Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-24 Per discussione WinterMute
buon pomeriggio a tutti, torno un attimo in argomento con l'intento di segnalare (per completezza di informazione) il bug report relativo al pacchetto firmware-misc-nonfree [1]. il bug in questione così come evidenziato da cosmo dovrebbe venire corretto nelle prossime versione del pacchetto in

Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-23 Per discussione WinterMute
il Thu, 23 Apr 2020 22:27:31 +0200 Gianluca Mangiarotti ha scritto: | [...] | | Se funziona tutto e non hai problemi a vedere gli errori, puoi anche non | aggiornare. salve di nuovo gianluca. il sistema funziona correttamente non ho riscontrato problemi riconducibili a quei warning. quindi

Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-23 Per discussione Gianluca Mangiarotti
Io, siccome sono impaziente, ho scaricato e copiato i file... non sopporto vedere errori all'avvio... sul mio notebook (Lenovo IdeaPad S145) non ho problemi. Se funziona tutto e non hai problemi a vedere gli errori, puoi anche non aggiornare. Gianluca Gianluca Mangiarotti

Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-23 Per discussione WinterMute
il Thu, 23 Apr 2020 22:08:24 +0200 Gianluca Mangiarotti ha scritto: | Ciao a tutti, | |  anch'io uso Debian Testing ed alcuni giorni fa ha avuto lo stesso | messaggio di errore, cercando su Google avevo trovato questa pagina | http://anduin.linuxfromscratch.org/sources/linux-firmware/i915/

Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-23 Per discussione Gianluca Mangiarotti
Ciao a tutti,  anch'io uso Debian Testing ed alcuni giorni fa ha avuto lo stesso messaggio di errore, cercando su Google avevo trovato questa pagina http://anduin.linuxfromscratch.org/sources/linux-firmware/i915/ dalla quale ho scaricato i relativi firmware che ho copiato in

Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-23 Per discussione WinterMute
il Thu, 23 Apr 2020 21:59:02 +0200 cosmo ha scritto: | Qui trovi maggiori info | https://01.org/linuxgraphics/downloads/firmware | e da qui, se proprio vuoi, puoi scaricare i nuovi firmware da copiare in | /lib/firmware/i915 |

Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-23 Per discussione cosmo
In data giovedì 23 aprile 2020 21:48:30 CEST, WinterMute ha scritto: > come dici comunque se c'è qualcuno che ha un'idea sul dove (quantomeno > iniziare a) guardare sarebbe ottimo qualsiasi suggerimento. Qui trovi maggiori info https://01.org/linuxgraphics/downloads/firmware e da qui, se proprio

Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-23 Per discussione WinterMute
il Thu, 23 Apr 2020 21:37:31 +0200 Stefano Simonucci ha scritto: | [...] | | Siccome però mi funziona tutto non mi sono preoccupato più di tanto. | Comunque se qualcuno sa darne la spiegazione sono contento. La cosa | interessa anche me. buonasera, anche per quanto mi riguarda si tratta solo

Re: [debian testing] warning: Possible missing firmware

2020-04-23 Per discussione Stefano Simonucci
In verità è un po' di giorni che anche a me (ho anche io una testing) ad ogni aggiornamento dà dei messaggi del genere. Siccome però mi funziona tutto non mi sono preoccupato più di tanto. Comunque se qualcuno sa darne la spiegazione sono contento. La cosa interessa anche me. Stefano On

Re: Debian testing -> konqueror

2018-03-16 Per discussione Felipe Salvador
On Fri, Mar 16, 2018 at 03:44:51PM +, Gollum1 wrote: > Stai usando ancora una vecchia versione di kde? Perché da un po' di tempo > konqueror è stato sostituito da dolphin, che funziona veramente bene. ops, ho confuso konqueror con dolphin. sorry -- Felipe Salvador

Re: Debian testing -> konqueror

2018-03-16 Per discussione Giancarlo Martini
no, lo aprivo regolarmente con F9 ma da un pò di tempo niente, dovrò passare a dolphin ... Mi ricordassi quando ho fatto l'aggiornamento, ma è chiedermi troppo ... :) Il giorno 16 marzo 2018 15:44, Felipe Salvador ha scritto: > On Fri, Mar 16, 2018 at 02:02:32PM

