Re: Tastiera: <> e AltGr [SOLVED]

2016-12-04 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno mar, 29/11/2016 alle 20.44 +0100, Vincenzo Villa ha scritto: > Problema 2 > Perché AltGr funziona nel terminale, ma non in X? Risolto usando gnome-tweak-tool: era flaggato il NON uso di AltGr (e non sono stato io!). Per quanto riguarda Less/Greater, preferisco lasciar

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-12-01 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno 1 dicembre 2016 07:32, Vincenzo Villa ha scritto: > (ho provato a giochicchiare anche con altre tastiere, tipo 101 tasti e > varie HP) > PRova a selezionare NoDeadKeys Giovanni -- Dott. Giovanni Bonenti Medico Radiologo C.so Traiano 24/2 10135 - TORINO

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-11-30 Per discussione Gian Uberto Lauri
'> "VV" == Vincenzo Villa writes: VV> Il giorno mer, 30/11/2016 alle 12.07 +0100, Gian Uberto Lauri ha VV> scritto: >> Forse xkeycap + xmodmap potrebbero risolverti i problemi. VV> Ci sto giocando. Qualche risultato, ma nulla di risolutivo. E solo VV> in Gnome

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-11-30 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno mer, 30/11/2016 alle 11.20 +0100, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: > Scusa la domanda sciocca: hai selezionato la tastiera NoDeadKeys? Non in /etc/default/keyboard (e infatti nel terminale AltGr funziona) vv@vv-15rse:~$ cat /etc/default/keyboard # KEYBOARD CONFIGURATION F

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-11-30 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno mer, 30/11/2016 alle 12.07 +0100, Gian Uberto Lauri ha scritto: > Forse xkeycap + xmodmap potrebbero risolverti i problemi. Ci sto giocando. Qualche risultato, ma nulla di risolutivo. E solo in Gnome > chelopossino chelopossino! -- Vincenzo Villa http://www.vincenzov.net

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-11-30 Per discussione Gian Uberto Lauri
> "VV" == Vincenzo Villa writes: VV> (problema minore) Il tasto con su stampato "><" viene riconosciuto VV> come Ctrl_R sia da Debian che da Windows. Codice riportato da VV> xev/showkey: 105/97 (non 94/86) Forse xkeycap + xmodmap potrebbero risolverti i problemi. Ma

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-11-30 Per discussione Vincenzo Villa
re questa macchina settimana scorsa. Quindi il problema c'è "da sempre". (problema minore) Il tasto con su stampato "><" viene riconosciuto come Ctrl_R sia da Debian che da Windows. Codice riportato da xev/showkey: 105/97 (non 94/86) Il problema importante è AltGr

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-11-30 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
tre tastiere con simile layout non > hanno problemi, ma con questa non vuole saperne... Inoltre il tasto > AltGr, che uso per i classici simboli della tastiera inglese (dalle > graffe a back tick) non funziona in X, ma solo nel terminale. > Scusa la domanda sciocca: hai selezionato la tas

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-11-30 Per discussione girarsi_liste
Il 30/11/2016 07:50, Vincenzo Villa ha scritto: > Il giorno mar, 29/11/2016 alle 21.27 +0100, Davide Prina ha scritto: > >> $ cat /etc/default/keyboard > > Già ci avevo guardato, i due file sono identici (e praticamente vuoti). > Il problema dell'AltGr c'è solo con X (risolto questo,

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-11-29 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno mar, 29/11/2016 alle 21.27 +0100, Davide Prina ha scritto: > $ cat /etc/default/keyboard Già ci avevo guardato, i due file sono identici (e praticamente vuoti). Il problema dell'AltGr c'è solo con X (risolto questo, dell'assenza di "><" me ne farò una ragione...) -- Vincenzo Villa

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-11-29 Per discussione Davide Prina
On 29/11/2016 20:44, Vincenzo Villa wrote: Ho un problema con un HP X-360 13 con tastiera italiana, ma un po' strana: tra lo "shift" e la "Z" manca il tasto "> <" che è stato spostato al posto del Ctrl destro. Perché AltGr funziona nel terminale, ma non i

Tastiera: <> e AltGr

2016-11-29 Per discussione Vincenzo Villa
on vuole saperne... Inoltre il tasto AltGr, che uso per i classici simboli della tastiera inglese (dalle graffe a back tick) non funziona in X, ma solo nel terminale. Problema 1 Qualcuno ha lo stesso problema e lo ha risolto con Stretch/64 ? In rete si trova qualche accenno di soluzione... per Windows

Re: AltGr non funziona

2009-04-26 Per discussione skizzHG
. perche' siano due lo ignoro ma AltGr qui da me equivale a 113 $ xmodmap -pke | grep ISO_Level3_Shift keycode 113 = ISO_Level3_Shift keycode 124 = ISO_Level3_Shift quel che segnali tu pare una conversione del Enter del tastierino numerico nel Enter (Return) 'primario' non avendo un notebook non

Re: AltGr non funziona

2009-04-26 Per discussione Nicola Manca
in anticipo. perche' siano due lo ignoro ma AltGr qui da me equivale a 113 $ xmodmap -pke | grep ISO_Level3_Shift keycode 113 = ISO_Level3_Shift keycode 124 = ISO_Level3_Shift quel che segnali tu pare una conversione del Enter del tastierino numerico nel Enter (Return) 'primario' non avendo un

AltGr non funziona

2009-04-25 Per discussione Nicola Manca
Me ne sono accorto da poco e non so quando sia successo esattamente, ma il tasto AtGr non funziona, leggendo l'output di xev credo che il problema si dovuto al fatto che il tasto viene mappato male: KeyRelease event, serial 35, synthetic NO, window 0x3a1, root 0x13c, subw 0x0, time

KDE e configurazione tastira Laptop per uso AltGr

2005-10-08 Per discussione Oddbyte
Salve, ho installato Debian 3.1 sul mio portatile Toshiba Tecra M2 e sto cercando di risolvere tutti i piccoli problemi di tuning post installazione. Il primo, e più noioso, e l'uso della tastiera. Per il tasto @ (o #,[, ]) devo usare il tasto Alt Gr combinato con un altro tasto, ma Alt Gr

RE: KDE e configurazione tastira Laptop per uso AltGr

2005-10-08 Per discussione Le0n_84 debianized
Salve, ho installato Debian 3.1 sul mio portatile Toshiba Tecra M2 e sto cercando di risolvere tutti i piccoli problemi di tuning post installazione. Il primo, e più noioso, e l'uso della tastiera. Per il tasto @ (o #,[, ]) devo usare il tasto Alt Gr combinato con un altro tasto, ma Alt Gr

Re: KDE e configurazione tastira Laptop per uso AltGr

2005-10-08 Per discussione Oddbyte
Ottimo. funziona perfettamente. Grazie. Oddbyte -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Davide Gasperini
Ciao a tutti, ho problemi con la tastiera nel senso che non riesco a far funzionare il tasto Alt Gr e dunque niente chiocciola niente cancelletto ecc... Qualcuno può aiutarmi? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Marco Buffa
Davide Gasperini ha scritto: ho problemi con la tastiera nel senso che non riesco a far funzionare il tasto Alt Gr e dunque niente chiocciola niente cancelletto - In console o sotto X? - Che layout di tastiera hai (impostato)? - I caratteri accentati vanno? Ciao! -- Marco (FZS600'01/MI) In questa

Re: Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Davide Gasperini
Marco Buffa ha scritto: Davide Gasperini ha scritto: ho problemi con la tastiera nel senso che non riesco a far funzionare il tasto Alt Gr e dunque niente chiocciola niente cancelletto - In console o sotto X? - Che layout di tastiera hai (impostato)? - I caratteri accentati vanno? Ciao! Premetto

Re: Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Sandro Tosi
Non riesco a scriverla da nessuna parte.. nè sulla shell nè in applicazioni tipo thbird o firefox.. Le lettere accentate òàè come vedi vanno :-). Ho appena provato a riconfigurare la tastiera con xf86config ma con scarsi risultati.. Il layout di tastiera dovrebbe essere quello italiano..

