Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-18 Per discussione Fabrizio
On 15/03/2010 22:48, Pietro Giorgianni wrote: Salve ancora a tutta la lista. Ora che ho un'installazione fresca fresca (ho appena installato lamd64 in una partizione creata apposta), mi piacerebbe evitare che ridiventasse il guazzabuglio che era diventata quella vecchia; non che desse problemi

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-16 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Pietro Giorgianni scrisse in data 15/03/2010 22:48: [...] Quali consigli mi date? Ci sono norme igieniche da seguire? Anzitutto se sono pacchetti nei repository basta che dai un occhiata ai log. Inoltre potresti anche periodicamente fare un log dei

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-16 Per discussione Fabrizio
On 15/03/2010 23:50, Pietro Giorgianni wrote: Oppure ponderate sempre attentamente cosa installare e cosa no? esatto! (solo pinning tra i repo ed eventualmente repo esterni a debian se strettamente necessario) niente compilazione, al 99% c'è già chi lo ha fatto per gli altri. -- Per

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-16 Per discussione Mr. P|pex
Il 15 marzo 2010 23.50, Pietro Giorgianni giorg...@gmail.com ha scritto: Io chiedevo qualcosa di più semplice, cioè: voi riuscite a torturare la vostra debian senza perdere le tracce di quello che avete fatto? Se sì, come? Avete una tecnica, delle linee guida, o semplicemente ricordate tutto

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-16 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio ha scritto: esatto! (solo pinning tra i repo ed eventualmente repo esterni a debian se strettamente necessario) niente compilazione, al 99% c'Ú già chi lo ha fatto per gli altri. +1 anche se a qualche compilazione per cose molto

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-16 Per discussione Felix
Dario ha scritto: Francamente, appena installato e preparato a puntino il sistema, si fa un bel backup con l'efficientissimo CloneZilla, eventualmente masterizzi il tutto su DVD e lo tieni in soffitta. Possibilmente lo aggiorni ogni tanto :-) Minimo una volta ogni 4 mesi :-D Io lo faccio

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-16 Per discussione Felix
Dario ha scritto: * Pietro Giorgiannigiorg...@gmail.com [150310, 22:48]: Salve ancora a tutta la lista. Ora che ho un'installazione fresca fresca (ho appena installato lamd64 in una partizione creata apposta), mi piacerebbe evitare che ridiventasse il guazzabuglio che era diventata

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-16 Per discussione Fabrizio
On 16/03/2010 13:13, Felix wrote: Mi sorge un dubbio... ma queste (quelle relative al sistema pulito) non sono preoccupazioni prettamente Winzozziane? Saluti, Felice direi di no Fabrizio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-16 Per discussione Felix
Fabrizio ha scritto: On 16/03/2010 13:13, Felix wrote: Mi sorge un dubbio... ma queste (quelle relative al sistema pulito) non sono preoccupazioni prettamente Winzozziane? Saluti, Felice direi di no Fabrizio Anche Deb ha le DLL che si aggrappano alle risorse del sistema? Felice P.S. non

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-16 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Felix scrisse in data 16/03/2010 13:13: Francamente, appena installato e preparato a puntino il sistema, si fa un bel backup con l'efficientissimo CloneZilla, eventualmente masterizzi il tutto su DVD e lo tieni in soffitta. Quando avrai voglia

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-16 Per discussione luca suriano
* - 22:48:19 (Monday 15 March 2010) * - Pietro Giorgianni: [...] Come posso fare per poter installare, disinstallare, aggeggiare senza perdere il filo di cosa ho fatto io (e magari anche quando) e cosa no? Allorquando devo compilare uso checkinstall, che ritengo, imho, essere un tool di

come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-15 Per discussione Pietro Giorgianni
Salve ancora a tutta la lista. Ora che ho un'installazione fresca fresca (ho appena installato lamd64 in una partizione creata apposta), mi piacerebbe evitare che ridiventasse il guazzabuglio che era diventata quella vecchia; non che desse problemi particolari, solo che, a furia di aggiungere e

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-15 Per discussione Ferdinando
* Pietro Giorgianni giorg...@gmail.com [150310, 22:48]: Salve ancora a tutta la lista. Ora che ho un'installazione fresca fresca (ho appena installato lamd64 in una partizione creata apposta), mi piacerebbe evitare che ridiventasse il guazzabuglio che era diventata quella vecchia; non che

come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-15 Per discussione Pietro Giorgianni
Il 15 marzo 2010 23.25, Ferdinando z...@teppisti.it ha scritto: Anch'io sono un patito del sistema base, una volta ce la si faceva a mantenere un sistema pulito di cui si aveva memoria però, perché alla fine l'unico metodo che funziona è sapere cosa hai installato e cosa no, ma dall'avvento

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-15 Per discussione Manlio Perillo
Pietro Giorgianni ha scritto: Salve ancora a tutta la lista. Ora che ho un'installazione fresca fresca (ho appena installato lamd64 in una partizione creata apposta), mi piacerebbe evitare che ridiventasse il guazzabuglio che era diventata quella vecchia; non che desse problemi particolari,

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-15 Per discussione Daniele
Manlio Perillo ha scritto: Prova a mettere /etc sotto controllo di un DVS, come Mercurial o Git: http://michael-prokop.at/blog/2007/03/14/maintain-etc-with-mercurial-on-debian/ http://jukie.net/~bart/blog/20070312134706

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-15 Per discussione Dario
* Pietro Giorgiannigiorg...@gmail.com [150310, 22:48]: Salve ancora a tutta la lista. Ora che ho un'installazione fresca fresca (ho appena installato lamd64 in una partizione creata apposta), mi piacerebbe evitare che ridiventasse il guazzabuglio che era diventata quella vecchia; non che