ancora postfix-amavis!!!

2007-07-03 Per discussione Nico
ciao ragazzi!! scusatemi per le solite domande, ma ho ancora problemi: ho appena rinstallato tutto (postfix, amavisd-new, mailx) però mi dà questo errore, cosè? grazie 1000!!! --- Postfix configuration was

Re: ancora postfix-amavis!!!

2007-07-03 Per discussione Florin Iamandi
Nico dixit (2007-07-03, 12:33:42): [...] Running newaliases postalias: fatal: open /etc/postfix/aliases: No such file or directory Il file /etc/postfix/aliases non esiste. Hai copiato la configurazione di postfix da un'installazione precedente? [...] [EMAIL PROTECTED]:/etc/postfix#

Re: ancora postfix-amavis!!!

2007-07-03 Per discussione Nico
Running newaliases postalias: fatal: open /etc/postfix/aliases: No such file or directory Il file /etc/postfix/aliases non esiste. Hai copiato la configurazione di postfix da un'installazione precedente? [...] no.. ho disinstallato postfix, riavviato e poi rinstallato... cosa può essere

Postfix + Amavis

2006-08-11 Per discussione Vito
Salve lista, in una configurazionie postfix + amavis ottengo questi errori nel /var/log/mail.log Aug 11 09:53:52 server postfix/pickup[1702]: 3299F1A8081: uid=0 from=root Aug 11 09:53:52 server postfix/cleanup[1719]: 3299F1A8081: message-id=[EMAIL PROTECTED] Aug 11 09:53:52 server postfix/qmgr

Re: Postfix + Amavis

2006-08-11 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 11/08/2006 alle 11.13 +0200, Vito ha scritto: Salve lista, in una configurazionie postfix + amavis ottengo questi errori nel /var/log/mail.log Aug 11 09:53:52 server postfix/pickup[1702]: 3299F1A8081: uid=0 from=root Aug 11 09:53:52 server postfix/cleanup[1719]: 3299F1A8081

Re: Postfix + Amavis

2006-08-11 Per discussione Vito
Davide Corio ha scritto: Non ho le mie configurazioni a portata di mano...cmq... controlla nel file di configurazione di amavis dove parla di inet_socket o qualcosa di simile. Probabilmente accetta le connessioni ma le forwarda poi ad una porta o ip errato Si è come dici tu :) solo che vanno

Re: Postfix + Amavis

2006-08-11 Per discussione Vito
Vito ha scritto: Davide Corio ha scritto: Non ho le mie configurazioni a portata di mano...cmq... controlla nel file di configurazione di amavis dove parla di inet_socket o qualcosa di simile. Probabilmente accetta le connessioni ma le forwarda poi ad una porta o ip errato Si è come dici tu

Postfix+Amavis (in reply to end of DATA command)

2006-07-24 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve, mi capita che un server rifiuti i miei messaggi processati da Amavis con il seguente errore The Postfix program [EMAIL PROTECTED]: host mx.xx.xx[194.185.XXX.XXX] said: 550 Error: non accetto localhost/localhost.localdomain (in reply to end of DATA command)

performance postfix+amavis

2006-02-21 Per discussione Davide Corio
ho diversi server di posta con postfix+amavis(+antispam, +antivirus, +controlli_vari) Quando il carico di connessioni smtp supera il migliaio all'ora, spesso postfix va in piena crisi esistenziale. le risorse delle macchine sono abbondanti e il load average è di circa 0.02/0.03 e la ram non

Re: performance postfix+amavis

2006-02-21 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: ho raggiunto il carico massimo per un singolo server postfix+amavis? Conviene il bilanciamento? mi pare strano postfix2 vada in crisi... che versione è? per controlli vari cosa intenti? amavis e altre cose in perl vedo che caricano molto la CPU in un server sparc

Re: performance postfix+amavis

2006-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 21/02/2006 alle 11.33 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: mi pare strano postfix2 vada in crisi... che versione è? per controlli vari cosa intenti? postfix 2.1.5 di Sarge per controlli intendo qualche header_check, ma anche disabilitati non migliorano la situazione, quindi

Re: performance postfix+amavis

2006-02-21 Per discussione P|pex
--- Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Davide Corio wrote: ho raggiunto il carico massimo per un singolo server postfix+amavis? Conviene il bilanciamento? mi pare strano postfix2 vada in crisi... che versione è? per controlli vari cosa intenti? amavis e altre

Re: performance postfix+amavis

2006-02-21 Per discussione Davide Corio
average: 0.09, 0.12, 0.21 le cifre sono circa le stesse della mia situazione. configurazione: postfix+amavis+antivirus+spamassassin idem una curiosità... il load average su quali parametri è calcolato? puramente indicativo...qualche bilancio in base all'uso medio di processore e ram

piccoli dubbi per postfix+amavis-new+clamav.

2003-11-21 Per discussione Mauro
Uso debian stable. La versione di postfix e' vecchiotta ma con la stable ci sono abituato, e' la 1.1 e qualcosa. Amavis-new e clamav li ho presi da deb http://people.debian.org/~aurel32/BACKPORTS stable main. Nel README per laconfigurazione di amavis-new con postfix ci sono indicati i parametri

Re: piccoli dubbi per postfix+amavis-new+clamav.

2003-11-21 Per discussione Stefano Morandi
Alle 11:57, venerdì 21 novembre 2003, Mauro ha scritto: Uso debian stable. La versione di postfix e' vecchiotta ma con la stable ci sono abituato, e' la 1.1 e qualcosa. Idem. Nel README per laconfigurazione di amavis-new con postfix ci sono indicati i parametri da inserire nel master.conf

Re: piccoli dubbi per postfix+amavis-new+clamav.

2003-11-21 Per discussione Mauro
Nel README per laconfigurazione di amavis-new con postfix ci sono indicati i parametri da inserire nel master.conf e cosi' ho fatto. Il problema e' che dice che il parametro -o content_filter= e' essenziale ma se lo metto amavis mi da un errore di sintassi riportato nel syslog. Quale

Re: piccoli dubbi per postfix+amavis-new+clamav.

2003-11-21 Per discussione Stefano Morandi
Alle 13:00, venerdì 21 novembre 2003, Mauro ha scritto: content_filter= e' essenziale ma se lo metto amavis mi da un errore di sintassi riportato nel syslog. Quale errore? In effetti ancora non avevo inserito l'opzione nel main.cf. Il mio master.conf e': smtp inet n - -

Re: amavis-postfix, amavis-ng o amavisd-new?

2003-09-27 Per discussione Luca A. Porrera
Il ven, 2003-09-26 alle 23:19, Fabio Volpi ha scritto: Io uso da sempre amavisd, ho pacchettizzato amavisd-0.1 per debian woody, è stata dura ma adesso in un attimo la butto su senza nessun problema. Avrò circa una quindicina di server in giro e mai nessun mi ha dato problemi. Per

Re: amavis-postfix, amavis-ng o amavisd-new?

2003-09-27 Per discussione Gothormr
On Fri, Sep 26, 2003 at 03:54:08PM +0200, Gothormr wrote: On Fri, Sep 26, 2003 at 01:05:00PM +0200, Leonardo Canducci wrote: [...]in linea di principio (ma anche seguendo il campo description dei due pacchetti) amavisd-new dovrebbe essere migliore. Oki, allora tenterò di usare amavisd-new

Re: amavis-postfix, amavis-ng o amavisd-new?

2003-09-27 Per discussione Claudio 'sekko' P.
Il ven, 2003-09-26 alle 16:36, Leonardo Canducci ha scritto: Su una sid io utilizzo come filtro amavis-new che a sua volta utilizza clamav e spamassassin pyzor razor. MTA? si, scusa non l'ho scritto perché tu facevi riferimento proprio a postfix ;-) Ciao! Grossomodo dovrei fare la

amavis-postfix, amavis-ng o amavisd-new?

