Re: Bruttezza dell'output di init

2008-09-05 Per discussione Stefano Sabatini
On date Friday 2008-09-05 00:36:55 +0200, Federico Di Gregorio wrote: Il giorno ven, 05/09/2008 alle 00.09 +0200, Stefano Sabatini ha scritto: Salute gente, avete mai notato come sia brutto l'output di init? Questo è solo uno stralcio: ... Starting Hardware abstraction layer:

Re: Bruttezza dell'output di init

2008-09-05 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Sabatini wrote: Mi chiedo allora se ci sia sbagliato qualcosa nel mio sistema, oppure se il problema dipende dalla poca cura riposta nell'allestimento degli script dei servizi. concordo con te, anche se non è una delle cose che fanno vivere meglio, l'output dei processi di init

Re: Bruttezza dell'output di init

2008-09-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 05/09/2008 alle 09.04 +0200, Stefano Sabatini ha scritto: On date Friday 2008-09-05 00:36:55 +0200, Federico Di Gregorio wrote: Stai mischiano output del kernel con output dei processi di init. E` ovvio che le cose siano inconsistenti (soprattutto perché i processi sono

Re: Bruttezza dell'output di init

2008-09-05 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Sabatini wrote: Qualche idea? Sembra che una soluzione possa essere agire su /lib/lsb/init-functions http://nion.modprobe.de/blog/archives/534-LSB-powered-fancy-init-scripts.html Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: Bruttezza dell'output di init

2008-09-05 Per discussione Stefano Sabatini
On date Friday 2008-09-05 09:57:33 +0200, Federico Di Gregorio wrote: Il giorno ven, 05/09/2008 alle 09.04 +0200, Stefano Sabatini ha scritto: On date Friday 2008-09-05 00:36:55 +0200, Federico Di Gregorio wrote: Stai mischiano output del kernel con output dei processi di init. E` ovvio

Re: Bruttezza dell'output di init

2008-09-05 Per discussione Stefano Sabatini
On date Friday 2008-09-05 10:03:40 +0200, Alessandro De Zorzi wrote: Stefano Sabatini wrote: Qualche idea? Sembra che una soluzione possa essere agire su /lib/lsb/init-functions http://nion.modprobe.de/blog/archives/534-LSB-powered-fancy-init-scripts.html C'è anche un bug report in

Re: Bruttezza dell'output di init

2008-09-05 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buondí Alessandro De Zorzi wrote: anche se non è una delle cose che fanno vivere meglio, l'output dei processi di init colorato e allineato (in stile Gentoo ad esempio) è più carino e anche utile (un utente poco esperto può segnalarti un

Re: Bruttezza dell'output di init

2008-09-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 05/09/2008 alle 11.28 +0200, Stefano Sabatini ha scritto: Se sei connesso ad un server che fa il boot via seriale o con redirezione della console su ethernet o in un qualsiasi modo che non supporti modalità avanzate della console *non vuoi* colori ed allineamento dell'output

Re: Bruttezza dell'output di init

2008-09-05 Per discussione Davide Prina
Stefano Sabatini wrote: On date Friday 2008-09-05 00:36:55 +0200, Federico Di Gregorio wrote: Il giorno ven, 05/09/2008 alle 00.09 +0200, Stefano Sabatini ha scritto: A proposito di init, tempo fa avevo letto di un sistema alternativo a init che usava però processi paralleli (cioè avvi

Bruttezza dell'output di init

2008-09-04 Per discussione Stefano Sabatini
Salute gente, avete mai notato come sia brutto l'output di init? Questo è solo uno stralcio: ... Starting Hardware abstraction layer: hald. Starting bluetooth: hcidBluetooth: L2CAP ver 2.8 Bluetooth: L2CAP socket layer initialized Bluetooth: RFCOMM socket layer initialized Bluetooth: RFCOMM TTY

Re: Bruttezza dell'output di init

2008-09-04 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 05/09/2008 alle 00.09 +0200, Stefano Sabatini ha scritto: Salute gente, avete mai notato come sia brutto l'output di init? Questo è solo uno stralcio: ... Starting Hardware abstraction layer: hald. Starting bluetooth: hcidBluetooth: L2CAP ver 2.8 Bluetooth: L2CAP socket