Re: Tool per proteggere il contenuto di supporti magnetici

2005-09-19 Per discussione Alessandro De Zorzi
kinto wrote: Interessante soluzione, il problema è che questi dati devono essere visualizzati anche da postazioni con os windows. Non è che ti viene in mente qualche soluzione ambivalente? :D mi sembra difficile trovare qualcosa di comodo e portabile, se i tuoi dati sono compatibili per

Re: Tool per proteggere il contenuto di supporti magnetici

2005-09-19 Per discussione Massimo Dal Zotto
On Sun, Sep 18, 2005 at 10:22:48PM +0200, kinto wrote: Salve a tutta la lista, mi stavo chiedendo se esiste un tool che permette di masterizzare su cd/dvd dei dati in modo protetto. Faccio un esempio per chiarirmi. Supponiamo di avere alcuni dati da masterizzati su un cd-r, vorrei fare in

Tool per proteggere il contenuto di supporti magnetici

2005-09-18 Per discussione kinto
Salve a tutta la lista, mi stavo chiedendo se esiste un tool che permette di masterizzare su cd/dvd dei dati in modo protetto. Faccio un esempio per chiarirmi. Supponiamo di avere alcuni dati da masterizzati su un cd-r, vorrei fare in modo che per accedere a questi dati si debba inserire una

Re: Tool per proteggere il contenuto di supporti magnetici

2005-09-18 Per discussione Davide Prina
kinto ha scritto: mi stavo chiedendo se esiste un tool che permette di masterizzare su cd/dvd dei dati in modo protetto. Una soluzione sarebbe quella di criptare i files e masterizzarli criptati sul supporto, ma in questo caso per poter visualizzare ogni file dovrei decriptarli copiandoli

Re: Tool per proteggere il contenuto di supporti magnetici

2005-09-18 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 18 Sep 2005 21:40:07 +0200, kinto wrote: mi stavo chiedendo se esiste un tool che permette di masterizzare su cd/dvd dei dati in modo protetto. Non lo so, ma cd e dvd sono supporti ottici e non magnetici grin -- Best Regards, Jack Linux user #264449 Powered by Debian PPC -- To

Re: Tool per proteggere il contenuto di supporti magnetici

2005-09-18 Per discussione kinto
Alle 22:26, domenica 18 settembre 2005, Davide Prina ha scritto: cripti la iso e al posto di usare la iso per creare il CD copi il file. Così ti ritrovi un unico file criptato che poi monti come se fosse un normale supporto di massa (però con il loop) decriptandolo al volo tramite le opzioni