Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-14 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra
una nota positiva è che apple ha ufficialmente dichiarato che uno dei portatili della loro serie top di gamma è potente appena il doppio di uno smartphone, quindi per la rivoluzione di ARM sui desktop c'è ancora speranza :) -- Lorenzo "Palinuro" Faletra Parrot Security GPG FINGERPRINT:

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-13 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra
Il 12 settembre 2017 09:06:19 CEST, maxlinux duemila ha scritto: >stai parlando di questo portatile da 99$? > >https://www.pine64.org/?page_id=3707 si > >interessante anche questa scheda madre da 20$ >http://www.friendlyarm.com/index.php?route=product/product_id=159

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
> "md" == maxlinux duemila writes: md> e ci sono questi risultati: Total time 477.0617 s md> per request statistics min 47.69 ms avg 47.7 ms max 49.91 ms md> diff between min and max 2.22 ms md> poi ho provato nel mio vecchio portatile (core 2 t7250) md> Test

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-12 Per discussione maxlinux duemila
stai parlando di questo portatile da 99$? https://www.pine64.org/?page_id=3707 interessante anche questa scheda madre da 20$ http://www.friendlyarm.com/index.php?route=product/product_id=159 > semmai il confronto andrebbe fatto tra un allwinner A64 e un intel > baytrail-T z3735 (l'ho fatto di

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra
nel caso raspberry vs catorcio del 2008 la questione è differente il problema dei drivers nasce solo quando c'è da trattare robe specifiche come accelerazione hardware per operazioni di decodifica video che senza il giusto supporto vanno tutte in emulazione software leggasi: hai una

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione maxlinux duemila
effettivamente la faccenda di avere cosí poca potenza di calcolo è scocciante. qui hanno fatto un benchmark di una raspberry p3b https://www.element14.com/community/community/raspberry-pi/blog/2016/02/29/the-most-comprehensive-raspberry-pi-comparison-benchmark-ever e ci sono questi risultati:

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione Davide Prina
On 10/09/2017 15:53, maxlinux duemila wrote: capiterá anche a voi che gli anni passano e il portatile diventa sempre più lento, quando compila o fa un rendering di un video Montare in casa un cluster con 8 o 10 raspberry o derivati e usare la loro potenza di calcolo assieme a quella del

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra
Il 11 settembre 2017 13:17:41 CEST, maxlinux duemila ha scritto: >in effetti hai ragione riguardo alla latenza, cmq stavo pensando, a >operazioni lunghe + adatte ad un cluster che a un multiprocessore >Del tipo... compilazione in parallelo con gradler, compressione di

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione Gian Uberto Lauri
> "md" == maxlinux duemila writes: md> compressione di video con ffmpeg, Credo si guadagni di più riuscendo ad utilizzare le SSE avendo una multiprocessore multicore che andando su una VM in cluster... md> rendering di video con md> blender. Con un intervento

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione maxlinux duemila
in effetti hai ragione riguardo alla latenza, cmq stavo pensando, a operazioni lunghe + adatte ad un cluster che a un multiprocessore Del tipo... compilazione in parallelo con gradler, compressione di video con ffmpeg, rendering di video con blender. Questi programmi sono adatti al calcolo in

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-10 Per discussione Lorenzo "Palinuro" Faletra
ma stai tenendo in considerazione latenza e throughput? questo tipo di clusters va bene solo per applicativi server con varie istanze che scalano orizzontalmente su questo tipo di configurazioni, ma un macchinone virtuale nato dalla fusione di tanti piccoli nodi farebbe un po schifo per

Desktop e e parallel computing

2017-09-10 Per discussione maxlinux duemila
ciao a tutti, capiterá anche a voi che gli anni passano e il portatile diventa sempre più lento, quando compila o fa un rendering di un video la soluzione sarebbe semplice... comprare un nuovo super portatile che a parte il notevole esborso economico, anche lui dopo poco diventerá obsoleto e