Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-29 Per discussione Marco Bodrato
Il 2020-11-29 09:18 Davide Prina ha scritto: Se invece hai una variabile che non è inizializzata, ma non è usata (in nessun caso d'uso del programma), allora quella variabile è inutile e andrebbe tolta. Direi che il programmatore può tranquillamente decidere di lasciare questo banale compito

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-29 Per discussione Marco Bodrato
Il 2020-11-29 01:11 Sabrewolf ha scritto: Il 28/11/20 17:47, Marco Bodrato ha scritto: Le variabili non inizializzate, non sono un bug se il loro valore non viene usato :-) Ma anche no :) int f(const char *s, int *p){     return (s && atoi(s)%2) ? 12345 : (*p = 54321)%1; } int main(int

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-29 Per discussione Davide Prina
On 29/11/20 01:11, Sabrewolf wrote: Il 28/11/20 17:47, Marco Bodrato ha scritto: Le variabili non inizializzate, non sono un bug se il loro valore non viene usato :-) Tra l'inizializzazione e l'uso ci potrebbe essere di mezzo un assegnamento ;) io intendo inizializzazione anche

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-28 Per discussione Sabrewolf
Il 28/11/20 17:47, Marco Bodrato ha scritto: Le opzioni di "profiling" per cercare errori nel software servono abbastanza poco Le analisi delle prestazioni direi che rientrano in "Migliorare Debian e il software libero". Le variabili non inizializzate, non sono un bug se il loro valore

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-28 Per discussione Davide Prina
On 28/11/20 22:19, Davide Prina wrote: Quindi valgrind è uno strumento eccellente e sui casi semplici ti permette di identificare immediatamente il problema senza dover fare debugging, ma guardando solo poche linee di codice sorgente ho dimenticato di dire che per poter analizzare poche

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-28 Per discussione Davide Prina
On 28/11/20 17:47, Marco Bodrato wrote: In conclusione, concordo con Davide sul fatto che valgrind è un ottimo strumento. ho scoperto però che: 1) non tutto è ancora stato gestito, ci sono "chiamate" che non sono ancora implementate e questo può limitarti nell'individuare problemi. Ad

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-28 Per discussione Davide Prina
On 28/11/20 01:51, Sabrewolf wrote: Il 24/11/20 21:32, Davide Prina ha scritto: Ho installato il pacchetto piglit Se l'obiettivo è il debugging e il software è open source sarebbe meglio compilare i sorgenti con le opzioni che abilitano debug e profiling ed eseguire i binari con gdb. I

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-28 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2020-11-28 01:51 Sabrewolf ha scritto: Il 24/11/20 21:32, Davide Prina ha scritto: Ho installato il pacchetto piglit Se l'obiettivo è il debugging e il software è open source sarebbe meglio compilare i sorgenti con le opzioni che abilitano debug e profiling ed eseguire i binari

Re: Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-27 Per discussione Sabrewolf
Il 24/11/20 21:32, Davide Prina ha scritto: Ho installato il pacchetto piglit Se l'obiettivo è il debugging e il software è open source sarebbe meglio compilare i sorgenti con le opzioni che abilitano debug e profiling ed eseguire i binari con gdb. I pacchetti precompilati quasi sempre sono

Migliorare Debian e il software libero: trovare bug con valgrind e scrivere le patch

2020-11-24 Per discussione Davide Prina
Premetto che questo thread è riservato a chi conosce il C/C++ e ha un po' di esperienza in debugging. Sto indagando su un problema che ho con due applicativi quando accedono ad alcune istruzioni della GPU. Ho installato il pacchetto piglit, che permette di eseguire test sulla propria GPU e