2003-09-26 Per discussione Gothormr
Ciao a tutti. Su una woody: - ho installato postfix, funziona correttamente. - ho installato clamav, anche lui funziona bene. Ora vorrei farli interagire tra loro (ma va?!). clamav non fa parte della stable, così l'ho compilato (ed è stato semplicissimo). Per ferlo girare con postfix ho letto,

Re: amavis-postfix, amavis-ng o amavisd-new?

2003-09-26 Per discussione Leonardo Canducci
On Fri, Sep 26, 2003 at 11:18:18AM +0200, Gothormr wrote: Ciao a tutti. Su una woody: - ho installato postfix, funziona correttamente. - ho installato clamav, anche lui funziona bene. Ora vorrei farli interagire tra loro (ma va?!). clamav non fa parte della stable, così l'ho compilato (ed

Re: amavis-postfix, amavis-ng o amavisd-new?

2003-09-26 Per discussione Bruno Pelaia
Ciao, Il ven, 2003-09-26 alle 11:18, Gothormr ha scritto: Sul sito di clamav vengono riportati amavis-ng e amavisd-new... Che mi consigliate? Su una sid io utilizzo come filtro amavis-new che a sua volta utilizza clamav e spamassassin pyzor razor. La configurazione è abbastanza lunga, ma

Re: amavis-postfix, amavis-ng o amavisd-new?

2003-09-26 Per discussione Leonardo Canducci
On Fri, Sep 26, 2003 at 03:45:27PM +0200, Bruno Pelaia wrote: Su una sid io utilizzo come filtro amavis-new che a sua volta utilizza clamav e spamassassin pyzor razor. La configurazione è abbastanza lunga, ma il file di configurazione è ben documentato. MTA? -- Leonardo Canducci - [EMAIL

Re: amavis-postfix, amavis-ng o amavisd-new?

2003-09-26 Per discussione Gothormr
On Fri, Sep 26, 2003 at 01:05:00PM +0200, Leonardo Canducci wrote: [...]in linea di principio (ma anche seguendo il campo description dei due pacchetti) amavisd-new dovrebbe essere migliore. Oki, allora tenterò di usare amavisd-new :)= amavis-ng al contrario è semplicissimo da configurare e

Re: amavis-postfix, amavis-ng o amavisd-new?

2003-09-26 Per discussione Fabio Volpi
Ciao a tutti. Su una woody: - ho installato postfix, funziona correttamente. - ho installato clamav, anche lui funziona bene. Ora vorrei farli interagire tra loro (ma va?!). clamav non fa parte della stable, così l'ho compilato (ed è stato semplicissimo). Per ferlo girare con postfix ho

Re: amavis-postfix, amavis-ng o amavisd-new?

2003-09-26 Per discussione Bruno Pelaia
Il ven, 2003-09-26 alle 16:36, Leonardo Canducci ha scritto: Su una sid io utilizzo come filtro amavis-new che a sua volta utilizza clamav e spamassassin pyzor razor. MTA? si, scusa non l'ho scritto perché tu facevi riferimento proprio a postfix ;-) -- Un saluto, Bruno.

Re: postfix + amavis + trophie = guaio !

2003-06-09 Per discussione Gollum1
Alle 16:31, domenica 08 giugno 2003, Lindo Nepi ha scritto: ciao qualche mese addietro, sul server woody che abbiamo in facolta' decidemmo di migrare da sendmail+trophie+virge a postfix+amavis+trophie per i pattern dei virus, li prendevamo tramite uno script perl su ftp.antivirus.com ...e

postfix + amavis + trophie = guaio !

2003-06-08 Per discussione Lindo Nepi
ciao qualche mese addietro, sul server woody che abbiamo in facolta' decidemmo di migrare da sendmail+trophie+virge a postfix+amavis+trophie per i pattern dei virus, li prendevamo tramite uno script perl su ftp.antivirus.com ...e tutto ha funzionato benissimo..tranne un paio di volte in cui