postfix

2020-07-14 Per discussione Pol Hallen
Buongiorno ragazzi :) da un pò (e in modo inaspettato) mi sono accorto che postfix va giù... pare addirittura che venga killato o stoppato... nei log non trovo nulla di utile e non riesco a capire come risolvere... già provato a disinstallarlo, etc. qualche idea per intercettare il problema

Re: postfix dovecot sieve

2020-02-04 Per discussione Ennio-Sr
* marco [040220, 16:48]: > Ciao a tutti, ne approfitto perche' vorrei iniziare a configurare postfix > con l'accopata dovecot e i sieve di dovecot. Da dove iniziare? In dovecot > c'e' la possibilita' di mandare in automatico in spam le email indesiderate? Ciao Marco, pocanzi mi sono

postfix dovecot sieve

2020-02-04 Per discussione marco
Ciao a tutti, ne approfitto perche' vorrei iniziare a configurare postfix con l'accopata dovecot e i sieve di dovecot. Da dove iniziare? In dovecot c'e' la possibilita' di mandare in automatico in spam le email indesiderate?

Re: postfix e dovecot

2020-01-29 Per discussione Gian-Maria Daffré
Ciao, marco writes: > Buon giorno a tutti, vorrei sapere se esiste una buona guida sulla > configurazione di postfix e dovecot completa; un saluto Grazie prova con https://workaround.org/ispmail (in inglese)

postfix e dovecot

2020-01-29 Per discussione marco
Buon giorno a tutti, vorrei sapere se esiste una buona guida sulla configurazione di postfix e dovecot completa; un saluto Grazie

Re: mutt e postfix

2018-12-02 Per discussione Mattia Oss
On Sun, Dec 02, 2018 at 02:06:00PM +0100, Mauro wrote: > > semplicemente devi abilitare l'autenticazione come client da parte di > postfix. Semplice. [...] Grazie ad entrambi delle risposte. Ricontrollando meglio tutto, c'erano degli errori nelle credenziali d'accesso. Adesso sembra f

Re: mutt e postfix

2018-12-02 Per discussione Mauro
RCPT TO command) semplicemente devi abilitare l'autenticazione come client da parte di postfix. Semplice. primo: crei un file in /etc/postfix che chiameremo passwords dove al suo interno metterai: serversmtp username:password compili il file con postmap. a questo punto, una lieve modifica a postfix: smtp_sas

Re: mutt e postfix

2018-12-01 Per discussione Michele Orsenigo
On domenica 2 dicembre 2018 01:18:49 CET Mattia Oss wrote: > Buonasera a tutti, > > sul pc di casa ho debian sid con mutt e postfix. Vorrei utilizzare il > server di posta in ufficio come relay (postfix su debian stretch), > facendo spedire la posta da postfix sul pc di casa. >

mutt e postfix

2018-12-01 Per discussione Mattia Oss
Buonasera a tutti, sul pc di casa ho debian sid con mutt e postfix. Vorrei utilizzare il server di posta in ufficio come relay (postfix su debian stretch), facendo spedire la posta da postfix sul pc di casa. Ho configurato postfix sul pc di casa seguendo questa guida: https://linode.com/docs

Re: Forward email postfix cyrus

2018-02-06 Per discussione dea
Io lavorerei sui filtri Sieve, sono potenti e fai quello che desideri. Luca

Forward email postfix cyrus

2018-02-06 Per discussione Lorenzo Lari
Ciao a tutti, ho un piccolo server 8.10 con postfix + cyrus. Non è direttamente esposto in internet. Per la posta scarico da vari account POP con fetchmail inoltrandola agli account locali. Per varie ragioni gestisco delle email di clienti configurate per inoltrare ad un mio indirizzo. Es

REVISED: postfix 3.1.3-6: Please update debconf PO translation for the package postfix

2016-12-30 Per discussione LaMont Jones
Hi, [Right after I sent the last email, review found that one more template was needed. Please do the translations based on this email, not the earlier one.] You are noted as the last translator of the debconf translation for postfix. The English template has been changed, and now some messages

postfix 3.1.3-6: Please update debconf PO translation for the package postfix

2016-12-30 Per discussione LaMont Jones
Hi, You are noted as the last translator of the debconf translation for postfix. The English template has been changed, and now some messages are marked "fuzzy" in your translation or are missing. I would be grateful if you could take the time and update it. Please send the updated

Re: postfix + dovecot non distribuisce la posta con thunderbird

2016-06-07 Per discussione Mauro
Il 07/06/16 17:18, iclam...@virgilio.it ha scritto: > GRAZIE!!! > Non c'ero proprio arrivato! bono va, che da stamattina sto' litigando con la posizione degli script di sieve in mezzo a un mucchio di mailserver, dovecot e chi se li porta ovviamente su piattaforme diverse, altrimenti non

