Re: Stampante Brother MFC senza uso di driver proprietari del produttore

2020-08-31 Per discussione Davide Prina
On 31/08/20 08:28, Piviul wrote: Davide Prina ha scritto il 28/08/20 alle 13:38: $ netscan IP_STAMPANTE di portscan ce ne sono tanti ma per curiosità: di quale pacchetto fa parte netscan? forse ho scritto troppo di fretta... ho usato nmap $ nmap IP_STAMPANTE non so perché ho scritto

Re: Stampante Brother MFC senza uso di driver proprietari del produttore

2020-08-31 Per discussione Piviul
Giancarlo Martini ha scritto il 31/08/20 alle 08:53: apt-file search netscan python3-rekall-core: /usr/lib/python3/dist-packages/rekall/plugins/windows/netscan.py mi da questo quello lo avevo visto anch'io ma non mi sembra sia il software utilizzato da Davide. Piviul

Re: Stampante Brother MFC senza uso di driver proprietari del produttore

2020-08-31 Per discussione Giancarlo Martini
are senza usare i driver > > proprietari a 32 bit per la stampante Brother MFC 7440. > > Bisogna prima di tutto far sì che la stampante abbia un indirizzo ip > > fisso IP_STAMPANTE (es: con la configurazione del router) > > > > $ netscan IP_STAMPANTE > > PORT

Re: Stampante Brother MFC senza uso di driver proprietari del produttore

2020-08-31 Per discussione Piviul
Davide Prina ha scritto il 28/08/20 alle 13:38: ho scoperto che è possibile configurare e stampare senza usare i driver proprietari a 32 bit per la stampante Brother MFC 7440. Bisogna prima di tutto far sì che la stampante abbia un indirizzo ip fisso IP_STAMPANTE (es: con la configurazione del

Stampante Brother MFC senza uso di driver proprietari del produttore

2020-08-28 Per discussione Davide Prina
ho scoperto che è possibile configurare e stampare senza usare i driver proprietari a 32 bit per la stampante Brother MFC 7440. Bisogna prima di tutto far sì che la stampante abbia un indirizzo ip fisso IP_STAMPANTE (es: con la configurazione del router) $ netscan IP_STAMPANTE PORT STATE

Re: compatibilità multifunzioni brother

2012-12-06 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 06 dicembre 2012 13:56, Luca Costantino luca.costant...@gmail.com ha scritto: buongiorno lista Ciao dovrei comprare una multifunzione economica e dai bassissimi costi di gestione per quanto riguarda le cartucce, e mi stavo orientando su una brother, Ottima scelta!!! qualcuno

Re: compatibilità multifunzioni brother

2012-12-06 Per discussione Piviul
Luca Costantino scrisse in data 06/12/2012 13:56: [...] qualcuno in lista ne possiede qualche modello e sa darmi lumi circa la compatibilitò con debian? io ho una MFC440CN già da qualche anno; funziona bene anche se la qualità di stampa non è un gran che. Magari adesso sono migliorate.

Re: compatibilità multifunzioni brother

2012-12-06 Per discussione Piviul
Luca Costantino scrisse in data 06/12/2012 13:56: [...] qualcuno in lista ne possiede qualche modello e sa darmi lumi circa la compatibilitò con debian? a proposito di brother avrei anch'io una domanda... nei repository di ubuntu esistono i driver delle brother pacchettizzati nel repository

Re: compatibilità multifunzioni brother

2012-12-06 Per discussione Piviul
Luca Costantino scrisse in data 06/12/2012 13:56: [...] qualcuno in lista ne possiede qualche modello e sa darmi lumi circa la compatibilitò con debian? Infine un'ultima nota: i driver delle brother non sono costituiti interamente da software libero. Io se dovessi tornare indietro non so se

Re: compatibilità multifunzioni brother

2012-12-06 Per discussione Gollum1
Vai direttamedirettamente sul sito della brother, c'è il supporto per Linux (con pacchetti per .deb e .rpm), cerchi il modello che vuoi prendere e trovi pacchetti e istruzioni.

Re: compatibilità multifunzioni brother

2012-12-06 Per discussione Felix
Il 06/12/2012 15:01, Piviul ha scritto: Luca Costantino scrisse in data 06/12/2012 13:56: [...] qualcuno in lista ne possiede qualche modello e sa darmi lumi circa la compatibilitò con debian? a proposito di brother avrei anch'io una domanda... nei repository di ubuntu esistono i driver

Brother MFC-6890CDW

2010-11-07 Per discussione Felix
Ciao Lista, Ho bisogno di una stampante/scanner A3 ed avrei optato per la Brother MFC-6890CDW la cui scheda è raggiungibile al seguente link: http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/30300/s_product/MFC-6890CDW E' supportata Linux e quindi non dovrei avere problemi. Comunque, nel

Re: Brother MFC-6890CDW

2010-11-07 Per discussione gollum1
In data domenica 07 novembre 2010 23:21:43, Felix ha scritto: Ciao Lista, Ho bisogno di una stampante/scanner A3 ed avrei optato per la Brother MFC-6890CDW la cui scheda è raggiungibile al seguente link: http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/30300/s_product/MFC-6890C DW E

Re: stampanti brother

2008-01-09 Per discussione giuseppe
Paolo Sala wrote: Vorrei acquistare una stampante multifunzione (con fax incluso) di rete e ho visto a un prezzo molto interessante una brother mfc 410N che ha anche cartucce e testine separate. Sul sito della brother sembra sia supportato tutto sotto linux: stampante, scanner e fax anche

Re: stampanti brother

2008-01-09 Per discussione Paolo Sala
giuseppe scrisse in data 09/01/2008 09:44: Io utilizzo con successo per la stampa una mfc215c con i driver distribuiti dal sito brother. il fax non l'ho mai provato, lo scanner non sono riuscito ad utilizzarlo. Sane non riconosce l'hardware. Potrebbe essere un problema contingente alla 215C

Re: stampanti brother

2008-01-09 Per discussione Fabrizio Pedersoli
On Tue, Jan 08, 2008 at 09:45:31PM +0100, Paolo Sala wrote: Vorrei acquistare una stampante multifunzione (con fax incluso) di rete e ho visto a un prezzo molto interessante una brother mfc 410N che ha anche cartucce e testine separate. Sul sito della brother sembra sia supportato tutto sotto

Re: stampanti brother

2008-01-09 Per discussione faboski hustuniu
Paolo Sala ha scritto: Fabrizio Pedersoli scrisse in data 09/01/2008 13:50: ciao, io ho una brother MFC7420 che con i driver offerti da brother come linux solution, funziona... sotto etch scanner compreso. Per il fax non so dirti perchè lo usano a mano. beh si funziona... ma i driver

Re: stampanti brother

2008-01-09 Per discussione Paolo Sala
Fabrizio Pedersoli scrisse in data 09/01/2008 13:50: ciao, io ho una brother MFC7420 che con i driver offerti da brother come linux solution, funziona... sotto etch scanner compreso. Per il fax non so dirti perchè lo usano a mano. beh si funziona... ma i driver ovviamente non sono ai

Re: stampanti brother

2008-01-09 Per discussione carlo
Fabrizio Pedersoli ha scritto lo scorso 09/01/2008 13:50: io ho una brother MFC7420 che con i driver offerti da brother come linux solution, funziona... sotto etch scanner compreso. Per il fax non so dirti perchè lo usano a mano. beh si funziona... ma i driver ovviamente non sono ai livelli

Re: stampanti brother

2008-01-09 Per discussione Paolo Sala
faboski hustuniu scrisse in data 09/01/2008 14:53: Paolo Sala ha scritto: La usi come stampante/scanner di rete? In che senso i driver non sono ai livelli di hp? Cosa manca? Sono un po' indeciso... la brother MFC-410N l'ho trovata a 99€ mentre le stampanti hp con scanner+fax di rete

Re: stampanti brother

2008-01-09 Per discussione Fabrizio Pedersoli
On Wed, Jan 09, 2008 at 02:40:34PM +0100, Paolo Sala wrote: Fabrizio Pedersoli scrisse in data 09/01/2008 13:50: ciao, io ho una brother MFC7420 che con i driver offerti da brother come linux solution, funziona... sotto etch scanner compreso. Per il fax non so dirti perchè lo usano

stampanti brother

2008-01-08 Per discussione Paolo Sala
Vorrei acquistare una stampante multifunzione (con fax incluso) di rete e ho visto a un prezzo molto interessante una brother mfc 410N che ha anche cartucce e testine separate. Sul sito della brother sembra sia supportato tutto sotto linux: stampante, scanner e fax anche in rete. I driver sono gpl

Re: stampanti brother

2008-01-08 Per discussione jack.automatic
On Tue, 08 Jan 2008 21:45:31 +0100 Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] wrote: Vorrei acquistare una stampante multifunzione (con fax incluso) di rete e ho visto a un prezzo molto interessante una brother mfc 410N che ha anche cartucce e testine separate. Sul sito della brother sembra sia supportato

Re: stampanti brother

2008-01-08 Per discussione Paolo Sala
[EMAIL PROTECTED] scrisse il 08/01/2008 22:37 Un consiglio OT: assicurati che sia possibile ricaricare le cartucce (ti basta cercare tra i piu' noti siti che vendono i kit refill) o quantomeno che abbia cartucce separate per ciascun colore ;) Già controllato, vendono sia cartucce rigenerate

Re: stampanti brother

2008-01-08 Per discussione jack.automatic
On Tue, 08 Jan 2008 22:50:30 +0100 Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] wrote: Già controllato, vendono sia cartucce rigenerate che kit per riempirle. Ha 4 cartucce separate e anche addirittura le testine separate. Grazie comunque Per testine separate intendi integrate nelle cartucce stesse, alla

Re: stampanti brother

2008-01-08 Per discussione Paolo Sala
[EMAIL PROTECTED] scrisse il 08/01/2008 23:04 Per testine separate intendi integrate nelle cartucce stesse, alla HP insomma? Non integrate nelle cartucce stesse ma separate e sostituibili e non come le epson (che sono separate ma integrate nella stampante) ma come le hp officejet... sempre

Brother HL5240 + CUPS, driver spariti

2007-02-17 Per discussione Enrico La Cava
Salve lista, Ho da poco reinstallato debian causa morte prematura dell'hd e ora non riesco più a far funzionare la stampante Brother HL5240. Nel cd in dotazione ci sono i driver per cups che ho installato ma quando poi vado (uso gnome) a configurare la stampante nell'elenco non appare il

Re: Brother HL5240 + CUPS, driver spariti

2007-02-17 Per discussione Davide Prina
Enrico La Cava wrote: Ho da poco reinstallato debian causa morte prematura dell'hd e ora non riesco più a far funzionare la stampante Brother HL5240. configura la stampante da: http:/localhost:631 e leggi il manuale della stampante (se non l'hai scaricalo dal sito del Brother) sulle opzioni

Re: Problemi di stampa-nte brother dcp-115c

2006-10-12 Per discussione kimotori ErC
Il pacchetto del server di stampa è cupsysapt-get install cupsys cupsys-client cupsys-common cupsys-bsd cupsys-driver-gutenprintSi grazie mille!per il primo errore c'era synaptic attivo, cercavo il cups,in effetti era cupsys!Ma mi spiegate come mai esistono questi 2 driver forse sono la stessa

Re: Problemi di stampa-nte brother dcp-115c

2006-10-12 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 12/10/2006 alle 15.58 +0200, kimotori ErC ha scritto: per il primo errore c'era synaptic attivo, cercavo il cups, in effetti era cupsys! Ma mi spiegate come mai esistono questi 2 driver forse sono la stessa cosa? se si come mai hanno 2 nomi differenti? CUPS sta per Common

Problemi di stampa-nte brother dcp-115c

2006-10-11 Per discussione kimotori
Salve a tutti Spero ci sia qualcuno con il mio stesso problema Ho una stampante dcp-115c e come S.O. Debian etch, ora i driver per la stampante in questione me li sono scaricati, ma... non stampa.. Sapreste indicarmi il modo giusto per aggiungere una stampante al sistema e le tecniche annesse?

