Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-04 Per discussione Piviul
MaX scrisse in data 03/06/2013 20:32: che parte di vista ottica non si capisce? cmq con i wimax a 5Ghz, antenne paraboliche e qualche watt a disposizione le interferenze sono minime... il problema è che in italia serve una licenza per questi giocattolini, ammesso che la concedano. a me non

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-04 Per discussione Leandro Noferini
MaX maxlinux2...@gmail.com writes: che parte di vista ottica non si capisce? cmq con i wimax a 5Ghz, antenne paraboliche e qualche watt a disposizione le interferenze sono minime... il problema è che in italia serve una licenza per questi giocattolini, ammesso che la concedano. Qui a

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione MaX
per fare si può fare una connessione a 20km, ma non con un modem, semmai con 2 accesspoint wimax sui 5Ghz da alcuni watt, 2 paraboiliche e con vista ottica tutte cosette interessanti che in italia dubito siano fattibili. Il 02/06/13, NewsNixthe-...@tiscali.it ha scritto: Il 02/06/2013 01:10,

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione Piviul
MaX scrisse in data 03/06/2013 09:07: per fare si può fare una connessione a 20km, ma non con un modem, semmai con 2 accesspoint wimax sui 5Ghz da alcuni watt, 2 paraboiliche e con vista ottica tutte cosette interessanti che in italia dubito siano fattibili. perché dici che non siano

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione Liga
per fare si può fare una connessione a 20km, ma non con un modem, semmai con 2 accesspoint wimax sui 5Ghz da alcuni watt, 2 paraboiliche e con vista ottica tutte cosette interessanti che in italia dubito siano fattibili. perché dici che non siano fattibili? Piviul mi sa per problemi

Connessioni a distanza (was: Condividere connessione adsl a distanza)

2013-06-03 Per discussione Leandro Noferini
Liga alessioliga...@gmail.com writes: per fare si può fare una connessione a 20km, ma non con un modem, semmai con 2 accesspoint wimax sui 5Ghz da alcuni watt, 2 paraboiliche e con vista ottica tutte cosette interessanti che in italia dubito siano fattibili. perché dici che non siano

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2013 09:07, MaX wrote: per fare si può fare una connessione a 20km [...] con vista ottica... mi sa che 20 Km sono un po' tantini. Devono, prima di tutto, potersi vedere i due punti che distano 20 Km e poi le interferenze possono essere tantissime, rendendo il servizio

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione MaX
che parte di vista ottica non si capisce? cmq con i wimax a 5Ghz, antenne paraboliche e qualche watt a disposizione le interferenze sono minime... il problema è che in italia serve una licenza per questi giocattolini, ammesso che la concedano. Se non c'è vista ottica allora serve una montagna

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2013 20:32, MaX wrote: che parte di vista ottica non si capisce? cmq con i wimax a 5Ghz, antenne paraboliche e qualche watt a disposizione le interferenze sono minime... scusa, avevo capito male io. Con vista ottica pensavo ti riferissi ad un altro sistema di trasmissione di dati:

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione Gollum1
Il 03 giugno 2013 20:32, MaX maxlinux2...@gmail.com ha scritto: Se non c'è vista ottica allora serve una montagna con un ripetitore sopra... il che complica le cose trementamente. Costa molto meno pagare 2 linee adsl. Queste cose si fanno in america, canada, sudamerica, africa e australia

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione MaX
chiaro ho dimenticato l' asia :) io sono con una internet rurale a passo attraverso 2 ponti... uno wimax e l' altro wifi. con il wifi faccio 3 km con l' antenna interna del portatile... ovviamente senza ostacoli in mezzo. L' ultima volta che sono stato in italia facevo si e no 30 mt con lo

[OT] Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-03 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno lun, 03/06/2013 alle 20.32 +0200, MaX ha scritto: cmq con i wimax a 5Ghz, antenne paraboliche e qualche watt a disposizione le interferenze sono minime... In realtà basta molto meno. Ubiquiti Networks fa un sacco di oggetti utili all'uopo. Un cosino come airgrid M (300 mW) tira 20 e

Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione NewsNix
Condividere connessione ADSL a distanza - parliamo di 10,20,30 Km - è realizzabile? Nel senso che uno paga un canone fisso ADSL e la usa poco. Tramite programmi server - client penso sia fattibile. Ma mi sa che almeno il server debba funzionare. Non penso che provider come tin.it,libero

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione mauro
Il giorno 01/giu/2013, alle ore 18:38, NewsNix the-...@tiscali.it ha scritto: Condividere connessione ADSL a distanza - parliamo di 10,20,30 Km - è realizzabile? Nel senso che uno paga un canone fisso ADSL e la usa poco. Tramite programmi server - client penso sia fattibile. Ma mi sa che

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione Gollum1
Il 01 giugno 2013 18:38, NewsNix the-...@tiscali.it ha scritto: Condividere connessione ADSL a distanza - parliamo di 10,20,30 Km - è realizzabile? Nel senso che uno paga un canone fisso ADSL e la usa poco. Tramite programmi server - client penso sia fattibile. Ma mi sa che almeno il server

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione Gollum1
Il 01 giugno 2013 19:43, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 01 giugno 2013 18:38, NewsNix the-...@tiscali.it ha scritto: Condividere connessione ADSL a distanza - parliamo di 10,20,30 Km - è realizzabile? Nel senso che uno paga un canone fisso ADSL e la usa poco. Tramite

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione mauro
Il giorno 01/giu/2013, alle ore 19:52, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: per la maggiore si usavano le BBS, il protocollo che andava per la maggiore era l'ftp e il telnet... che ricordi...) che tempi. fidonet -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione Teodoro Santoni
convenire rispetto a pagare un'altra utenza Il 01/06/13, NewsNixthe-...@tiscali.it ha scritto: Condividere connessione ADSL a distanza - parliamo di 10,20,30 Km - è realizzabile? Nel senso che uno paga un canone fisso ADSL e la usa poco. Tramite programmi server - client penso sia fattibile. Ma

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione cosmo
In data sabato 1 giugno 2013 21:44:42, mauro ha scritto: che tempi. fidonet Le perquisizioni, le denunce... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione mauro
Il giorno 01/giu/2013, alle ore 22:01, cosmo cos...@riseup.net ha scritto: In data sabato 1 giugno 2013 21:44:42, mauro ha scritto: che tempi. fidonet Le perquisizioni, le denunce... e avere un robotics 16k come unico punto di collegamento cercando di gestire al meglio la

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione NewsNix
Il 01/06/2013 22:00, Teodoro Santoni ha scritto: Il server, in linea teorica, sarebbe per sè il router o chissà cosa permette di accedere al provider dell'ADSL. Ecco,esatto,fermiamoci qui. Fate conto che vorrei connettermi al mio desktop il quale è dietro un router. Tramite un client con modem

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione Teodoro Santoni
Aspè, il modem wireless entra in internet attraverso una propria utenza, o - come avevi fatto intendere poc'anzi - questo modem dovrebbe accedere al desktop distanteventichilometri attraverso la connessione del desktop? Il 01/06/13, NewsNixthe-...@tiscali.it ha scritto: Il 01/06/2013 22:00,

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione Gollum1
Stai facendo confusione... Vuoi condividere la connessione? Devi arrivare fisicamente sul router in qualche modo (fibra, radio)... Vuoi condividere le risorse di un computer (il desktop è una risorsa) con un computer esterno alla tua rete... USA team viewer che ti risolve tutti i problemi di

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione NewsNix
Il 02/06/2013 02:00, Gollum1 ha scritto: Stai facendo confusione... Vuoi condividere la connessione? Devi arrivare fisicamente sul router in qualche modo (fibra, radio)... Vuoi condividere le risorse di un computer (il desktop è una risorsa) con un computer esterno alla tua rete... USA team

Re: Condividere connessione adsl a distanza

2013-06-01 Per discussione NewsNix
Il 02/06/2013 01:10, Teodoro Santoni ha scritto: Aspè, il modem wireless entra in internet attraverso una propria utenza, o - come avevi fatto intendere poc'anzi - questo modem dovrebbe accedere al desktop distanteventichilometri attraverso la connessione del desktop? Ci hai preso ,non so se