Re: postfix + dovecot non distribuisce la posta con thunderbird

2016-06-07 Per discussione iclam...@virgilio.it
Il 07/06/2016 16:47, Mauro ha scritto: Il 07/06/16 15:59, iclam...@virgilio.it ha scritto: Debian GNU/Linux 8.4 (jessie) dovecot --version 2.2.13 postfix 2.11.3-1 thunderbird 45.1.1 cut> tail -f /var/log/mail.log dovecot: pop3-login: Disconnected (no auth attempts in 4 secs): u

Re: postfix + dovecot non distribuisce la posta con thunderbird

2016-06-07 Per discussione Mauro
Il 07/06/16 15:59, iclam...@virgilio.it ha scritto: > Debian GNU/Linux 8.4 (jessie) > dovecot --version 2.2.13 > postfix 2.11.3-1 > thunderbird 45.1.1 > cut> > > tail -f /var/log/mail.log > dovecot: pop3-login: Disconnected (no auth attempts in 4 secs): us

postfix + dovecot non distribuisce la posta con thunderbird

2016-06-07 Per discussione iclam...@virgilio.it
Debian GNU/Linux 8.4 (jessie) dovecot --version 2.2.13 postfix 2.11.3-1 thunderbird 45.1.1 dal terminale del server le mail ci sono e si leggono, quelle lette finiscono nel file /home/user/mail. Si possono anche inviare con thunderbird da client windows 10, ma non si possono ricevere

Re: [BTS#817149] po-debconf://postfix/it.po

2016-03-10 Per discussione Dario
Il 08/03/2016 20:32, Beatrice Torracca ha scritto: Per mia esperienza personale di ritardataria, un giorno di ritardo spesso non fa danno :) Bene, e 3 giorni di ritardo ? (nota di seguito) Però io non vedo l'allegato nel bug[1]. Sei sicuro di avere allegato il file? ..e ci hai visto

Re: [BTS#817149] po-debconf://postfix/it.po

2016-03-08 Per discussione Beatrice Torracca
On Tuesday 08 March 2016, at 15:20 +0100, Dario wrote: > Mandato pochi minuti fa, > purtroppo non sono riuscito a mandarlo ieri :(. Per mia esperienza personale di ritardataria, un giorno di ritardo spesso non fa danno :) Però io non vedo l'allegato nel bug[1]. Sei sicuro di avere allegato il

[BTS#817149] po-debconf://postfix/it.po

2016-03-08 Per discussione Dario
Mandato pochi minuti fa, purtroppo non sono riuscito a mandarlo ieri :(. Dario

Re: [RFR] po-debconf://postfix/it.po

2016-03-04 Per discussione Dario
così. Daniele Forsi>s/filesystem/file system Concordo. Sostituito Spero non mi sia sfuggito nulla, in caso abbiate pazienza nel segnalarmi ulteriori errori. Grazie per il grande lavoro che svolgete. Dario ---{po-debconf://postfix/it.po}--- # Italian translation of the postfix debconf template

Re: [RFR] po-debconf://postfix/it.po

2016-03-02 Per discussione Beatrice Torracca
nuare a mantenerla. Le reazioni possono variare da persona a persona, ma se si decide che si lasciano x giorni al traduttore, mi sembra giusto veramente lasciargli/le x giorni. Ovviamente uno può iniziare a lavorarci prima, se desidera, sapendo che magari lavora per nulla. > # Italian translati

[RFR] po-debconf://postfix/it.po

2016-02-29 Per discussione Dario
aso il mio attuale client non rispetti la codifica UTF. Dario # Italian translation of the postfix debconf template # This file is distributed under the same license as the postfix package # Cristian Rigamonti <c...@linux.it>, 2004, 2012. msgid "" msgstr "" "Project-I

Re: [MAJ] po-debconf://postfix/it.po

2016-02-29 Per discussione Beatrice Torracca
f messages" o qualsiasi altra cosa ti venga in mente. Poi alleghi (reportbug ti permette di allegare un file prima dell'invio digitando "a") il file it.po ed è fatta. Affinché la cosa funzioni devi aver configurato un server di posta locale (Postfix o Exim) che può inviare la posta f

Re: [MAJ] po-debconf://postfix/it.po

2016-02-29 Per discussione Dario
Il 29/02/2016 17:03, Beatrice Torracca ha scritto: On Monday 29 February 2016, at 16:56 +0100, Beatrice Torracca wrote: Perfetto! Lo invio privatamente (come detto era recuperabile dalla lista tp, e sarebbe appunto bene modificare il campo del Language Team in modo che in futuro gli avvisi di

Re: [MAJ] po-debconf://postfix/it.po

2016-02-29 Per discussione Beatrice Torracca
On Monday 29 February 2016, at 16:56 +0100, Beatrice Torracca wrote: > > Perfetto! Lo invio privatamente (come detto era recuperabile dalla > lista tp, e sarebbe appunto bene modificare il campo del Language Team > in modo che in futuro gli avvisi di aggiornamento vengano inviati > qui). Se

Re: [MAJ] po-debconf://postfix/it.po

2016-02-29 Per discussione Beatrice Torracca
On Monday 29 February 2016, at 16:01 +0100, Dario wrote: > Il 29/02/2016 00:39, Daniele Forsi ha scritto: > >Il 28 febbraio 2016 13:04, Beatrice Torracca ha scritto: > > > >>Scade il 7 marzo; purtroppo è abbastanza vicino. Io aspetterei fino al 3 > >>marzo una risposta di Cristian e per vedere se

Re: [MAJ] po-debconf://postfix/it.po

2016-02-29 Per discussione Dario
Il 29/02/2016 00:39, Daniele Forsi ha scritto: Il 28 febbraio 2016 13:04, Beatrice Torracca ha scritto: Scade il 7 marzo; purtroppo è abbastanza vicino. Io aspetterei fino al 3 marzo una risposta di Cristian e per vedere se nel frattempo qualcuno si fa avanti per offrirsi come eventuale

Re: [MAJ] po-debconf://postfix/it.po

2016-02-28 Per discussione Daniele Forsi
Il 28 febbraio 2016 13:04, Beatrice Torracca ha scritto: > Scade il 7 marzo; purtroppo è abbastanza vicino. Io aspetterei fino al 3 > marzo una risposta di Cristian e per vedere se nel frattempo qualcuno si > fa avanti per offrirsi come eventuale traduttore dell'aggiornamente se > Cristian non

[MAJ] po-debconf://postfix/it.po

2016-02-28 Per discussione Beatrice Torracca
Ciao a tutti, Questa traduzione di modelli debconf è da aggiornare; è ora assegnata a Cristian Rigamonti. Cristian pensi di occupartene tu? Scade il 7 marzo; purtroppo è abbastanza vicino. Io aspetterei fino al 3 marzo una risposta di Cristian e per vedere se nel frattempo qualcuno si fa avanti

Postfix, strana richiesta

2015-08-07 Per discussione dea
Buongiorno lista ! In pieno clima vacanziero un cliente mi ha fatto una richiesta relativamente ad un mail server, vi propongo la soluzione che mi è venuta in mente, vediamo cosa ne pensate (non è detto che sia proprio la migliore...): Quesito: Mail server Debian con Postfix, tutte le mail

Re: Postfix, strana richiesta

2015-08-07 Per discussione dea
io avrei in mente due soluzione: la prima, quella che uso: piazzare un LDA come dovecot integrato a sieve. un bel globalscript che mi inoltri la mail in base alle dimensione…. del tipo (questo lo script): if size :over 50M { redirect “cic...@lillo.com”;} altrimenti, puoi inserire

Re: Postfix, strana richiesta

2015-08-07 Per discussione mauro
Il giorno 07/ago/2015, alle ore 10:17, dea d...@corep.it ha scritto: - Configurare Postfix senza quota messaggio - Usare parte del codice di Spamassassin (uno script che lega la gestione delle code in Postfix a Spamc, ed in base al codice di ritorno di Spamc decide come spostare il

Re: Aggregare email da cron con postfix

2015-06-09 Per discussione Piviul
ai file forniti dagli utenti, devo intervenire manualmente. su postfix ti hanno già risposto... ma io mi chiedevo: perché non mandi i log in un file di log e soltanto gli errori o i warning alla console? In questo modo saresti avvisato in tempo reale quando ci sono problemi ma avresti sempre la

Re: Aggregare email da cron con postfix

2015-06-07 Per discussione Mauro
Il teppista Il giorno 07/giu/2015, alle ore 16:07, gerlos gerlo...@gmail.com ha scritto: Sì, postfix viene usato solo per inviarmi notifiche di quel che succede sul server, non dovrà mai fare altro. E se impostassi un mailing list manager e mi facessi inviare un digest? Sarebbe

Aggregare email da cron con postfix

2015-06-07 Per discussione gerlos
Ciao a tutti, Ho un file server che deve eseguire ogni ora uno script che lavori sui file caricati dagli utenti. Ho impostato job cron, ed ho messo il mio indirizzo email in /roo/.forward in modo che l’output dello script mi venga inviato via email da postfix (nei confronti del quale ammetto la