Re: Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Davide Gasperini
Sandro Tosi ha scritto: Non riesco a scriverla da nessuna parte.. nè sulla shell nè in applicazioni tipo thbird o firefox.. Le lettere accentate òàè come vedi vanno :-). Ho appena provato a riconfigurare la tastiera con xf86config ma con scarsi risultati.. Il layout di tastiera dovrebbe essere

Re: Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Sandro Tosi
mentre il dpkg-reconfigure locale dà: Il pacchetto `locale' non è installato e non è disponibile alcuna informazione. Usa dpkg --info (= dpkg-deb --info) per esaminare i file archivio, e dpkg --contents (= dpkg-deb --contents) per mostrarne il contenuto. /usr/sbin/dpkg-reconfigure: locale

Re: Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Davide Gasperini
Sandro Tosi ha scritto: mentre il dpkg-reconfigure locale dà: Il pacchetto `locale' non è installato e non è disponibile alcuna informazione. Usa dpkg --info (= dpkg-deb --info) per esaminare i file archivio, e dpkg --contents (= dpkg-deb --contents) per mostrarne il contenuto.

Re: Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Davide Gasperini
Davide Gasperini ha scritto: Sandro Tosi ha scritto: mentre il dpkg-reconfigure locale dà: Il pacchetto `locale' non è installato e non è disponibile alcuna informazione. Usa dpkg --info (= dpkg-deb --info) per esaminare i file archivio, e dpkg --contents (= dpkg-deb --contents) per mostrarne il

Re: Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 17 May 2005 14:10:59 +0200 Davide Gasperini [EMAIL PROTECTED] wrote: Option XkbModel pc105 Se usi KDE o IceWM e vuoi usare il tasto win come in winzoz, per alzare il menu, quì usa 104. Non so perchè, ma con 104 funzione, con 105 no ;-) bye, -- Marco Bertorello

Re: Tastiera Italiana e AltGr

2005-05-17 Per discussione Sandro Tosi
Option XkbModel pc105 Se usi KDE o IceWM e vuoi usare il tasto win come in winzoz, per alzare il menu, quì usa 104. Non so perchè, ma con 104 funzione, con 105 no ;-) E per utilizzarlo come carattere Meta in emacs come si fa? mi devo per forza rimappare la tastiera o

Re: [OT]Re: Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!)

2004-10-27 Per discussione Dott Giovanni Bonenti
Alle 23:58, martedì 26 ottobre 2004, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: IMHO scusate l'ignoranza ma che significa? ernesto In My Humble Opinion Ciao :) Giovanni -- Dott. Giovanni Bonenti Debian Testing/Unstable on PIII 600 Linux user #209071 -- Palladium sucks! -- Mondo impigrito, il nostro,

[OT]Re: Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!)

2004-10-26 Per discussione ernded
IMHO scusate l'ignoranza ma che significa? ernesto Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus Computers are like air conditioners: they stop working properly when

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo Tortorici wrote: ehhhmmm scusate...ma alla fine come lo faccio funzionare il tasto AltGr? Con X.org o Xfree? Comunque con XFree ho avuto proprio di recente delle disavventure su sarge con xfce4, trovi qui[1] l'intero thread e qui[2] la

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
gettingout wrote: Con X.org o Xfree? Comunque con XFree ho avuto proprio di recente delle Con X.org. Purtroppo il workaround suggerito da quel thread non va, ho questo risultato: [EMAIL PROTECTED]:~$ setxkbmap -rules xfree86 -model pc105 -layout it -opt Error loading new keyboard

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo Tortorici wrote: Con X.org. Purtroppo il workaround suggerito da quel thread non va, ho questo risultato: [EMAIL PROTECTED]:~$ setxkbmap -rules xfree86 -model pc105 -layout it -opt Error loading new

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
gettingout wrote: prova a ricercare nel disco il file libxkbfile.so, se hai una versione più aggiornata del tipo libxkbfile.so.2 magari ti basta un link simbolico. in realtà quel file ce l'ho, credo proprio sia un problema di path... [EMAIL PROTECTED]:/proc$ sudo find / -name libxkbfile.so.1

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
/usr/local/X11R6.8/lib/X11/xkb/xkbcomp: error while loading shared libraries:libxkbfile.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory mi basterebbe sapere dove cavolo lo va a cercare sto file, di sicuro nel sistema ci sta se solo sapessi dove linkarlo... -- - Riccardo

[Fwd: Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))]

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 scusate, l'ho mandato solo privatamente :) - Original Message Subject: Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) Date: Thu, 21 Oct 2004 11:23:22 +0200 From: gettingout To: Riccardo Tortorici Riccardo Tortorici wrote: in realtà

