Debian vs Ubuntu

2008-06-30 Per discussione Andrea Stellin
Ciao a tutti! Mi chiedevo: perché molti programmi presenti in Ubuntu hanno una versione più aggiornata di quelli nella versione testing di Debian? E come mai nel repository dei pacchetti Debian non sono presenti programmi comuni e diffusi come Firefox? Io ho la Lenny installata, e ho provato a

Re: Debian vs Ubuntu

2008-06-30 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 30/06/2008 alle 13.45 +0200, Andrea Stellin ha scritto: Ciao a tutti! Mi chiedevo: perché molti programmi presenti in Ubuntu hanno una versione più aggiornata di quelli nella versione testing di Debian? Perché testing è in testing e viene mantenuta pseudo-stabile mentre tutte

Re: Debian vs Ubuntu

2008-06-30 Per discussione Marco
Il giorno lun, 30/06/2008 alle 13.45 +0200, Andrea Stellin ha scritto: Ciao a tutti! Mi chiedevo: perché molti programmi presenti in Ubuntu hanno una versione più aggiornata di quelli nella versione testing di Debian? In poche parole perchè i pacchetti prima di diventare disponibili nei

Re: Debian vs Ubuntu

2008-06-30 Per discussione Marco Bertorello
Andrea Stellin ha scritto: Ciao a tutti! Mi chiedevo: perché molti programmi presenti in Ubuntu hanno una versione più aggiornata di quelli nella versione testing di Debian? Perchè ubuntu non ha le stesse politiche di debian. In debian le versioni più aggiornate le trovi in unstable ( a

Re: Debian vs Ubuntu

2008-06-30 Per discussione nextime
On Mon, Jun 30, 2008 at 01:45:10PM +0200, Andrea Stellin wrote: Ciao a tutti! Mi chiedevo: perché molti programmi presenti in Ubuntu hanno una versione più aggiornata di quelli nella versione testing di Debian? Perche' sono due distribuzioni diverse con policy di rilascio diverse? E come

Re: Debian vs Ubuntu

2008-06-30 Per discussione Manuel Durando
2008/6/30 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED]: Ci sono ma visto che quelli della Mozilla Foundation sono degli idioti Inviterei a moderare i termini, in fondo si tratta di diritti di autore, Mozilla Inc. mi pare produca un ottimo browser: *libero* per chi se ne fosse dimenticato. Ciao,

Re: Debian vs Ubuntu

2008-06-30 Per discussione Enrico La Cava
Il giorno 30/giu/08, alle ore 13:45, Andrea Stellin ha scritto: Ciao a tutti! Ciao! Mi chiedevo: perché molti programmi presenti in Ubuntu hanno una versione più aggiornata di quelli nella versione testing di Debian? Policy diverse di pacchettizazione, normalmente sono presenti in sid,

Re: Debian vs Ubuntu

2008-06-30 Per discussione Marco Bertorello
Manuel Durando ha scritto: 2008/6/30 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED]: Ci sono ma visto che quelli della Mozilla Foundation sono degli idioti Inviterei a moderare i termini, in fondo si tratta di diritti di autore, Mozilla Inc. mi pare produca un ottimo browser: *libero* per chi se ne

Re: Debian vs Ubuntu

2008-06-30 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 30/06/2008 alle 15.23 +0200, Marco Bertorello ha scritto: Manuel Durando ha scritto: 2008/6/30 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED]: Ci sono ma visto che quelli della Mozilla Foundation sono degli idioti Inviterei a moderare i termini, in fondo si tratta di diritti di

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione Dario Pilori
2008/5/8 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]: Saluto tutti, dopo le varie prove di wifi sono riuscito a usarlo wrappando i driver. ora pero' c'e' un secondo problema:la scheda video. la disgraziata in questione e' una intel 965 express il sito intel consiglia di usare i driver della

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione sem03_list
Il giorno 08/mag/08, alle ore 09:35, Dario Pilori ha scritto: Allora, tu hai installato Debian stable (4.0 etch), giusto? No No, mi son dimenticato, ho testing(metto sempre quellla sui desktop, e il kernel preso da si ed e' il 2.6.25 -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te:

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione Dario Pilori
On Thu, May 8, 2008 at 9:58 AM, sem03_list [EMAIL PROTECTED] wrote: No No, mi son dimenticato, ho testing(metto sempre quellla sui desktop, e il kernel preso da si ed e' il 2.6.25 Prova allora a postare il file /etc/X11/xorg.conf -- Dario Pilori Linux registered user #406515 -- Per

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione sem03_list
Il giorno 08/mag/08, alle ore 10:02, Dario Pilori ha scritto: On Thu, May 8, 2008 at 9:58 AM, sem03_list [EMAIL PROTECTED] wrote: No No, mi son dimenticato, ho testing(metto sempre quellla sui desktop, e il kernel preso da si ed e' il 2.6.25 Prova allora a postare il file

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione sem03_list
Il giorno 08/mag/08, alle ore 10:16, Dario Pilori ha scritto: On Thu, May 8, 2008 at 10:07 AM, sem03_list [EMAIL PROTECTED] wrote: eccolo, in allegato il file xorg.conf, premetto che l'ho fatto praticamente a mano perche' dopo l'installazione era quasi spoglio, un po' come quello di

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione Dario Pilori
On Thu, May 8, 2008 at 10:40 AM, sem03_list [EMAIL PROTECTED] wrote: fatto, ma niente da fare. inoltre e' partito di nuovo tutto spostato a sinistra. mi rimane una colonna nera a destra. e questo sucedeva gia' prima ogni tot. Prova a cambiare driver, al posto di intel, prova a mettere

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione sem03_list
Il giorno 08/mag/08, alle ore 10:46, Dario Pilori ha scritto: On Thu, May 8, 2008 at 10:40 AM, sem03_list [EMAIL PROTECTED] wrote: fatto, ma niente da fare. inoltre e' partito di nuovo tutto spostato a sinistra. mi rimane una colonna nera a destra. e questo sucedeva gia' prima ogni tot.

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione Dario Pilori
2008/5/8 sem03_list [EMAIL PROTECTED]: niente da fare nemmeno cosi, avevo gia' provato i810 e i915. ora ho riprovato i810 ma nada. Mmhh.. Sembra davvero un bel problema! Scusa ma tu dici che con Ubuntu funziona perfettamente? Allora prova ad avviare dal LiveCD di Ubuntu, copia l'xorg.conf

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione Nic
Quindi a questo punto ti consiglierei di mettere su lenny (testing). È molto stabile (la uso da novembre dopo un anno e mezzo di stable e non ho mai avuto alcun problema, ho avuto solo vantaggi), ha i programmi più recenti e ha un supporto hardware nettamente migliore della stable. Se posso

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione sem03_list
Il giorno 08/mag/08, alle ore 10:57, Dario Pilori ha scritto: 2008/5/8 sem03_list [EMAIL PROTECTED]: niente da fare nemmeno cosi, avevo gia' provato i810 e i915. ora ho riprovato i810 ma nada. Mmhh.. Sembra davvero un bel problema! Scusa ma tu dici che con Ubuntu funziona perfettamente?

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione sem03_list
Il giorno 08/mag/08, alle ore 12:20, sem03_list ha scritto: Il giorno 08/mag/08, alle ore 10:57, Dario Pilori ha scritto: 2008/5/8 sem03_list [EMAIL PROTECTED]: niente da fare nemmeno cosi, avevo gia' provato i810 e i915. ora ho riprovato i810 ma nada. Mmhh.. Sembra davvero un bel

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione maxxacab
Il giorno gio, 08/05/2008 alle 12.31 +0200, sem03_list ha scritto: Il giorno 08/mag/08, alle ore 12:20, sem03_list ha scritto: Il giorno 08/mag/08, alle ore 10:57, Dario Pilori ha scritto: 2008/5/8 sem03_list [EMAIL PROTECTED]: niente da fare nemmeno cosi, avevo gia' provato i810 e

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
ciao penso che quello sia lo stesso problema che si aveva con il chip 915.c'era il pacchetto 915resolution che con l'apposita configurazione forzava la scheda ad utilizzare la risoluzione nativanon so se esiste un 965resolution :| ma i sintomi sono gli stessi. ma anche a

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione maxxacab
Il giorno gio, 08/05/2008 alle 13.47 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ciao penso che quello sia lo stesso problema che si aveva con il chip 915.c'era il pacchetto 915resolution che con l'apposita configurazione forzava la scheda ad utilizzare la risoluzione nativanon so

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il giorno gio, 08/05/2008 alle 15.54 +0200, maxxacab ha scritto: Il giorno gio, 08/05/2008 alle 13.47 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ciao penso che quello sia lo stesso problema che si aveva con il chip 915.c'era il pacchetto 915resolution che con l'apposita

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione maxxacab
ok, quindi si va' a caccia di patch. pero' nn mi spiego perche' ubuntu live non lo faccia, pur provando vari riavii probabilmente perchè ha già la patch o cmq invia l'istruzione per modificare la risoluzione, e una volta che la risoluzione funziona bene, il bios nn fa + cavolate.guarda,