Re: Debian testing -> konqueror

2018-03-16 Per discussione Gollum1
Il March 16, 2018 1:02:32 PM UTC, Giancarlo Martini ha scritto: >Salve a tutti, >uso konqueror come file manager e mi trovo benissimo. >Purtroppo, da un pò di tempo, 1/2 mesi, il programma non mostra più la >barra laterale sinistra dove trovavano posto i 'widget', i

Re: Debian testing -> konqueror

2018-03-16 Per discussione Felipe Salvador
On Fri, Mar 16, 2018 at 02:02:32PM +0100, Giancarlo Martini wrote: > Salve a tutti, > uso konqueror come file manager e mi trovo benissimo. > Purtroppo, da un pò di tempo, 1/2 mesi, il programma non mostra più la > barra laterale sinistra dove trovavano posto i 'widget', i segnalibri, > l'albero

Re: Debian testing e desktop screencast recorder

2018-03-16 Per discussione Piviul
Il 16/03/2018 10:52, Giuseppe Naponiello ha scritto: [...] l'unico che mi funziona è lo screencast di gnome (ctrl+alt+shift+r), che mi salva correttamente in formato webm Ho cercato in rete il modo per configurarlo (ad esempio cambiare il formato di salvataggio) ma non ho trovato niente. non

Re: Debian testing e desktop screencast recorder

2018-03-16 Per discussione paolo gagini
Ciao, ho installato poco fa vokoscreen su un mio laptop con Stretch e funziona bene (video, audio, etc.). lsb_release -a Distributor ID:    Debian Description:    Debian GNU/Linux 9.3 (stretch) Release:    9.3 Codename:    stretch apt show vokoscreen Package: vokoscreen Version: 2.5.0-1

Re: Debian testing e desktop screencast recorder

2018-03-16 Per discussione Matteo F. Vescovi
Il 2018 3 16 09:52:23 UTC, Giuseppe Naponiello ha scritto: > >Ho provato ad installare l'estensione "EasyScreenCast" ma da >extensions.gnome.org non riesco: nonostante io abbia installato >correttamente il connettore ho questo messaggio > >"Anche se l'estensione «Integrazione

Re: Debian testing e desktop screencast recorder

2018-03-16 Per discussione Felipe Salvador
On Fri, Mar 16, 2018 at 10:52:23AM +0100, Giuseppe Naponiello wrote: > Salve a tutti, > devo fare qualche video tutorial per un corso e con un mio amico ci si > prendeva amabilmente in giro sul fatto che con il suo fantastico mac era in > grado di fare video in maniera semplice e di ottima qualità

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-11-04 Per discussione Davide Prina
On 02/11/2017 15:22, Giuseppe Naponiello wrote: Credevo di aver risolto con il file .Xauthority e xhost ma riavviando la macchina ritorna tutto come prima. ma è giusto che sia così. Le impostazioni sono temporanee per la sessione corrente. in teoria potresti attivarle in automatico con xhost

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-11-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Buongiorno Giuseppe, Il giorno lun, 30/10/2017 alle 11.35 +0100, Giuseppe Naponiello ha scritto: [...] > Ho capito che ha a che fare con xauth ma mi fermo lì. > Sono partito da qui [0] ma non ho risolto: > /usr/bin/xauth:  file /home/beppe/.Xauthority does not exist > [...] Il file

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-11-02 Per discussione Giuseppe Naponiello
Chiedo scusa se non mi sono spiegato bene, il problema è così diffuso che credevo fosse chiaro. Il fatto è che, pur essendo così diffuso, non esiste, da quanto ho capito, un'unica soluzione. Ricapitolando, dal mio utente di sistema, col quale mi sono loggato, vorrei avviare una GUI come root

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-11-02 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ciao, gksu mi da lo stesso problema, mi chiede la password ma non mi apre, ad esempio, gedit. Il 31 ott 2017 15:45, "Alessandro Pellizzari" ha scritto: On 31/10/2017 13:50, Giuseppe Naponiello wrote: Ciao e grazie, > da root effettivamente non è necessario la gui ma per sw

