Re: Passare a KDE

2011-03-15 Per discussione Liga
Sono daccordo, era meglio il menu del 3.5! è questione di abitudine anche a me era sembrato così quando è stato introdotto in sid, ora mi trovo molto bene. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: Passare a KDE

2011-03-15 Per discussione elio marvin
In data martedì 15 marzo 2011 09:31:00, Liga ha scritto: Sono daccordo, era meglio il menu del 3.5! è questione di abitudine anche a me era sembrato così quando è stato introdotto in sid, ora mi trovo molto bene. Per carità, assolutamente fuori discussione gusti e abitudini :) Personalmente

Re: Passare a KDE

2011-03-15 Per discussione Pol Hallen
e qui pero' chiedo un vostro parere ma non sembra anche a voi che kde 4.x ricordi molto (troppo IMHO) il menustart di windows 7 e/o vista? saro' sicuramente io ma mi trovavo davvero meglio con il precedente. è così.. e comunque è presente il widget? per utilizzare il menù in stile 3.5

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Bertorello ha scritto: Vorrei passare a KDEcome fare? da una console: apt-get install kde apt-get remove --purge gnome apt-get autoremove apt-get clean /etc/init.d/kdm restart se poi vuoi di tutto e di piu' su kde al posto di

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione luc...@libero.it
e qui pero' chiedo un vostro parere ma non sembra anche a voi che kde 4.x ricordi molto (troppo IMHO) il menustart di windows 7 e/o vista? saro' sicuramente io ma mi trovavo davvero meglio con il precedente. anche io la penso in questa maniera, mi trovavo meglio con la versione precedente di

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione elio marvin
In data lunedì 14 marzo 2011 10:42:09, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Marco Bertorello ha scritto: Vorrei passare a KDEcome fare? da una console: apt-get install kde apt-get remove --purge gnome apt-get autoremove apt-get clean /etc/init.d/kdm restart se poi vuoi di

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione Manuel Jenko
In data lunedì 14 marzo 2011 10:42:09, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Marco Bertorello ha scritto: Vorrei passare a KDEcome fare? da una console: apt-get install kde apt-get remove --purge gnome apt-get autoremove apt-get clean /etc/init.d/kdm restart se poi

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione Walter Valenti
__ e qui pero' chiedo un vostro parere ma non sembra anche a voi che kde 4.x ricordi molto (troppo IMHO) il menustart di windows 7 e/o vista? saro' sicuramente io ma mi trovavo davvero meglio con il precedente. Sono daccordo, era meglio il menu del 3.5! Anche io usavo kde3.5 e precedenti.

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione Giorgio Bompiani
Il 14/03/2011 11:47, elio marvin ha scritto: In data lunedì 14 marzo 2011 10:42:09, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Marco Bertorello ha scritto: Vorrei passare a KDEcome fare? da una console: apt-get install kde apt-get remove --purge gnome apt-get autoremove

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione cosmo
In data lunedì 14 marzo 2011 10:42:09, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: e qui pero' chiedo un vostro parere ma non sembra anche a voi che kde 4.x ricordi molto (troppo IMHO) il menustart di windows 7 e/o vista? Dovrei ricordarmi com'è quello di windows per risponderti; in ogni caso basta

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione cosmo
In data lunedì 14 marzo 2011 11:44:13, luc...@libero.it ha scritto: dopo aver fatto l'aggiornamento a squeeze con kde 4, ho trovato più problemi e, a mio avviso, il sistema sembra essere meno stabile. A me pare l'esatto contrario: più stabile (ed io uso il 4.5.3 da snapshot- experimental su

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione cosmo
In data lunedì 14 marzo 2011 11:51:10, Manuel Jenko ha scritto: Personalmente ogni volta che ho provato la nuova versione di KDE ho sempre avuto problemi Io non potrei tornare indietro; l'accoppiata strigi/nepomuk, per esempio, è straordinaria: la possibilità di trovare singole parole o

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione elio marvin
In data lunedì 14 marzo 2011 12:47:01, Giorgio Bompiani ha scritto: Il 14/03/2011 11:47, elio marvin ha scritto: In data lunedì 14 marzo 2011 10:42:09, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Marco Bertorello ha scritto: Vorrei passare a KDEcome fare? da una console: apt-get

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giorgio Bompiani ha scritto: Scusatemi per la banalità, ma avete visto che il menù può essere utilizzato nella modalità precedente? Tu sei il mio salvatore! ti devo una bevuta di quelle che NON si dovrebbero fare riscuoti pure quando vuoi :)

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione Giorgio Bompiani
Il 14/03/2011 14:36, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giorgio Bompiani ha scritto: Scusatemi per la banalità, ma avete visto che il menù può essere utilizzato nella modalità precedente? Tu sei il mio salvatore! ti devo una

Re: Passare a KDE

2011-03-14 Per discussione Gollum1
In data lunedì 14 marzo 2011 10:42:09, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: e qui pero' chiedo un vostro parere ma non sembra anche a voi che kde 4.x ricordi molto (troppo IMHO) il menustart di windows 7 e/o vista? saro' sicuramente io ma mi trovavo davvero meglio con il precedente. anche a me

Re: Passare a KDE

2011-03-11 Per discussione Luca Costantino
apt-get install kdebase -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli

Re: Passare a KDE

2011-03-11 Per discussione Marco Bertorello
Il 11 marzo 2011 16:53, maurizio.milan...@gmail.com ha scritto: Salve, ho installato debian 6 Come DE ha gnome Vorrei passare a KDEcome fare? da una console: apt-get install kde apt-get remove --purge gnome apt-get autoremove apt-get clean /etc/init.d/kdm restart Ciao -- Marco