Re: apt e tar

2005-05-27 Per discussione v0n0
Gollum1 wrote: Alle 10:17, lunedì 9 maggio 2005, int ha scritto: On Sat, May 07, 2005 at 06:44:25PM +0200, Jangar wrote: Ma è possibile ricavare un file di installazione per APT da un tar? Sì. Il programma si chiama alien. Crea un file .deb da installare con dpkg -i file.deb.

Re: apt e tar

2005-05-18 Per discussione Gollum1
Alle 10:17, lunedì 9 maggio 2005, int ha scritto: On Sat, May 07, 2005 at 06:44:25PM +0200, Jangar wrote: Ma è possibile ricavare un file di installazione per APT da un tar? Sì. Il programma si chiama alien. Crea un file .deb da installare con dpkg -i file.deb. alien l' ho provato solo con

Re: apt e tar

2005-05-18 Per discussione Hugh Hartmann
Hello Gollum1, e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista . On Wed, May 18, 2005 at 10:11:57PM +0200, Gollum1 wrote: Alle 10:17, lunedì 9 maggio 2005, int ha scritto: On Sat, May 07, 2005 at 06:44:25PM +0200, Jangar wrote: Ma è possibile ricavare un file di installazione

Re: apt e tar

2005-05-09 Per discussione int
On Sat, May 07, 2005 at 06:44:25PM +0200, Jangar wrote: Ma è possibile ricavare un file di installazione per APT da un tar? Sì. Il programma si chiama alien. Crea un file .deb da installare con dpkg -i file.deb. Description: install non-native packages with dpkg Alien allows you to convert

apt e tar

2005-05-07 Per discussione Jangar
Salve, confesso che non uso ancora debian, ma ho limpressione che sia uno dei migliori sistemi GNU/Linux in giro. APT credo che sia il sistema di installazione dei pacchetti. E proprio questo è il mio dilemma: APT dovrebbe essere come RPM per compito, ma è possibile installare qualcosa

Re: apt e tar

2005-05-07 Per discussione Francesco Romani
On Sat, 2005-05-07 at 18:32 +0200, Jangar wrote: APT dovrebbe essere come RPM per compito, Non proprio: apt e` allo stesso livello di yum/urpmi; e` dpkg che (sostanzialmente) svolge le stesse funzioni di rpm. Per la verita` sarei portato a dire che rpm e` un po` piu` potente di dpkg, nel senso

Re: apt e tar

2005-05-07 Per discussione Cristian Versari
Jangar ha scritto: APT dovrebbe essere come RPM per compito, ma possibile installare qualcosa su debian attraverso dei semplici tar. E' possibile su qualunque distribuzione, certo. E dov la differenza? La differenza e' che apt (come rpm) ha un database di pacchetti installati che soddisfano

R: apt e tar

2005-05-07 Per discussione Jangar
Ma è possibile ricavare un file di installazione per APT da un tar? Jangar ha scritto: APT dovrebbe essere come RPM per compito, ma è possibile installare qualcosa su debian attraverso dei semplici tar. E' possibile su qualunque distribuzione, certo. E dov’è la differenza? La differenza

Re: R: apt e tar

2005-05-07 Per discussione Cristian Versari
Jangar ha scritto: Ma è possibile ricavare un file di installazione per APT da un tar? In realta' a quel punto (come gia' ti e' stato accennato) non si parla piu' di apt ma di dpkg. Comunque certo, e' possibile e anzi consigliato. Ma a questo punto che aspetti? Installa debian e prova ;)

R: R: apt e tar

2005-05-07 Per discussione Jangar
miglior sostituto di Sendmail oramai vecchio. -Messaggio originale- Da: Cristian Versari [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: sabato 7 maggio 2005 18:54 A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: R: apt e tar Jangar ha scritto: Ma è possibile ricavare un file di installazione per APT da un

Re: [despammed] R: R: apt e tar

2005-05-07 Per discussione Alberto Vincenzi
Se posso consigliare... http://www.sistemistiindipendenti.org/modules/news/article.php?storyid=166 Fra poco ne arriverà un'altro che spiega come integrare amavis+clamav+spamassassin + la gestione delle quote, le mailing list e la webmail. Ciao Alberto Jangar wrote: Sicuramente lo installerò,