[OT] Gestione Internet Point

2007-06-04 Per discussione Fabio La Farcioli
-- Buongiorno a tutti, vi propongo un quesito che sicuramente in passato è stato trattato...anche se non ho trovato quasi nulla a riguardo... Dovrei implementare una soluzione completamente OpenSource per la gestione di un Internet Point, con registrazione degli accessi, con orario e

Re: [OT] Gestione Internet Point

2007-06-04 Per discussione Stefano Sasso
Il 04/06/07, Fabio La Farcioli[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Io avevo pensavo in primo luogo a Squid, con autenticazione e registrazione di tutto il traffico...però come fare per gestire le ore da pagare, ovvero la durata della connessione? squid lo devi usare comunque per loggare il

Re: [OT] Gestione Internet Point

2007-06-04 Per discussione Pol Hallen
Io avevo pensavo in primo luogo a Squid, con autenticazione e registrazione di tutto il traffico...però come fare per gestire le ore da pagare, ovvero la durata della connessione? Squid mi sembra un'ottima soluzione :-) come funziona in pratica questo internet p.? Come ottieni l'accesso? La

Re: [OT] Gestione Internet Point

2007-06-04 Per discussione Giuseppe Bellini
On Mon, 04 Jun 2007 14:28:44 +0200, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: Io avevo pensavo in primo luogo a Squid, con autenticazione e registrazione di tutto il traffico...però come fare per gestire le ore da pagare, ovvero la durata della connessione? Squid mi sembra un'ottima soluzione :-)

Re: [OT] Gestione Internet Point

2007-06-04 Per discussione nextime
-- Buongiorno a tutti, Io avevo pensavo in primo luogo a Squid, con autenticazione e registrazione di tutto il traffico...per? come fare per gestire le ore da pagare, ovvero la durata della connessione? Ti hanno gia' dato l'ottimo consiglio per chillispot, quindi non aggiungo nulla in

Re: Internet point

2006-05-11 Per discussione Andrea Berardi
libero http://www.openclose.it Ho appena letto il tuo documento: interessante e IMHO ben fatto, proprio quello che stavo cercando visto che fra un po' potrei trovarmi anche io nella situazione di dover allestire uno stand / internet-point. E poi, come te, ho anche io un debole per il browser

Internet point

2006-05-05 Per discussione Pol Hallen
Ciao gruppo :-) vorrei resuscitare un vecchio p2 con una buona quantita' di ram e fare in modo di renderlo tipo un internet point da mettere in ditta. Chiaro, non pretendo risultati favolosi, magari pero' potrei fare in modo che all'avvio venga caricata un'interfaccia grafica (magari non

Re: Internet point

2006-05-05 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 5 May 2006 12:12:35 +0200 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao gruppo :-) vorrei resuscitare un vecchio p2 con una buona quantita' di ram e fare in modo di renderlo tipo un internet point da mettere in ditta. Chiaro, non pretendo risultati favolosi, magari pero' potrei fare

Re: Internet point

2006-05-05 Per discussione Roberto Pasini
On Friday 05 May 2006 12:12, Pol Hallen wrote: Ciao gruppo :-) vorrei resuscitare un vecchio p2 con una buona quantita' di ram e fare in modo di renderlo tipo un internet point da mettere in ditta. Chiaro, non pretendo risultati favolosi, magari pero' potrei fare in modo che all'avvio venga

Re: Internet point

2006-05-05 Per discussione Carlo Agrusti
Pol Hallen ha scritto lo scorso 05/05/2006 12:12: Ciao gruppo :-) vorrei resuscitare un vecchio p2 con una buona quantita' di ram e fare in modo di renderlo tipo un internet point da mettere in ditta. Chiaro, non pretendo risultati favolosi, magari pero' potrei fare in modo che all'avvio

Re: Internet point

2006-05-05 Per discussione Andrea Ganduglia
On 5/5/06, Roberto Pasini [EMAIL PROTECTED] wrote: Vedi anche qui: http://www.openclose.it/html/linux_internet_point.html bye Grazie per aver citato la mia guida ;-). Come leggi ho scelto Opera in luogo di Firefox perche' e' davvero piu' leggero e veloce. Non ti serve alcun Window Manager,