Re: Aggregare email da cron con postfix

2015-06-07 Per discussione Mauro
Il teppista Il giorno 07/giu/2015, alle ore 13:44, Gerlando Lo Savio (Istituto Tolman) ger...@istitutotolman.net ha scritto: Sapete se c’è un modo per chiedere a postfix di “aggregare” tutti i messaggi generati da cron, in modo che mi vengano inviati due volte al giorno, per esempio

Aggregare email da cron con postfix

2015-06-07 Per discussione Gerlando Lo Savio (Istituto Tolman)
Ciao a tutti, Ho un file server che deve eseguire ogni ora uno script che lavori sui file caricati dagli utenti. Ho impostato job cron, ed ho messo il mio indirizzo email in /roo/.forward in modo che l’output dello script mi venga inviato via email da postfix (nei confronti del quale ammetto la

Re: Aggregare email da cron con postfix

2015-06-07 Per discussione gerlos
Grazie per la risposta! Il giorno 07/giu/2015, alle ore 15:56, Mauro ma...@teppisti.it ha scritto: Il teppista Il giorno 07/giu/2015, alle ore 13:44, Gerlando Lo Savio (Istituto Tolman) ger...@istitutotolman.net ha scritto: Sapete se c’è un modo per chiedere a postfix di “aggregare

Re: blacklisting output mail with postfix.

2015-05-12 Per discussione Leonardo Boselli
On Sat, 2 May 2015, Christian Surchi wrote: 1. per ogni messaggio in uscita, che arrivi via SMTP, via socket, via linea di comando, messo a mano nella coda, o anche un messaggio di bounce, vada a leggere un file che contiene una serie di indirizzi e anziché consegnare il messagio (che sia buono

Re: blacklisting output mail with postfix.

2015-05-02 Per discussione Christian Surchi
On Fri, May 01, 2015 at 05:53:28PM +0200, Leonardo Boselli wrote: Problema: ci sono alcuni demoni che occasionalmente mandano notifiche a indirizzi esterni non validi o problematici. quello che vorrei è mettere un filtro che: 1. per ogni messaggio in uscita, che arrivi via SMTP, via socket,

blacklisting output mail with postfix.

2015-05-01 Per discussione Leonardo Boselli
di bounce, vada a leggere un file che contiene una serie di indirizzi e anziché consegnare il messagio (che sia buono o un bounce) lo inoltri a un diverso indirizzo (in pratica un alias file che funzioni in uscita) 2. problema : è un postfix che non ho installato io -- Leonardo Boselli

Re: blacklisting output mail with postfix.

2015-05-01 Per discussione marco pirola
(in pratica un alias file che funzioni in uscita) 2. problema : è un postfix che non ho installato io -- Leonardo Boselli Dipartimento ingegneria Civile e Ambientale UNIFI tel +39 0552758808 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: blacklisting output mail with postfix.

2015-05-01 Per discussione marco pirola
Non credo tu possa far coesistere due mta sulla stessa macchina. Opterei per creare una macchina virtuale facendoci girare postfix. Il 01/05/2015 19:17, Leonardo Boselli ha scritto: quello è un cambio che non posso forzare. mi era venuta l'idea di far usare a postfix uno smarthost, ossia exim

Re: blacklisting output mail with postfix.

2015-05-01 Per discussione Leonardo Boselli
quello è un cambio che non posso forzare. mi era venuta l'idea di far usare a postfix uno smarthost, ossia exim montato su una porta differente (o meglio viceversa) ma quanto ho provato installare exim4 porta disintasllare postfix, e di forre la cosa non mi pare il caso visto che deve restare

Re: blacklisting output mail with postfix.

2015-05-01 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 1 May 2015, Alessandro Pellizzari wrote: (Tanti) anni fa ho usato un parametro di postfix per fare una cosa simile. Mi pare si chiami always_bcc Questo se l'indirizzo è sempre lo stesso. Per il tuo caso, probabilmente devi usare delle mappe di rewrite degli indirizzi. Postfix è

Re: blacklisting output mail with postfix.

