Re: Strumenti per sofware deployment

2022-11-03 Per discussione Mirco Piccin
Ciao! Grazie del feedback (anche di INFN e CNAF :)). Anche a me "a pelle" piace di più Salt, ma volevo giudicare oggettivamente :D Provo due semplici task con l'uno e con l'altro! Saluti M On Thu, Nov 3, 2022 at 11:59 AM Diego Zuccato wrote: > Personalmente mi sto trovando molto bene con

Re: Strumenti per sofware deployment

2022-11-03 Per discussione Diego Zuccato
Su consiglio di personale INFN e CNAF (che gestiscono "qualche" macchina in più di me :) ) ho optato per studiare direttamente Salt in quanto mi hanno detto che è più evoluto e flessibile. E oltretutto si configura semplicemente con YAML. Consiglio di prestare molta attenzione ai pillar :)

Re: Strumenti per sofware deployment

2022-11-03 Per discussione Diego Zuccato
Personalmente mi sto trovando molto bene con Salt, anche se sto ancora studiandolo. In particolare mi piace (anche se credo sia comune anche ad altri tool) l'uso di stati idempotenti (se ri-applichi uno stato ad una macchina che è già in quello stato, non modifichi nulla) e il fatto che puoi

Re: Strumenti per sofware deployment

2022-11-03 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, grazie mille degli input. Ho da gestire script vari node.js ma anche bash o semplicemente files. Usando i classici script bash ho sempre gestito tutto, ma credo che delle varie cose che citi Ansible / Salt siano credo le più idonee, permettendo copia di files, esecuzione scripts, modifica

Re: Strumenti per sofware deployment

2022-11-02 Per discussione Marco Ippolito
Cose tipo: apt-get install se hai .deb per il software, Ansible (o Chef, o Salt, ...) se puoi installarli tramite script o git clone, docker pull se sono disponibile come immagini di contenitori, etc. Se sono in rete fissa e monolitici (e.g.: compilati da Go, Rust, ...) va bene anche un nfs mount