Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-30 Per discussione Sandro Tosi
Ciao a tutti, ritorno su questo thread in quanto finalment ho trovato il tempo (san weekend...) di fare un po' di test. io con memtest non ero riuscito ad avere risultatili Invece sono riuscito ad attenere degli errori da memtest (vedi dopo). Io avevo tre banchi di memoria in configurazione

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-30 Per discussione mox
Sandro Tosi wrote: Ciao a tutti, ritorno su questo thread in quanto finalment ho trovato il tempo (san weekend...) di fare un po' di test. Ogni commento e' ben accetto. Sandro Commento stupido, lo so: ma ho visto computer con problemi alla ram per colpa del bios, ed altri senza dual channel con

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-23 Per discussione Marco Taschin
Ciao, non so se e' applicabile al tuo caso, a me si corrompevano i file molto grossi oppure archivi compressi (aanche questi di grosse dimensioni) in fase di decompressione, inoltre mi si mangiavano file qua e la quando vi accedevo in scrittura. Il problema e' risultata essere la ram. Tanto per

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-23 Per discussione Sandro Tosi
non so se e' applicabile al tuo caso, a me si corrompevano i file molto grossi oppure archivi compressi (aanche questi di grosse dimensioni) in fase di decompressione, inoltre mi si mangiavano file qua e la quando vi accedevo in scrittura. Mh, stanotte provando con scp nessun file e' stato

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-23 Per discussione Marco Taschin
Ciao, io con memtest non ero riuscito ad avere risultatili, nel senso che per lui era tutto ok. Pure usando uindos sembrava tutto ok. Solo linux si rifiutava di funzionare. Al che con gli anni ho capito che se linux non funziona un motivo ci deve essere. Io avevo tre banchi di memoria in

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-22 Per discussione Davide Prina
Sandro Tosi ha scritto: Salve, ho acquistato un nuovo disco (SATA) e stavo travasando i dati dai vecchi dischi (EIDE) su questo nuovo. Il problema e' che ci sono sempre dei file che risultano differenti dall'originale, ma ricompiadoli nuovamente (solo quelli corrotti) in io avevo visto un

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-22 Per discussione Sandro Tosi
io avevo visto un problema simile e è stato risolto cambiando il cavo dati a cui attacchi l'hard disk provero' magari cosi', pero' nel frattempo ho fatto un po' di prove: # badblocks -c 256 -s /dev/sda1 # badblocks -n -c 1024 -s /dev/sda1 # xfs_check /dev/sda1 e tutti non ritornano errori.

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-22 Per discussione Davide Prina
Sandro Tosi ha scritto: e tutti non ritornano errori. Quello che mi fa pensare e' il badblocks -n, che fa un test in read e write e non da' errori: non mi sarei dovuto aspettare qualche errore se fosse stato il cavo? non so cosa dirti, io avevo visto questo problema sul PC di un amico ed è

Re: Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-22 Per discussione Sandro Tosi
non so cosa dirti, io avevo visto questo problema sul PC di un amico ed è stato completamente risolto cambiando il cavo. L'errore si presentava sporadicamente ... e, se non ricordo male, esclusivamente se venivano trasferite grandi quantità di dati. Beh, 5 euro per un cavo ed una mezzora per

Perche' si corrompono i file copiati

2006-01-21 Per discussione Sandro Tosi
Salve, ho acquistato un nuovo disco (SATA) e stavo travasando i dati dai vecchi dischi (EIDE) su questo nuovo. Il disco SATA e' collegato ad un controller PCI. I dati sono diversi GB (~200) e per scrupolo ho fatto un diff dopo la copia. Il problema e' che ci sono sempre dei file che risultano