Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Giorgio Bompiani
L'argomento è parzialmente OT e me ne scuso, ma l'ingegnosità dei frequentatori di questa lista non si arresta avanti a niente e quindi ecco il problema: Per produrre la trascrizione in caratteri latini di parole di una lingua che usa un altro alfabeto, avrei bisogno di combinare insieme due

Re: Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Davide Prina
Giorgio Bompiani wrote: Per produrre la trascrizione in caratteri latini di parole di una lingua che usa un altro alfabeto, avrei bisogno di combinare insieme due segni. non ho capito perché non inserisci i caratteri che ti servono usando il comando Inserisci - Carattere speciale ... Ciao

Re: Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Giorgio Bompiani
Davide Prina ha scritto: non ho capito perché non inserisci i caratteri che ti servono usando il comando Inserisci - Carattere speciale ... Ciao Davide Perché non trovo fra i caratteri speciali dei segni tipo s col punto sotto oppure una vocale sopralineata. Certo potrebbero saltare fuori

Re: Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 22 Feb 2009 09:40:08 +0100, Giorgio Bompiani wrote: Per esempio scrivere una consonante con un punto sotto. Tipo: ḅ ḍ ḥ ḳ ḷ ṛ ṣ ṭ ṿ ẓ C'e' tutto nella mappa caratteri. Shortcut comprese. -- Best Regards, Jack Linux User #264449 Powered by Debian GNU/Linux on AMD64 -- Per REVOCARE

Re: Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Giorgio Bompiani
Jack Malmostoso ha scritto: Tipo: ḅ ḍ ḥ ḳ ḷ ṛ ṣ ṭ ṿ ẓ C'e' tutto nella mappa caratteri. Shortcut comprese. Perfetto Jack, è proprio quello che cerco, ma dov'è questa mappa caratteri? Ciao -- Giorgio Bompiani Gli scaffali dei miei libri sono qui: http://giorgiobompiani.netsons.org Linux

Re: Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Giorgio Bompiani
Matteo Acerbi ha scritto: Esiste comunque un modo non macchinoso per fare ciò, ovvero cambiare layout della tastiera (= mappa tasti-caratteri) dinamicamente durante l'uso dell'ambiente desktop. In GNOME si può fare aggiungendo l'apposita applet Keyboard Indicator su un pannello ed impostando

Re: Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno dom, 22/02/2009 alle 12.03 +0100, Giorgio Bompiani ha scritto: La difficoltà viene per la trascrizione in caratteri latini delle parole di cui si vuole indicare la pronuncia. Queste necessità strane sono, come dicevo in altra mail, s o d con un punto sotto oppure a, i, u

Re: Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Matteo Acerbi
Giorgio Bompiani gb...@fastwebnet.it writes: Per produrre la trascrizione in caratteri latini di parole di una lingua che usa un altro alfabeto, avrei bisogno di combinare insieme due segni. Per esempio scrivere una consonante con un punto sotto. Qualcuno conosce un trucco utilizzabile? Non

Re: [Risolto]Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Giorgio Bompiani
Il problema si risolve alla grande con la mappa caratteri che ora ho trovato. Grazie a tutti per l'aiuto -- Giorgio Bompiani Gli scaffali dei miei libri sono qui: http://giorgiobompiani.netsons.org Linux User # 454514 http://counter.li.org/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 22 Feb 2009 12:03:15 +0100 Giorgio Bompiani gbomp2...@yahoo.it ha scritto: La difficoltà viene per la trascrizione in caratteri latini delle parole di cui si vuole indicare la pronuncia. la trascrizione fonetica ( ed il relativo alfabeto fonetico) mi sembra di ricordare che

Re: Comporre caratteri complessi con OO

2009-02-22 Per discussione Matteo Acerbi
Giorgio Bompiani gbomp2...@yahoo.it writes: Ti ringrazio per le informazioni che comunque mi sono utili, ma quello che intendevo è un po' diverso. Volendo editare un libro per l'insegnamento dell'arabo, per il testo scritto in arabo, ci sono delle tastiere ottime su internet. Basta scrivere