2015-05-01 Per discussione Alessandro Pellizzari
una serie di indirizzi e anziché consegnare il messagio (che sia buono o un bounce) lo inoltri a un diverso indirizzo (in pratica un alias file che funzioni in uscita) 2. problema : è un postfix che non ho installato io (Tanti) anni fa ho usato un parametro di postfix per fare una cosa simile

Postfix, email inviate a indirizzo sconosciuto

2014-10-13 Per discussione Federico Bruni
Vorrei avere una conferma: che fine fanno le email inviate a un utente che non è (più) nella local recipient table? Nei log ho trovato l'email in questione e vedo che è marcata come NOQUEU. Significa che viene cancellata? Per un po' ho usato un alias per reindirizzare i messaggi sul nuovo

Re: Postfix, email inviate a indirizzo sconosciuto

2014-10-13 Per discussione fran...@modula.net
Il 13/10/2014 13:26, Federico Bruni ha scritto: Vorrei avere una conferma: che fine fanno le email inviate a un utente che non è (più) nella local recipient table? Nei log ho trovato l'email in questione e vedo che è marcata come NOQUEU. Significa che viene cancellata? Per un po' ho usato un

Re: Postfix, email inviate a indirizzo sconosciuto

2014-10-13 Per discussione noc altemica s.r.l.
Il giorno 13/ott/2014, alle ore 13:26, Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: Vorrei avere una conferma: che fine fanno le email inviate a un utente che non è (più) nella local recipient table? Nei log ho trovato l'email in questione e vedo che è marcata come NOQUEU. Significa che

Re: Postfix, email inviate a indirizzo sconosciuto

2014-10-13 Per discussione gerlos
Il giorno 13/ott/2014, alle ore 15:53, noc altemica s.r.l. n...@altemica.com ha scritto: ti conviene impostare il rispondi-A nel tuo client di posta con il nuovo indirizzo ed effettuare una comunicazione a tutta la tua rubrica per il cambio email. avevo pensato anche di mettere su -

postfix e cartella spam

2014-09-01 Per discussione Marco Pirola
Ciao a tutti della lista. Ho il seguente problema: ho un postfix perfettamente funzionante dotato di anti spam (spamassassin) Ora il mio quesito e': come faccio a creare in automatico la cartella spam e redirigere tutto lo spam nella suddetta cartella? Un po come nei mail server pubblici stile

Re: postfix e cartella spam

2014-09-01 Per discussione fran...@modula.net
Il 01/09/2014 13:26, Marco Pirola ha scritto: Ciao a tutti della lista. Ho il seguente problema: ho un postfix perfettamente funzionante dotato di anti spam (spamassassin) Ora il mio quesito e': come faccio a creare in automatico la cartella spam e redirigere tutto lo spam nella suddetta

Re: postfix e cartella spam

2014-09-01 Per discussione Marco Pirola
Il 01/09/2014 16:49, fran...@modula.net ha scritto: Il 01/09/2014 13:26, Marco Pirola ha scritto: Ciao a tutti della lista. Ho il seguente problema: ho un postfix perfettamente funzionante dotato di anti spam (spamassassin) Ora il mio quesito e': come faccio a creare in automatico la cartella

Re: Postfix + Free Pops + Fetch Mail

2014-07-31 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 30 Jul 2014 21:09:03 +0200 Emanuele Benatti emanuele.bena...@gmail.com ha scritto: Bene, installato ssmtp. a meno di miei errori di battitura ( di cui mi scuso anticipatamente) io intendevo msmtp http://msmtp.sourceforge.net/ che dovrebbe essere installabile da root con un

Re: Postfix + Free Pops + Fetch Mail

2014-07-30 Per discussione allanon
Mon 28 July 2014, alle 10:58 +0200, dea ha scritto: Ciao, a fetchmail, mi permetto di consigliare getmail, come sostituto: https://packages.debian.org/wheezy/getmail4 Posso chiederti il motivo? sono curioso, io utilizzo fetchmail da parecchi anni, in effetti dopo una prima configurazione di

Re: Postfix + Free Pops + Fetch Mail

2014-07-30 Per discussione saint
allanon writes: Mon 28 July 2014, alle 10:58 +0200, dea ha scritto: Ciao, a fetchmail, mi permetto di consigliare getmail, come sostituto: https://packages.debian.org/wheezy/getmail4 Posso chiederti il motivo? sono curioso, Non sono Dea, ma io direi: meno dipendenze e

Re: Postfix + Free Pops + Fetch Mail

2014-07-30 Per discussione Emanuele Benatti
Bene, installato ssmtp. Ma è possibile fargli mandare posta direttamente dal file /var/mail/root ? ;) Certamente la posta potrebbe avere allegati e quant'altro, avrei piacere che venga mandato via tutto ;) Il giorno 30 luglio 2014 15:17, sa...@eng.it ha scritto: allanon writes: Mon 28 July

Re: Postfix + Free Pops + Fetch Mail

2014-07-30 Per discussione Emanuele Benatti
Più che altro nella guida che sto seguendo ( http://amirshk.com/blog/2012/10/01/forward-roots-mail-to-a-gmail-account-using-ssmtp/ ) , utilizza il comando mail del pacchetto mail-utils.. è proprio necessario? Non è che posso installare un cron che con il comando ssmtp ogni 5 minuti le mail che

Re: Postfix + Free Pops + Fetch Mail

2014-07-28 Per discussione dea
Ciao, a fetchmail, mi permetto di consigliare getmail, come sostituto: https://packages.debian.org/wheezy/getmail4 Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Postfix + Free Pops + Fetch Mail

2014-07-28 Per discussione Filippo Dal Bosco -
spedirla fai molta meno fatica che con postfix che è un grosso programma per server di posta. -- Filippo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas

Re: Postfix + Free Pops + Fetch Mail

2014-07-27 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 24 Jul 2014 20:40:00 +0200 Emanuele Benatti emanuele.bena...@gmail.com ha scritto: La parte difficile per me invece è far funzionare postfix come relay attraverso l'smtp di Gmail. premesso che non sono esperto domando: Postfix ti serve solo per inviare a gmail? Allora potesti

Re: Postfix + Free Pops + Fetch Mail

2014-07-27 Per discussione Emanuele Benatti
...@whiteready.com ha scritto: Il giorno Thu, 24 Jul 2014 20:40:00 +0200 Emanuele Benatti emanuele.bena...@gmail.com ha scritto: La parte difficile per me invece è far funzionare postfix come relay attraverso l'smtp di Gmail. premesso che non sono esperto domando: Postfix ti serve solo per inviare

Postfix + Free Pops + Fetch Mail

2014-07-24 Per discussione Emanuele Benatti
fase uno, cioè configurare Free Pops Fetch Mail è andata giù liscia. Attualmente ricevo la posta in locale nei server, mi manca solo di capire come deviarla ad un indirizzo esterno di default. La parte difficile per me invece è far funzionare postfix come relay attraverso l'smtp di Gmail. Ho

Re: Postfix e Ricerca mail inviate

2013-11-11 Per discussione Pol Hallen
ho installato un server postfix e volevo avere via web un riepilogo giornaliero delle email inviate logwatch Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas

Re: Postfix e Ricerca mail inviate

2013-11-11 Per discussione Mr. P|pex
Il 11 novembre 2013 08:31, dea d...@corep.it ha scritto: Il Mon, 11 Nov 2013 07:41:57 +0100, Stefano scrisse Ciao, ho installato un server postfix e volevo avere via web un riepilogo giornaliero delle email inviate uso (free ) http://mailgraph.schweikert.ch/ -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: Postfix e Ricerca mail inviate

2013-11-11 Per discussione Pol Hallen
http://mailgraph.schweikert.ch/ ottimo! Grazie :-) -- Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Postfix e Ricerca mail inviate

2013-11-10 Per discussione Stefano
Ciao, ho installato un server postfix e volevo avere via web un riepilogo giornaliero delle email inviate Ed anche n front end per ricercare le email sia ricevute che inviate avete già usato qualcosa? anche a pagamento, non solo free .. poi se è free meglio grazie -- Per REVOCARE

Re: Postfix e Ricerca mail inviate

2013-11-10 Per discussione dea
Il Mon, 11 Nov 2013 07:41:57 +0100, Stefano scrisse Ciao, ho installato un server postfix e volevo avere via web un riepilogo giornaliero delle email inviate Ed anche n front end per ricercare le email sia ricevute che inviate avete già usato qualcosa? anche a pagamento, non solo free .. poi

postfix

2013-10-21 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutti :-) stavo ristudiando postfix e sono inciampato ancora nel dubbio: che differenza c'è tra le impostazioni tipo: smtpd_sasl_auth_enable = no smtp_sasl_auth_enable = no smtp_opzione e smtpd_opzione scusate per la banalità della domanda... ma proprio non ci arrivo :-O grazie

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione emmanuel segura
Ciao Pol A primo penso che una server per dire al server postfix d'usare quel tipo d'authenticazione e l'altra server per forsare ai clients d'usare quella. http://www.postfix.org/postconf.5.html Il giorno 21 ottobre 2013 11:53, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: ** 'giorno

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione emmanuel segura
Ciao Pol A primo penso che occhio una serve per dire al server postfix d'usare quel tipo d'authenticazione e l'altra serve per forsare ai clients a usare quella. Il giorno 21 ottobre 2013 11:58, emmanuel segura emi2f...@gmail.com ha scritto: Ciao Pol A primo penso che una server per dire al

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione Pol Hallen
A primo penso che una server per dire al server postfix d'usare quel tipo d'authenticazione e l'altra server per forsare ai clients d'usare quella. scusami... non parlavo di quel parametro in se (so a cosa serve), quello che non ho capito è la differenza quando si usa smtp rispetto

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione emmanuel segura
Ciao Pol Scusa se qualche volta scrivo in male e non si capisce niente, se guardi questo link http://www.postfix.org/postconf.5.html, ti rendi conto che quello con la d viene usato per il server(postfix) = quindi le dice al demone di postfix come come comportarsi, invece l'altro senza la d, penso

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione mauro
Il giorno 21/ott/2013, alle ore 11:53, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: smtpd_sasl_auth_enable = no demone: riceve le connessioni dall'esterno. smtp_sasl_auth_enable = no client: fa le connessioni c'e' una 'd' di differenza una grossa differenza.

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione Pol Hallen
Mauro, un giorno o l'altro che capiti a Milano fammi un fischio che ti offro un paio birre! :-) smtpd_sasl_auth_enable = no demone: riceve le connessioni dall'esterno. smtp_sasl_auth_enable = no client: fa le connessioni c'e' una 'd' di differenza una grossa differenza. Pol

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione emmanuel segura
Ciao Pal Scusa ma lo avevo detto anchio ummm, anchio la voglio :-) Il giorno 21 ottobre 2013 14:49, Pol Hallen polhal...@fuckaround.org ha scritto: ** Mauro, un giorno o l'altro che capiti a Milano fammi un fischio che ti offro un paio birre! :-) smtpd_sasl_auth_enable = no

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione mauro
Il giorno 21/ott/2013, alle ore 14:49, Pol Hallen polhal...@fuckaround.org ha scritto: Mauro, un giorno o l'altro che capiti a Milano fammi un fischio che ti offro un paio birre! mmmh birra buona birra... io ama birra, tanta birra.

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione Pol Hallen
mmmh birra buona birra... io ama birra, tanta birra. un meeting (se possibile) non sarebbe male organizzarlo io abito a Milano Pol

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione emmanuel segura
Anchio sono di Milano, quindi per me va bene Il giorno 21 ottobre 2013 15:56, Pol Hallen polhal...@fuckaround.org ha scritto: ** mmmh birra buona birra... io ama birra, tanta birra. un meeting (se possibile) non sarebbe male organizzarlo io abito a Milano Pol -- esta es

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione Pol Hallen
Scusa ma lo avevo detto anchio ummm, anchio la voglio :-) ok! Occhio a non ubriacarti però :-) Pol

Re: postfix

2013-10-21 Per discussione mauro
Il giorno 21/ott/2013, alle ore 15:52, Pol Hallen polhal...@fuckaround.org ha scritto: Scusa ma lo avevo detto anchio ummm, anchio la voglio :-) ok! Occhio a non ubriacarti però :-) ok tutti a milano.

rispedire mail al mittente con fetchmail e postfix

2013-09-05 Per discussione Liga
ciao, ho un serverino casalingo con fetchmail e postfix una certa ditta (orig...@ditta.it) mi continua a mandare newsletter nonostante chiesto più volte la rimozione potrei blacklistarla ma preferivo che ogni mail venisse rimandata al mittente riscrivendone il destinatario in orig...@ditta.it

Re: rispedire mail al mittente con fetchmail e postfix

2013-09-05 Per discussione mauro
Il giorno 05/set/2013, alle ore 11:56, Liga alessioliga...@gmail.com ha scritto: è possibile con fetchmail+postfix? con fetchmail mi pare di no. ma con procmail si -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe

bypassare filtro postfix

2013-07-09 Per discussione Nicola Scattolin
ciao a tutti, ho bisogno di bypassare un filtro di postfix per un indirizzo emai. sto mettendo su dei filtri anti-spam, e quando bloccano qualche messaggio scrivono un paio di righe nei log con il messaggio e il codice di errore che ritorna postfix. il punto è che quando logcheck mi manda i log

Re: bypassare filtro postfix

2013-07-09 Per discussione Gianfranco Costamagna
- Messaggio originale - Da: Nicola Scattolin n...@ser-tec.org A: (ML) Debian Italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 9 Luglio 2013 14:29 Oggetto: bypassare filtro postfix ciao a tutti, ho bisogno di bypassare un filtro di postfix per un indirizzo emai. sto

Re: bypassare filtro postfix

2013-07-09 Per discussione Nicola Scattolin
: - Messaggio originale - Da: Nicola Scattolin n...@ser-tec.org A: (ML) Debian Italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 9 Luglio 2013 14:29 Oggetto: bypassare filtro postfix ciao a tutti, ho bisogno di bypassare un filtro di postfix per un indirizzo emai. sto mettendo su dei