Re: Problemi di stampa-nte brother dcp-115c

2006-10-11 Per discussione giovanni fortini
2006/10/11, kimotori [EMAIL PROTECTED]: Sapreste indicarmi il modo giusto per aggiungere una stampante alsistema e le tecniche annesse?Puoi fare riferimento al sito della brother se non l'hai già fatto.Ho la stessa multifunzione e seguendo le istruzioni sul sito non ho avuto problemi. http

Re: Problemi di stampa-nte brother dcp-115c

2006-10-11 Per discussione kimotori ErC
2006/10/11, giovanni fortini [EMAIL PROTECTED]: 2006/10/11, kimotori [EMAIL PROTECTED]: Sapreste indicarmi il modo giusto per aggiungere una stampante alsistema e le tecniche annesse?Puoi fare riferimento al sito della brother se non l'hai già fatto.Ho la stessa multifunzione e seguendo le

Re: Problemi di stampa-nte brother dcp-115c

2006-10-11 Per discussione giovanni fortini
aburatori:~# dpkg -i --force-all mfc210clpr-1.0.0-1.i386.debdpkg: qualche altro processo detiene il lock sul database di stato aburatori:~# dpkg -i --force-all mfc210clpr-1.0.0-1.i386.debdpkg: errore processando mfc210clpr-1.0.0-1.i386.deb (--install):impossibile accedere all'archivio: No such

Re: Problemi di stampa-nte brother dcp-115c

2006-10-11 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 12 ottobre 2006, alle 00:20, kimotori ErC scrive: E: Il pacchetto cups non ha candidati da installare apt-get install cupsys cupsys-client cupsys-bsd cupsys-driver-gutenprint aburatori:~# dpkg -i --force-all mfc210clpr-1.0.0-1.i386.deb dpkg: qualche altro processo detiene il lock sul

Big Brother Award 2006

2006-03-31 Per discussione Non scrivetemi
-- Parte la raccolta delle nomination per il Big Brother Award Italia 2006 Lunedi' 27 marzo e' partita ufficialmente la raccolta delle nomine per il Big Brother Award Italia 2006 (http://bba.winstonsmith.info), che terminera' il 21

Brother

2006-01-23 Per discussione Paolo Sala
Ho visto che molte stampanti brother affermano di avere un driver per GNU/linux addirittura GPL. Qualcuno le ha mai usate? Mi confermate quello che ho letto? Greazie mille Paolo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Brother

2006-01-23 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 23/01/2006 alle 13.04 +0100, Paolo Sala ha scritto: Ho visto che molte stampanti brother affermano di avere un driver per GNU/linux addirittura GPL. Qualcuno le ha mai usate? Mi confermate quello che ho letto? Tipo? So che le brother laser di solito hanno il modulo

Re: Brother

2006-01-23 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Pellizzari scrisse in data 01/23/06 14:12: Il giorno lun, 23/01/2006 alle 13.04 +0100, Paolo Sala ha scritto: Ho visto che molte stampanti brother affermano di avere un driver per GNU/linux addirittura GPL. Qualcuno le ha mai usate? Mi confermate quello che ho letto

multifunzione brother

2005-09-27 Per discussione Dottor Massimiliano Michetti
Qualcuno è a conoscenza dellesistenza di progetti per lintegrazione della funzione scanner nei driver per le MFC brother Io ho una 9180 collegata ad un server linux che fa da print server e mi piacerebbe facesse anche da server di scansione ma penso che non sia ancora possibile. Ciao e