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-11-02 Per discussione Davide Prina
On 01/11/2017 18:37, Paolo Redaelli wrote: no, sudo permette di eseguire un comando come altro utente e di solito lo usi da un utente che ha l'interfaccia grafica per eseguire un comando di un utente che non è loggato. Qui invece vuole fare qualcosa di diverso: eseguire un comando da un utente

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-11-01 Per discussione Paolo Redaelli
Il 01/11/2017 10:08, Davide Prina ha scritto: > On 31/10/2017 17:59, Federico Di Gregorio wrote: > >> On 31/10/17 17:32, Paolo Redaelli wrote: > >>> Forse mi son perso qualche dettaglio … sudo non dovrebbe risolvere >>> elegantemente tutti le questioni di questo tipo? > > no, sudo permette di

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-11-01 Per discussione Davide Prina
On 31/10/2017 17:59, Federico Di Gregorio wrote: On 31/10/17 17:32, Paolo Redaelli wrote: Forse mi son perso qualche dettaglio … sudo non dovrebbe risolvere elegantemente tutti le questioni di questo tipo? no, sudo permette di eseguire un comando come altro utente e di solito lo usi da un

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Federico Di Gregorio
Bisognerebbe sapere cosa vuole ottenere. xauth ha senso SOLO se si vuole creare una sessione X con un utente che non è stato loggato da un display manager (tipo un utente da ssh o dopo un "su -" in terminale). Boh... federico On 31/10/17 17:32, Paolo Redaelli wrote: Forse mi son perso

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Paolo Redaelli
Forse mi son perso qualche dettaglio … sudo non dovrebbe risolvere elegantemente tutti le questioni di questo tipo? Il 30 ottobre 2017 11:35:10 CET, Giuseppe Naponiello ha scritto: >Ciao, >so che è un problema comune, ho provato varie soluzioni in giro per la >rete >ma non

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 31/10/2017 13:50, Giuseppe Naponiello wrote: Ciao e grazie, da root effettivamente non è necessario la gui ma per sw tipo synaptic o gedit può essere comodo. Per quello dovresti usare gksu, e in teoria dovrebbe chiederti la password e configurare le env vars nel modo corretto per

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Giuseppe Naponiello
Ciao e grazie, da root effettivamente non è necessario la gui ma per sw tipo synaptic o gedit può essere comodo. Il 31 ott 2017 11:02, "Davide Prina" ha scritto: On 30/10/2017 15:23, Giuseppe Naponiello wrote: > ok, mi rispondo da solo, forse ho trovato la soluzione: >

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Davide Prina
On 30/10/2017 15:23, Giuseppe Naponiello wrote: ok, mi rispondo da solo, forse ho trovato la soluzione: ho aggiunto export XAUTHORITY=/home/beppe/.Xauthority al file /etc/profile e sembra funzionare. Sarà la soluzione definitiva? se non ho capito male vuoi eseguire da root programmi con GUI.

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-30 Per discussione Giuseppe Naponiello
ok, mi rispondo da solo, forse ho trovato la soluzione: ho aggiunto export XAUTHORITY=/home/beppe/.Xauthority al file /etc/profile e sembra funzionare. Sarà la soluzione definitiva? ;) -beppe- Il giorno 30 ottobre 2017 11:35, Giuseppe Naponiello ha scritto: > Ciao, > so

Re: debian testing con xfce4

2016-09-08 Per discussione andrea biancalana
il giorno Thu, 8 Sep 2016 08:16:27 + (UTC) Walter Valenti ha scritto: > Io sulla testing (amd64) uso XFCE e non ho problemi del genere. > L'ultimo aggiornamento l'ho fatto venerdì 2. > Il kernel è: > Linux valx 4.6.0-1-amd64 #1 SMP Debian 4.6.4-1 (2016-07-18)

Re: debian testing con xfce4

2016-09-08 Per discussione Walter Valenti
> > Immagino che si debba modificare, sistematicamente per tutti gli utenti, uno > dei > file in ~/.config/xfce4/xfconf/xfce-perchannel-xml > probabilmente il file xfce4-power-manager.xml che adesso ha il seguente > aspetto: > > > > > > type="empty"/> > type="int"

