Ciao a tutti

> la prima volta che ho dovuto installare usando solo la scheda di rete ho
> usato come riferimento:
> http://d-i.alioth.debian.org/manual/it.i386/ch04s05.html

http://www.debian.org/releases/stable/i386/ch04s06.html.it

Devo dire che la guida e` un po' scarna, ma pian piano ce l'ho fatta...

Ho dovuto litigare con inetd che pretendeva di usare ipv6 quando
ovviamente il vecchio BIOS cui dovevo far fare il boot da rete mi chiedeva
i file via TFTP con ipv4. Ho risolto facendo gestire la porta direttamente
al demone tftpd-hpa.

Ho poi dovuto litigare con l'MTU, visto che l'ho impostato un po' basso
(altrimenti ho problemi di navigazione che ritengo colpa del provider, ma
che con un MTU piccolo spariscono) e TFTP pretendeva di mandare pacchetti
piu` grandi del mio limite... e al solito il BIOS dall'altra parte non
aveva nessuna intenzione di mettersi a riassemblare i pacchetti
frammentati.

Ho infine dovuto rilitigare con l'MTU, visto che la macchina appena
avviata pretendeva (giustamente) di navigare in rete spedendo anche
pacchetti di 1500 byte! e non ci riusciva (maledetto provider)...

Insomma, dopo qualche litigio, tutto e` andato a posto.

Grazie del documento segnalato!
marco

-- 
http://bodrato.it/papers/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a