Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-16 Per discussione `matte
Luca Bruno ha scritto: Se/quando riuscirai nei tuoi scopi, mi piacerebbe vedere un resoconto di tutto l'ambaradan in opera ;) Eccomi di ritorno con i risultati :-) La situazione era leggermente differente da come prospettata inizialmente, dunque la macchina era un win2k3 con 2 dischi in

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-16 Per discussione Mattia
On Fri, 16 Mar 2007 20:19:31 +0100 `matte [EMAIL PROTECTED] wrote: Eccomi di ritorno con i risultati :-) Hai fegato ragazzo! (tm) Sembra un racconto di fantascienza... :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-13 Per discussione Luca Bruno
Alessandro Pellizzari scrisse: Avevo sentito parlare, tempo fa, di debtakeover, che dovrebbe arrangiarsi a installare una Debian partendo da un sistema Windows. Mi risulta che debtakeover funzioni su sistemi della famiglia Unix, e non su un Windows pulito. Non ho mai approfondito, ma esiste

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-13 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! `matte In chel d? si favelave... m Ho una macchina che raggiungo solo con remote desktop oppure vnc, e m voglio brasare via tutto e metterci *solo* una debian. Fatto dal friuli alla lombardia, non avevo una macchina windows ma una sun di appoggio dove mi ero ricompilato minicom.

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-12 Per discussione Lash
Il giorno Mon, 12 Mar 2007 06:42:09 +0100 Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] ha scritto: man mke2fs: -O feature[,...] ... resize_inode Reserve space so the block group descriptor table may grow in the future. Useful for online resizing using resize2fs. By

Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione `matte
Ho una macchina che raggiungo solo con remote desktop oppure vnc, e voglio brasare via tutto e metterci *solo* una debian. Pensavo di: 1) Fare il resize di sda1 e creare sda2 2) Installare tutto linux su sda2 partendo da windows (e qui chiedo aiuto per come farlo) 3) Reboot alla cieca con

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Luca Bruno
`matte scrisse: E' fattibile? Il problema principale è il punto 2), per il resto dovrei cavarmela. Un kernel per la macchina già ce l'ho, custom. Personalmente la ritengo un'operazione *da amanti del brivido*, però ritengo che sia fattibile grazie al win32-loader[1] e al web-installer [2]. Il

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Attilio Fiandrotti
Luca Bruno wrote: `matte scrisse: E' fattibile? Il problema principale è il punto 2), per il resto dovrei cavarmela. Un kernel per la macchina già ce l'ho, custom. Personalmente la ritengo un'operazione *da amanti del brivido*, però ritengo che sia fattibile grazie al win32-loader[1] e al

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Lash
Il giorno Sun, 11 Mar 2007 18:32:00 +0100 `matte [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 5) Cancellazione sda2, resize sda1 che tornerà a occupare tutto il disco ... (tramite qualche tool per scrivere ext2 da win) ext2 non supporta il resize, dovresti usare reiserfs Ciao -- Andrea Corradi | Debian

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 11 Mar 2007 18:40:20 +0100, `matte wrote: 2) Installare tutto linux su sda2 partendo da windows (e qui chiedo aiuto per come farlo) Io farei cosi': 1) Su una macchina linux creerei un sistema debian minimo con debootstrap 2) chroot nel sistema debootstrappato, metti la password di

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione `matte
Attilio Fiandrotti ha scritto: In realtà un modo di fare quel che dice matteo ci sarebbe, ed è pure fattibile senza ricorrere a componenti non standard: una installazione completamente automatizzata. Si fa una mini ISO (5 MB) contenete un file di preseed *completo* (configurazione di rete,

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione `matte
Aggiornamento: Ho provato goodbye-microsoft, ma richiede il riavvio e fa poi partire l'installazione normale... Quindi ai miei fini è inutile :-( Resta solo la mia stada oppure l'intervento di una persona sul posto. intanto-Google ;-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Sun, 2007-03-11 at 20:18 +0100, Lash wrote: ext2 non supporta il resize, dovresti usare reiserfs Non e` vero. man mke2fs: -O feature[,...] ... resize_inode Reserve space so the block group descriptor table may grow in the future. Useful for online resizing

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Sun, 2007-03-11 at 19:37 +0100, Luca Bruno wrote: `matte scrisse: E' fattibile? Il problema principale è il punto 2), per il resto dovrei cavarmela. Un kernel per la macchina già ce l'ho, custom. Personalmente la ritengo un'operazione *da amanti del brivido*, però ritengo che sia