Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-12-01 Per discussione sacarde
Alle 17:09, giovedì 30 novembre 2006, sacarde ha scritto: http://www.oreilly.com/catalog/lpicertnut2/ aggiungo http://www.happy-monkey.net/LPI/LPI-Self-Study-Guide.pdf

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-12-01 Per discussione sacarde
vorrei chiarire il percorso per la certificazione lpi: - ci si può iscrivere direttamente agli esami, non è obbligatorio frequentare un corso - è sufficente comprare i vaucher per gli esami da prometric o da vue, e successivamente recarsi presso un centro vue o prometric - per ciascun

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Giancarlo Martini wrote: Quanto costano queste certificazioni ? almeno per RHCE è possibile affrontare l'esame senza seguire il corso (che sono 4-5 giorni full) e quindi è di molto inferire a corso+esame vai sul sito di riferimento trovi le info a riguardo Alessandro -- Per REVOCARE

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-30 Per discussione Andrea Modesto Rossi
Quanto costano queste certificazioni ? almeno per RHCE è possibile affrontare l'esame senza seguire il corso (che sono 4-5 giorni full) e quindi è di molto inferire a corso+esame vai sul sito di riferimento trovi le info a riguardo Alessandro OK, solo una domanda ancora. Per la

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Modesto Rossi wrote: OK, solo una domanda ancora. Per la certificazione Red Hat, esistono diversi livelli (tipo il PET di inglese, c'e' il livello base e a salire tutti gli altri...) oppure l'esame e' unico? penso che la cosa sia troppo OT visto che riguarda solo RH ;-P cmq ci

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-30 Per discussione sacarde
http://www.oreilly.com/catalog/lpicertnut2/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-30 Per discussione Lorenzo Bianchi
Il giorno gio, 30-11-2006 alle 16:43 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: Andrea Modesto Rossi wrote: OK, solo una domanda ancora. Per la certificazione Red Hat, esistono diversi livelli (tipo il PET di inglese, c'e' il livello base e a salire tutti gli altri...) oppure l'esame e'

Certificazioni GNU/Linux

2006-11-29 Per discussione Andrea Modesto Rossi
Ciao Lista, pongo la seguente domanda. Premesso che le certificazioni hanno sempre un peso specifico relativo (quello che conta e' poi sapere davvero le cose, diplomi a parte) queli sono i migliori percorsi didattici nel settore GNU/Linux? Come sono strutturati i corsi di certificazione?

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-29 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 29 Nov 2006 11:33:54 +0100 Andrea Modesto Rossi [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao Lista, pongo la seguente domanda. Premesso che le certificazioni hanno sempre un peso specifico relativo (quello che conta e' poi sapere davvero le cose, diplomi a parte) queli sono i migliori percorsi

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-29 Per discussione Luca Bedogni
On Wednesday 29 November 2006 12:07, Marco Bertorello wrote: Non ho mai frequentato corsi, ma solo dato un esame... da quello che ho visto, la più interessante pare essere la LPI, in quanto non certifica su una specifica distro (tipo RHCE), ma genericamente su linux. Addirittura, a metà

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
Luca Bedogni wrote: Credo che le migliori certificazioni siano quelle che ti fai con gli anni partecipando alla comunita. concordo appieno, se comunque serve un pezzo di carta che certifichi che sai usare linux ad esempio per una domanda di lavoro, etc. a prescindere dal fatto che usi

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-29 Per discussione Andrea Modesto Rossi
Ok...ma a livello di percorso formativo come sono strutturate le certificazioni? Su quali manuali bisogna studiare? -- Andrea Modesto Rossi Services Ariadne -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-29 Per discussione Lorenzo Bianchi
Il giorno mer, 29-11-2006 alle 17:03 +0100, Andrea Modesto Rossi ha scritto: Ok...ma a livello di percorso formativo come sono strutturate le certificazioni? Su quali manuali bisogna studiare? Consiglio il rute: http://rute.2038bug.com/index.html.gz Prepara sia per LPC2 che per RHCE Io

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-29 Per discussione Giancarlo Martini
Lorenzo Bianchi ha scritto: Il giorno mer, 29-11-2006 alle 17:03 +0100, Andrea Modesto Rossi ha scritto: Ok...ma a livello di percorso formativo come sono strutturate le certificazioni? Su quali manuali bisogna studiare? Quanto costano queste certificazioni ? Qualcuno ve le ha mai chieste