Re: debian testing con xfce4

2016-09-08 Per discussione Luca De Andreis
Il 08/09/2016 09:07, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Ho letto qui che il recente aggiornamento del kernel è stato foriero di qualche problema su Debian Stable. Non è che le cose siano correlate? Sul mio portatile (dal quale sto scrivendo) ha dato dei pesanti problemi di stabilità. Su

Re: debian testing con xfce4

2016-09-08 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Ho letto qui che il recente aggiornamento del kernel è stato foriero di qualche problema su Debian Stable. Non è che le cose siano correlate? Giovanni Il giorno 7 settembre 2016 18:00, andrea biancalana < andrea.biancal...@gmail.com> ha scritto: > Trovo un fastidioso problema nei pc di scuola

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-11 Per discussione Piviul
Davide Prina scrisse in data 08/09/2014 19:25: io ho aggiornato tra ieri e questa mattina 3 sistemi con Debian Testing e per ora non ho avuto problemi. Non ne ho riavviato solo uno che ho aggiornato questa mattina poco prima di mezzogiorno. confortato dalla tua esperienza ho anch'io aggiornato

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Gerlos
On 08 settembre 2014 13:11:14 CEST, Piviul piv...@riminilug.it wrote: Ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento di non so cosa gdm e lightdm non partono più. Ho installato kdm e kde e kde parte ma gnome parte anche lui ma senza windows decorator... Sembra quindi un problema gnome/gtk: qualcuno

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Federico Bruni
Hai provato a guardare i log? Dovrebbe essere ~/.cache/gdm/session.log o simile, se non l'hanno cambiato di nuovo.

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Piviul
Federico Bruni scrisse in data 08/09/2014 14:52: Hai provato a guardare i log? Dovrebbe essere ~/.cache/gdm/session.log o simile, se non l'hanno cambiato di nuovo. è dal 13 giugno che il file non viene aggiornato... direi che non sono lì. Gli unici log che sono riuscito a trovare sono in

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Piviul
Gerlos scrisse in data 08/09/2014 14:18: Al momento non so darti suggerimenti su come risolvere questo problema specifico, ma per cercare di identificare la causa potresti dare una sbirciata al log di dpkg (/var/log/dpkg.log), magari trovi qualche indizio in più sul colpevole. Vedi:

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Walter Valenti
Hai provato a vedere se dice qualcosa di utile: .xsession-errors ?? (Nella tua home). - Messaggio originale - Da: Piviul piv...@riminilug.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Lunedì 8 Settembre 2014 15:25 Oggetto: Re: debian testing gnome non si avvia G erlos

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Piviul
Piviul scrisse in data 08/09/2014 13:11: Ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento di non so cosa gdm e lightdm non partono più. Ho installato kdm e kde e kde parte ma gnome parte anche lui ma senza windows decorator... Sembra quindi un problema gnome/gtk: qualcuno ha qualche suggerimento su

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Piviul
Walter Valenti scrisse in data 08/09/2014 15:38: Hai provato a vedere se dice qualcosa di utile: .xsession-errors ?? (Nella tua home). beh ma se non parte nemmeno gdm3 è difficile che venga loggato qualcosa di utile in .xsession-errors, no? Comunque ho provato a fare partire gnome da kdm ma

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Piviul
Piviul scrisse in data 08/09/2014 13:11: Ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento di non so cosa gdm e lightdm non partono più. Ho installato kdm e kde e kde parte ma gnome parte anche lui ma senza windows decorator... Sembra quindi un problema gnome/gtk: qualcuno ha qualche suggerimento su

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Davide Prina
On 08/09/2014 13:11, Piviul wrote: dopo l'ultimo aggiornamento di non so cosa gdm e lightdm non partono più. Ho installato kdm e kde e kde parte ma gnome parte anche lui ma senza windows decorator... Sembra quindi un problema gnome/gtk: qualcuno ha qualche suggerimento su come affrontare la

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Davide Prina
On 08/09/2014 16:14, Piviul wrote: Questa è la lista degli aggiornamenti effettuata: sulla macchina dove sono ora, che ho aggiornato ieri e riavviato poco fa, ora ho i seguenti da aggiornare [AGGIORNATO] gir1.2-gnomekeyring-1.0:amd64 3.8.0-2 - 3.12.0-1 [AGGIORNATO]

