Re: CAD libero per Debian e Linux

2020-06-13 Per discussione Matteo Bini
Grazia a tutti per i preziosi consigli. Per ora sto usando LibreCAD, ma ho anche installato Sweet Home 3D. Saluti. -- Matteo Bini

Re: CAD libero per Debian e Linux

2020-06-05 Per discussione Mario
Il 05/06/20 07:42, Lucio Marinelli ha scritto: > > > Il 5 giugno 2020 07:32:18 CEST, Matteo Bini ha > scritto: >> Buongiorno a tutta questa meravigliosa lista! >> Vorrei disegnare la piantina di casa con un programma simil CAD: >> ho bisogno di funzionalità 2D, ma non disdegno le tre

Re: CAD libero per Debian e Linux

2020-06-05 Per discussione Paolo Redælli
Il 05/06/20 09:57, fran...@modula.net ha scritto: Il 05/06/2020 09:19, Paolo Redælli ha scritto: Il 05/06/20 07:32, Matteo Bini ha scritto: Buongiorno a tutta questa meravigliosa lista! Vorrei disegnare la piantina di casa con un programma simil CAD: ho bisogno di funzionalità 2D, ma non

Re: CAD libero per Debian e Linux

2020-06-05 Per discussione fran...@modula.net
Il 05/06/2020 09:19, Paolo Redælli ha scritto: Il 05/06/20 07:32, Matteo Bini ha scritto: Buongiorno a tutta questa meravigliosa lista! Vorrei disegnare la piantina di casa con un programma simil CAD: ho bisogno di funzionalità 2D, ma non disdegno le tre dimensioni, anche se ho un portatile

Re: CAD libero per Debian e Linux

2020-06-05 Per discussione Paolo Redælli
Il 05/06/20 07:32, Matteo Bini ha scritto: Buongiorno a tutta questa meravigliosa lista! Vorrei disegnare la piantina di casa con un programma simil CAD: ho bisogno di funzionalità 2D, ma non disdegno le tre dimensioni, anche se ho un portatile di fascia medio bassa poco potente. La rete mi ha

Re: CAD libero per Debian e Linux

2020-06-04 Per discussione Lucio Marinelli
Il 5 giugno 2020 07:32:18 CEST, Matteo Bini ha scritto: >Buongiorno a tutta questa meravigliosa lista! >Vorrei disegnare la piantina di casa con un programma simil CAD: >ho bisogno di funzionalità 2D, ma non disdegno le tre dimensioni, >anche se ho un portatile di fascia medio bassa poco