Da: Piviul <piv...@riminilug.it>
Inviato: mercoledì 21 settembre 2022 08:41
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re: R: anacron non viene eseguito

On 20/09/22 09:43, MAURIZI Lorenzo wrote:

Da: Piviul <piv...@riminilug.it><mailto:piv...@riminilug.it>
Inviato: lunedì 19 settembre 2022 17:09
A: debian-italian@lists.debian.org<mailto:debian-italian@lists.debian.org>
Oggetto: Re: anacron non viene eseguito
 [...]

Non so se sia giusto abilitare anacron.service; anacron.timer credo debba 
essere abilitato e che ogni ora faccia lo start di anacron.service...

Piviul


Credo sia giusto, secondo questa pagina:
https://www.fosslinux.com/48317/scheduling-tasks-systemd-timers-linux.htm

deve essere attivo e started sia il service che il timer.

ma di cosa parliamo, di anacron? nel link che mi hai mandato non leggo nulla 
riguardo al fatto che anacron.service debba essere abilitato ma non voglio 
insistere perché non ne so molto. Empiricamente però ti posso assicurare che in 
tutte le mie installazione anacron.service è disabilitato ma funziona e credo 
ne venga fatto lo start da anacron.timer una volta all'ora; normalmente non è 
abilitato e non è necessario abilitarlo poi vedi tu.
Ciao,
dato che anacron viene gestito da Systemd come una unit di tipo timer, quella 
pagina che ho linkato spiega come si mettono in piedi i timer su systemd e tra 
le informazioni leggo che viene abilitata (ed in quel caso di esempio, anche 
avviata per testarla) anche la corrispondente unit di tipo service.

Da qui ho inferito che anche la unit di tipo .service di Anacron vada abilitata.

Nella mia piccola esperienza coi timer di systemd, ho creato su un server un 
reboot schedulato, creando la unit riavvio.service di tipo oneshot e l’ho 
abilitata, insieme alla unit riavvio.timer

Credo che se la unit .service non è abilitata, la unit timer non può eseguirla.
Ciao da Lorenzo




Rispondere a