Re: Debian Testing

2012-03-15 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Baggi scrisse in data 14/03/2012 17:47: Ho inserito i repo dei BP. Dando un apt-get upgrade -t squeeze-backports mi viene detto che devo aggiornare n pacchetti. Tra questi N pacchetti ne ho preso uno a caso libfreetype6. Scusa ma così aggiorni tutti la tua distribuzione con tutti i

Re: Debian Testing

2012-03-15 Per discussione Alessandro Baggi
On 03/15/2012 09:00 AM, Paolo Sala wrote: Alessandro Baggi scrisse in data 14/03/2012 17:47: Ho inserito i repo dei BP. Dando un apt-get upgrade -t squeeze-backports mi viene detto che devo aggiornare n pacchetti. Tra questi N pacchetti ne ho preso uno a caso libfreetype6. Scusa ma così

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Luca Costantino
Il 14 marzo 2012 08:49, Alessandro Baggi alessandro.ba...@gmail.com ha scritto: Stavo pensando di utilizzare la Testing come distro da server. Cosa ne pensate, è ancora presto secondo voi? dipende tutto da quello che il server deve fare, da quanto è critico che stia in piedi, da quanto è

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Alessandro Baggi
Ciao Luca, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la possibile data di un rilascio di wheezy? Premetto che non ho mai usato una testing. Mi si è presentato un problema con la testing. Stavo installando i driver proprietari Nvidia (540m) ma l'installatore dell'nvidia riporta diversi

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Baggi scrisse in data 14/03/2012 12:58: Ciao Luca, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la possibile data di un rilascio di wheezy? è ancora molto difficile dirlo... la butto lì: fra 3 anni? Premetto che non ho mai usato una testing. Mi si è presentato un problema con la

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione dea
Prima di installare su un server in produzione una testing, mi chiederei il perchè. Perchè hai hardware che il 2.6.32 non supporta ? Perchè hai versioni vecchie di PHP, PgSQL, ecc. ed hai necessità di versioni più aggiornate ? Personalmente seguirei questo schema: -) Stable al 100% -) Se non mi

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Alessandro Baggi
Nono la mia problematica era scatenata dal fatto di aver necessità di versioni piu aggiornate di sw. Cmq grazie per le tue delucidazioni. Saluti. Il 14/03/2012 14:25, dea ha scritto: Prima di installare su un server in produzione una testing, mi chiederei il perchè. Perchè hai hardware che il

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Baggi scrisse in data 14/03/2012 14:44: Nono la mia problematica era scatenata dal fatto di aver necessità di versioni piu aggiornate di sw. Quale software? Tieni conto che esistono i backports. Poi nvidia proprio non lo andrei ad aggiornare. Ciao Piviul -- Per REVOCARE

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 14 marzo 2012, alle 14:03, Paolo Sala scrive: Per quanto riguarda la possibile data di un rilascio di wheezy? è ancora molto difficile dirlo... la butto lì: fra 3 anni? Esagerato... la freeze è prevista per giugno, quindi direi la prima metà del 2013, visti i tempi osservati finora.

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Alessandro Baggi
Il 14/03/2012 14:54, Paolo Sala ha scritto: Alessandro Baggi scrisse in data 14/03/2012 14:44: Nono la mia problematica era scatenata dal fatto di aver necessità di versioni piu aggiornate di sw. Quale software? Tieni conto che esistono i backports. Poi nvidia proprio non lo andrei ad

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Paolo Sala
Gabriele 'LightKnight' Stilli scrisse in data 14/03/2012 14:55: Esagerato... la freeze è prevista per giugno, quindi direi la prima metà del 2013, visti i tempi osservati finora. la freeze a giugno? IIRC non è nemmeno un anno che è uscita squeeze! Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Baggi scrisse in data 14/03/2012 14:58: postgresql 9.1 se ti accontenti della 9.0 potresti installare quella dei backports: http://packages.debian.org/source/squeeze-backports/postgresql-9.0 Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 14 marzo 2012, alle 15:03, Paolo Sala scrive: la freeze a giugno? IIRC non è nemmeno un anno che è uscita squeeze! 6 febbraio 2011, per l'esattezza :-) Probabilmente vogliono ridurre i tempi. http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2012/01/msg9.html Gabriele :-) --

