Re: Impostazione data e ora

2007-10-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 05/10/2007 alle 15.00 +0200, Igor Trevisan ha scritto: Ovvero: esiste qualche funzione che fa tale operazione senza dover lanciare date dal programma in questione? Leggi i sorgenti di date, ovviamente. Il bello del software libero.. -- Federico Di Gregorio

Re: Impostazione data e ora

2007-10-05 Per discussione David Paleino
Il giorno Fri, 05 Oct 2007 15:10:33 +0200 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] ha scritto: I porcellini di terra sono davvero Crostacei! Non lo sapevo! Certo che sono crostacei, hanno la crosta! Allora la pizza è un crostaceo?!-- discorso al ESC2k07 *LOL* (scusate ma

Re: Impostazione data e ora

2007-10-05 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 5 Oct 2007 15:00:53 +0200, Igor Trevisan [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: come e' possibile da un programmino in C (eseguito poi da root) modificare data e ora di sistema? Ovvero: esiste qualche funzione che fa tale operazione senza dover lanciare date dal

Re: Impostazione data e ora

2007-10-05 Per discussione Igor Trevisan
man settimeofday E per tutte le cose che devono lavorare in qualche modo con il tempo parti sempre da man 7 time :-) Grazie! I. -- Spider-Pork, Spider-Pork, il soffitto tu mi sporc, tu mi balli sulla test e mi macchi tutto il rest, tu quaaa, ti amo Spider-Pork

Impostazione data e ora

2007-10-05 Per discussione Igor Trevisan
Ciao a tutti! Vi voleco chiedere: come e' possibile da un programmino in C (eseguito poi da root) modificare data e ora di sistema? Ovvero: esiste qualche funzione che fa tale operazione senza dover lanciare date dal programma in questione? Grazie, I. -- Spider-Pork, Spider-Pork, il soffitto

Re: Impostazione data e ora

2007-10-05 Per discussione Igor Trevisan
Grazie Federico, a volte serve una mano anche per scoprire l'ovvio!! E cosi' e' saltato fuori che esiste stime()... Ciao! -- Spider-Pork, Spider-Pork, il soffitto tu mi sporc, tu mi balli sulla test e mi macchi tutto il rest, tu quaaa, ti amo Spider-Pork

impostazione data e ora automatica

2005-10-30 Per discussione Riccardo Pancera
Ciao, ho letto l'esempio sul tuo sito http://lists.debian.org/debian-italian/2001/11/msg00445.htmlma non ho compreso bene se tutti quei comandi devono essere digitati in Esegui del proprio pc o se li si deve effettuare collegandosi al proprio server (in questo caso come si fa?).Attualmente

Re: impostazione data e ora automatica

2005-10-30 Per discussione Gollum1
Alle 10:07, domenica 30 ottobre 2005, Riccardo Pancera ha scritto: Ci puoi spiegare, infine, il significato/funzione di quelle lettere tipo -f, -R, #, $ o parole come sbin, bin, usr o ash? potresti anche semplicemente usare il pacchetto ntpdate, che viene lanciato ad ogni boot della macchina,

impostazione data e ora automatica

2001-11-15 Per discussione Capolinea S.r.l.
Ciao vorrei sapere come fare per aggiornare automaticamente l'ora e la date del mio server tramite dei server sparsi per il mondo. so che esiste un file dove andare a mettere gli indirizzi ip di questi server. attendo vostre info e rigranzio in anticipo ciao

Re: impostazione data e ora automatica

2001-11-15 Per discussione Alvise Belotti
[Thu, Nov 15, 2001 at 09:04:55AM +0100] - Capolinea S.r.l. scrive: Ciao vorrei sapere come fare per aggiornare automaticamente l'ora e la date del mio server tramite dei server sparsi per il mondo. rdate host (puoi metterlo in un cron) Ciao, Alvise -- | Alvise Belotti |

Re: impostazione data e ora automatica

2001-11-15 Per discussione Thorin Oakenshield
On Thu, Nov 15, 2001 at 09:04:55AM +0100, Capolinea S.r.l. wrote: Ciao vorrei sapere come fare per aggiornare automaticamente l'ora e la date del mio server tramite dei server sparsi per il mondo. so che esiste un file dove andare a mettere gli indirizzi ip di questi server. attendo

Re: impostazione data e ora automatica

2001-11-15 Per discussione Capolinea S.r.l.
è possibile che non abbia il comando rdate??? probabilemente devo aggiungere qualche pacchetto!!! - Original Message - From: Thorin Oakenshield [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Thursday, November 15, 2001 9:21 AM Subject: Re: impostazione data e ora automatica

Re: impostazione data e ora automatica

2001-11-15 Per discussione Federico Di Gregorio
On Thu, 2001-11-15 at 09:29, Capolinea S.r.l. wrote: è possibile che non abbia il comando rdate??? probabilemente devo aggiungere qualche pacchetto!!! apt-get install ntpdate e poi in /etc/init.d/ntpdate aggiungi i server da contattare. -- Federico Di Gregorio Debian GNU/Linux Developer

Re: impostazione data e ora automatica

2001-11-15 Per discussione Alessandro Selli
Il giorno Thu, 15 Nov 2001, Capolinea S.r.l. così ha scritto: |From: Capolinea S.r.l. [EMAIL PROTECTED] |To: debian-italian@lists.debian.org |Date: Thu, 15 Nov 2001 09:04:55 +0100 |Subject: impostazione data e ora automatica | |Ciao | |vorrei sapere come fare per aggiornare automaticamente l'ora

Re: impostazione data e ora automatica

2001-11-15 Per discussione Christian Surchi
== Subject: Re: impostazione data e ora automatica From: Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] To: Debian Italian Mailing List debian-italian@lists.debian.org Date: 15 Nov 2001 09:32:35 +0100 == On Thu, 2001-11-15 at 09:29, Capolinea S.r.l

Re: impostazione data e ora automatica

2001-11-15 Per discussione Cesare Fontana
Capolinea S.r.l. wrote: è possibile che non abbia il comando rdate??? probabilemente devo aggiungere qualche pacchetto!!! certo... il pacchetto si chiama rdate. con dselect ci metti un secondo.. -- Cesare Fontana

Re: impostazione data e ora automatica

2001-11-15 Per discussione /dev/null
On Thu, Nov 15, 2001 at 12:06:13PM +0100, Christian Surchi wrote: è possibile che non abbia il comando rdate??? probabilemente devo aggiungere qualche pacchetto!!! apt-get install ntpdate e poi in /etc/init.d/ntpdate aggiungi i server da contattare. ntpdate e' un'altra cosa.

Re: impostazione data e ora automatica

2001-11-15 Per discussione Salmaso Raffaele
Il Thu, 15 Nov 2001 09:21:52 +0100, Thorin Oakenshield [EMAIL PROTECTED] scrisse: rdate -sp tempo.ien.it; hwclock --systohc rdate -sp tempo.ien.it hwclock --systohc cosi' aggiorna solo se rdate recupera l'ora corretta -- + | Un OS per domarli, Un OS per trovarli, | -o) +---+ |