Re: Montare file di immagine HD (da utente)

2005-05-07 Per discussione Andrea -
On 5/6/05, Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] wrote: fdisk immagine_disco cambi le unita' di visualizzazione premendo u, visualizzi le partizioni premendo p, poi fai losetup -o $((512 * settore_inizio_partizione_che_vuoi)) /dev/loop0 \ immagine_disco indi mount /dev/loop0

Montare file di immagine HD

2005-05-06 Per discussione Andrea -
Ciao a tutti. Mi trovo davanti a questo problema: Ho creato un'immagine su disco di un altro HD utilizzando dd. L'immagine che ho creato è dell'intero disco fisico, non di una partizione (per intenderci ho usato if = /dev/hda invece che if = /dev/hda1. Ora mi trovo sul server un bel filerone da

Re: Montare file di immagine HD

2005-05-06 Per discussione Sandro Tosi
Come faccio adesso a montare le partizioni che ci sono dentro a tale file immagine, nel caso che io dovessi esaminare il contenuto di dovrebbe essere una cosa tipo # mount -o loop immagine.img /mount/point se il tuo kernel ha abilitato i loop-devices Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus,

Re: Montare file di immagine HD

2005-05-06 Per discussione Andrea -
On 5/6/05, Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote: Come faccio adesso a montare le partizioni che ci sono dentro a tale file immagine, nel caso che io dovessi esaminare il contenuto di dovrebbe essere una cosa tipo # mount -o loop immagine.img /mount/point se il tuo kernel ha abilitato i

Re: Montare file di immagine HD

2005-05-06 Per discussione Homer S.
--- Andrea - [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [cut] Come faccio adesso a montare le partizioni che ci sono dentro a tale file immagine, nel caso che io dovessi esaminare il contenuto di quell'HD per fare un ripristino di qualche file che è stato cancellato dall'originale? Google dice che

Re: Montare file di immagine HD (da utente)

2005-05-06 Per discussione Vincenzo Ciancia
Il giorno ven, 06/05/2005 alle 08.27 +0200, Andrea - ha scritto: Ciao a tutti. Mi trovo davanti a questo problema: Ho creato un'immagine su disco di un altro HD utilizzando dd. L'immagine che ho creato dell'intero disco fisico, non di una partizione (per intenderci ho usato if = /dev/hda

Re: Montare file di immagine HD (da utente)

2005-05-06 Per discussione Andrea -
On 5/6/05, Vincenzo Ciancia [EMAIL PROTECTED] wrote: Se la cosa è una tantum fai prima a diventare root e usare il loopback :) Infatti è una tantum. Va benissimo usare root e loop. Ma la mia immagine non contiene (per esempio) /dev/hda1 oppure /dev/hda2, ma contiene /dev/hda, cioè TUTTO il

Re: Montare file di immagine HD (da utente)

2005-05-06 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 12:17, venerdì 6 maggio 2005, Andrea - ha scritto: Ma la mia immagine non contiene (per esempio) /dev/hda1 oppure /dev/hda2, ma contiene /dev/hda, cioè TUTTO il disco. Il problema è che non so come indicare le partizioni interne che si trovano all'interno del file immagine. si', ti sei

Re: Montare file di immagine HD

2005-05-06 Per discussione alefor
On Fri, May 06, 2005 at 08:27:50AM +0200, Andrea - wrote: Come faccio adesso a montare le partizioni che ci sono dentro a tale file immagine, nel caso che io dovessi esaminare il contenuto di quell'HD per fare un ripristino di qualche file che è stato cancellato dall'originale? Devi trovare

Re: Montare file di immagine HD (da utente)

2005-05-06 Per discussione Vincenzo Ciancia
Il giorno ven, 06/05/2005 alle 12.17 +0200, Andrea - ha scritto: Il problema che non so come indicare le partizioni interne che si trovano all'interno del file immagine. Scusa! Allora mi associo al post di Alefor, ma per trovare la geometria puoi usare gpart, e inoltre credo che fdisk possa

Re: Montare file di immagine HD (da utente)

2005-05-06 Per discussione de Palo Andrea
On Fri, 06 May 2005 12:20:12 +0200, Andrea - or one of his clones wrote: Il problema che non so come indicare le partizioni interne che si trovano all'interno del file immagine. Non so se mi sono spiegato?? Potresti usare QEMU e dargli come dispositivo d'avvio la tua immagine. Saluti,

Re: Montare file di immagine HD (da utente)

2005-05-06 Per discussione Cristian Versari
Vincenzo Ciancia ha scritto: Scusa! Allora mi associo al post di Alefor, ma per trovare la geometria puoi usare gpart, e inoltre credo che fdisk possa accettare anche un file, quindi non ti serve davvero fare questa ricrca. Poi con l'opzione -o offset te la dovresti cavare Si'. fdisk

Re: Montare file di immagine HD

2005-05-06 Per discussione Andrea -
On 5/6/05, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Devi trovare l'offset in byte della partizione che vuoi montare. Quando hai l'offset, fai: losetup -o offset /dev/loop0 immagine.img mount /dev/loop0 /mount/point Il problema è calcolare l'offset :-) [...] OK Grazie a