Re: alta temp processore a basso carico

2005-09-17 Per discussione Stefano Simonucci
On Sat, 2005-09-17 at 00:20 +0200, pivi wrote: On Sat, Sep 17, 2005 at 12:06:25AM +0200, Stefano Simonucci wrote: Debian. Di solito per poter compilare il kernel con make-kpkg occorre una patch Debian ovviamente presente nei kernel installati con apt-get. non occorre nessuna patch, evitiamo

Re: alta temp processore a basso carico

2005-09-17 Per discussione Mattia Milleri
Stefano Simonucci wrote: On Sat, 2005-09-17 at 00:20 +0200, pivi wrote: On Sat, Sep 17, 2005 at 12:06:25AM +0200, Stefano Simonucci wrote: Debian. Di solito per poter compilare il kernel con make-kpkg occorre una patch Debian ovviamente presente nei kernel installati con apt-get.

problemi a compilare il kernel 2.6.13 [was: Re: alta temp processore a basso carico]

2005-09-17 Per discussione Mattia Dongili
On Sat, Sep 17, 2005 at 01:38:41PM +0200, Mattia Milleri wrote: [...] A dir la verità ho provato entrambi i metodi e si blocca in entrambi i casi, o meglio make bzImage riesce, ma make modules si blocca per il motivo che hai indicato tu. il punto e' che gamma_drv.c non ci dovrebbe proprio

Re: alta temp processore a basso carico

2005-09-17 Per discussione Stefano Simonucci
On Sat, 2005-09-17 at 13:38 +0200, Mattia Milleri wrote: A dir la verità ho provato entrambi i metodi e si blocca in entrambi i casi, o meglio make bzImage riesce, ma make modules si blocca per il motivo che hai indicato tu. Mattia Ho visto che il driver gamma e' BROKEN. Forse se

Re: problemi a compilare il kernel 2.6.13 [was: Re: alta temp processore a basso carico]

2005-09-17 Per discussione Mattia Milleri
Mattia Dongili wrote: On Sat, Sep 17, 2005 at 01:38:41PM +0200, Mattia Milleri wrote: [...] A dir la verità ho provato entrambi i metodi e si blocca in entrambi i casi, o meglio make bzImage riesce, ma make modules si blocca per il motivo che hai indicato tu. il punto e' che

Re: problemi a compilare il kernel 2.6.13 [was: Re: alta temp processore a basso carico]

2005-09-17 Per discussione Mattia Milleri
Bene, togliendo il modulo drm tutto si è compilato alla perfezione. Cosa devo fare ora? La compilazione ha generato un file vmlinux che devo mettere in /boot, ma non cambia nulla comunque. Devo quindi modificare il boot di grub? Come? Mattia -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with

Re: alta temp processore a basso carico

2005-09-16 Per discussione Mattia Milleri
Il post è un pò vecchio, ma ricalca perfettamente il mio problema senza postarne un altro simile. paolo wrote: On 8/12/05, roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao ma e' normale che dopo 15 minuti che accendo il portatile e senza usare nessuna applicazione la ventola si mette a girare da

Re: alta temp processore a basso carico

2005-09-16 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2005-09-16 at 12:54 +0200, Mattia Milleri wrote: Sembrerà una domanda banale, ma come faccio a ricompilare il kernel? tutti i miei tentativi di compilazione di kernel sono convogliati sempre in una lunga lista lista di Y, N, N, Y (talvolta senza capire nulla) con pronta ed

Re: alta temp processore a basso carico

2005-09-16 Per discussione Le0n_84 debianized
non è normale che si scalda così... per il kernel se non stai passando da 2.4 a 2.6 puoi anche fare make oldconfig che ricicla la tua configurazione corrente... io ad esempio faccio (non è la debain way) - make mrproper (utile quando si ricompila lo stesso kernel in quanto elimina i file

Re: alta temp processore a basso carico

2005-09-16 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2005-09-16 at 19:09 +0200, Mattia Milleri wrote: Giusto giusto ho già un errore, purtroppo devo dire che non ho la minima idea di cosa sia, posto il log e allego il file config come hai consigliato: (ah, avevo dato un make menuconfig e ho selezionato tutti i pacchetti riguardanti

Re: alta temp processore a basso carico

2005-09-16 Per discussione pivi
On Sat, Sep 17, 2005 at 12:06:25AM +0200, Stefano Simonucci wrote: Debian. Di solito per poter compilare il kernel con make-kpkg occorre una patch Debian ovviamente presente nei kernel installati con apt-get. non occorre nessuna patch, evitiamo di tramandare informazioni sbagliate, su ... --

Re: alta temp processore a basso carico

2005-09-02 Per discussione roberto
On 9/1/05, adri [EMAIL PROTECTED] wrote: il giorno Fri, Aug 12, 2005 at 01:51:16PM +0200, roberto ha scritto Ciao ma e' normale che dopo 15 minuti che accendo il portatile e senza usare nessuna applicazione la ventola si mette a girare da pazzi e il pc diventa molto caldo? scusa leggo

R: alta temp processore a basso carico

2005-09-02 Per discussione Dottor Massimiliano Michetti
: alta temp processore a basso carico On 9/1/05, adri [EMAIL PROTECTED] wrote: il giorno Fri, Aug 12, 2005 at 01:51:16PM +0200, roberto ha scritto Ciao ma e' normale che dopo 15 minuti che accendo il portatile e senza usare nessuna applicazione la ventola si mette a girare da pazzi e il

alta temp processore a basso carico

2005-08-12 Per discussione roberto
Ciao ma e' normale che dopo 15 minuti che accendo il portatile e senza usare nessuna applicazione la ventola si mette a girare da pazzi e il pc diventa molto caldo? 1. come faccio a tenere sott'occhio la temp del processore? (Pentium M, 2 GHz) 2. come faccio a capire che sta succedendo? grazie

Re: alta temp processore a basso carico

2005-08-12 Per discussione paolo
On 8/12/05, roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao ma e' normale che dopo 15 minuti che accendo il portatile e senza usare nessuna applicazione la ventola si mette a girare da pazzi e il pc diventa molto caldo? Appena preso il portatile mi ero spaventato e poste le tue stesse domande. Il

alta temp processore a basso carico

2005-08-12 Per discussione roberto
On 8/12/05, paolo [EMAIL PROTECTED] wrote: Appena preso il portatile mi ero spaventato e poste le tue stesse domande. Il consiglio che ti do è ricompilarti il kernel (hai il 2.6 vero???) con: - Tutto l'occorrente per il frequency scaling - ACPI - APM disattivato (visto che può avere conflitti

Re: alta temp processore a basso carico

2005-08-12 Per discussione Mattia Dongili
On Fri, Aug 12, 2005 at 07:23:43PM +0200, roberto wrote: On 8/12/05, paolo [EMAIL PROTECTED] wrote: Appena preso il portatile mi ero spaventato e poste le tue stesse domande. Il consiglio che ti do è ricompilarti il kernel (hai il 2.6 vero???) con: - Tutto l'occorrente per il frequency

Re: alta temp processore a basso carico

2005-08-12 Per discussione automatic_jack
On Fri, 12 Aug 2005 19:23:43 +0200 roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: magari se puoi mi mandi il tuo .config, o almeno la parte relativa alla ACPI cosi' posso confrontare se sto sbagliando? : ) Puoi provare a spulciare tra gli howto relativi al tuo portatile se presenti su: