inviare email con python [ERA: Programma in SH ]

2014-03-22 Per discussione Federico Bruni
Il ven, mar 21, 2014 at 6:44 , Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: f...@inventati.org writes: Per l'appunto mi serviva questo esempio... Però la presenza di caratteri non ascii produce un errore. C'è un modo pythonico per evitare il problema? Usare UTF-8? Con python devi usare

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Emilio Peruzzi
Abbiate pazienza se rispondo solo ora. Ringrazio tutti per le risposte, proverò a mettere /bin/sh e vi farò sapere. Ho letto che siete rimasti perplessi dal programma e vi capisco, io è da poco che programmo, tanto più con gli script quindi potrebbe essere pensato maluccio il programma. In

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Gian Uberto Lauri
Emilio Peruzzi writes: Se avete idee migliori ogni consiglio è ben accetto :) Pyton dovrebbe avere API per la posta. A naso ci guadagni in velocità e occupazione di memoria. Ed in ogni caso invece di mettere i parametri in un file puoi metterli sulla command line (sopratutto se sono solo dei

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione MaX
provalo cosí: --- #!/bin/bash while [ 0 = 0 ]; do settings=`cat settings.txt` emailUser=xx...@gmail.com smtp=smtp.gmail.com emailMit=`cat mittente.txt` messagge=`cat messaggio.txt`

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Federico Di Gregorio
On 21/03/2014 10:49, Emilio Peruzzi wrote: Ho letto che siete rimasti perplessi dal programma e vi capisco, io è da poco che programmo, tanto più con gli script quindi potrebbe essere pensato maluccio il programma. In sostanza io ho un programma io ho realizzato un programma in Python che

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Federico Di Gregorio
On 21/03/2014 11:12, Federico Di Gregorio wrote: server.sendmail(f...@initd.org, debian-italian@lists.debian.org, Errorino, mi son dimenticato l'oggetto. Il formato giusto è: server.sendmail(MITTENTE, DESTINATARIO, OGGETTO, CORPO) Ciao, federico -- Federico Di Gregorio

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Emilio Peruzzi
Allora ringrazio tutti per i consigli, purtroppo il file.py non mi è concesso di modificarlo e quindi mi devo arrangiare... Mi è capitata una cosa strana: ho copiato ed incollato il programma in sh che mi è stato gentilmente postato, mettendo l'e-mail e completando i comandi del sendemail. Provo

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione onetmt
Il 21/03/2014 10:49, Emilio Peruzzi ha scritto: Abbiate pazienza se rispondo solo ora. Ringrazio tutti per le risposte, proverò a mettere /bin/sh e vi farò sapere. Ho letto che siete rimasti perplessi dal programma e vi capisco, io è da poco che programmo, tanto più con gli script quindi

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Luca De Andreis
On 21 marzo 2014 16:02:15 CET, Emilio Peruzzi emilio.peruzzi...@gmail.com wrote: Allora ringrazio tutti per i consigli, purtroppo il file.py non mi è concesso di modificarlo e quindi mi devo arrangiare... Mi è capitata una cosa strana: ho copiato ed incollato il programma in sh che mi è stato

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Emilio Peruzzi
concesso di modificarlo e quindi mi devo arrangiare... Mi è capitata una cosa strana: ho copiato ed incollato il programma in sh che mi è stato gentilmente postato, mettendo l'e-mail e completando i comandi del sendemail. Provo ad eseguirlo e mi da questo errore: newmail.sh: 20: Syntax error: elif

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Gian Uberto Lauri
onetmt writes: al posto dello shell scripting, secondo per orroragine solo al perl :D La shell usata male può effettivamente essere read only, ma è molto meno prolissa di Python. Dipende da cosa devi fare. Per uno script breve o comunque lineare, la shell permette di risparmiare tempo e

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione MaX
scritto: Allora ringrazio tutti per i consigli, purtroppo il file.py non mi è concesso di modificarlo e quindi mi devo arrangiare... Mi è capitata una cosa strana: ho copiato ed incollato il programma in sh che mi è stato gentilmente postato, mettendo l'e-mail e completando i comandi del sendemail

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione MaX
Il 21/03/14, onetmtone...@gmail.com ha scritto: ... Io sendemail lo uso con degli script python, e non ha mai fallito; anzi, a costo di scatenare un flame, diro' di piu': uso il python per tutti gli script - al posto dello shell scripting, secondo per orroragine solo al perl :D e io che

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione fede
Il 21.03.2014 10:12 Federico Di Gregorio ha scritto: On 21/03/2014 10:49, Emilio Peruzzi wrote: Se avete idee migliori ogni consiglio è ben accetto :) Beh, mandare l'email direttamente da Python, per esempio: import smtplib server = smtplib.SMTP(localhost) server.sendmail(f...@initd.org,

Re: Programma in SH

2014-03-21 Per discussione Gian Uberto Lauri
f...@inventati.org writes: Per l'appunto mi serviva questo esempio... Però la presenza di caratteri non ascii produce un errore. C'è un modo pythonico per evitare il problema? Usare UTF-8? Con python devi usare una stringa particolare subito dopo la riga con lo shebang (#! she sta per

Programma in SH

2014-03-20 Per discussione Emilio Peruzzi
Buongiorno a tutti, Io ho scritto un piccolo programmino in SH per poter inviare e-mail in automatico da Debian con l'utilizzo di sendemail. Ora vi posto per comodità il programma (è molto breve) #!/bin/sh while [ 0 -le 5 ] do settings=`cat settings.txt` emailUser=xx...@gmail.com

Re: Programma in SH

2014-03-20 Per discussione Piviul
Emilio Peruzzi scrisse in data 20/03/2014 10:40: [...] #!/bin/sh [...] exit 0 Il mio problema è che ogni tanto ciocca senza apparente motivo. Ovvero se io creo due file .sh e ci incollo lo stesso identico codice, uno dei due .sh me lo esegue senza nessun problema, l'altro non parte e mi

Re: Programma in SH

2014-03-20 Per discussione Alessandro T.
Ciao, sono un po' perplesso sul programma: On 20/03/2014 10:40, Emilio Peruzzi wrote: [...] #!/bin/sh while [ 0 -le 5 ] equivale a while [ true ] , quindi ciclo infinito se non c'è un break all'interno. [...] if [ ${settings} = 1 ] [...] elif [ ${settings} = 2 ];then

Re: Programma in SH

2014-03-20 Per discussione emmanuel segura
infatti, io quando lo ho visto, ho pensato, ma sono io che vedo male, ma un ciclo senza variabile che vengo incrementate o decrementate um Il giorno 20 marzo 2014 15:53, Alessandro T. taglia...@yahoo.it ha scritto: Ciao, sono un po' perplesso sul programma: On 20/03/2014 10:40, Emilio

Re: Programma in SH

2014-03-20 Per discussione MaX
sarebbe interessante vedere cosa contengono i files txt usati dallo script. ma una cosa dove viene dicharata la variabile $allegato ? non vorrei che sendmail non trovando l'allegato, si blocchi e quindi lo script da errore. max Il 20/03/14, emmanuel seguraemi2f...@gmail.com ha scritto: