Re: Ricompilazione Kernel e Grub2

2011-08-06 Per discussione Davide Prina
Ciao, qualche consiglio: * fai spezzare le linee al 72° carattere (circa), in modo da rendere facilmente leggibile la tua mail a tutti; * spedisci in lista solo mail in testo puro. On 06/08/2011 21:00, Micol lupen wrote: Grub2 e' molto differente e non vorrei creare casini, ho gia fatto

Re: Ricompilazione kernel, performance

2007-06-11 Per discussione Fabio Napoleoni
Alle 21:38, domenica 10 giugno 2007, Fabio Napoleoni ha scritto: Forse non hai abilitato il supporto per il DMA. Puoi usare il comando «hdparm» dopo che hai fatto il boot con i due kernel? Si il punto è quello, ma come risolvo? Ora faccio un po di prove con hdparm ma per sistemare in

Re: Ricompilazione kernel, performance

2007-06-11 Per discussione Dario Pilori
Fabio Napoleoni ha scritto: Si il punto è quello, ma come risolvo? Ora faccio un po di prove con hdparm ma per sistemare in maniera definitiva dovrò ricompilare o cosa? Prova ad aggiungere al file /etc/hdparm.conf /dev/hda { dma = on } -- Dario Pilori Linux registered user #406515

Re: Ricompilazione kernel, performance

2007-06-11 Per discussione cosmos
Alle lunedì 11 giugno 2007, Fabio Napoleoni ha scritto: il che è tutto dire, però ora mi rimane un dubbio, ieri ho spulciato parecchio il funzionamento di hdparm e leggendo suggerimenti vari qua e la ho dato il seguente comando credendo di ottenere un ulteriore miglioramento delle prestazioni:

Re: Ricompilazione kernel, performance

2007-06-11 Per discussione Fabio Napoleoni
Alle 14:16, lunedì 11 giugno 2007, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: debian-etch:/home/fabio# hdparm -A1 -c3 -d1 -m16 -u1 -Xudma5 /dev/hda Leggi con attenzione il man di hdparm prima di lanciarlo: il suo utilizzo improprio potrebbe darti grossi problemi - corruzione del filesystem, perdita di

Re: Ricompilazione kernel, performance

2007-06-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno dom, 10/06/2007 alle 20.38 +0200, Fabio Napoleoni ha scritto: [...] Quindi mi chiedevo quali sono le opzioni di kernel che potrei aver impostato male e che potrebbero essere la causa di questo comportamento. Forse non hai abilitato il supporto per il DMA. Puoi usare il comando

Re: Ricompilazione kernel, performance

2007-06-10 Per discussione Francesco Bolondi
Il Sunday 10 June 2007 20:38:24 Fabio Napoleoni ha scritto: Quindi mi chiedevo quali sono le opzioni di kernel che potrei aver impostato male e che potrebbero essere la causa di questo comportamento. Era capitato anche a me le prime volte, era come se avessi un 45 giri al posto di un hard

Re: Ricompilazione kernel, performance

2007-06-10 Per discussione Fabio Napoleoni
Alle 20:44, domenica 10 giugno 2007, Giuseppe Sacco ha scritto: Il giorno dom, 10/06/2007 alle 20.38 +0200, Fabio Napoleoni ha scritto: [...] Quindi mi chiedevo quali sono le opzioni di kernel che potrei aver impostato male e che potrebbero essere la causa di questo comportamento. Forse

Re: Ricompilazione kernel (scusate se insisto :-/)

2007-05-22 Per discussione Pol Hallen
Cmq, fai prima a postare il config qui e lo guardiamo assieme Ti ringrazio :-) Piu' tardi lo invio. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email

Re: Ricompilazione kernel (scusate se insisto :-/)

2007-05-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 21/05/2007 alle 19.44 +0200, Pol Hallen ha scritto: Ciao di nuovo :-) Da questa guida http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian_Kernel_Howto ho ricompilato il kernel 2.6.20.x anche se ho avuto non pochi problemi..(tipo manca sempre il modulo sd_mod che non so che sia e

