Re: cpufreq non mantiene la frequenza minima

2008-10-21 Per discussione Pol Hallen
sul portatile d'ufficio se configuro cpufreq con la frequenza minima supportata dal mio processore (1.6 Ghz) e mettendo on-demand come governor, ho che la CPU passa a tale frequenza ogni volta che la CPU è poco richiesta. Ciao non vorrei dire una cazzata, mi pare pero' che con i kernel 2.6.24

Re: cpufreq non mantiene la frequenza minima

2008-10-21 Per discussione skizzHG
On Tue, Oct 21, 2008 at 09:09:41PM +0200, Pol Hallen wrote: sul portatile d'ufficio se configuro cpufreq con la frequenza minima supportata dal mio processore (1.6 Ghz) e mettendo on-demand come governor, ho che la CPU passa a tale frequenza ogni volta che la CPU è poco richiesta. Ciao

cpufreq non mantiene la frequenza minima

2008-10-19 Per discussione Davide Prina
sul portatile d'ufficio se configuro cpufreq con la frequenza minima supportata dal mio processore (1.6 Ghz) e mettendo on-demand come governor, ho che la CPU passa a tale frequenza ogni volta che la CPU è poco richiesta. Però ci sono alcuni comandi esosi di CPU (ad esempio apt-get -u

Re: patch non ufficiali per cpufreq

2005-11-19 Per discussione Luca
:0x07d1. Nov 19 09:52:44 cristal kernel: cpufreq-core: trying to register driver speedstep-smi Nov 19 09:52:44 cristal kernel: cpufreq-core: adding CPU 0 Nov 19 09:52:44 cristal kernel: speedstep-smi: trying to obtain ownership with command 47534980 at port b2 Nov 19 09:52:44 cristal kernel

Re: patch non ufficiali per cpufreq

2005-11-17 Per discussione Mattia Dongili
(vedi sopra) si, intendevo che con il tuo chipset _devi_ usare speedstep-smi, al limite sei sei fortunato acpi-cpufreq Che cosa posso fare? http://www.poupinou.org/cpufreq/ http://www.thinkwiki.org/wiki/How_to_get_SpeedStep_working_on_Coppermine-piix4-smi_based_Thinkpads http

Re: patch non ufficiali per cpufreq

2005-11-17 Per discussione Luca
On 11/17/05, Mattia Dongili [EMAIL PROTECTED] wrote: [cut] si, intendevo che con il tuo chipset _devi_ usare speedstep-smi, al limite sei sei fortunato acpi-cpufreq Che cosa posso fare? http://www.poupinou.org/cpufreq/ http://www.thinkwiki.org/wiki

Re: patch non ufficiali per cpufreq

2005-11-17 Per discussione Luca
ho provato speedstep-detect e questo è il risultato: dmi_scan: return: DMI 2.3 present. 49 structures occupying 2000 bytes. DMI table at 0x000E7010. BIOS Vendor: NEC BIOS Version: NOTE BIOS Version /175A2700 BIOS Release: 03/06/2001 System Vendor: NEC Product Name: Version: Board Vendor: NEC

Re: patch non ufficiali per cpufreq

2005-11-17 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, Nov 17, 2005 at 06:20:33PM +0100, Luca wrote: On 11/17/05, Mattia Dongili [EMAIL PROTECTED] wrote: [cut] si, intendevo che con il tuo chipset _devi_ usare speedstep-smi, al limite sei sei fortunato acpi-cpufreq Che cosa posso fare? http://www.poupinou.org/cpufreq/ http

Re: patch non ufficiali per cpufreq

2005-11-17 Per discussione Mattia Dongili
speedstep-piix4 ma esiste come modulo? This information is now outdated by the newer speedstep-smi driver from Hiroshi Miura. That driver is already included in cpufreq, and I believe it is more safe than the (now outdated) speedstep-piix4 driver. :) c'è qualche possibilità di abilitare questo

Re: patch non ufficiali per cpufreq

2005-11-17 Per discussione Luca
? This information is now outdated by the newer speedstep-smi driver from Hiroshi Miura. That driver is already included in cpufreq, and I believe it is more safe than the (now outdated) speedstep-piix4 driver. :) ah ...ok..ma quindi quel bit che cambia non mi serve a niente?se non sbaglio il

patch non ufficiali per cpufreq

2005-11-16 Per discussione Luca
ciao a tutti, non sapete se esistono delle patch non ufficiali del modulo cpufreq per chi ha pc che non ancora sono supportati...io ho un p3 e non è supportato...questo è il risultato di lspci - :00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host bridge (rev 03

Re: patch non ufficiali per cpufreq

2005-11-16 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Nov 16, 2005 at 08:33:33PM +0100, Luca wrote: ciao a tutti, non sapete se esistono delle patch non ufficiali del modulo cpufreq no, non esistono per chi ha pc che non ancora sono supportati...io ho un p3 e non è supportato...questo è il risultato di lspci - cioe'? che moduli hai

Re: patch non ufficiali per cpufreq

2005-11-16 Per discussione Luca
On 11/16/05, Mattia Dongili [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, Nov 16, 2005 at 08:33:33PM +0100, Luca wrote: ciao a tutti, non sapete se esistono delle patch non ufficiali del modulo cpufreq no, non esistono dammit...:-) per chi ha pc che non ancora sono supportati...io ho un p3 e non è

cpufreq e kernel 2.6.12 (lunga mail)

2005-09-08 Per discussione Le0n_84 debianized
Ciao ragazzi ho un problema con i kernel maggiori del 2.6.12... premesso che con il 2.6.11.7 cpufreq funziona a meraviglia il problema dei successivi è che cpufreq stesso non parte... trovo vuota la cartella /sys/evices/cpu/cpu0/cpufreq, ksensors non visualizza il sensore della temperatura

Re: CPUFreq

2005-04-18 Per discussione Mattia Dongili
On Sun, Apr 17, 2005 at 10:18:48PM +0200, Matteo Confente wrote: Ho provato a seguire i tuoi consigli (Mattia) ma o ho sbagliato qualcosa o non trovo il driver giusto o c'è qualcosaltro. ok, ma si puo' sapere di preciso cosa hai provato? quali errori ha dato il tentativo di inserire i moduli?