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Alessandro Baggi
On 03/14/2012 03:06 PM, Paolo Sala wrote: Alessandro Baggi scrisse in data 14/03/2012 14:58: postgresql 9.1 se ti accontenti della 9.0 potresti installare quella dei backports: http://packages.debian.org/source/squeeze-backports/postgresql-9.0 Piviul Ciao Paolo, vado per i backports. Non

Re: Debian Testing

2012-03-14 Per discussione Alessandro Baggi
On 03/14/2012 04:31 PM, Alessandro Baggi wrote: On 03/14/2012 03:06 PM, Paolo Sala wrote: Alessandro Baggi scrisse in data 14/03/2012 14:58: postgresql 9.1 se ti accontenti della 9.0 potresti installare quella dei backports: http://packages.debian.org/source/squeeze-backports/postgresql-9.0

Re: Debian Testing e KDE4 rotto

2009-11-07 Per discussione Davide Prina
Roberto Macchetta wrote: installo kde4 e tento di usare una sessione kde4 mi va in crash ci sono un po' di bug aperti su alcuni pacchetti giunti in testing e alcuni di questi bug interessano proprio KDE e alcune tipi di schede video. Alcuni di questi bug causano crash. I bug li ho visti

Re: Debian Testing e KDE4 rotto

2009-11-07 Per discussione Roberto Macchetta
Davide Prina ha scritto: Roberto Macchetta wrote: installo kde4 e tento di usare una sessione kde4 mi va in crash ci sono un po' di bug aperti su alcuni pacchetti giunti in testing e alcuni di questi bug interessano proprio KDE e alcune tipi di schede video. Alcuni di questi bug causano

Re: Debian Testing e KDE4 rotto

2009-11-07 Per discussione Davide Prina
Roberto Macchetta wrote: Davide Prina ha scritto: Roberto Macchetta wrote: la mia scheda video e' una unichrome, mi ero dimenticato di dirlo nel non l'avevo mai sentita. penso che il pacchetto sia xserver-xorg-video-openchrome, prova a controllare se qualche bug segnalato può

Re: Debian Testing!

2006-12-31 Per discussione Davide Prina
per favore quota un po' meglio. Salvator*eL*arosa wrote: Visto che l'hai installato senza problema, per caso hai messo qualche stringa particolare all'avvio del CD tipo expert26 video=vga16:off o altro? io non ho passato nessun parametro per l'installazione, di sicuro è perché il modello è

Re: Debian Testing!

2006-12-31 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ci sono riuscito bastava dare al boot: debian-installer/framebuffer=false Salvator*eL*arosa wrote: Ragazzi dopo gli incovenienti del mio hard disk (già in decomposizione) stavo provando ad installare debian etch su un altro portatile (HP zd8000). Sto provando con netinstaller ma dopo aver

Re: Debian Testing!

2006-12-31 Per discussione Attilio Fiandrotti
Mi pare che quell'opzione serva a non caricare il modulo vga16fb: potresti mica fare una prova con l'installer grafico [1] e vedere se parte e se c'è bisogno anche lì di debian-installer/framebuffer=false ? Mi servirebbe anche il log hw-report: è utile per capire se alcuni chip video non

Re: Debian Testing!

2006-12-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Può essere un problema di bios, magari dovrò disattivare qualcosina? Salvator*eL*arosa wrote: Ragazzi dopo gli incovenienti del mio hard disk (già in decomposizione) stavo provando ad installare debian etch su un altro portatile (HP zd8000). Sto provando con netinstaller ma dopo aver

Re: Debian Testing!

2006-12-30 Per discussione Davide Prina
Salvator*eL*arosa wrote: provando ad installare debian etch su un altro portatile (HP zd8000). Sto provando con netinstaller ma dopo aver caricato il kernel lo schermo che dapprima è tuto nero gradualmente con varie sfumature mi diventa bianco dopodichè non posso fare niente.non capisco

Re: Debian Testing!

2006-12-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ti riferisci a questo commento: J. Ritter - 2005Mar08 14:01? Davide Prina wrote: Salvator*eL*arosa wrote: provando ad installare debian etch su un altro portatile (HP zd8000). Sto provando con netinstaller ma dopo aver caricato il kernel lo schermo che dapprima è tuto nero gradualmente

Re: Debian Testing!

2006-12-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Visto che l'hai installato senza problema, per caso hai messo qualche stringa particolare all'avvio del CD tipo expert26 video=vga16:off o altro? Grazie Salvator*eL*arosa wrote: Ti riferisci a questo commento: J. Ritter - 2005Mar08 14:01? l'ho provata ma niente, lo schermo è sempre biaco!

Re: Debian Testing!

2006-12-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Anche con i DVD di sarge mi da lo stesso problema, ma che sarà? almeno mi facesse installare il minimo! I'm furious. Salvator*eL*arosa wrote: Ragazzi dopo gli incovenienti del mio hard disk (già in decomposizione) stavo provando ad installare debian etch su un altro portatile (HP

Re: Debian Testing!

2006-12-30 Per discussione Attilio Fiandrotti
Potresti provare anche l'installer con frontend grafico su quell'hp? http://people.debian.org/~joeyh/d-i/images/daily/gtk-miniiso/mini.iso ciao Attilio Salvator*eL*arosa wrote: Anche con i DVD di sarge mi da lo stesso problema, ma che sarà? almeno mi facesse installare il minimo! I'm

Re: Debian Testing + permessi

2005-01-19 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Jan 19, 2005 at 11:33:56AM +0100, santana at email.it wrote: In particolare se ad esempio scompatto, creo cartelle, file come root, anziche' avere root root nomefile 501 501 nomefile hai scompattato il realplayer? -- Leonardo Canducci GPG Key ID: 429683DA -- To UNSUBSCRIBE,

Re: Debian Testing + permessi

2005-01-19 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:52, mercoledì 19 gennaio 2005, Leonardo Canducci ha scritto: a me sembra che è come se, dopo l'estrazione, mantenga l'uid ed il gid di chi ha creato l'archivio. in debian non può essere un utente, visto che uid 1000. in altre distro a quanto pare sì. di certo in tutte le RH e

Re: Debian Testing + permessi

2005-01-19 Per discussione dissident
Leonardo Canducci wrote: in debian non può essere un utente, visto che uid 1000. in altre distro a quanto pare sì. lo credevo anch'io, ma a me debian ha creato un utente con uid 500. non ricordo come ho fatto, ma credo un banale useradd o adduser che sia, perchè altri tool non ne conosco. --

Re: Debian Testing + permessi

2005-01-19 Per discussione cversari
Scrive dissident [EMAIL PROTECTED]: Leonardo Canducci wrote: in debian non pu essere un utente, visto che uid 1000. in altre distro a quanto pare s. lo credevo anch'io, ma a me debian ha creato un utente con uid 500. non ricordo come ho fatto, ma credo un banale useradd o adduser che

Re: debian testing - stable

2004-12-09 Per discussione Lucio
mtms ha scritto: A naso potrei risponderti gennaio 2005, ma è solo una mia impressione. Cosa te lo fa pensare? Te lo chiedo perché io ho un'impressione molto diversa, ovvero che prima di un anno non se ne parli. La mia impressione deriva dal fatto che ho letto da qualche parte, ma non ricordo

Re: debian testing - stable

2004-12-09 Per discussione Davide Prina
Lucio wrote: mtms ha scritto: A naso potrei risponderti gennaio 2005, ma è solo una mia impressione. Cosa te lo fa pensare? Te lo chiedo perché io ho un'impressione molto diversa, ovvero che prima di un anno non se ne parli. Ecco due punti di vista sulla faccienda preso da Debian Weekly News -

Re: debian testing - stable

2004-12-08 Per discussione mtms
On 8 Dec 2004, 12:30, compact [EMAIL PROTECTED] wrote: Sapete dirmi all'incirca il periodo tra quanto la debian testing diventera' la nuova stable A naso potrei risponderti gennaio 2005, ma è solo una mia impressione. Detto questo, la domanda ha senso solo se hai la necessità di aggiornare

Re: debian testing - stable

2004-12-08 Per discussione gianca
compact ha scritto: Sapete dirmi all'incirca il periodo tra quanto la debian testing diventera' la nuova stable Si`, c'e` scritto da qualche parte sul sito debian: quando sara` pronta gc :-)