Re: Server PXE

2011-09-28 Per discussione qzertywsx
Il giorno 28 settembre 2011 05:55, NN_il_Confusionario pinkof.pal...@tiscalinet.it ha scritto: $EDITOR /etc/sysctl.conf Ho aggiunto al file /etc/sysctl.conf la riga: IP_FORWARDING=yes; Ma ancora non funziona, pingando www.google.it non riesce a risolvere il nome, ed anche usando l'indirizzo

Re: Server PXE

2011-09-28 Per discussione qzertywsx
2011/9/28 NN_il_Confusionario pinkof.pal...@tiscalinet.it On Wed, Sep 28, 2011 at 01:36:50PM +0200, qzertywsx wrote: Ho aggiunto al file /etc/sysctl.conf la riga: IP_FORWARDING=yes; EH? se quello che hai scritto e` corretto allora quello che hai fatto non ha senso. Io vedo nel mio file

Re: Server PXE

2011-09-28 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 28 settembre 2011 08:36, qzertywsx qzerty...@gmail.com ha scritto: Il giorno 28 settembre 2011 05:55, NN_il_Confusionario pinkof.pal...@tiscalinet.it ha scritto: $EDITOR /etc/sysctl.conf Ho aggiunto al file /etc/sysctl.conf la riga: IP_FORWARDING=yes; Ma ancora non funziona,

Re: Server PXE

2011-09-28 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Ciao, Il 28/09/2011 13:36, qzertywsx ha scritto: Il giorno 28 settembre 2011 05:55, NN_il_Confusionario pinkof.pal...@tiscalinet.it mailto:pinkof.pal...@tiscalinet.it ha scritto: $EDITOR /etc/sysctl.conf Ho aggiunto al file /etc/sysctl.conf la riga: IP_FORWARDING=yes; Ma ancora non

Re: Server PXE

2011-09-28 Per discussione qzertywsx
Il giorno 28 settembre 2011 15:59, Carlo Borelli carlo.bore...@gmail.comha scritto: iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE # internet nic ifconfig eth1 192.168.1.1 netmask 255.255.255.0 up # internal lan nic Con questo ho risolto, grazie a tutti per l'aiuto. -- Stefano Lini

Re: Server PXE

2011-09-27 Per discussione Ezio Da Rin
qzertywsx ha scritto: Il giorno 26 settembre 2011 13:41, Giancarlo Martini giancarlomart...@katamail.com mailto:giancarlomart...@katamail.com ha scritto: [...] Altrimenti dovresti essere un pò più chiaro, nel senso: Scusate se non sono chiaro, ma è la prima volta che provo a fare un server

Re: Server PXE

2011-09-27 Per discussione qzertywsx
Il giorno 27 settembre 2011 10:16, Ezio Da Rin e...@linuxnetlive.org ha scritto: ciao, hai qualche motivo in particolare per installare isc-dhcp-server? Perché le guide che hai seguito ti insegnano ad usare dhcp3-server come usiamo noi in Netlive. In debian Wheezy/Testing dhcp3-server è un

Re: Server PXE

2011-09-27 Per discussione Mattia Rizzolo
Il 26/09/2011 18:21, qzertywsx ha scritto: Per tftp non sembrano esserci errori nei log, ma ancora non l'ho provato... Per isc-dhcp-server ancora non sono riuscito a creare un file di configurazione funzionante... se può esserti utile questo è il file di conf del mio server dhcp, vedi di

Re: Server PXE

2011-09-27 Per discussione qzertywsx
necessità del server dhcp) che condivida la mia connessione ad internet (Quella su eth0) ed in più 3) Funga anche da server PXE. Scusate per il casino ma per me è una cosa nuova... Grazie ancora per l'attenzione... -- Stefano Lini Sistema operativo: http://www.it.debian.org GNU/Linux User: 508629

Re: Server PXE

2011-09-27 Per discussione qzertywsx
192.168.2.1; option ip-forwarding on; option broadcast-address 192.168.2.255; option subnet-mask 255.255.255.0; } Riguardo all'IP forwarding, adesso che il dhcp funziona, come posso fare? Intanto farò esperimenti per il server PXE... Grazie ancora per l'aiuto. -- Stefano Lini

Re: Server PXE

2011-09-27 Per discussione qzertywsx
Il giorno 27 settembre 2011 20:40, qzertywsx qzerty...@gmail.com ha scritto: Riguardo all'IP forwarding, adesso che il dhcp funziona, come posso fare? Questo è l'ultimo problema Intanto farò esperimenti per il server PXE... Esperimenti riusciti, ora funziona alla perfezione, manca solo

Re: Server PXE

2011-09-26 Per discussione Giancarlo Martini
In data domenica 25 settembre 2011 23:29:50, qzertywsx ha scritto: Buon giorno lista, Come da oggetto vorrei creare un server PXE per avviare i computer dalla rete, Ho un computer con 2 schede di rete, eth0 ed eth1, eth0 la uso per connettermi alla mia rete e ad internet, eth1 la vorrei usare

Re: Server PXE

2011-09-26 Per discussione qzertywsx
Il giorno 26 settembre 2011 12:34, Giancarlo Martini giancarlomart...@katamail.com ha scritto: Con cosa hai provato? ti consiglio ltsp (http://www.ltsp.org/) lo trovi anche pacchettizzato in molte distribuzioni. Oppure Netlive (http://www.linuxnetlive.org/) Sono ancora fermo alla

Re: Server PXE

2011-09-26 Per discussione Giancarlo Martini
In data lunedì 26 settembre 2011 13:32:37, hai scritto: Il giorno 26 settembre 2011 12:34, Giancarlo Martini giancarlomart...@katamail.com ha scritto: Con cosa hai provato? ti consiglio ltsp (http://www.ltsp.org/) lo trovi anche pacchettizzato in molte distribuzioni. Oppure Netlive

Re: Server PXE

2011-09-26 Per discussione qzertywsx
chiaro, ma è la prima volta che provo a fare un server PXE e non so da dove cominciare... 1) illustrare dove si ferma la procedura di boot dei client Il problema è che non riesco a configurare il server, quindi i client ancora non li posso far partire... 2) che messaggi ci sono nei vari file di

Server PXE

2011-09-25 Per discussione qzertywsx
Buon giorno lista, Come da oggetto vorrei creare un server PXE per avviare i computer dalla rete, Ho un computer con 2 schede di rete, eth0 ed eth1, eth0 la uso per connettermi alla mia rete e ad internet, eth1 la vorrei usare come server PXE per avviare da rete i computer che aggiusto con qualche