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il giorno gio, 08/05/2008 alle 16.00 +0200, maxxacab ha scritto: ok, quindi si va' a caccia di patch. pero' nn mi spiego perche' ubuntu live non lo faccia, pur provando vari riavii probabilmente perchè ha già la patch o cmq invia l'istruzione per modificare la risoluzione, e una volta

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione maxxacab
Il giorno gio, 08/05/2008 alle 14.05 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno gio, 08/05/2008 alle 16.00 +0200, maxxacab ha scritto: ok, quindi si va' a caccia di patch. pero' nn mi spiego perche' ubuntu live non lo faccia, pur provando vari riavii probabilmente perchè ha già

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
azzarola.nn sapevo fosse stato rimossoma la stable??? cmq..potrebbe essere stato integrato, ma tocca cercare notizie.. e cmqquesto diciamolo sottovoce altrimenti i puristi di debian mi buttano i mattoni in testa :), per fare una prova potresti provare anche ad installare

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione maxxacab
Il giorno gio, 08/05/2008 alle 14.18 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: azzarola.nn sapevo fosse stato rimossoma la stable??? cmq..potrebbe essere stato integrato, ma tocca cercare notizie.. e cmqquesto diciamolo sottovoce altrimenti i puristi di debian mi buttano i

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
mmhmhmhmhm, dipendenze un po' troppo pesanti :| e poi leggendo qua e là pare che 915 res nn risolva il problema... in questo forum pare abbiano risolto ma con il solito ubx ma potrebbe essere utile per trovare la via ;) speriamo in fretta perche' domani mattina devo dare

Re: Debian Vs Ubuntu

2008-05-08 Per discussione maxxacab
speriamo in fretta perche' domani mattina devo dare il portatile alla mia ragazza... e non mi va proprio di mettere ubu sara' anche bella, ma una debian e' per sempre. ;) quindi possiamo dire che debian è come un diamante è per sempre :D, e quindi eviti pure di comprare il

Debian Vs Ubuntu

2008-05-07 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Saluto tutti, dopo le varie prove di wifi sono riuscito a usarlo wrappando i driver. ora pero' c'e' un secondo problema:la scheda video. la disgraziata in questione e' una intel 965 express il sito intel consiglia di usare i driver della propria distribuzione. al che felice di questo, e viste le

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-07 Per discussione Franco Vite
Ore 15:16, lunedì 6 febbraio 2006, Manuel D ha scritto: Franco Vite ha scritto: però se non si ha la banda larga, si ha un sistema quasi esclusivamente in inglese. o le cose sono cambiate? No affatto, con la Breezy 5.10 anche già solo con il CD di installazione hai il 95% italiano e il

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Franco Vite
Ore 17:48, venerdì 3 febbraio 2006, Leonardo Canducci ha scritto: ubuntu è l'idedale per l'utonto che vuole cambiare. è facile. funziona out-of-the-box e, a prima vista, da' più soddisfazione di una sarge. ci sono pacchetti più aggiornati (gnome 2.12 è entrato in sid da pochissimo ed è in

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Manuel D
Franco Vite ha scritto: però se non si ha la banda larga, si ha un sistema quasi esclusivamente in inglese. o le cose sono cambiate? No affatto, con la Breezy 5.10 anche già solo con il CD di installazione hai il 95% italiano e il resto lo scarichi in venti minuti (l'ho fatto io con il

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Alessandro Eterni
ubuntu è l'idedale per l'utonto che vuole cambiare. è facile. funziona out-of-the-box e, a prima vista, da' più soddisfazione di una sarge. ci sono pacchetti più aggiornati (gnome 2.12 è entrato in sid da pochissimo ed è in breezy da mesi) e nel giro di 30' hai una macchina pronta da usare.

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione RaSca
Alessandro Eterni ha scritto: [...] Qualcuno mi da, per favore, una definizione di Utonto? Quali sono le caratteristiche che un utente deve avere per cadere sotto questa categoria? Essere utonto è come essere l'eletto, nessuno può dirti che lo sei, devi scoprirlo da solo (pesudocit.) ;-D

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
dixie wrote: ha un ottimo sistema di riconoscimento dell'hd). su questo vorrei riportare la mia esperienza ho installato su una scheda madre VIA (epia) con tutto integrato a livello di test proprio per il riconoscimento hardware e valutare ubuntu come desktop ho quindi fatto