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, Oct 21, 2004 at 11:52:18AM +0200, Riccardo Tortorici wrote: /usr/local/X11R6.8/lib/X11/xkb/xkbcomp: error while loading shared libraries:libxkbfile.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory mi basterebbe sapere dove cavolo lo va a cercare sto file, di sicuro

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
Hai ragione Mattia, infatti stavo proprio per dirvi che ho risolto il problema: ho cambiato l' /etc/ld.so.conf con i percorsi giusti e ho dato un ldconfig -v. Dopodiche sono andato di /usr/local/X11R6.8/bin/setxkbmap -rules xfree86 -option e tutto funziona! Spero che possa servire a

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo Tortorici wrote: Hai ragione Mattia, infatti stavo proprio per dirvi che ho risolto il problema: ho cambiato l' /etc/ld.so.conf con i percorsi giusti e ho dato un ldconfig -v. Dopodiche sono andato di /usr/local/X11R6.8/bin/setxkbmap

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
gettingout wrote: Bene, se funziona con setxkbmap, magari è sbagliato il file di configurazione di X. Posta quello che hai messo alla voce della tastiera. Section InputDevice Identifier Generic Keyboard Driver keyboard Option CoreKeyboard

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo Tortorici wrote: Comunque a parte quella modifica non ho dovuto fare nient'altro per farglielo prendere al boot...un ultimo dettaglio, non vorrei fare la lamerata ma se vi chiedessi come cambiare il path di un un utente su kde? A

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
gettingout wrote: se non ricordo male è il file ~/.bashrc, devi mettere lì dentro gli script per far impostare il nuovo path per il solo utente. ok, risolto anche questo. Bastava aggiungere questa linea al /etc/kde3/kdm/kdmrc:

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
Riccardo Tortorici wrote: gettingout wrote: se non ricordo male è il file ~/.bashrc, devi mettere lì dentro gli script per far impostare il nuovo path per il solo utente. ok, risolto anche questo. Bastava aggiungere questa linea al /etc/kde3/kdm/kdmrc:

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Dodiesis
Il gio, 2004-10-21 alle 14:32, Riccardo Tortorici ha scritto: gettingout wrote: 2 mail una in fila all'altra... entrambe di User-Agent: Mozilla Thunderbird la prima spezza il thread e l'altra no. non ci credo che il primo su win non è capace di fare un rispondi alla lista! non si capisce

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dodiesis wrote: Il gio, 2004-10-21 alle 14:32, Riccardo Tortorici ha scritto: gettingout wrote: 2 mail una in fila all'altra... entrambe di User-Agent: Mozilla Thunderbird la prima spezza il thread e l'altra no. non ci credo che il

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
Avevo tagliato manualment per non eccedere nel quoting, sinceramente non capisco la frase non ci credo che il primo su win non è capace di fare un rispondi alla lista! Dodiesis wrote: Il gio, 2004-10-21 alle 14:32, Riccardo Tortorici ha scritto: gettingout wrote: 2 mail una in fila

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 gettingout wrote: ... Faccio sempre di tutto per tenere i thread integri ma per bypassare il e più che fare sempre reply-all e togliere i privati non so cosa fare, non è che ti riferisci al forward di una mail che ho fatto? Mi ero dimenticato di

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Dodiesis
Il gio, 2004-10-21 alle 15:12, gettingout ha scritto: teniamo i thread interi! Faccio sempre di tutto per tenere i thread integri ma per bypassare il e più che fare sempre reply-all e togliere i privati non so cosa fare, non è che ti riferisci al forward di una mail che ho fatto? Mi ero

Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!)