RE: ricompilazione kernel

2005-06-22 Per discussione SPEZIALI, Marco, VF-IT
Forse sono stato un po troppo generico. Io mi ritroco con questa situazione: drwxr-xr-x 16 root root 496 2005-05-16 12:51 kernel-headers-2.6.8-2 drwxr-xr-x 3 root root 520 2005-05-18 13:31 kernel-headers-2.6.8-2-686 -rw-r--r-- 1 root src 15542852 2005-06-20 17:03

Re: ricompilazione kernel

2005-06-22 Per discussione Davide Prina
SPEZIALI, Marco, VF-IT ha scritto: Ora, se io voglio cambiare la configurazione del kernel aggiungendo per make-kpkg -revision=custom.1.1 kernel_image --initrd L'errore e' il seguente: I note that you are using the --revision flag with the value custom.1.1. However, the

Re: ricompilazione kernel

2005-06-21 Per discussione Lorenzo
On 6/20/05, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: se non usi la procedura Debian dovrebbe essere (è un pezzo che noncompilo più Linux normalmente) # mkinitrd /boot/initrd-x.y.zk-PIPPO.img x.y.zk-PIPPOperò se non ricordo male questo non funziona su una Debian e bisognaeseguire quest'altra

Re: ricompilazione kernel

2005-06-21 Per discussione Davide Prina
Lorenzo ha scritto: Premetto che ieri sera alle 23.00 avevo, grazie a voi, il mio 2.6.12funzionante e ottimizzato per pentium M Sennza initrd però Anche se ancora nn ho capito se serve questa initrd oppure è optional! Aumenta le prestazioni in avvio? in parole povere è un disco

Re: ricompilazione kernel

2005-06-21 Per discussione Lorenzo
On 6/21/05, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: può dipendere da vari fattori:* le partizioni all'inizio del disco sono di solito in linea teorica piùveloci* le partizioni più piccole sono di solito più veloci* l'initrd permette di diminuire gli accessi al disco * se Linux è stato compilato per

Re: ricompilazione kernel

2005-06-20 Per discussione Sandro Tosi
Quali sono le procedure da seguire per effettuare una buona ricompilazione del kernel? non so cosa intendi per buona compilazione, ma quello che faccio io e': - configurazione - compilazione kernel - compilazione moduli - installazione moduli - copia del kernel in /boot - modifica di lilo e

Re: ricompilazione kernel

2005-06-20 Per discussione Sandro Tosi
Prima di tutto non rispondere in privato Io intendevo: come faccio a sapere che certe cose se le compilo come modulo nn mi fanno avviare il sistema? questo te lo dice l'esperienza ed il buon senso: ad esempio, se hai dischi eide, il supporto a questo genere di device ce lo metti o no...? ;)

Re: ricompilazione kernel

2005-06-20 Per discussione Lorenzo
On 6/20/05, Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote: Prima di tutto non rispondere in privato ooops scusa diverso da cosa? il nome dell'immagine del kernel (quella che metti in/boot per intendersi) deve ovviamente chiamarsi in modo differente, e la directory dei moduli rispecchia la versione del

Re: ricompilazione kernel

2005-06-20 Per discussione Davide Prina
Lorenzo ha scritto: Quali sono le procedure da seguire per effettuare una buona ricompilazione del kernel? nel caso Debian ... usare la Debian way. Questo ti permetterà di installare/disinstallare il nuovo Linux con apt-get Poi rispondo solo all'unica domanda per la quale non hai ricevuto

Re: ricompilazione kernel

2005-06-20 Per discussione fabrizio mancini
On 6/20/05, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Lorenzo ha scritto: Quali sono le procedure da seguire per effettuare una buona ricompilazione del kernel? nel caso Debian ... usare la Debian way. Questo ti permetterà di installare/disinstallare il nuovo Linux con apt-get Poi

Re: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione fabrizio mancini
[superCut] secondo me ti conviene seguire la strada debian per la ricompilazione del kernel, 1° perchè secondo me è piu facile e ha meno passi, secondo perchè ti assiste nella compilazione e nella installazione del kernel. puoi trovare maggiori info qui