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno lun, 06/02/2006 alle 15.39 +0100, Alessandro Eterni ha scritto: Qualcuno mi da, per favore, una definizione di Utonto? Quali sono le caratteristiche che un utente deve avere per cadere sotto questa categoria? Colui/ei che ti chiama in preda a mistico terrore, urlandoti che il suo

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Gollum1
Alle 15:39, lunedì 6 febbraio 2006, Alessandro Eterni ha scritto: Qualcuno mi da, per favore, una definizione di Utonto? Quali sono le caratteristiche che un utente deve avere per cadere sotto questa categoria? solitamente utonto è colui che subisce il computer, invece di controllarlo,

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Premoli, Roberto
ubuntu è l'idedale per l'utonto che vuole cambiare. è facile. Qualcuno mi da, per favore, una definizione di Utonto? Quali sono le caratteristiche che un utente deve avere per cadere sotto questa categoria? Beh, se non lo sai... lo sei :-) Scherzi a parte, Utonto = u(tente)+tonto, cioe' quel

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-04 Per discussione Vieri Giugni
Leonardo Canducci ha scritto: ... insomma pro e contro. io continuo a usare sarge (anche server) e faccio dei giochi con sid e breezy. se devo installare a un utonto però scelgo breezy. io ho installato sarge sul portatile di un amico utontissimo che aveva il terrore dei virus di windows, e

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-04 Per discussione Lillo
Ottimo stavo proprio pensando di provare Ubuntu che ho appena scaricato. Speriamo in bene. - Original Message - From: Vieri Giugni [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Saturday, February 04, 2006 6:42 PM Subject: Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu Leonardo

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-04 Per discussione dixie
Il giorno 04/feb/06, alle ore 00:35, Alessandro De Zorzi ha scritto: dixie wrote: Concordo pienamente... aggiungo solamente che di recente la Ubuntu è stata certificata dalla IBM per l'utilizzo del DB2 sarà anche una notizia entusiasmante ma all'utente figurato nel thread, cioè persone

[semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, talvolta mi capita di installare linux a qualche amico (o cliente) :-) Normalmente installo debian stable con kde o gnome e i vari applicativi (grafici e non) in modalita' multiutenza. Mi chiedo se qualcuno ha fatto un uso estremo di ubuntu (kubuntu) e compagnia bella e puo'

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione Leonardo Canducci
On Fri, Feb 03, 2006 at 05:14:57PM +0100, Pol Hallen wrote: Ciao a tutti, talvolta mi capita di installare linux a qualche amico (o cliente) :-) Normalmente installo debian stable con kde o gnome e i vari applicativi (grafici e non) in modalita' multiutenza. Mi chiedo se qualcuno ha

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno ven, 03/02/2006 alle 17.14 +0100, Pol Hallen ha scritto: Mi chiedo se qualcuno ha fatto un uso estremo di ubuntu (kubuntu) e compagnia bella e puo' darmi qualche suggerimento su stabilita', sicurezza, velocita', etc. rispetto a debian. Lavoro in una societa' in cui ad oggi tutti i

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione dixie
Il giorno 03/feb/06, alle ore 17:51, Filippo Biondi ha scritto: Il giorno ven, 03/02/2006 alle 17.14 +0100, Pol Hallen ha scritto: Mi chiedo se qualcuno ha fatto un uso estremo di ubuntu (kubuntu) e compagnia bella e puo' darmi qualche suggerimento su stabilita', sicurezza, velocita',

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione Max
Leonardo Canducci ha scritto: i pregi di ubuntu sono anche i suoi difetti. non ci sono tutti i pacchetti di debian, non c'è la base utenti di debian e il rispettivo know-how... basta guardare il supporto o la documentazione o le ML. anche qui è questione di punti di vista. la documentazione e

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pol Hallen wrote: Mi chiedo se qualcuno ha fatto un uso estremo di ubuntu (kubuntu) e compagnia bella e puo' darmi qualche suggerimento su stabilita', sicurezza, velocita', etc. rispetto a debian. stabilità velocità e sicurezza non sono le priorità della gente che usa normalmente il PC,

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pol Hallen wrote: Ciao a tutti, talvolta mi capita di installare linux a qualche amico (o cliente) :-) diementicavo, uso Debian su tutte le mie macchine, ma per gli amici (che si auspica rimangano tali) uso Fedora (e ho provato Ubuntu) Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
dixie wrote: Concordo pienamente... aggiungo solamente che di recente la Ubuntu è stata certificata dalla IBM per l'utilizzo del DB2 sarà anche una notizia entusiasmante ma all'utente figurato nel thread, cioè persone che non vanno cosi daccordo con i computer penso non faccia nessuna