Rif: Re: Rif: Re: Rif: Re: cfdisk e partizioni

2005-04-21 Per discussione destefano
, mepis, kanotix) ma niente uinz è per quello che continuo a chiedermi il motivo della stranezza della mia partition table ciao Davide Prina [EMAIL PROTECTED] 20/04/2005 20.34 Per:debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:Re: Rif: Re: Rif: Re: cfdisk e

Re: Rif: Re: Rif: Re: Rif: Re: cfdisk e partizioni

2005-04-21 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 12:30, giovedì 21 aprile 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: grazie molte dell'approfondita spiegazione... solo che continuo a scontrarmi con la dura realtà ;) io non ho eliminato uinz dal mio pc in quanto l'ho acquistato vergine, l'ho formattato e ci ho installato gnu/linux ebbasta da

Re: Rif: Re: Rif: Re: Rif: Re: cfdisk e partizioni

2005-04-21 Per discussione Sandro Tosi
e io mi chiedo ;-)) il motivo della stranezza/schifezza dell'oggetto .. Re: Rif: Re: Rif: Re: Rif: Re: !!! A quanto pare Lotus Notes mette la sigla di risposta Rif: fuori da ogni standard di questo mondo. Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site:

Re: Rif: Re: Rif: Re: Rif: Re: cfdisk e partizioni

2005-04-21 Per discussione Davide Prina
destefano ha scritto: io non ho eliminato uinz dal mio pc in quanto l'ho acquistato vergine, l'ho formattato e ci ho installato gnu/linux ebbasta da allora ho solo cambiato distro (mandrake, fedora, debian, ubuntu, mepis, kanotix) ma niente uinz è per quello che continuo a chiedermi il motivo

Re: Rif: Re: Rif: Re: Rif: Re: cfdisk e partizioni

2005-04-21 Per discussione Raffaele D'Elia
[EMAIL PROTECTED] wrote: grazie molte dell'approfondita spiegazione... solo che continuo a scontrarmi con la dura realtà ;) io non ho eliminato uinz dal mio pc in quanto l'ho acquistato vergine, l'ho formattato e ci ho installato gnu/linux ebbasta da allora ho solo cambiato distro (mandrake,

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-20 Per discussione Raffaele D'Elia
alex wrote: Alle 20:11, martedì 19 aprile 2005, Leonardo Boselli hai scritto: Bada che NON sono sovrapposte. la 5 e la 6 sono partizioni all'ionterno della partizione estesa hdb3 . se fai caso fanno una perfetta ricopertura) Dispositivo Boot Start End Blocks Id

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-20 Per discussione alex
Alle 11:22, mercoledì 20 aprile 2005, Raffaele D'Elia hai scritto: Non c'è scritto che sopra c'è windows 95. E' solo il nome (stupido se vuoi) associato al tipo di filesystem f. Intende le partizioni che sono gradite anche a windows95 con supporto LBA; per intenderci, quelle da NON usare con

Rif: Re: cfdisk e partizioni

2005-04-20 Per discussione destefano
Raffaele D'Elia [EMAIL PROTECTED] 20/04/2005 11.22 Per:debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:Re: cfdisk e partizioni Non c'è scritto che sopra c'è windows 95. E' solo il nome (stupido se vuoi) associato al tipo di filesystem f. Intende le partizioni che

Re: Rif: Re: cfdisk e partizioni

2005-04-20 Per discussione Raffaele D'Elia
-Original Message- From: [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Date: Wed, 20 Apr 2005 15:01:48 +0200 Subject: Rif: Re: cfdisk e partizioni provo di nuovo a postare in altro modo: se anche così è incasinato rinuncio ma perchè se la partizione non è occupata da winz la

Rif: Re: Rif: Re: cfdisk e partizioni

2005-04-20 Per discussione destefano
PROTECTED] 20/04/2005 15.13 Per favore, rispondere a R.DElia Per:debian-italian@lists.debian.org Cc: Oggetto:Re: Rif: Re: cfdisk e partizioni Invece di ripostare prova a rileggere il post. NON c'è alcun windows. Non c'è nemmeno una partizione visibile da

Re: Rif: Re: Rif: Re: cfdisk e partizioni

2005-04-20 Per discussione Davide Prina
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ho scritto del ripostare per problemi del mio client che stà facendo venire la pecolla a tutta la lista quello che mi sfuggiva e che mi sfugge tuttora sono le ragioni, non è che non mi piace o mi piace quel nome volevo solo capire, visto che le altre partizioni che

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Paolo Ariano
Davide Prina ha scritto: Prova a vedere cosa ritorna il comando: # fdisk -l /dev/hda Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/hdb3 78364928692090f W95 Ext'd (LBA) /dev/hdb5 851364922482936 83 Linux /dev/hdb6

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione alex
Alle 12:01, martedì 19 aprile 2005, Paolo Ariano hai scritto: hai ragione ci son tre partizioni che son praticamente sovrapposte ... vacca boia ... ora vedro' di fare mlta attenzione perche' hdb5 è la mia /home aiuto beh, intanto montala in ro! A.

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Raffaele D'Elia
Paolo Ariano wrote: Davide Prina ha scritto: Prova a vedere cosa ritorna il comando: # fdisk -l /dev/hda Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/hdb3 78364928692090f W95 Ext'd (LBA) /dev/hdb5 8513649

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione alex
Alle 14:40, martedì 19 aprile 2005, Raffaele D'Elia hai scritto: Mah. A me non sembra che si sovrapponga nulla. Se non ho capito male si tratta di due partizioni logiche confinanti che vivono in una partizione primaria estesa: niente di aberrante. Uh, non capisco: Device Boot

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Raffaele D'Elia
alex wrote: Alle 14:40, martedì 19 aprile 2005, Raffaele D'Elia hai scritto: Mah. A me non sembra che si sovrapponga nulla. Se non ho capito male si tratta di due partizioni logiche confinanti che vivono in una partizione primaria estesa: niente di aberrante. Uh, non capisco: Device

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Leonardo Boselli
Bada che NON sono sovrapposte. la 5 e la 6 sono partizioni all'ionterno della partizione estesa hdb3 . se fai caso fanno una perfetta ricopertura) Il 19 Apr 2005 alle 12:01 Paolo Ariano immise in rete Davide Prina ha scritto: Prova a vedere cosa ritorna il comando: # fdisk -l /dev/hda

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Davide Prina
alex ha scritto: Uh, non capisco: Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sdc1 * 1243219535008+ c W95 FAT32 (LBA) /dev/sdc22433 21886 1562642555 Extended /dev/sdc3 21887 2918158597087+

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione Davide Prina
On 4/19/05, Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] wrote: Davide Prina ha scritto: Prova a vedere cosa ritorna il comando: # fdisk -l /dev/hda Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/hdb3 78364928692090f W95 Ext'd (LBA) /dev/hdb5

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione alex
Alle 22:25, martedì 19 aprile 2005, Davide Prina hai scritto: alex ha scritto: In pratica hai 3 partizioni primarie: sdc1, sdc3, sdc4 Una partizione estesa: sdc2 La partizione estesa contiene 4 partizioni logiche: sdc5 ... sdc8 Ti dirò, la mia la capivo: l'ho fatta io!, ma la postavo solo

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-19 Per discussione alex
Alle 20:11, martedì 19 aprile 2005, Leonardo Boselli hai scritto: Bada che NON sono sovrapposte. la 5 e la 6 sono partizioni all'ionterno della partizione estesa hdb3 . se fai caso fanno una perfetta ricopertura) Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/hdb3

cfdisk e partizioni

2005-04-18 Per discussione Paolo Ariano
e se cfdisk un giorno vi dicesse: ERRORE IRREVERSIBILE: Partizione logica danneggiata 6: sovrapposizione delle partizioni logiche ampliate Premere qualsiasi tasto per uscire da cfdisk cosa fareste ? :( nel frattempo continuo ad utilizzare il disco che non mi da' problemi ma vorrei

Re: cfdisk e partizioni

2005-04-18 Per discussione Davide Prina
Paolo Ariano ha scritto: e se cfdisk un giorno vi dicesse: ERRORE IRREVERSIBILE: Partizione logica danneggiata 6: sovrapposizione delle partizioni logiche ampliate Premere qualsiasi tasto per uscire da cfdisk cosa fareste ? :( cosa hai fatto per arrivare a questo punto? Hai cambiato le