Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione elio marvin
In data giovedì 15 maggio 2014 22:56:54, valerio ha scritto: Il 15/05/2014 22:21, elio marvin ha scritto: Ciao lista :) Ho scaricato skype-4.2.0.13.tar.bz2, ciao, perché quel pacchetto? qua http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-linux/downloading/?type=de bian32 abbiamo

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione bebab...@email.it
su debianizzati manca qualcosa. come correttamente indicato sul link di debian.org, esegui nell'ordine. 1. scaricati il pacchetto .deb dal sito di skype 2. dpkg --add-architecture i386 3. apt-get update 4. dpkg -i pacchetto-di-skype-scaricato.deb 5. apt-get -f install ps sono un catrame,

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione valerio
Il 17/05/2014 19:24, bebab...@email.it ha scritto: su debianizzati manca qualcosa. come correttamente indicato sul link di debian.org, esegui nell'ordine. 1. scaricati il pacchetto .deb dal sito di skype 2. dpkg --add-architecture i386 3. apt-get update 4. dpkg -i

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione Gollum1
Devi attivare il multiarch (quindi possibilità di usare i386 e amd64) contemporaneamente. Per attivare il multiarch guarda sull'howto di debian wiki. Poi ti scarichi il pacchetto per amd64 dpkg -i e lo installi da terminale (l'installazione fallisce per le dipendenze) apt-get -f install Mette

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione elio marvin
In data sabato 17 maggio 2014 19:24:32, bebab...@email.it ha scritto: su debianizzati manca qualcosa. come correttamente indicato sul link di debian.org, esegui nell'ordine. 1. scaricati il pacchetto .deb dal sito di skype 2. dpkg --add-architecture i386 3. apt-get update 4. dpkg -i

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione bebab...@email.it
rileggendo la guida su debianizzati i passi ci sono tutti. quello importante è apt-get update dopo aver aggiunto i386. l'installazione manuale e la successiva -f install dovrebbero essere svolte in un colpo solo da gdebi. se qualcuno ha voglia potrebbe: rimuovere skype rimuovere tutte le librerie

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione elio marvin
In data sabato 17 maggio 2014 21:39:09, bebab...@email.it ha scritto: rileggendo la guida su debianizzati i passi ci sono tutti. quello importante è apt-get update dopo aver aggiunto i386. l'installazione manuale e la successiva -f install dovrebbero essere svolte in un colpo solo da gdebi.

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione bebab...@email.it
la guida (su debianizzati) è ok. forse è un po' ingarbugliata, ma se seguita alla lettera funziona. Il 17/05/2014 21:39, bebab...@email.it ha scritto: rileggendo la guida su debianizzati i passi ci sono tutti. quello importante è apt-get update dopo aver aggiunto i386. l'installazione manuale

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione bebab...@email.it
installa anche gdebi o gdebi-kde. forse c'è qualche problema nell'acquisire i diritti di root. con click destro sul pacchetto - apri con - installatore pacchetto gdebi sembra bloccarsi perchè ci mette un po' a scaricare le dipendenze e ad installarle senza dirti nulla, ma poi installa skype

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione elio marvin
In data sabato 17 maggio 2014 22:13:30, bebab...@email.it ha scritto: installa anche gdebi o gdebi-kde. forse c'è qualche problema nell'acquisire i diritti di root. con click destro sul pacchetto - apri con - installatore pacchetto gdebi sembra bloccarsi perchè ci mette un po' a scaricare le

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-15 Per discussione valerio
Il 15/05/2014 22:21, elio marvin ha scritto: Ciao lista :) Ho scaricato skype-4.2.0.13.tar.bz2, ciao, perché quel pacchetto? qua http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-linux/downloading/?type=debian32 abbiamo il .deb e qua https://wiki.debian.org/skype le istruzioni...