Re: Gestire un server via web e non via ssh

2011-03-03 Per discussione Premoli, Roberto
Le necessita' sono editare i file di configurazione dei servizi di rete (es: dhcp server, tftp server) e la possibilita' di fermare e riavviare tali servizi. Esiste gia' qualcosa di pronto? Sono su squeeze GNU/linux. Sicuramente webmin, fa tutto quello che vuoi, รจ sufficientemente sicuro visto

Re: Gestire un server via web e non via ssh

2011-03-03 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 03 marzo 2011 09:01, Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.comha scritto: Le necessita' sono editare i file di configurazione dei servizi di rete (es: dhcp server, tftp server) e la possibilita' di fermare e riavviare tali servizi. Esiste gia' qualcosa di pronto? Sono su squeeze

Re: Gestire un server via web e non via ssh

2011-03-02 Per discussione Antonio Doldo
Il 02/03/2011 12:50, Premoli, Roberto ha scritto: Salve. Di solito l'amministrazione andrebbe eseguita via ssh, ma poiche' per motivi superiori essa dovrebbe essere messa in mano a persone di un certo tipo, ecco che una interfaccia piu' leggibile viene ad essere una necessita'. In poche

Re: Gestire un server via web e non via ssh

2011-03-02 Per discussione Premoli, Roberto
Le necessita' sono editare i file di configurazione dei servizi di rete (es: dhcp server, tftp server) e la possibilita' di fermare e riavviare tali servizi. Esiste gia' qualcosa di pronto? Sono su squeeze GNU/linux. webmin? http://www.webmin.com Non e' presente nei repository debian,

Re: Gestire un server via web e non via ssh

2011-03-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 02/03/2011 alle 13.08 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: Le necessita' sono editare i file di configurazione dei servizi di rete (es: dhcp server, tftp server) e la possibilita' di fermare e riavviare tali servizi. Esiste gia' qualcosa di pronto? Sono su squeeze GNU/linux.

Re: Gestire un server via web e non via ssh

2011-03-02 Per discussione RaSca
Il giorno Mer 02 Mar 2011 13:08:57 CET, Premoli, Roberto ha scritto: Le necessita' sono editare i file di configurazione dei servizi di rete (es: dhcp server, tftp server) e la possibilita' di fermare e riavviare tali servizi. Esiste gia' qualcosa di pronto? Sono su squeeze GNU/linux.

Re: Gestire un server via web e non via ssh

2011-03-02 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 02 marzo 2011 12:50, Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.comha scritto: Salve. Di solito l'amministrazione andrebbe eseguita via ssh, ma poiche' per motivi superiori essa dovrebbe essere messa in mano a persone di un certo tipo, ecco che una interfaccia piu' leggibile viene ad