Re: postfix

2013-07-05 Per discussione mauro
Il giorno 03/lug/2013, alle ore 22:55, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha scritto: già controllato: questi problemi mi pare siano iniziati quando siamo passati da telecom a fastweb :-/ e purtroppo capita solo a volte (perdere la posta...) E' il termine perdere che mi incuriosisce.

postfix

2013-07-03 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :-) non mi è ancora chiaro come mai togliendo il relay host (che di solito punta all'smtp del provider) le mail a volte arrivano e a volte no (e ovviamente non rimbalzano indietro). Ovviamente il mio dominio è regolarmente registrato (quindi non viene filtrato fqdn) e l'ip è

Re: postfix

2013-07-03 Per discussione mauro
nessun motivo sia segnalato come spammer. Verifica che il tuo postfix si con l'helo correttamente impostato (hostname). 2: il log di postfix e' tuo grandissimoissimo amico, quindi usalo a piu' non posso. dai un'occhiata e vedi se le mail che non sono state ricevute dal destinatario sono state

Re: postfix

2013-07-03 Per discussione Pol Hallen
postfix si con l'helo correttamente impostato (hostname). ehlo è impostato correttamente. Circa l'MX: ho mail.nomedominio.com 2: il log di postfix e' tuo grandissimoissimo amico, quindi usalo a piu' non posso. dai un'occhiata e vedi se le mail che non sono state ricevute dal destinatario sono

postfix con autenticazione

2013-05-17 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) Su un server di produzione avevo intenzione di mettere l'autenticazione TLS su postifx. Solo una domanda: con questo tipi di configurazione, ricevo ancora la posta dei domini che sono ospitati? grazie! Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: postfix con autenticazione

2013-05-17 Per discussione mauro
dei siti fatti in PHP usa la funzione integrata del codice che non prevede autenticazioni e/o configurazioni ma solo un postfix sottostante non hai molte possibilita' di manovra a meno di non uccidere qualche committente. Ovviamente, questa soluzione richiede che tu faccia la massima attenzione

R: postfix con autenticazione

2013-05-17 Per discussione Francesco Zanolin
cell. 3346418320 tel: 0651860346 fax. 0651860541 e-mail: francesco.zano...@ingv.it -Original Message- From: Pol Hallen debitv...@fuckaround.org Date: Fri, 17 May 2013 09:09:00 To: debian-italiandebian-italian@lists.debian.org Reply-To: polhal...@fuckaround.org Subject: postfix con

Re: postfix con autenticazione

2013-05-17 Per discussione Pol Hallen
spammare. Se metto l'autenticazione TLS in uscita dovrei forse risolvere (forse)... ma è possibile impostare l'autenticazione dalla lan e non da internet? O quale tool posso usare per bannare i client che fanno brute force? o comunque spam? Ho già qualche impostazione su postfix - ma li rallenta e

Re: postfix con autenticazione

2013-05-17 Per discussione Pol Hallen
spammare. Se metto l'autenticazione TLS in uscita dovrei forse risolvere (forse)... ma è possibile impostare l'autenticazione dalla lan e non da internet? O quale tool posso usare per bannare i client che fanno brute force? o comunque spam? Ho già qualche impostazione su postfix - ma li rallenta e

Re: postfix con autenticazione

2013-05-17 Per discussione mauro
su postfix - ma li rallenta e basta. PS: tra l'altro (e giustamente) fastweb ora mi ha messo in blacklist :-/ ogni tanto succede pure da queste parti. ho un mx di riserva che non uso, ma che in caso di problemi sugli mx principale viene usato come ponte in attesa che le blacklist tornino

Re: postfix con autenticazione

2013-05-17 Per discussione matteo filippetto
Il giorno 17 maggio 2013 09:43, Pol Hallen polhal...@fuckaround.org ha scritto: il problema nasce dal fatto che da un pò... usando squirrelmail, un ip della nigeria mi fa bruteforce su squirrelmail e mi trova le password e mi ha già usato il server per spammare. ciao, per questo specifico

Re: postfix con autenticazione

2013-05-17 Per discussione Pol Hallen
no, perche' il tls si occupa di cryptare la connessione, ma se uno ha gia' la password sei fregato. inoltre, se esci verso il mondo solo in tls, bisogna vedere se chi riceve ha la stessa accortezza. [...] grazie per la mail: molto chiara. Se posso, possiamo approfondire (magari in privato per

Re: postfix con autenticazione

2013-05-17 Per discussione Pol Hallen
per questo specifico problema, non sarebbe meglio pensare a qualcosa tipo fail2ban[1] grazie :-) onestamente l'ho già provato ma non sono riuscito a configurarlo per postfix (con altri servizi quali ssh, invece si). Riprovo! :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   >