Re: CPUFreq

2005-04-17 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 00:52, domenica 17 aprile 2005, Mattia Dongili ha scritto: Tanto per fare i pignoli: e' una directory. :-P allora facciamo i pignoli :) # ls /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/ [...] # sudo rmmod speedstep-ich # ls /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/ ls: /sys/devices/system/cpu

Re: CPUFreq

2005-04-17 Per discussione Matteo Confente
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_PERFORMANCE is not set CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE=y CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y # CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND is not set # CONFIG_CPU_FREQ_24_API is not set CONFIG_CPU_FREQ_TABLE=y # # CPUFreq processor drivers # CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ=m # CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ_PROC_INTF is not set

Re: CPUFreq

2005-04-17 Per discussione Mattia Dongili
On Sun, Apr 17, 2005 at 11:14:55AM +0200, Andrea Gasparini wrote: Alle 00:52, domenica 17 aprile 2005, Mattia Dongili ha scritto: Tanto per fare i pignoli: e' una directory. :-P allora facciamo i pignoli :) # ls /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/ [...] # sudo rmmod speedstep-ich

Re: CPUFreq

2005-04-17 Per discussione Mattia Dongili
is not set CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE=y CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y # CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND is not set ^^ (vedi sotto) [...] # # CPUFreq processor drivers # CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ=m CONFIG_X86_SPEEDSTEP_CENTRINO=y

Re: CPUFreq

2005-04-17 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 15:35, domenica 17 aprile 2005, Mattia Dongili ha scritto: riquoto: [...] e invece no, se hai inserito il modulo la directory c'e' atrimenti non c'e' :) ma vabbe' era appunto per stare a pignoleggiare :) ok, capito. mi ero spiegato male, ma era quello che intendevo.. ;) per il resto hai

Re: CPUFreq

2005-04-17 Per discussione Matteo Confente
Ho provato a seguire i tuoi consigli (Mattia) ma o ho sbagliato qualcosa o non trovo il driver giusto o c' qualcosaltro. Posto quindi dmesg e /proc/cpuinfo. dmesg: Linux version 2.6.9-486 ([EMAIL PROTECTED]) (gcc version 3.3.5 (Debian 1:3.3.5-8)) #1 Sun Apr 17 21:34:55 CEST 2005 BIOS-provided

CPUFreq

2005-04-16 Per discussione Matteo Confente
Non riesco a capire perchè in /sys/devices/system/cpu/cpu0 non c'è alcun file. In particolare non c'è cpufreq. Il fatto è che non riesco a far andare lo scaling della frequenza CPU, sto seguendo la procedura illustrata su Linux Magazine del mese scorso ma mancando tale file sembra che la cosa

Re: CPUFreq

2005-04-16 Per discussione Vincenzo Ciancia
Matteo Confente wrote: Il kernel lo ho già ricompilato selezionando le voci opportune com'è scritto ma manca tale file. probabilmente ti manca il modulo, il mio si chiama(va?) speedstep-centrino, dovresti fare modprobe speedstep-qualcosa, prova find /lib/modules -iname speed* :) Eventualmente

Re: CPUFreq

2005-04-16 Per discussione Tommaso
Alle 15:35, sabato 16 aprile 2005, Matteo Confente ha scritto: Non riesco a capire perchè in /sys/devices/system/cpu/cpu0 non c'è alcun file. In particolare non c'è cpufreq. Il fatto è che non riesco a far andare lo scaling della frequenza CPU, sto seguendo la procedura illustrata su Linux

Re: CPUFreq

2005-04-16 Per discussione Andrea Gasparini
?) speedstep-centrino, dovresti fare modprobe speedstep-qualcosa, prova find /lib/modules -iname speed* :) Non e' detto! Anche se non ha speedstep, ma qualunque altro gestore, o altro sistema di frequency scaling, la dir /sys/...cpufreq/ c'e'... :) Non dipende strettamente neanche da acpi, anche se e

Re: CPUFreq

2005-04-16 Per discussione Mattia Dongili
/...cpufreq/ c'e'... :) allora facciamo i pignoli :) # ls /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/ affected_cpus cpuinfo_cur_freq cpuinfo_max_freq cpuinfo_min_freq scaling_available_frequencies scaling_available_governors scaling_cur_freq scaling_driver scaling_governor scaling_max_freq

Re: CPUFreq

2005-04-16 Per discussione Tommaso
Alle 15:35, sabato 16 aprile 2005, Matteo Confente ha scritto: Non riesco a capire perchè in /sys/devices/system/cpu/cpu0 non c'è alcun file. In particolare non c'è cpufreq. Il fatto è che non riesco a far andare lo scaling della frequenza CPU, sto seguendo la procedura illustrata su Linux