R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-23 Per discussione Lele
Scusa su un server quando fai operazioni di masquerating con cosa lo fai con route o iptables? Sinceramente io ho tutto scritto con iptables. Ciao Lele -Messaggio originale- Da: Alessandro Pellizzari [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: lunedì 23 gennaio 2006 10.42 A: Debian Italian ML

Re: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-23 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 23/01/2006 alle 11.47 +0100, Lele ha scritto: Scusa su un server quando fai operazioni di masquerating con cosa lo fai con route o iptables? Sinceramente io ho tutto scritto con iptables. Per favore, quota bene. Poi leggi qui cosa ho scritto: Il routing lo fai con il comando

R: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-23 Per discussione Lele
Sorry rincoglionimento mattutino. Ciao -Messaggio originale- Da: Alessandro Pellizzari [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: lunedì 23 gennaio 2006 12.03 A: Debian Italian ML Oggetto: Re: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T Il giorno lun, 23/01/2006 alle 11.47 +0100, Lele ha scritto

[OT] R: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-23 Per discussione Sandro Tosi
Puoi utilizzare un client di posta che utilizzi il prefisso standard di reply RE: o Re: ? Io i tuoi thread li vedo tutti spezzati, ed un subject R: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T e' veramente orribile! ;) Microsoft Office Outlook 11 evidentemente non lo da di suo, ma credo ci sia una

R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione Lele
Non mi ricordo come si entrava nel sistema operativo (ma c'è il modo) e lì facendo un ps -A c'è iptables attivo. Il modem apre una connessione con il server dell'ISP quindi crea un interfaccia ppp0 tutto il traffico deve ruotare all' eth0 del modem (tutto ciò è visibile anche dai log) per far ciò

Re: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 17.20 +0100, Lele ha scritto: Non mi ricordo come si entrava nel sistema operativo (ma c'è il modo) e lì facendo un ps -A c'è iptables attivo. Il modem apre una connessione con il server dell'ISP quindi crea un interfaccia ppp0 tutto il traffico deve ruotare all'

Re: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione alexm
Alle 17:20, domenica 22 gennaio 2006, Lele ha scritto: Non mi ricordo come si entrava nel sistema operativo (ma c'è il modo) e lì ricordo in effetti. Il problema era che non si entra come root... facendo un ps -A c'è iptables attivo. Il modem apre una connessione con il server dell'ISP quindi

Re: R: R: Modem Ethernet D-Link dsl-300 T

2006-01-22 Per discussione fausto
www.dlinkpedia.net li e tutto descritto.. altre info su irc azzurra.org #dlink bye -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]