2004-10-21 Per discussione Marco Bertorello
Il Thu, 21 Oct 2004 15:33:46 +0200 Dodiesis [EMAIL PROTECTED] scrisse: con cui di solito i mail reader raggruppano i thread. non so su thunderbird.. ma su evolution c'è un rispondi alla lista. Probabilmente se non usassi quello non metterebbe nemmeno a me i due tag! Confermo, thundercoso

Re: Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid) server

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Bertorello wrote: IMHO, si potrebbe segnalare come baco-whislist... infodo è una feature comodissima e diffusa (anche sylpheed ce l'ha, gli altri non lo so) Attenzione, con il reply all di thunderbird funziona benissimo, vedi mia seconda mail

Re: Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid) server

2004-10-21 Per discussione Dodiesis
Il gio, 2004-10-21 alle 15:45, gettingout ha scritto: Marco Bertorello wrote: IMHO, si potrebbe segnalare come baco-whislist... infodo è una feature comodissima e diffusa (anche sylpheed ce l'ha, gli altri non lo so) Attenzione, con il reply all di thunderbird funziona benissimo, vedi mia

Re: Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid) server

2004-10-21 Per discussione Marco Bertorello
Il Thu, 21 Oct 2004 15:45:11 +0200 gettingout [EMAIL PROTECTED] scrisse: Attenzione, con il reply all di thunderbird funziona benissimo, vedi mia seconda mail :) Si, ho visto... e lo confermo anche io... ma ha senso? Cioè, io per rispondere a una lista devo fare reply-to-all e togliere il

Re: Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid)

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Bertorello wrote: Si, ho visto... e lo confermo anche io... ma ha senso? Cioè, io per rispondere a una lista devo fare reply-to-all e togliere il mittente e spostare in To: la lista? Ma che funzionalità è? Visto che altri MUA già lo fanno,

AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-20 Per discussione Riccardo Tortorici
Riccardo Tortorici wrote: Posso chiedere l'aiuto del pubblico? ehhhmmm scusate...ma alla fine come lo faccio funzionare il tasto AltGr? -- - Riccardo Tortorici - Linux Registered User #365170 Count yourself @ http://counter.li.org/ ! Proudly Running Debian GNU/Linux Sid - Linux Kernel 2.6.8.1

Re: ALTGR+@#[]

2003-08-01 Per discussione Paolo Ariano
Il gio, 2003-07-31 alle 11:08, Domenico Ferraro ha scritto: Ragazzi ho un problema con la mia sarge, non riesco a fare funzionare i tasti [EMAIL PROTECTED] che normalmente appaiono piggiando ALTGR più gli ultimi. Come mai? cosa ho dimenticato di configurare o quale pacchetto ho dimenticato

ALTGR+@#[]

2003-07-31 Per discussione Domenico Ferraro
Ragazzi ho un problema con la mia sarge, non riesco a fare funzionare i tasti [EMAIL PROTECTED] che normalmente appaiono piggiando ALTGR più gli ultimi. Come mai? cosa ho dimenticato di configurare o quale pacchetto ho dimenticato di installare? Grazie in anticipo per l'aiuto. Ciao Mimmo

Re: ALTGR+@#[]

2003-07-31 Per discussione Marco Buffa
Domenico Ferraro wrote: Ragazzi ho un problema con la mia sarge, non riesco a fare funzionare i tasti [EMAIL PROTECTED] che normalmente appaiono piggiando ALTGR più gli ultimi. Da console o in X? Se in X probabilmente hai messo la tastiera con 102 o 104 tasti invece che quella con 105 che

Re: ALTGR+@#[]

2003-07-31 Per discussione Vincenzo Agosto
Domenico Ferraro wrote: Ragazzi ho un problema con la mia sarge, non riesco a fare funzionare i tasti [EMAIL PROTECTED] che normalmente appaiono piggiando ALTGR più gli ultimi. A me e' capitato ieri notte dopo un upgrade, alla fine nel file XF86Config-4 c'era un XkbVariant di troppo sotto

Re: ALTGR+@#[]

2003-07-31 Per discussione Domenico Ferraro
Da console o in X? Se in X probabilmente hai messo la tastiera con 102 o 104 tasti invece che quella con 105 che dovresti avere... Da X ma ho risolto seguendo il tuo consiglio e cioe' cambiando da 104 a 105 tasti, strano pero' prima con gnome 2 se non ricordo male funzionava a 104 invece

Re: ALTGR+@#[]

2003-07-31 Per discussione redwiz
On Thu, 31 Jul 2003 11:10:09 +0200, Domenico Ferraro wrote: Ragazzi ho un problema con la mia sarge, non riesco a fare funzionare i tasti [EMAIL PROTECTED] che normalmente appaiono piggiando ALTGR più gli ultimi. Come mai? cosa ho dimenticato di configurare o quale pacchetto ho dimenticato