Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione Daniele Disco
Ciao a tutti! Volendo automatizzare un processo che effettua ripetutamente e noiosamente sempre le stesse operazioni, sono bloccato dal fatto che uno dei passi da effettuare e' legato ad un programma che e' dotato di interfaccia grafica. Per questo motivo provo a chiedere a chi ne sa piu' mi

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione Alessandro T.
On 30/10/2013 09:14, Daniele Disco wrote: [...] Esiste sotto linux (ed in particolare debian nella versione testing) un software open in grado di emulare poche operazioni che comprendono: o la selezionie tramite dialog box di un file di input o premere un paio di bottoni per elaborare il

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione Gian Uberto Lauri
Daniele Disco writes: Ciao a tutti! Volendo automatizzare un processo che effettua ripetutamente e noiosamente sempre le stesse operazioni, sono bloccato dal fatto che uno dei passi da effettuare e' legato ad un programma che e' dotato di interfaccia grafica. Per questo motivo

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione peterpan1616
Il giorno mercoledì 30 ottobre 2013 10:00:02 UTC+1, Alessandro T. ha scritto: zenity ? Lo utilizzo come interfaccia grafica per alcuni script. -- Alessandro T. Ho dato un'occhiata a zenity ma se ho capito bene questo sw fa esattamente il contrario di quello che serve a me:

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione MaX
echo uno uno.txt echo due due.txt echo tre tre.txt l' esempio che stai facendo con gvim è troppo semplice e quindi può essere sostituito da semplici comandi in bash. Immagino che ci sia qualche cosa di più complicato che non ti permetta di usare i comandi bash. + info, please Servirebbe

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione Walter Valenti
Servirebbe anche a me qualche cosa del genere per premere un bottone dopo 10 secondi su streamcloud.eu. Qualcuno saprebbe come fare con un brower qualsiasi che supporti il javascript? Se non sbaglio konqueror è completamente pilotabile via dbus. Prova a dargli un'occhiata. -- Per

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione peterpan1616
Per MaX: L'avevo scritto gia' io che era un esempio stupido ma era solo per farmi capire. Infatti nella prima risposta che ho ottenuto (che comunque ringrazio) mi era stato suggerito esattamente il contrario. Sotto M$Windows forse esiste qualcosa come Auto Hit o simili in cui esiste un script

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione peterpan1616
Gian Uberto, Xnee e' _esattamente_ quello che cercavo, come meglio descrive questa introduzione: http://xnee.wordpress.com/ GNU Xnee is a suite of programs that can record, replay and distribute user actions under the X11 environment. Think of it as a robot that can imitate the job you just

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione Davide G.
Il 30/10/2013 14:16, peterpan1616 ha scritto: Per MaX: L'avevo scritto gia' io che era un esempio stupido ma era solo per farmi capire. Infatti nella prima risposta che ho ottenuto (che comunque ringrazio) mi era stato suggerito esattamente il contrario. Sotto M$Windows forse esiste

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione gerlos
Il giorno 30/ott/2013, alle ore 12.29, peterpan1616 ha scritto: Ho dato un'occhiata a zenity ma se ho capito bene questo sw fa esattamente il contrario di quello che serve a me: ossia tramite uno script genera un'interfaccia grafica. Sì, è esattamente quello che fa. Solo per fare un

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione Gian Uberto Lauri
gerlos writes: Vorrei un SW che tramite una sequenza di istruzioni invochi gvim e dentro ci scrivi uno e poi selezioni il pulsante per salvare il file con il nome ed in cui si scrivi il nome uno.txt etc. OK, chiaro. Ti serve qualcosa come AutoHotKey per Windows. Prova autokey: