webmin module System and Server Status

2010-10-20 Per discussione Mr. P|pex
ciao sto configurando il modulo System and Server Status e ho abilitato l'invio di mail quando un servizio va giù. Ad esempio samba poi ho fermato il servizio e mi sarei aspettato una mail, ma non arriva. La schedulazione è ogni 5 minuti e con l'opzione Any time service is down qualche

R: webmin

2010-02-04 Per discussione Sauro Cesaretti
interna u...@hostesterno Grazie in anticipo per le indicazioni Sauro -Messaggio originale- Da: giovanni.cata...@gmail.com [mailto:giovanni.cata...@gmail.com] Per conto di giopas Inviato: lunedì 1 febbraio 2010 12.47 A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: webmin Hola, 2010/2/1 mail

webmin

2010-02-01 Per discussione Sauro Cesaretti
Ciao a tutti, Sto lavorando con un server debian dove ho installato webmin per eseguire alcune operazioni di amministrazone. Il server attualmente è all'interno di una rete fastweb per accederci in ssh ho sfrutato il tunneling. Volevo sapere se secondo voi è possibile fare la stessa cosa per

Re: webmin

2010-02-01 Per discussione Paolo Sala
Sauro Cesaretti scrisse in data 01/02/2010 11:40: [...] Il server attualmente è all'interno di una rete fastweb per accederci in ssh ho sfrutato il tunneling. Scusa, ti posso chiedere come hai fatto? sono piuttosto interessato... Ciao e grazie Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: webmin

2010-02-01 Per discussione mail...@securitylabs.it
On 01/02/2010 11:40, Sauro Cesaretti wrote: Sto lavorando con un server debian dove ho installato webmin per eseguire alcune operazioni di amministrazone. Il server attualmente è all'interno di una rete fastweb per accederci in ssh ho sfrutato il tunneling. Volevo sapere se secondo voi è

Re: webmin

2010-02-01 Per discussione giopas
Hola, 2010/2/1 mail...@securitylabs.it mail...@securitylabs.it Certo. Se ad esempio usi putty per accedere in ssh puoi configurare un tunnel sulla connesssione per 127.0.0.1:1. Dopo potrai accedere al webmin semplicemente dal tuo computer tramite: https://127.0.0.1:1 No, penso che

Re: postfix e webmin

2009-07-24 Per discussione Walter Valenti
ho un mail server che utilizzo normalmente per spedire e ricevere. Oggi dopo aver attivato webmin ho notato che nella coda c'erano dei messaggi rifiutati, che sono i seguenti C9B6BCD9FB3 339 Tue Jul 21 22:36:14 web...@ginevra.xxx.homelinux.org (host smtp.ngi.it[88.149.128.13] said

postfix e webmin

2009-07-23 Per discussione Mr. P|pex
ciao ho un mail server che utilizzo normalmente per spedire e ricevere. Oggi dopo aver attivato webmin ho notato che nella coda c'erano dei messaggi rifiutati, che sono i seguenti C9B6BCD9FB3 339 Tue Jul 21 22:36:14 web...@ginevra.xxx.homelinux.org (host smtp.ngi.it[88.149.128.13] said: 450

Re: Configurazione OpenVPN con Webmin

2007-11-08 Per discussione CoPlast SRL
shacky ha scritto: Ciao a tutti. Sto utilizzando il modulo OpenVPN+CA per Webmin per configurare OpenVPN. Ho creato una CA, per questa CA ho creato una chiave client e una chiave server, e ora sto cercando di creare una VPN. Ho però qualche domanda da farvi. Durante la creazione della nuova

Re: Configurazione OpenVPN con Webmin

2007-11-08 Per discussione leandro noferini
shacky ha scritto: [...] Durante la creazione della nuova VPN, non ho capito cosa significano i seguenti parametri (e la cosa non è documentata): Mi pare impossibile che openvpn ha una documentazione assai ben scritta. [...] - Non posso avere la gestione degli utenti con le relative

Re: Configurazione OpenVPN con Webmin

2007-11-08 Per discussione shacky
La cosa non è proprio banalissima e questa descrizione semplicistica rischia solo di confonderti, ti rimando alla documentazione ufficiale. Sei stato molto chiaro, conosco la differenza tra routing e bridging, solo non sapevo che OpenVPN poteva utilizzare entrambe le modalità. Ci sono pro e

Re: Configurazione OpenVPN con Webmin

2007-11-08 Per discussione CoPlast SRL
shacky ha scritto: Sei stato molto chiaro, conosco la differenza tra routing e bridging, solo non sapevo che OpenVPN poteva utilizzare entrambe le modalità. Ci sono pro e contro in entrambi i casi. Devo configurare due VPN, una per l'accesso da Internet e una per proteggere la rete wireless.

