ciao Davide -- Dizionari:

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-04 Per discussione Pol Hallen
grazie a tutti per le risposte :-) Se invece usi programmi in locale per modificare/creare file e poi li metti sul cloud solo dopo averli criptati, allora devi chiederti: per quanto tempo voglio che siano non decifrabili (o meglio che il tempo necessario a decifrarli sia mediamente abbastanza

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-04 Per discussione Dario
Il 04/05/2012 09:14, Pol Hallen ha scritto: le conclusioni sono: non utilizzare nessun cloud... (almeno per i miei dati)... Pol No dai, non così drastico, meglio dire usare il cloud saggiamente ed in modo equilibrato, sapendo cosa può significare, decidendo quanta fiducia dare a chi ti offre

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-04 Per discussione Manuel Durando
On Fri, May 4, 2012, at 09:14 AM, Pol Hallen wrote: grazie a tutti per le risposte :-) le conclusioni sono: non utilizzare nessun cloud... (almeno per i miei dati)... Leggo ora ora: http://www.debian.org/News/weekly/2012/09/index.it.html#cloud Ciao, Manuel -- My web site:

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione Manuel Durando
On Wed, May 2, 2012, at 11:08 PM, Dario wrote: o se magari ti conviene farti un tuo cloud. http://owncloud.org/ Ciao, Manuel -- My web site: http://www.manuelmagic.me/ Help poor children: http://www.insiemeperlindia.org/ Linux User #392614 - http://linuxcounter.net/ -- Per REVOCARE

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione Antonio Mariano
Oggetto: Re: [semi-OT] cloud (sicurezza) On Wed, May 2, 2012, at 11:08 PM, Dario wrote: o se magari ti conviene farti un tuo cloud. http://owncloud.org/ Ciao, Manuel -- My web site: http://www.manuelmagic.me/ Help poor children: http://www.insiemeperlindia.org/ Linux User #392614 - http

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione pinguino
Il 05/02/12 20:35, Alessandro Proscia ha scritto: 2012/5/2 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org: [cut] Si sa che i dati lasciati su server di estranei siano a rischio sicurezza (anche se il contratto prevede alcune cose) in realtà non si sà che succede ai nostri dati (vengono analizzati,

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione bodrato
Ciao, Il Mer, 2 Maggio 2012 10:30 pm, dea ha scritto: Appoggio al 100% quanto detto da Davide e mi permetto un'aggiunta. Io invece solo al 50% :-) Quanto devono essere sicuri i tuoi dati ? C'è anche un'altra domanda da porsi: qual è un ragionevole modello del tuo avversario? Una cassaforte

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione Davide Prina
On 03/05/2012 14:43, pinguino wrote: Per quello che penso io direi : Applicazioni in remoto. questo vuol dire che chi controlla l'applicazione controlla i tuoi dati. Perché anche se li salvi solo in locale l'applicazione ha il controllo completo su di essi poiché è remota. In teoria lo

[semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-02 Per discussione Pol Hallen
Buongiorno a tutti :-) al di là di quale servizio/costo possa essere più conveniente di un altro, vorrei porre qualche domanda circa la sicurezza. Si sa che i dati lasciati su server di estranei siano a rischio sicurezza (anche se il contratto prevede alcune cose) in realtà non si sà che

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-02 Per discussione Alessandro Proscia
2012/5/2 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org: [cut] Si sa che i dati lasciati su server di estranei siano a rischio sicurezza (anche se il contratto prevede alcune cose) in realtà non si sà che succede ai nostri dati (vengono analizzati, copiati, ecc?). [cut] Altre idee/consigli? Beh, io

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-02 Per discussione Davide Prina
On 02/05/2012 17:02, Pol Hallen wrote: Ora mi chiedo: nel mio caso che utilizzo ccrypt (ai tempi leggevo che utilizzava un robusto algoritmo) può essere diciamo sicuro criptare i proprio dati con ccrypt e metterli in cloud? prima di tutto bisogna capire se usi anche applicativi del servizio

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-02 Per discussione dea
CIAO ! Appoggio al 100% quanto detto da Davide e mi permetto un'aggiunta. Quanto devono essere sicuri i tuoi dati ? La sicurezza assoluta non esiste, ok, quindi devi chiederti che fattore di sicurezza richiedi. Una cassaforte per bambini è considerata sicura per un bambino. Fort Knox tollera

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-02 Per discussione Dario
Premetto: mamma che domanda! :-) Uno dei tormentoni del settore, fra chi vanta vantaggi e chi recrimina rischi e svantaggi :-) Guerra aperta insomma. Passiamo alla richiesta: Il 02/05/2012 22:03, Davide Prina ha scritto: On 02/05/2012 17:02, Pol Hallen wrote: Ora mi chiedo: nel mio caso