Re: come lo usate un 486

2002-07-27 Per discussione Michele Bonera
Alle 14:37, giovedì 25 luglio 2002, Marco Lanzotti ha scritto: maggiore e' la richiesta di energia, minore e' la ricarica della batteria! un alternatore, non e' che aumenta il proprio attrito a seconda del carico attaccato! e' un rotore, che genera del flusso magnetico, l'attrito e'

Re: Re [OT]: Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione walter valenti
Al limite può farne una copia ! E no! Se l'auto è GPL (per la verità la mia è un diesel, ma fa lo stesso! :-D) chiunque può comprarla, acquistarla, studiarla, guardarla, smontarla (???), costruirsela uguale etc... -- God hates us all -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jul 24, 2002 at 10:57:11PM +0200, MaX wrote: la stabilita' e' un problema facilmente risolvibile, il problema e' ottenere i -5 e -12V una rete con i vecchi 7805 e 7812 e un po' di condensatori beh, per la tensione negativa non sono sufficienti... Piuttosto, quando si accende

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Roberto Rotta
On Wed, Jul 24, 2002 at 09:26:39PM +0200, Cassolato Nicola wrote: PS Poi manca veramente solo la macchinetta del caffe` e una scheda 802.11 :PpP Pensati con la wireless lan: parcheggi l'auto sotto casa, e dal tuo computer copi tutti i file audio che vuoi in macchina, senza cavi. Ma

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 11:50:35AM +0200, Roberto Rotta wrote: Piuttosto, una cosa a cui non avevo pensato... quanto perde in potenza la macchina con un invertitore da 150W? Cioe`, e` lo stesso principio del condizionatore? Eh si` perche` per il no, che c'entra? la pompa del condizionatore si

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione daniele
Il gio, 2002-07-25 alle 09:04, Marco Lanzotti ha scritto: On Thu, Jul 25, 2002 at 11:50:35AM +0200, Roberto Rotta wrote: Piuttosto, una cosa a cui non avevo pensato... quanto perde in potenza la macchina con un invertitore da 150W? Cioe`, e` lo stesso principio del condizionatore? Eh si`

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione sky73
centra, tutto cio' che elettrico viene alimentato dal motore tramite l'alternatore. maggiore e' la richiesta di energia, maggiore e' la resistenza che oppone, maggiore e' lo sforzo del motore. beh 1 cavallo sono circa 700 watt... se basta un inverter da 150 watt... piuttosto che soluzioni ci

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
centra, tutto cio' che elettrico viene alimentato dal motore tramite l'alternatore. maggiore e' la richiesta di energia, maggiore e' la resistenza che oppone, maggiore e' lo sforzo del motore. risultato: un bel po' di cavalli se ne vanno. la pompa del condizionatore e quella del

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 12:26:53PM +0200, sky73 wrote: piuttosto che soluzioni ci sono per monitor e tastiera??? vediamo... se non hai problemi di costi: http://www.fentek-ind.com/minikb.htm https://www.cpufx.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PRODStore_Code=oProduct_Code=LS4Category_Code=E se

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Roberto Rotta
On Thu, Jul 25, 2002 at 12:26:53PM +0200, sky73 wrote: piuttosto che soluzioni ci sono per monitor e tastiera??? sento spesso la mancanza della console, specie quando aspetto ai semafori Dipende cosa devi farci, se e` solo un giubbocs bastano un display a cristalli liquidi, ne avevo visto uno

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Roberto Rotta
On Thu, Jul 25, 2002 at 12:22:03PM -0100, daniele wrote: centra, tutto cio' che elettrico viene alimentato dal motore tramite l'alternatore. maggiore e' la richiesta di energia, maggiore e' la resistenza che oppone, maggiore e' lo sforzo del motore. risultato: un bel po' di cavalli se ne

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 01:01:01PM +0200, Roberto Rotta wrote: On Thu, Jul 25, 2002 at 12:22:03PM -0100, daniele wrote: centra, tutto cio' che elettrico viene alimentato dal motore tramite l'alternatore. maggiore e' la richiesta di energia, maggiore e' la resistenza che oppone, maggiore e'

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Nick Name
Ma no perche`? Un bel server NFS, ftp, ssh, quello-che-vuoi in casa, e nu bello scrippettino shell sul client in macchina, che va a sincronizzarsi automaticamente da solo subito dopo il boot, nel mentre si scalda la macchina... con tanto di barra di avanzamento sul display LCD ;) Peccato per

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione adriano.archetti
Alle 15:22, giovedì 25 luglio 2002, daniele ha scritto: centra, tutto cio' che elettrico viene alimentato dal motore tramite l'alternatore. maggiore e' la richiesta di energia, maggiore e' la resistenza che oppone, maggiore e' lo sforzo del motore. ??? maggiore e' la richiesta di energia,

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 02:20:47PM +0200, adriano.archetti wrote: la pompa del condizionatore e quella del servosterzo sono elettriche. da quando la pompa del condizionatore e del servo sterzo sono elettriche? allora non ho detto una ca**ata? :) -- ciao, marco -- To UNSUBSCRIBE, email to

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 02:20:47PM +0200, adriano.archetti wrote: maggiore e' la richiesta di energia, minore e' la ricarica della batteria! un alternatore, non e' che aumenta il proprio attrito a seconda del carico attaccato! e' un rotore, che genera del flusso magnetico, l'attrito e'

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione walter valenti
Questa una altra cosa rispetto all'attrito. Quest'ultimo dato da fenomeni puramente meccanici, non elettromagnetici. L'attrito all'interno di un alternatore lo si pu considerare praticamente costante (la teoria dell'attrito piuttosta complessa). La forza a cui ti riferisci tu dipende dalla

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Roberto Rotta
On Thu, Jul 25, 2002 at 02:06:59PM +0200, Nick Name wrote: Oh, ma le connessioni wireless sono criptate su ssh per default o te lo devo dire io di usare solo tunnel ssl? A parte il fatto che non ho capito bene cosa intendi dire... ma non hai ancora fatto Architetture 2 (Reti) vero? ;) AFAIK

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Nick Name
On Thu, 25 Jul 2002 19:23:22 +0200 Roberto Rotta [EMAIL PROTECTED] wrote: On Thu, Jul 25, 2002 at 02:06:59PM +0200, Nick Name wrote: Oh, ma le connessioni wireless sono criptate su ssh per default o te lo devo dire io di usare solo tunnel ssl? A parte il fatto che non ho capito bene cosa

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Lanzotti, Wed, Jul 24, 2002 at 11:16:16AM +0200: certo che si puo' fare, l'alimentazione AT e' molto semplice, ti bastano un paio di coppie di regolatori per il +-5 ed il +-12 e io vi dico: state attenti a quest'uomo e a i suoi presepi free

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jul 24, 2002 at 12:00:31PM +0200, pbm wrote: Marco Lanzotti, Wed, Jul 24, 2002 at 11:16:16AM +0200: certo che si puo' fare, l'alimentazione AT e' molto semplice, ti bastano un paio di coppie di regolatori per il +-5 ed il +-12 e io vi dico: state attenti a quest'uomo e a i suoi

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Lanzotti, Wed, Jul 24, 2002 at 11:59:45AM +0200: potresti scrivere un po' di documentazione, no? sull'alimentazione o sul presepe? :) su entrambi! su, su, che linuxdoc ti aspetta. p. - -- pbm - and a messy desk drawer full of broken

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Roberto Rotta
On Wed, Jul 24, 2002 at 01:00:20PM +0200, Marco Lanzotti wrote: On Wed, Jul 24, 2002 at 12:39:30PM +0200, Cassolato Nicola wrote: E' possibile, ma non è molto facile ottenere 12 e 5 volt stabili *sempre* (anche all'accensione della macchina) la stabilita' e' un problema facilmente

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jul 24, 2002 at 12:39:30PM +0200, Cassolato Nicola wrote: Una buona fonte di informazioni è www.mp3car.com, guardati gli esempi di macchine con pc dentro. anche questo e' un ottimo punto di partenza: http://g.webring.com/hub?ring=mp3carid=13hub ci sono anche alimentatori con ingresso

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Jul 24, 2002 at 01:34:23PM +0200, Marco Lanzotti wrote: On Wed, Jul 24, 2002 at 01:27:20PM +0200, Roberto Rotta wrote: Ho fatto un giretto su mp3car.com, come consigliato da Nicola, ho visto un setup con solo un invertitore di potenza da 140W (e una Suse... brrr) quindi i regolatori

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jul 24, 2002 at 01:51:52PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: Si, ma come mi aveva fatto notare un mio amico, cosi' si ha anche un basso rendimento, mentre se si convertisse dai 12V alle varie tensioni del PC direttamente, il rendimento sarebbe migliore. certamente. Si tenga anche

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Nick Name
On Wed, 24 Jul 2002 10:32:31 +0200 Roberto Rotta [EMAIL PROTECTED] wrote: he figata! Ma che voi sappiate, esiste la possibilta`, con qualche hack strano, di alimentare un 486 con un 12V Mo, quante alimentazioni distinte escono dall'alimentatore? Sull'atx sono 4,sul 486 non so. Se usi qualche

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jul 24, 2002 at 02:25:07PM +0200, Nick Name wrote: Mo, quante alimentazioni distinte escono dall'alimentatore? Sull'atx sono 4,sul 486 non so. Se usi qualche riduttore di tensione riesci ad avere l'alimentazione che fa al caso tuo. ti sbagli, sull'ATX sono 5 livelli di tensione

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Nick Name
On Wed, 24 Jul 2002 14:36:59 +0200 Marco Lanzotti [EMAIL PROTECTED] wrote: ti sbagli, sull'ATX sono 5 livelli di tensione differenti (-12, -5, +3.3, +5, +12 V), mentre sull'AT sono 4 (manca la +3.3 V). Senza considerare il fatto che ogni singola alimentazione dovrebbe avere la sua potenza.

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Giacomo Tesio
Nick Name wrote: Vero, sono 5. Non smonto il computer da troppo tempo :) Comunque era una idea di base, mi rendo conto che tu ne sai molto più di me :) e grazie per tutti i link che hai postato, anch'io ho intenzioni bellicose verso l'impianto stereo della mia punto :) Vince Invece con la

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Davide Corio
Nick Name wrote: Invece con la macchina nuova io avevo pensato ad un antifurto basato su Debian, e le gsmlib... Pensate al ladro, che ad un certo punto gli si spegne la macchina e non riesce più a farla partire... E che se riparte io gliela rispengo! Umh...ma se usi pezzi opensource per

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Roberto Rotta
On Wed, Jul 24, 2002 at 02:22:21PM +0200, Marco Lanzotti wrote: certamente. Si tenga anche conto che un inverter solitamente ha un costo piuttosto rilevante. neanche tanto, ne ho trovato uno da 26$, si chiama Statpower Prowatt 150 Inverter. Poi bisogna aggiungere altri 10$ per il display LCD e

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, Jul 24, 2002 at 05:54:15PM +0200, Davide Corio wrote: Nick Name wrote: Invece con la macchina nuova io avevo pensato ad un antifurto basato su Debian, e le gsmlib... Umh...ma se usi pezzi opensource per personalizzare l'auto dovresti poi rilasciarla sotto GPL vero? Quindi

Re [OT]: Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Giacomo Tesio
Davide Corio wrote: Nick Name wrote: Invece con la macchina nuova io avevo pensato ad un antifurto basato su Debian, e le gsmlib... Pensate al ladro, che ad un certo punto gli si spegne la macchina e non riesce più a farla partire... E che se riparte io gliela rispengo! Umh...ma se usi pezzi

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione davide pesenti
On Wed, 24 Jul 2002 18:39:52 +0200 Roberto Rotta [EMAIL PROTECTED] wrote: PS Poi manca veramente solo la macchinetta del caffe` http://www.tldp.org/HOWTO/mini/Coffee.html questo l'avete già visto? ciao davide -- davide pesenti www . mrjive . it Key

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Giacomo Tesio
Michele Dalla Silvestra wrote: Applicando il tutto all'auto, se il proprietario te la fa vedere o te la presta la puoi copiare, altrimenti no! :-) Invece se la ladra me la fa vedere, se ne può discutere... :-p (scusate, sono un maniaco ma non riuscivo proprio a risparmiarmela! :-)) Ciao e a

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Cassolato Nicola
From: Marco Lanzotti [EMAIL PROTECTED] la stabilita' e' un problema facilmente risolvibile, il problema e' ottenere i -5 e -12V So che esistono dei chippettini che consentono di risolvere il problema dell'alimentazione duale. Piuttosto, quando si accende il motore l'assorbimento di corrente

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione Cassolato Nicola
From: Roberto Rotta [EMAIL PROTECTED] PS Poi manca veramente solo la macchinetta del caffe` e una scheda 802.11 :PpP Pensati con la wireless lan: parcheggi l'auto sotto casa, e dal tuo computer copi tutti i file audio che vuoi in macchina, senza cavi. Peccato che devi lasciarla accesa :)

Re: come lo usate un 486

2002-07-24 Per discussione MaX
il giorno Wed, 24 Jul 2002 21:17:32 +0200 fischiettando al telefono come un modem, Cassolato Nicola [EMAIL PROTECTED] ha scritto: From: Marco Lanzotti [EMAIL PROTECTED] la stabilita' e' un problema facilmente risolvibile, il problema e' ottenere i -5 e -12V una rete con i vecchi 7805 e

Re: come lo usate un 486

2002-07-23 Per discussione Ottavio Campana
On Tue, Jul 23, 2002 at 07:59:44PM +0200, k wrote: Ragazzuoli, ho a disposizione due 486 schede di rete a volonta' etc. etc. Dato che uso gia' un duron 1200 con etc.etc. come potrei usare i vetusti 486? Da quanto ne so' c'e' gente che li usa come firewall e per collegarsi alla rete. Voi cosa

Re: come lo usate un 486

2002-07-23 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jul 23, 2002 at 08:24:11PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: io a casa ho un piccolo portatile 486 25MHz con 8MB RAM e 173MB di HDD che penso di usare come firewall-router con una distribuzione basata sulla debian, si chiama gibraltar (vedi il mio articolo su

Re: come lo usate un 486

2002-07-23 Per discussione webmaster
On Tue, 23 Jul 2002 20:48:54 +0200 Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] wrote: 8-§ On Tue, Jul 23, 2002 at 08:24:11PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Esiste pure la possibilità di usare i floppy del progetto linuxrouter (http://www.linuxrouter.org) o qualche mini distro che ho già trovato su

Re: come lo usate un 486

2002-07-23 Per discussione farnis
k wrote: Ragazzuoli, ho a disposizione due 486 schede di rete a volonta' etc. etc. Dato che uso gia' un duron 1200 con etc.etc. come potrei usare i vetusti 486? Da quanto ne so' c'e' gente che li usa come firewall e per collegarsi alla rete. Voi cosa mi consigliate? Io fino a 4gg fa ho usato