Re: Configurazione OpenVPN con Webmin

2007-11-08 Per discussione Max
CoPlast SRL ha scritto: però che se hai bisogno di far comunicare client windows situati da una parte della vpn con server (o altri client) windows situati dall'altra parte della vpn allora ci vuole il bridge per far passare il broadcast. Punto a svavore del bridge è che ... come detto passa

Re: Configurazione OpenVPN con Webmin

2007-11-08 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 8 Nov 2007 09:44:58 +0100, shacky [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Cosa mi consigli di usare? Bridging o routing in questi casi? Io personalmente in generale preferisco usare il routing, che secondo me è più pulito. Per risolvere i problemi di aggiornamento delle

Configurazione OpenVPN con Webmin

2007-11-07 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Sto utilizzando il modulo OpenVPN+CA per Webmin per configurare OpenVPN. Ho creato una CA, per questa CA ho creato una chiave client e una chiave server, e ora sto cercando di creare una VPN. Ho però qualche domanda da farvi. Durante la creazione della nuova VPN, non ho capito cosa

Assenza di webmin in etch

2007-04-20 Per discussione Domenico Rotella
Ciao tutti, sto installando etch ex novo sul mio server e mi sono accorto che webmin non è più incluso nella stable in nessuna versione. Ne conoscete il motivo ? Hanno cambiato il tipo di licenza o ci sono problemi di qualche tipo ? Grazie. -- -- Domenico Rotella

Re: Assenza di webmin in etch

2007-04-20 Per discussione Luca Costantino
Il 20/04/07, Domenico Rotella[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao tutti, sto installando etch ex novo sul mio server e mi sono accorto che webmin non è più incluso nella stable in nessuna versione. Ne conoscete il motivo ? Hanno cambiato il tipo di licenza o ci sono problemi di qualche tipo

Re: Assenza di webmin in etch

2007-04-20 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 20 Apr 2007 10:54:23 +0200 Domenico Rotella [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao tutti, sto installando etch ex novo sul mio server e mi sono accorto che webmin non è più incluso nella stable in nessuna versione. Ne conoscete il motivo ? Hanno cambiato il tipo di licenza o ci sono problemi

Re: Assenza di webmin in etch

2007-04-20 Per discussione Luca Costantino
Il 20/04/07, Luca Costantino[EMAIL PROTECTED] ha scritto: non c'è neanche in SID, comunque trovi il pacchetto debian su http://www.webmin.com/ per curiosità ho provato ad installarlo... l'installazione va a buon fine e mi viene detto di puntare a https://v2410:1/, solo che l'indirizzo non

Re: Assenza di webmin in etch

2007-04-20 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 20 Apr 2007 11:45:12 +0200 Luca Costantino [EMAIL PROTECTED] wrote: Il 20/04/07, Domenico Rotella[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao tutti, sto installando etch ex novo sul mio server e mi sono accorto che webmin non è più incluso nella stable in nessuna versione. Ne conoscete il

Re: Assenza di webmin in etch

2007-04-20 Per discussione Vincenzo Villa
Domenico Rotella mi scrisse il giorno 20/04/2007 10:54: sto installando etch ex novo sul mio server e mi sono accorto che webmin non è più incluso nella stable in nessuna versione. In effetti non è incluso. Tempo fa si era parlato genericamente di problemi di sicurezza segnalati dal mantainer

Re: Assenza di webmin in etch

2007-04-20 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 20 Apr 2007 15:52:08 +0200 Vincenzo Villa [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho invece qualche dubbio per usermin che è usato, praticamente solo per il cambio password, da *... Esistono alternative? io, avendo la base di utenza su ldap, uso un plugin di squirrelmail per il cambio password su

Re: Assenza di webmin in etch

2007-04-20 Per discussione Domenico Rotella
Il 20/04/07, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] ha scritto: io lo uso per configurare shorewall e qualche altra piccolezza, spesso è meglio guardarsi i files di configurazione piuttosto che usare webmin, solo volevo evitare di incasinarmi il sistema x un soft di importanzaelativa. Ciao

Quoting (was: Re: Assenza di webmin in etch)

2007-04-20 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 20 Apr 2007 17:52:08 +0200 Domenico Rotella [EMAIL PROTECTED] wrote: Il 20/04/07, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] ha scritto: io lo uso per configurare shorewall e qualche altra piccolezza, spesso è meglio guardarsi i files di configurazione piuttosto che usare webmin, solo volevo

Re: Quoting (was: Re: Assenza di webmin in etch)

2007-04-20 Per discussione Domenico Rotella
Il 20/04/07, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] Perfavore, facciamo un uso sensato del quoting... ip non ho mai detto queste cose. Hai ragione chiedo scusa. Sono un pò di corsa e non ho fatto attenzione. Ciao :) -- -- Domenico Rotella

Re: Etch e Webmin

2006-10-05 Per discussione Paolo Larcheri
Ho un problema: webmin/usermin non ci sono più e se possibile vorrei evitare l'installazione non-debian. Ora li faccio usare solo per far cambiare le password dimenticate, per creare/cancellare utenti e per lanciare alcuni semplici script da parte di persone poco abituate alla shell. Io

Etch e Webmin

2006-10-04 Per discussione Vincenzo Villa
Saluti a tutta la lista Sto facendo alcun ragionamenti relativi al passaggio da sarge a etch sul server, ovviamente pianificato per quando sarà stabile. Ho un problema: webmin/usermin non ci sono più e se possibile vorrei evitare l'installazione non-debian. Ora li faccio usare solo per far

Re: Percorsi in webmin errati

2006-05-26 Per discussione Sandro Tosi
' vero e si continua a presentare il problema, provare a controllare tra i bug aperti contro webmin e, nel caso non ce ne sia uno che riguarda il tuo problema, riportarlo. Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/

Percorsi in webmin errati

2006-05-24 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
In varie sezioni di webmin che ho installato utilizzando apt mi restituisce errori per percorsi errati. Esempio : Non trova web-lib.pl e ui-lib.pl che cerca in /usr/local/share/webmin/ Per ovviare temporaneamente ho copiato i file che invece si trovavano in /usr/share/webmin/ Ma non capisco il

Re: Webmin

2006-03-09 Per discussione Francesco Aruta
Andrea ha scritto: miniserv.pl o miniserv.conf ? nel miniserv.conf ora non ho messo nessun indirizzo ip, prima comunque avevo messo l'ip pubblico di fastweb. grazie dell'interesamento. miniserv.conf scusami. Umh.. se comunque avevi specificato l'ip esterno non saprei... Però toglierlo

Re: Webmin

2006-03-06 Per discussione Andrea
Francesco Aruta [EMAIL PROTECTED] ha scritto nel messaggio news:[EMAIL PROTECTED] potrei dire una boiata.. ma nel file miniserv.pl che IP hai specificato? Se ho capito bene ti colleghi (da quando hai il problema) da fastweb... hai messo il tuo IP (privato) oppure quello pubblico di fastweb

Re: Webmin

2006-03-02 Per discussione Francesco Aruta
Andrea ha scritto: Enrico La Cava [EMAIL PROTECTED] ha scritto nel messaggio news:[EMAIL PROTECTED] che non risponda la porta 1. sul firewall è aperta? non c'e' un firewall software (penso) e il firewall del provider ha la 1 aperta. potrei dire una boiata.. ma nel file

Re: Webmin

2006-03-01 Per discussione Andrea
Enrico La Cava [EMAIL PROTECTED] ha scritto nel messaggio news:[EMAIL PROTECTED] che non risponda la porta 1. sul firewall è aperta? non c'e' un firewall software (penso) e il firewall del provider ha la 1 aperta. non vorrebbe dire, se il telnet è solo sulla porta 80 è normale che

Webmin

2006-02-28 Per discussione Andrea
Ciao, da qualche tempo non mi funziona piu' webmin. Immagino che tutto sia iniziato da quando ho cambiato l'ip da cui mi connetto (fastweb). In effetti nel file miniserv.conf avevo consentito gli accessi solo dal mio vecchio ip. Allora ho modificato il file cambiando l'indirizzo ip ma non riesco

Re: Webmin

2006-02-28 Per discussione Alessandro Zattoni
Andrea wrote: Ciao, da qualche tempo non mi funziona piu' webmin. Immagino che tutto sia iniziato da quando ho cambiato l'ip da cui mi connetto (fastweb). In effetti nel file miniserv.conf avevo consentito gli accessi solo dal mio vecchio ip. Allora ho modificato il file cambiando l'indirizzo

Re: Webmin

2006-02-28 Per discussione Andrea
Ciao Andrea, il log di webmin cosa dice in proposito? Ciao Ale Grazie dell'interessamento, come avrai capito sono alle prime armi e faccio pure fatica a districarmi tra i log. Quale devo guardare tra: miniserv.log webmin.log comunque mi sembra che non risponda la porta 1. ho provato

Re: Webmin

2006-02-28 Per discussione Enrico La Cava
Andrea ha scritto: Grazie dell'interessamento, come avrai capito sono alle prime armi e faccio pure fatica a districarmi tra i log. Quale devo guardare tra: miniserv.log webmin.log a naso webmin.log :p comunque mi sembra che non risponda la porta 1. sul firewall è aperta? ho

Re: Webmin

2006-02-28 Per discussione Gino
@Enrico La Cava Avevi disattivato la notidfica su richiesta... perchè ora l'hai rimessa? Non mi piace l'idea, ma credo che gestirò le tue mail con l'antispam... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-27 Per discussione Giordano
Mi vengono in mente un paio di cose escludendo le schede rotte (3 su4 in una botta!) - - cavi rotti (idem come sopra)- - switch/hub sulle quali sono attestate le interfacceLato switch/hub cosa vedi? Blinkano i led?Ric Mi sembra strano però che si sia rotto qualcosa. Non so bene cosa webmin abbia

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-27 Per discussione Riccardo Tortorici
vedi? Blinkano i led? Ric Mi sembra strano però che si sia rotto qualcosa. Non so bene cosa webmin abbia fatto ma secondo me ha salvato queste route statiche in un file che viene caricato al boot. O una roba simile. Appena ho attivato la configurazione, si è bloccato tutto, situazione che si è

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-27 Per discussione Giordano
Infatti ho espresso i miei dubbi anche sul cavo. Credo che webminabbia fatto qualcos'altro oltre che a cambiare le rotte. Ti manca il livello 2. Ancora non sei a livello IP. Dev'essere successo qualcosarelativo allo switch su cui stai attaccato o ai moduli del kerneldelle tue schede (se non le hai

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-27 Per discussione Giordano
Ho risolto il problema. Sono riuscito a riattivare la rete. Macchinando un po' con ifup e ifdown ho rimesso in piedi le interfacce di rete, quindi sono entrato in webmin e ho tolto le route che avevo aggiunto, salvando infine il tutto e applicando la configurazione. Fatto ciò al riavvio la rete

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-27 Per discussione Riccardo Tortorici
sono entrato in webmin e ho tolto le route che avevo aggiunto, salvando infine il tutto e applicando la configurazione. Fatto ciò al riavvio la rete si bloccava ancora, e ho così scoperto che le interfacce non venivano attivate automaticamente (era stata rimossa la riga con auto) 0_o Boh

Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Giordano
Ciao, nello sperimentare qualche soluzione al famoso problema della comunicazione tra sottoreti (l'ho postato poco tempo fa) ho inserito, sfruttando webmin, due route statiche errate che hanno letteralmente abbattuto la rete. Ora, anche se faccio riavviare il server al mio amico (naturalmente la

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Leonardo Boselli
ci dici cosa dice route adesso ??? On Wed, 26 Oct 2005, Giordano wrote: Ciao, nello sperimentare qualche soluzione al famoso problema della comunicazione tra sottoreti (l'ho postato poco tempo fa) ho inserito, sfruttando webmin, due route statiche errate che hanno letteralmente abbattuto

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Giordano
Certo. Il mio amico (cui ho dettato via telefono i comandi) mi ha detto che la tabella è del tutto vuota. Non c'è nulla, solo le intestazioni delle colonne. Ha provata a dare #service networking restart ma da errore, dice che la rete è down. La stessa risposta la otteniamo con #ifup ethx con

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Riccardo Tortorici
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Oct 26, 2005, at 10:02 PM, Giordano wrote: Certo. Il mio amico (cui ho dettato via telefono i comandi) mi ha detto che la tabella è del tutto vuota. Non c'è nulla, solo le intestazioni delle colonne. Ha provata a dare #service networking

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Giordano
mii-tools cosa dice? Vediamo se c'è almeno il livello 2... Nel sistema ci sono 4 schede di rete, eth3 è integrata. Questo è l'output: SIOCGMIIPHY on eth0 failed: invalid argument SIOCGMIIPHY on eth1 failed: invalid argument SIOCGMIIPHY on eth2 failed: invalid argument eth3: negoziated10baseTX-FD,

Re: Webmin, static route: ho fatto il disastro..

2005-10-26 Per discussione Riccardo Tortorici
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Oct 26, 2005, at 10:48 PM, Giordano wrote: mii-tools cosa dice? Vediamo se c'è almeno il livello 2... Nel sistema ci sono 4 schede di rete, eth3 è integrata. Questo è l'output: SIOCGMIIPHY on eth0 failed: invalid argument SIOCGMIIPHY on

webmin e iptables

2005-10-03 Per discussione jangar
Ciao, ho installato Sarge con kernel 2.6.8-11-amd64-k8: ho installato webmin (non dal repository di debian) 1.230 e quando cerco di entrare nel modulo Linux Firewall ottengo il seguente messaggio: iptables v1.2.11: can't initialize iptables table `filter': Module is wrong version Perhaps iptables

dove sono: webmin-extra e webmin-optional ??

2005-04-10 Per discussione Claudio
con apt-cache search webmin trovo questi pacchetti: .. webmin - web-based administration toolkit webmin-cluster - cluster control modules for webmin webmin-core - core modules for webmin webmin-exim - exim mail server control module for webmin webmin-ldap-netgroups - LDAP webmin module

Re: dove sono: webmin-extra e webmin-optional ??

2005-04-10 Per discussione Pipex
On Sun, 10 Apr 2005 17:51:07 +0200 Claudio [EMAIL PROTECTED] wrote: /debian/pool/main/w/webmin-extra/ /debian/pool/main/w/webmin-optional/ in cui trovo: come mai non riesco a vederli ?? in source.list ho: deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ testing main non-free contrib deb-src

webmin-firewall 2a parte

2004-10-26 Per discussione Roberto Toscani
Da un po di tempo webmin-firewall è sparito da stable e testing Sapete perchè??? Quando succede una cosa del genere qual'è il modo migliore per esserne informati Mailing URL Grazie -- Ciao Roberto --- http

webmin-firewall 2a parte

2004-10-25 Per discussione Roberto Toscani
Da un po di tempo webmin-firewall è sparito da stable e testing Sapete perchè??? Quando succede una cosa del genere qual'è il modo migliore per esserne informati Mailing URL Grazie -- Ciao Roberto --- http

webmin-firewall

2004-10-20 Per discussione Roberto Toscani
In testing dov'è finito il pacchetto webmin-firewall -- Ciao Roberto --- http://www.robertotoscani.it - http://piacenza.linux.it/ Linux User #325471 (http://counter.li.org/) ---

Installazione Webmin e promt cambiato!

2004-10-16 Per discussione paolo
Premettendo che sono niubbo volevo sapere perchè dopo aver installato e disintallato webmin il prompt mi è cambiato ed è diventato `www:curr_dir#`? Sono andato in .bashrc per settarlo a come era prima sperando di trovare qualcosa da scommentare, ma non c'è niente! C'è un modo muy rapido

Re: Installazione Webmin e promt cambiato!

