Re: Da woody a sarge con backup

2005-08-26 Per discussione Lucio Crusca
Alessandro De Zorzi ha scritto: ho fatto un paio di upgrade da woody a sarge ed è andato tutto liscio usando aptitude, ma se passi ad apache2 devi mettere mano alla configurazione... Per apache resto alla 1 per ora, ma courier-pop e courier-imap mi passeranno dalla 0.37 alla 0.47:

Re: Da woody a sarge con backup

2005-08-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 26/08/2005 alle 10.39 +0200, Lucio Crusca ha scritto: Per apache resto alla 1 per ora, ma courier-pop e courier-imap mi passeranno dalla 0.37 alla 0.47: qualcuno sa dirmi se ci dovrò lavorare molto o se la cosa sia indolore? Non mi pare sia cambiato nulla a livello di file di

Da woody a sarge con backup

2005-08-25 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Ho rimandato fino a dopo le ferie l'aggiornamento di un server a Sarge, ed ora mi tocca farlo. Vorrei però mettermi al riparo prima di commettere errori gravi. Scenario: server web, mail, dns e quant'altro. Nessuna unità nastro o masterizzatore per fare il backup localmente.

Re: Da woody a sarge con backup

2005-08-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Lucio Crusca wrote: L'idea è: uso tar -czpf per backup della configurazione di sistema e dei dati (/etc, /home, /root), creandomi un file sull'HD (magari remoto con netcat), poi aggiorno a Sarge. una buona idea è la copia etc non vedo la necessità di fare un backup della /home - o meglio -

Re: Da woody a sarge con backup

2005-08-25 Per discussione Johan Haggi
gio 25 agosto 2005, alle 14:57 (GMT+0200), Lucio Crusca ha scritto: [...] Dubbio: mi piacerebbe evitare di fare il backup dei binari (/usr, /bin, /sbin, ...), ma in questo modo dovrei backupparmi la lista dei pacchetti installati in modo da poterla poi dare in pasto ad apt-get in fase di

Re: Da woody a sarge con backup

2005-08-25 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, Aug 25, 2005 at 09:05:46PM +0200, Johan Haggi wrote: gio 25 agosto 2005, alle 14:57 (GMT+0200), Lucio Crusca ha scritto: [...] Dubbio: mi piacerebbe evitare di fare il backup dei binari (/usr, /bin, /sbin, ...), ma in questo modo dovrei backupparmi la lista dei pacchetti