Re: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione alex
Alle 08:59, martedì 14 giugno 2005, fabrizio mancini hai scritto: per quello che riguarda il tuo config se vuoi partire con il nuovo kernel devi modificare /etc/lilo.conf se hai lilo, o /boot/grub/menu.lst se hai grub aggiungendoci le relative righe che e se usi grub con la debian-way grub si

RE: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione Emmanuele BARBARO
Scusate, ma che e` questa debian-way? Dove trovo una spiegazione passo-passo? -Original Message- From: alex [mailto:[EMAIL PROTECTED] Sent: Tuesday, June 14, 2005 09:47 To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Ricompilazione kernel Alle 08:59, martedì 14 giugno 2005, fabrizio

Re: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione paolo
Scusate, ma che e` questa debian-way? Dove trovo una spiegazione passo-passo? Qui: http://www.debian.org/doc/manuals/reference/ch-kernel.it.html#s-kernel-compile La compilazione del kernel alla debian-way è descritta in Sezione 7.1.1 del documento il cui link è soprariportato... come noterai

Re: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione alex
Alle 10:06, martedì 14 giugno 2005, Emmanuele BARBARO hai scritto: Scusate, ma che e` questa debian-way? Dove trovo una spiegazione passo-passo? Oddio, ma google ti sta proprio sulle palle? 8=) Dai anche un'occhiata qui, che ti fa bene:

Re: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione fabrizio mancini
On 6/14/05, Emmanuele BARBARO [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusate, ma che e` questa debian-way? Dove trovo una spiegazione passo-passo? in tutti i link che ti ho postato? ;-P ma li hai guardati almeno? ciao fabrizio

RE: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione Emmanuele BARBARO
E perche` dovrei perdere tempo quando qualcuno ha gia` la risposta da darmi! :-) -Original Message- From: alex [mailto:[EMAIL PROTECTED] Sent: Tuesday, June 14, 2005 10:27 To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Ricompilazione kernel Alle 10:06, martedì 14 giugno 2005

RE: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione Emmanuele BARBARO
Beh, li ho guardati, ma non sapevo che si trattasse della debian-way XDONO -Original Message- From: fabrizio mancini [mailto:[EMAIL PROTECTED] Sent: Tuesday, June 14, 2005 10:36 To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Ricompilazione kernel On 6/14/05, Emmanuele BARBARO

Re: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione fabrizio mancini
On 6/14/05, Emmanuele BARBARO [EMAIL PROTECTED] wrote: Beh, li ho guardati, ma non sapevo che si trattasse della debian-way XDONO tranqui, no prob! ;-) la faccina ci stava apposta! ^__^ ciao fab

Re: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione alex
Alle 10:35, martedì 14 giugno 2005, fabrizio mancini ha scritto: in tutti i link che ti ho postato? ;-P ma li hai guardati almeno? ciao fabrizio No. Legge solo le prime due righe! :-W A.

Re: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione alex
Alle 10:50, martedì 14 giugno 2005, Emmanuele BARBARO ha scritto: E perche` dovrei perdere tempo quando qualcuno ha gia` la risposta da darmi! :-) fantastico, ma ti sei dimenticato di guardare anche il link sotto: http://lists.presso.net/pipermail/tevac-macsupport/2003-April/000759.html

RE: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione Emmanuele BARBARO
Gia` fatto, fatto, grazie!!! -Original Message- From: alex [mailto:[EMAIL PROTECTED] Sent: Tuesday, June 14, 2005 12:45 To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Ricompilazione kernel Alle 10:50, martedì 14 giugno 2005, Emmanuele BARBARO ha scritto: E perche` dovrei

RE: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione destefano
Emmanuele BARBARO [EMAIL PROTECTED] 14/06/2005 10.06 Per:debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:RE: Ricompilazione kernel Scusate, ma che e` questa debian-way? Dove trovo una spiegazione passo-passo? -Original Message- From: alex [mailto

Re: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione gettingout
[EMAIL PROTECTED] wrote: Scusate, ma che e` questa debian-way? Dove trovo una spiegazione passo-passo? http://www.google.com/search?q=kernel+debian-waysourceid=mozilla-searchstart=0start=0ie=utf-8oe=utf-8client=firefox-arls=org.mozilla:en-US:official buona lettura :) ciao Davide