2004-10-16 Per discussione Davide Prina
paolo wrote: Premettendo che sono niubbo volevo sapere perchè dopo aver installato e disintallato webmin il prompt mi è cambiato ed è diventato `www:curr_dir#`? Sono andato in .bashrc per settarlo a come era prima sperando di trovare qualcosa da scommentare, ma non c'è niente! C'è un modo muy

Re: Webmin e pon/poff

2003-03-21 Per discussione Massimo Lo Iacono
Ciao, ho installato webmin, ho visto come eseguire un comando della shell ma non ho ancora trovato il modo di creare questi pulsanti personalizzati Massimo Il dom, 2003-03-16 alle 13:11, Stefano Coluccini ha scritto: Il mar, 2003-03-11 alle 19:28, Christian Surchi ha scritto: On Tue, Mar 11

Re: Webmin e pon/poff

2003-03-16 Per discussione Stefano Coluccini
Il mar, 2003-03-11 alle 19:28, Christian Surchi ha scritto: On Tue, Mar 11, 2003 at 05:30:15PM +0100, Massimo Lo Iacono wrote: Ciao, sapete se con webmin e` possibile attivare/disattivare la connessione ad Internet via modem? Eventualmente conoscete altri sistemi attraverso interfaccia web

Webmin... vediamo se...

2002-05-25 Per discussione MaX
OK Ok, ho capito che nessuno ha provato usermin (si trova in Sid) ...oggi ho voluto provare Webmin qualcuno ha qualche cosa da dire a riguardo? ciao, MaX -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Webmin... vediamo se...

2002-05-25 Per discussione Nick Name
On Sat, 25 May 2002 22:01:38 +0200 MaX [EMAIL PROTECTED] wrote: OK Ok, ho capito che nessuno ha provato usermin (si trova in Sid) ...oggi ho voluto provare Webmin qualcuno ha qualche cosa da dire a riguardo? ciao, MaX Che non sapevo dell'esistenza di usermin e che li devi

Re: Webmin... vediamo se...

2002-05-25 Per discussione Nick Name
On Sat, 25 May 2002 22:01:38 +0200 MaX [EMAIL PROTECTED] wrote: qualcuno ha qualche cosa da dire a riguardo? Ho provato webmin, solo per i tuoi occhi come direbbe rat-man, ma l'unico modulo che volevo vedere in azione, cioé software, non va. Va beh il modulo grub va e nell'insieme, sempre

Re: Webmin... vediamo se...

2002-05-25 Per discussione MaX
una rete sicura) quello che mi preoccupa, non é tanto la sicurezza nei confronti di eventuali cracker, quanto che webmin non faccia dei casini con il sistema. Ci sono stati problemi riportati a rigurdo? ciao, MaX -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe

Re: Webmin... vediamo se...

2002-05-25 Per discussione MaX
Il Sat, 25 May 2002 22:37:43 +0200 Nick Name [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho provato webmin, solo per i tuoi occhi come direbbe rat-man, ma l'unico modulo che volevo vedere in azione, cioé software, non va. Va beh il modulo grub va e nell'insieme, sempre con tunnel ssh, sembra tutto molto

Re: Webmin... vediamo se...

2002-05-25 Per discussione MaX
Il Sat, 25 May 2002 22:54:25 +0200 Nick Name [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Querybts non riporta nulla... ma preoccupati di più degli hackers :) E'facile una scansione automatica per cercare webmin e poi ti fanno il culo se c'é una vulnerabilità, e in un sistema di amministrazione remota CI

Re: Webmin... vediamo se...

2002-05-25 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Sat, May 25, 2002 at 10:47:13PM +0200, MaX ha scritto: quello che mi preoccupa, non é tanto la sicurezza nei confronti di eventuali cracker, quanto che webmin non faccia dei casini con il sistema. Ci sono stati problemi riportati a rigurdo? Elenco dei bug per il manutentore di webmin: http

Re: Webmin... vediamo se...

2002-05-25 Per discussione MaX
Il Sat, 25 May 2002 23:11:48 +0200 MaX [EMAIL PROTECTED] ha scritto: che sbadato... ce ne sono di piú di server... :-) Apache Webserver BIND 4 DNS Server BIND DNS Server DHCP Server Fetchmail Mail Retrieval Internet Services and Protocols Jabber IM Server Majordomo List Manager MySQL Database