[OT]: corsi GNU/Linux gratis + articolo

2020-09-29 Per discussione Davide Prina
in inglese. Poi volevo segnalare questo articolo: " Eric S. Raymond: Is Microsoft Switching To a Linux Kernel That Emulates Windows?" https://linux.slashdot.org/story/20/09/27/193250/eric-s-raymond-is-microsoft-switching-to-a-linux-kernel-that-emulates-windows Ciao Davide -- Dizio

Interessante articolo su git e SHA1

2020-02-05 Per discussione Davide Prina
Su LWN c'è un ottimo articolo su git e SHA1[¹]. L'articolo tratta della problematica che ormai SHA1 non è più affidabile e purtroppo quando è stato fatto git non si è presa in considerazione la possibilità di cambiare l'algoritmo di hash in futuro. Questo è un esempio di quello che intendo io

Fwd: Articolo di Alessandro Rubini, via FSFE.

2016-02-18 Per discussione girarsi_liste
Siccome mi son dimenticato vergognosamente di voi, vi inoltro quanto mandato ad altre liste cui sono iscritto. Messaggio Inoltrato Oggetto: Articolo di Alessandro Rubini, via FSFE. Data: Thu, 18 Feb 2016 19:18:59 +0100 Mittente: girarsi_liste <liste.gira...@gmail.

Re: [OT] - SIAE immagini ofuscate articolo 70

2008-01-13 Per discussione Luca Brivio
Alle ven 11 gennaio 2008, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: Con la nuova legge, cosa sarebbe vietato che prima non lo era? Non ho interesse a difendere nessuno, ma in generale mi piacerebbe che si approfondissero un po' le questioni prima di lanciare strali a priori :) +1 Mi sembra

[OT] - SIAE immagini ofuscate articolo 70

2008-01-11 Per discussione Andrea Ganduglia
Certamente avete sentito (con orrore) cosa si e` mosso nel mondo SIAE[1]. Chi vuole puo` aderire ad una primitiva forma di protesta: un js da inserire sul proprio sito che borda tutte le immagini di rosso, come se in qualche modo fossero malate. http://www.openclose.it/wlasiae/ Saluti. [1]

Re: [OT] - SIAE immagini ofuscate articolo 70

2008-01-11 Per discussione lccflc
carlo ha scritto: leuzz ha scritto lo scorso 11/01/2008 17:07: On Fri, Jan 11, 2008 at 04:16:22PM +0100, Andrea Ganduglia wrote: Certamente avete sentito (con orrore) cosa si e` mosso nel mondo SIAE[1]. Chi vuole puo` aderire ad una primitiva forma di protesta: un js da inserire sul

Re: [OT] - SIAE immagini ofuscate articolo 70

2008-01-11 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 11 gennaio 2008, alle 16:16, Andrea Ganduglia scrive: Certamente avete sentito (con orrore) cosa si e` mosso nel mondo SIAE[1]. Mah, la forma dell'articolo lascia molto a desiderare, ma non mi pare che sia peggiorativo rispetto a prima. Con la nuova legge, cosa sarebbe vietato che

Re: [OT] - SIAE immagini ofuscate articolo 70

2008-01-11 Per discussione leuzz
On Fri, Jan 11, 2008 at 04:16:22PM +0100, Andrea Ganduglia wrote: Certamente avete sentito (con orrore) cosa si e` mosso nel mondo SIAE[1]. Chi vuole puo` aderire ad una primitiva forma di protesta: un js da inserire sul proprio sito che borda tutte le immagini di rosso, come se in qualche

Re: [OT] - SIAE immagini ofuscate articolo 70

2008-01-11 Per discussione carlo
leuzz ha scritto lo scorso 11/01/2008 17:07: On Fri, Jan 11, 2008 at 04:16:22PM +0100, Andrea Ganduglia wrote: Certamente avete sentito (con orrore) cosa si e` mosso nel mondo SIAE[1]. Chi vuole puo` aderire ad una primitiva forma di protesta: un js da inserire sul proprio sito che borda tutte

[OT]pubblicare articolo in rete

2006-11-30 Per discussione Mose
Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa lista è che debian centra (ma non solo). Saluti -- Carlo Pinna macchine lavorazione marmo e lamiera Deposito e uffici Viale Monastir Km 11.200 SESTU(CA) - Tel 070.229.040

Re: [OT]pubblicare articolo in rete

2006-11-30 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 30 novembre 2006, alle 14:05, Mose wrote: Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa lista è che debian centra (ma non solo). se leggi 3/4 post fa ho appena postato un progetto appena create DHS che

Re: [OT]pubblicare articolo in rete

2006-11-30 Per discussione Stefano Sasso
2006/11/30, Mose [EMAIL PROTECTED]: Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa lista è che debian centra (ma non solo). cosa riguarda di preciso? puoi mandarlo al pluto journal www.pluto.it/journal ciao stefano

[OT]pubblicare tutorial [era articolo] in rete

2006-11-30 Per discussione mox
Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa lista è che debian centra (ma non solo). Mi correggo: trattasi di semplice tutorial, ma con client win. Ho avuto per suggerimento il pluto-journal: forse troppo serio per

Re: [REPORT] Ennesimo articolo comparativo sui FS

2006-04-24 Per discussione automatic_jack
On Sat, 22 Apr 2006 19:45:34 +0200 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, sperando di non generare un flame vorrei segnalarVi l' articolo comparativo sui FS apparso su Debian Administration http://www.debian-administration.org/articles/388 Saluti :) Traduzione italiana

[REPORT] Ennesimo articolo comparativo sui FS

2006-04-22 Per discussione automatic_jack
Ciao, sperando di non generare un flame vorrei segnalarVi l' articolo comparativo sui FS apparso su Debian Administration http://www.debian-administration.org/articles/388 Saluti :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

[OT] Un buon articolo di Richard Stallman sui brevetti

2005-02-21 Per discussione Vincenzo Ciancia
Potrebbe tornare utile se qualcuno ci chiede che cacchio sono questi brevetti sul software o peggio ancora perchè pretendiamo gratis il lavoro degli altri :) http://news.com.com/Bill+Gates+and+other+communists/2010-1071_3-5576230.html Ciao Vincenzo

articolo su licenza GNU-GPL

2003-05-12 Per discussione wiren
L'ho finito e l'ho mandato alla redazione, verrà pubblicato nel prossimo numero di Pc Open o in quello successivo. Per la verità avevo fatto una prima stesura piena di riferimenti alla cultura del free software che mi piaceva di più ma che mi è stata segata dalla redazione, ma probabilmente

Re: articolo su licenza GNU

2003-04-23 Per discussione Stefano
On Tue, 2003-04-22 at 10:49, wiren wrote: Gentilissimi iscritti, pubblico degli astanti, vi comunico che ho ottenuto il benestare della direzione della rivista per cui collaboro da anni - si tratta di Pc Open - per fare un articolo sulla licenza GNU e sui vari aspetti teorici e pratici

Re: articolo su licenza GNU

2003-04-23 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2003-04-23 alle 09:32, Stefano ha scritto: troverai strafalcioni di varia natura, oltre ad un layout piuttosto illeggibile. Mozilla non riconosce il CSS del sito che invece sotto M$ IE6 va benissimo. Ho fatto tutto troppo in fretta e appena posso allora il CSS non e` conforme alle

Re: articolo su licenza GNU

2003-04-22 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Tue, Apr 22, 2003 at 06:06:26PM +0200, wiren wrote: Francesco P. Lovergine ha scritto: On Tue, Apr 22, 2003 at 10:49:04AM +0200, wiren wrote: Basta consultare debian-legal e di aspetti legati alla licenza GNU ne trovi quanti ne vuoi... Una vexata questio e' il mix di programmi GNU con

Re: articolo

2002-07-25 Per discussione k
* Il Wednesday 24 July 2002, alle 20:36, in un momento di follia Michele Bonera scrisse: Lo penso anche di IBM, anche se in questo momento sta dando un forte impulso all'adozione di linux nelle aziende (ma lo fa, imho, solo per contrastare lo strapotere m$$$). Cerca di fare quello che non e'

Re: articolo

2002-07-25 Per discussione Davide Corio
Verissimo, cmq la mole di codice che sta rilasciando sotto GPL è notevole. Questo è l'importante visto che RedHat, Suse e compagnia stanno facendo il contrario. (E pur vero che le licenze dei prodotti IBM arrivano al miliardo di lire per soluzioni che si trovano da tempo nel bagaglio del software

Re: articolo

2002-07-24 Per discussione Davide Corio
http://online.securityfocus.com/columnists/96 Da una parte i intel,hp,amd e gli altri si proclamano eroi dell'opensource, dall'altra sono partner di palladium. a chi crediamo? io a nessuna delle due strade

Re: articolo

2002-07-24 Per discussione Michele Bonera
Alle 13:15, mercoledì 24 luglio 2002, Davide Corio ha scritto: http://online.securityfocus.com/columnists/96 Da una parte i intel,hp,amd e gli altri si proclamano eroi dell'opensource, dall'altra sono partner di palladium. a chi crediamo? A nessuno che abbia interessi economici in ballo,

Re: articolo di panorama next

2002-01-25 Per discussione Giacomo Bosio
si possono elencare. leggi questo articolo all'indirizzo http://panoramanext.mondadori.com/panext/computer_palmari/art006005000163.jsp a quest'url c'è solo una rettifica mi sono perso molto? Di serio niente Qui c'è la replica di Paolo Attivissimo http://www.zeusnews.com/index.php3?ar

articolo di panorama next

2002-01-24 Per discussione Leonardo Canducci
complimenti per la 'preparazione' e la 'competenza' che trasudano nell'articolo di Luca Panerai. gli errori sono talmente tanti che non si possono elencare. leggi questo articolo all'indirizzo http://panoramanext.mondadori.com/panext/computer_palmari/art006005000163.jsp se questo è giornalismo...

Re: articolo di panorama next

2002-01-24 Per discussione Mauro A. Cremonini
Gosh, che schifo di articolo!!! A proposito di firewall, amici, qualche tempo fa andava di moda uno scanlogd per accorgersi degli scan lanciati contro le proprie macchine. Qual e' una soluzione debianistica e moderna per sorvegliare la macchina senza essere necessariamente dei guru della

Re: articolo di panorama next

2002-01-24 Per discussione /dev/null
On Thu, Jan 24, 2002 at 12:50:40PM +0100, Mauro A. Cremonini wrote: A proposito di firewall, amici, qualche tempo fa andava di moda uno scanlogd per accorgersi degli scan lanciati contro le proprie macchine. Qual e' una soluzione debianistica e moderna per sorvegliare la macchina senza essere

RE: articolo di panorama next

2002-01-24 Per discussione Giacomo Tesio
Dire che è vergognoso è dire poco... Forse farà sorridere ma io, che (purtroppo e spero per ora) non sono un hacker, mi sono comunque sentito offeso. Io proporrei di minacciare la Mondadori di boiccottare i suoi manuali tecnici fino ad una rettifica. Secondo voi è una cosa fattibile? Può

Re: articolo di panorama next

2002-01-24 Per discussione BlueRaven
On Thu, Jan 24, 2002 at 12:50:40PM +0100, Mauro A. Cremonini wrote: accorgersi degli scan lanciati contro le proprie macchine. Qual e' una soluzione debianistica e moderna per sorvegliare la macchina senza essere necessariamente dei guru della security? Un buon inizio e' logcheck. --

Re: articolo di panorama next

2002-01-24 Per discussione Samu
tecnici fino ad una rettifica. tale articolo e' estremamente pericoloso per l'open source e per tutti coloro che vi lavorano: praticamente si viene associati a terroristi e vandali (informatici e non) approfittatori. Credo che in una situazione come quella italiana (movimenti che si prodigano per

Re: articolo di panorama next

2002-01-24 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Secondo voi è una cosa fattibile? Può sortire qualche effetto? secondo me tristemente è fattibile ma non può sortire nessun effetto :( When the world is in darkness, four warriors will come... - Final Fantasy I -- _.-:/°^^°\:-._.-:/°^^°\:-._ Real Name: Lorenzo Petrone

Re: articolo di panorama next

2002-01-24 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Jan 24, 2002 at 03:43:51PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: Secondo voi è una cosa fattibile? Può sortire qualche effetto? secondo me tristemente è fattibile ma non può sortire nessun effetto :( Mai comprato uno di quei libri orrendi, eppure la Mondadori e' ancora in giro... --

Re: articolo di panorama next

2002-01-24 Per discussione Lorenzo De Carli
On Thu, 2002-01-24 at 10:36, Leonardo Canducci wrote: complimenti per la 'preparazione' e la 'competenza' che trasudano nell'articolo di Luca Panerai. gli errori sono talmente tanti che non si possono elencare. leggi questo articolo all'indirizzo http://panoramanext.mondadori.com/panext

Re: articolo di panorama next [forse OT]

2002-01-24 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Il mio sogno e' che un giorno l'italiano medio abbia una buona conoscenza informatica, e che possa essere messo nella condizione di scegliere tra prodotti O.S. o proprietari, che capisca che dietro questi movimenti non ci sono connotazioni politiche (come qualcuno invece cerca di far

Re: articolo di panorama next

2002-01-24 Per discussione Cesare Fontana
At 22.10 24/01/2002 +0100, Lorenzo De Carli wrote: On Thu, 2002-01-24 at 10:36, Leonardo Canducci wrote: complimenti per la 'preparazione' e la 'competenza' che trasudano nell'articolo di Luca Panerai. gli errori sono talmente tanti che non si possono elencare. leggi questo articolo all'indirizzo