RE: Ricompilazione kernel

2005-06-14 Per discussione CDF ['NOSPAM' - 'debian']
On Tue, 14 Jun 2005 [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusate, ma che e` questa debian-way? Dove trovo una spiegazione passo-passo? Due link che ho sottomano: http://www.debianuniverse.com/readonline/chapter/21/it http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian_Kernel_howto_(aka_make-kpkg) Fatti

Re: RICOMPILAZIONE KERNEL

2005-06-10 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 10 Jun 2005, Emmanuele BARBARO wrote: Quando sono arrivato a fare make menuconfig il sistema da un messaggio di errore del tipo: Non sono installate le librerie ncurses installare ncurses-devel per fare menuconfig. Che significa questo messaggio? Esiste un'altra strada rispetto a

Re: RICOMPILAZIONE KERNEL

2005-06-10 Per discussione Sandro Tosi
Quando sono arrivato a fare make menuconfig il sistema da un messaggio di errore del tipo: Non sono installate le librerie ncurses installare ncurses-devel per fare menuconfig. A questo punto ho fatto dselect ed ho cercato tutte le occorrenze di ncurses installandole, ma nulla. Ho

Re: RICOMPILAZIONE KERNEL

2005-06-10 Per discussione Syneus
Emmanuele BARBARO wrote: Buongiorno a tutti!!! Ieri sera ho provato a ricompilare il kernel (2.6.11.11) e ho scaricato i files da http://www.kernel.org e pcmcia-cs.03-Mar-05 da http://pcmcia-cs.sourceforge.net/ attenendomi alla guida di

Re: RICOMPILAZIONE KERNEL

2005-06-10 Per discussione giupy
A questo punto ho fatto dselect ed ho cercato tutte le occorrenze di ncurses installandole, ma nulla. Ho digitato apt-get install ncurses-devel, ma nulla!!! libncurses-dev -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Telefona con Email.it

Re: RICOMPILAZIONE KERNEL

2005-06-10 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 08:16, venerdì 10 giugno 2005, Emmanuele BARBARO ha scritto: A questo punto ho fatto dselect ed ho cercato tutte le occorrenze di ncurses installandole, ma nulla. Ho digitato apt-get install ncurses-devel, ma nulla!!! il pacchetto dovrebbe essere libncurses5-dev Ti consiglio anche di

Re: RICOMPILAZIONE KERNEL

2005-06-10 Per discussione Raistlin
On Fri, 2005-06-10 at 08:33 +0200, Sandro Tosi wrote: Quando sono arrivato a fare make menuconfig il sistema da un messaggio di errore del tipo: Non sono installate le librerie ncurses installare ncurses-devel per fare menuconfig. A questo punto ho fatto dselect ed ho cercato tutte le

Re: ricompilazione kernel

2003-10-07 Per discussione Andrea Tasso
On Mon, Oct 06, 2003 at 09:28:15AM + or thereabouts, |Jh4ckY| wrote: Ciao raga ho provato a ricompilare il kernel2.4.19 della mia debian woody (che non ricompilavo da circa 6 mesi) perch? dovevo aggiungere alcuni moduli. Solo che adesso mi da il seguente orrore: debian:/usr/src/linux#

Re: ricompilazione kernel - scelta funzionalità

2003-09-16 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho potuto stamparlo solo adesso la parte di Appunti di Informatica Libera sulla ricompilazione del kernel dove spiega il significato delle scelte. Dovrei riuscire ad orientarmi quindi. Adesso stò facendo il download del 2.4.22 da www.kernel.org Sta sera agisco! ;-)

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-14 Per discussione getting_out
Mattia Dongili wrote: e rispiegami quale e' il problema?? mi sfugge qualcosa... Il problema principale è che quando cerco di connetermi (o fare una query al modem) dal kppp, mi dice sempre, ed allegramente: «Modem busy». Più altri vari prb che affronterò dopo e che non riguardano il modem :)

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-14 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, 14 May 2003 09:50:36 +0200 getting_out [EMAIL PROTECTED] wrote: Mattia Dongili wrote: e rispiegami quale e' il problema?? mi sfugge qualcosa... Il problema principale è che quando cerco di connetermi (o fare una query al modem) dal kppp, mi dice sempre, ed allegramente: «Modem

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-14 Per discussione getting_out
Mattia Dongili wrote: ma ti connetti. O almeno cosi' sembra dai log. Ho il sospetto che il problema si sposti su kppp[1] allora... [1]: mai usato kppp... prova qualche altro dialer e vedi cosa succede hmm, mi sa che ti stai confondendo con altri log. Nella stessa giornata, ho avviato con il nuovo

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-14 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, 14 May 2003 10:51:25 +0200 getting_out [EMAIL PROTECTED] wrote: Mattia Dongili wrote: ma ti connetti. O almeno cosi' sembra dai log. Ho il sospetto che il problema si sposti su kppp[1] allora... [1]: mai usato kppp... prova qualche altro dialer e vedi cosa succede hmm, mi sa

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-13 Per discussione Riccardo Gusso
On Mon, 2003-05-12 at 20:57, getting_out wrote: Riccardo Gusso [EMAIL PROTECTED] wrote: Hai provato a passare l'opzione pci=noacpi al boot? Provato, ma mi dice che il parametro noacpi non esiste. Cmq la cosa non cambia Perdona la curiosita', ma come hai provato? Per me passare quel

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-13 Per discussione getting_out
Riccardo Gusso wrote: [SNIKT] Perdona la curiosita', ma come hai provato? Per me passare quel parametro (io ce l'ho in questa riga di lilo.conf: append=video=sisfb:mode:1024x768x16,mem12288 pci=noacpi pci=biosirq) [SNAKT] dopo aver aggiunto su append pci=noacpi, ho riavviato. Poi ho fatto

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-13 Per discussione Riccardo Gusso
On Tue, 2003-05-13 at 10:29, getting_out wrote: Riccardo Gusso wrote: [SNIKT] Perdona la curiosita', ma come hai provato? Per me passare quel parametro (io ce l'ho in questa riga di lilo.conf: append=video=sisfb:mode:1024x768x16,mem12288 pci=noacpi pci=biosirq) [SNAKT] dopo aver

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-13 Per discussione getting_out
Riccardo Gusso wrote: M, io non ho nessuna riga che si lamenta di quel parametro... giusto per curiosita', che kernel (vanilla o debian) stai utilizzando, e che patch hai applicato? Sono partito dal 2.4.18-bf2.4 di woody e non ho ancora applicato nessuna patch di ACPI. Volevo fare le cose a

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-13 Per discussione Mattia Dongili
On Mon, 12 May 2003 21:13:57 +0200 getting_out [EMAIL PROTECTED] wrote: Accludo in questo link, il file config che ho salvato per la generazione del kernel. Se può essere utile. http://digilander.libero.it/gettingout/config-20030510.00.gz ed il file ottenuto con sandbox:~# tac

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-13 Per discussione getting_out
Mattia Dongili wrote: 12 febbraio??? siamo a Maggio! #JHSdjkAS sono d'avvero stordito forte. Ieri sera ero troppo convinto che fosse febbraio (come oggi del resto). Vabbè dai stasera riposto gli stessi file ma con i dati corretti :) Ciao D. -- .--. | Su di un ramo

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-13 Per discussione getting_out
Visto che sono stordito come pochi e che avevo sbagliato a fare il file dei messaggi del kernel, ecco che ho messo on-line quelli aggiornato. Riporto qui di sotto i link di riferimento File di configurazione del kernel http://digilander.libero.it/gettingout/config-20030510.00.gz ed il

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-13 Per discussione Mattia Dongili
On Tue, 13 May 2003 20:38:03 +0200 getting_out [EMAIL PROTECTED] wrote: Visto che sono stordito come pochi e che avevo sbagliato a fare il file dei messaggi del kernel, ecco che ho messo on-line quelli aggiornato. Riporto qui di sotto i link di riferimento May 12 21:14:52 sandbox

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-12 Per discussione RedWiz
On Mon, 12 May 2003 10:20:07 +0200, getting_out wrote: Il device è /dev/modem ed è un link simbolico con /dev/ttyS0. I permessi su /dev/modem sono 777 ed è un PCMCIA. Ho anche un un modem interno al portatile che però non ho mai configurato. Ricordo che se avvio con il vecchio kernel,

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-12 Per discussione getting_out
Mattia Dongili wrote: in che senso fa un po' acqua??? hai patchato il kernel? quale kernel? problemi di IRQ? Nel senso che se faccio reboot, mi fa tutta la fase shutdown ma poi rimane come bloccato, ma questo è un prb che affronterò in un secondo momento. Infondo non ho applicato l'ultima patch

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-12 Per discussione Davide Corio
Il lun, 2003-05-12 alle 09:56, getting_out ha scritto: Il device è /dev/modem ed è un link simbolico con /dev/ttyS0. I permessi su /dev/modem sono 777 ed è un PCMCIA. Ho anche un un modem interno al portatile che però non ho mai configurato. Ricordo che se avvio con il vecchio kernel,

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-12 Per discussione getting_out
Davide Corio wrote: controlla i permessi di /dev/ttyS0, modem è solo un link whoops, mi ero dimenticato di dirlo, sono 777 pure lì. Ciao D. -- .--. | Su di un ramo spoglio| | La neve ascoltava| | Il silenzio dell'inverno | °--°

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-12 Per discussione getting_out
getting_out wrote: Abbiate venia, è solo dal 29/12/2003 che uso linux e non so ancora dove ^^ Ebbene sì, posso viaggiare nel tempo. E' una mia macchina con un SO Debian3r0 :D Ciao D. Cmq era 2002 -- .--. | Su di un ramo spoglio| |

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-12 Per discussione Mattia Dongili
On Mon, 12 May 2003 11:16:35 +0200 getting_out [EMAIL PROTECTED] wrote: Mattia Dongili wrote: in che senso fa un po' acqua??? hai patchato il kernel? quale kernel? problemi di IRQ? Nel senso che se faccio reboot, mi fa tutta la fase shutdown ma poi rimane come bloccato, ma questo è un prb

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-12 Per discussione Riccardo Gusso
On Mon, 2003-05-12 at 09:56, getting_out wrote: Buongiorno a tutti. Sabato, grazie all'aiuto i werewolf, ho ricompilato il kernel includendo il supperto ACPI (ho un laptop). A parte che il supporto fà un po' acqua ma devo ancora provare a configurarlo bene, adesso quando avvio con questo

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-12 Per discussione getting_out
Riccardo Gusso [EMAIL PROTECTED] wrote: Hai provato a passare l'opzione pci=noacpi al boot? Provato, ma mi dice che il parametro noacpi non esiste. Cmq la cosa non cambia Ciao D. -- .--. | Su di un ramo spoglio| | La neve ascoltava| | Il silenzio dell'inverno |

Re: Ricompilazione Kernel e modem

2003-05-12 Per discussione getting_out
RedWiz [EMAIL PROTECTED] wrote: probabilmente non hai incluso nel kernel il supporto per ppp che trovi sotto network device support Hai ragione, infatti sono stati compilati come moduli. Allora con l'ausilo di modconf, ho provato a configuralo, ecco un po' di linee: sandbox:~# dmesg | grep -i

Re: ricompilazione kernel

2003-05-08 Per discussione NN
Fabio Volpi wrote: Ciao a tutti, vorrei sapere a che cosa serve lanciare ./debian/rules e se é necessario farlo opuure no. Chiedo questo perché sul sito ho trovato due documentazioni differenti, con e senza questo comando alla fine della compilazione del kernel. Vi riporto la procedura in cui

Re: ricompilazione kernel

2003-05-07 Per discussione Whiterabbit
On Wed, 7 May 2003 10:51:56 +0200 (CEST) Fabio Volpi [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, vorrei sapere a che cosa serve lanciare ./debian/rules e se é necessario Puoi compilare il kernel all deb-way seguendo cio' che hai trovato tu sul manuale reference della debian, oppure puoi

Re: Ricompilazione kernel - howto

2003-03-18 Per discussione luca suriano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Tue, 18 Mar 2003 13:51:31 +0100, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] Wrote : Salve! Ho letto un paio di howto circa la ricompilazione del kernel, ma non ho trovato informazioni dettagliate. Qualcuno sa consigliarmi qualcosa di molto profondo da

Re: Ricompilazione kernel - howto

2003-03-18 Per discussione davide pesenti
On Tue, 18 Mar 2003 16:06:52 +0100 (added by [EMAIL PROTECTED]) luca suriano [EMAIL PROTECTED] wrote: Piu' dettagliate di cosi' non saprei :) andrei anche su: http://www.pluto.linux.it/ildp/AppuntiLinux/a244.html#index2215 ciao davide -- davide pesenti

Re: Ricompilazione kernel - howto

2003-03-18 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 18 March 2003, alle 13:51, Pol Hallen scrive: Salve! Ho letto un paio di howto circa la ricompilazione del kernel, ma non ho trovato informazioni dettagliate. Qualcuno sa consigliarmi qualcosa di molto profondo da leggere, o qualche dritta? (possibilmente in italiano). Grazie.

Re: Re: Ricompilazione Kernel con fb

2003-02-17 Per discussione DebianZac
Grazie per la dritta, tutto risolto. Ho attivato CONFIG_EXPERIMENTAL=y Per il frame buffer. Per il problema che si bloccava con panik, riguardava il fs che avevo selezionato come modulo e non lo caricava , così non riconosceva il fs di root e non lo montava. Ho selezionato come fisso il fs ed

Re: Ricompilazione Kernel con fb

2003-02-17 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 17 febbraio 2003, alle 09:38, DebianZac scrive: Per il problema che si bloccava con panik, riguardava il fs che avevo selezionato come modulo e non lo caricava , cos? non riconosceva il fs di root e non lo montava. Ovvio: deve caricare il modulo dal filesystem root, ma non può farlo,

Re: Ricompilazione Kernel con fb

2003-02-11 Per discussione Stefano Canepa
Tuesday 11 February 2003, alle 17:13, DebianZac: : Ho una woody upgredata a sid con kernel 2.4.18bf , con dselect ho installato i sorgenti del kernel 2.4.20. : Ora non riesco a compilare il kernel con la procedura kpkg-make, e in fase di selezione dei moduli, mi fa vedere il frame buffer ma non

Re: ricompilazione kernel problems :P

2001-08-23 Per discussione NN_il_Confusionario
On Tue, Aug 21, 2001 at 01:13:00PM +0200, R @ yM4n wrote: can't open /lib/modules/2.2.18esempio/modules.dep for writing ci sono i moduli dentro la dir ma non va... esegui i comandi da root? touch /lib/modules/2.2.18esempio/modules.dep crea un file vuoto? Se no, che errore da? Partendo da un

Re: ricompilazione kernel problems :P

2001-08-21 Per discussione NN_il_Confusionario
On Mon, Aug 20, 2001 at 09:01:10PM +0200, R @ yM4n wrote: can't open /lib/modules/2.2.18esempio /modules.dep for writing mi crea tranquilklamente la dir /lib/modules/2.2.18esempio ma dentro non ci sta quel file... ci sono i moduli dentro la dir? e modprobe -a leggevo che serviva per

Re: ricompilazione kernel problems :P

2001-08-20 Per discussione NN_il_Confusionario
On Mon, Aug 20, 2001 at 01:08:57AM +0200, R @ yM4n wrote: nel makefile principale nella riga extraversion ho messo esempio facendo depmod -a mi da can't open /lib/modules/2.2.18esempio /modules.dep for writing file o dir non presente... in effetti il file non ci sta... e la dir? i moduli

Re: ricompilazione kernel problems :P

2001-08-20 Per discussione Giuseppe Sacco
Puoi utilizzare il menuconfig dopo aver installato i pacchetti ncourses e dialog. Per ricompilare il kernel ti consiglio il comando make-kpkg del pacchetto kernel-package Ciao, Giuseppe

Re: Ricompilazione kernel

2000-08-13 Per discussione Lele Gaifax
Dovrebbe bastare il primo: MC make-kpkg --revision ceu1.0 kernel_image Gli headers servono solo se fai sviluppo sul kernel e/o hai moduli particolari; i moduli che hai configurato vengono automaticamente inclusi dal kernel_image: modules-image serve per moduli esterni al kernel. ciao,