Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-07 Per discussione Portobello
Il 07/01/20 18:32, Giuliano Grandin ha scritto: Il giorno Tue, 7 Jan 2020 16:35:34 +0100 Portobello ha scritto: Ciao e buon 2020 a tutti. ... Ciao Lista, L'ultima volta che avevo aggiunto 2 Giga, il tecnico del negozio (dove avevo acquistato ed installato la RAM) mi aveva detto che forse più

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-07 Per discussione Davide Prina
On 07/01/20 16:35, Portobello wrote: free total    used free   shared  buff/cache   available Mem:   4103500  688656  2704432    22924  710412 3168176 Swap:  2149372   0  2149372 Quando il PC non fa quasi nulla. Qui la situazione è molto buona, ti dice che hai

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-07 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Tue, 7 Jan 2020 16:35:34 +0100 Portobello ha scritto: Ciao e buon 2020 a tutti. ... > Ciao Lista, > L'ultima volta che avevo aggiunto 2 Giga, il tecnico del negozio > (dove avevo acquistato ed installato la RAM) mi aveva detto che forse > più di così non si poteva aggiungere,

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-07 Per discussione Paolo Redaelli
Il 7 gennaio 2020 17:56:21 CET, Sabrewolf ha scritto: > >Il 07/01/20 15:59, Alessandro Pellizzari ha scritto: >> Compilare software grossi (come il kernel) richiede al compilatore di >> usare un sacco di RAM per tenere traccia di tutti i riferimenti al >> codice, e altrettanta se non di più

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-07 Per discussione Sabrewolf
Il 07/01/20 15:59, Alessandro Pellizzari ha scritto: Compilare software grossi (come il kernel) richiede al compilatore di usare un sacco di RAM per tenere traccia di tutti i riferimenti al codice, e altrettanta se non di più per leggere tutti i file dal disco e scrivere i file temporanei

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-07 Per discussione Portobello
Il 07/01/20 15:59, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 07/01/2020 10:10, Portobello wrote: /dev/sdb:   Timing cached reads:   2140 MB in  2.00 seconds = 1071.48 MB/sec   Timing buffered disk reads: 314 MB in  3.01 seconds = 104.15 MB/sec 100 MB/sec in realtà non è niente male. Per la

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 07/01/2020 10:10, Portobello wrote: /dev/sdb:  Timing cached reads:   2140 MB in  2.00 seconds = 1071.48 MB/sec  Timing buffered disk reads: 314 MB in  3.01 seconds = 104.15 MB/sec 100 MB/sec in realtà non è niente male. Per la memoria RAM attualmente ho 4 Giga,ma non vengono usati quasi

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-07 Per discussione Portobello
Il 05/01/20 16:10, Davide Prina ha scritto: On 04/01/20 18:40, Portobello wrote: Il 04/01/20 13:09, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 02/01/2020 17:30, Portobello wrote: Per la memoria, il mio sistema, ha 4 Giga di RAM e 2 Giga di Swap. Ma durante la compilazione ne utilizza soltanto tra

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-07 Per discussione Portobello
Il 05/01/20 13:02, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 05/01/2020 10:30, Portobello wrote: # hdparm -i /dev/sdb Qui dice che non c'è nessun DMA attivo. DMA modes: mdma0 mdma1 mdma2 Ma solo un UDMA UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6 Sembra che sia attivo solo il udma6.

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-05 Per discussione Davide Prina
On 04/01/20 18:40, Portobello wrote: Il 04/01/20 13:09, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 02/01/2020 17:30, Portobello wrote: Per la memoria, il mio sistema, ha 4 Giga di RAM e 2 Giga di Swap. Ma durante la compilazione ne utilizza soltanto tra l'1% ed il 3% di RAM. La CPU è usata tra il

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-05 Per discussione Paolo Redaelli
Il 5 gennaio 2020 11:03:58 CET, Portobello ha scritto: >Ora studio un po di documentazione. Sembri tanto ansioso di imparare però si capisce che hai molte aree in cui ti mancano "i fondamentali". Posso suggerirti di considerare gli Appunti di Informatica Libera di Daniele Giacomini?

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-05 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 05/01/2020 10:30, Portobello wrote: >> # hdparm -i /dev/sdb > Qui dice che non c'è nessun DMA attivo. > DMA modes: mdma0 mdma1 mdma2 > Ma solo un UDMA > UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6 > > Sembra che sia attivo solo il udma6. Sì, il DMA è attivo. Prova a vedere le

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-05 Per discussione Portobello
Il 05/01/20 09:42, Davide Prina ha scritto: On 04/01/20 18:40, Portobello wrote: Il 04/01/20 13:09, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 02/01/2020 17:30, Portobello wrote: Messa così, a occhio e croce, hai un disco lento come la morte, o il DMA disattivato sul controller. Ciao Lista,

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-05 Per discussione Davide Prina
On 04/01/20 18:40, Portobello wrote: Il 04/01/20 13:09, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 02/01/2020 17:30, Portobello wrote: Messa così, a occhio e croce, hai un disco lento come la morte, o il DMA disattivato sul controller. Ciao Lista, Non so cosa sia DMA, come si attiva ? Il DMA

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-04 Per discussione Portobello
Il 04/01/20 13:09, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 02/01/2020 17:30, Portobello wrote: Per la memoria, il mio sistema, ha 4 Giga di RAM e 2 Giga di Swap. Ma durante la compilazione ne utilizza soltanto tra l'1% ed il 3% di RAM. La CPU è usata tra il 10% ed il 50%. Quindi la memoria viene

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-04 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 02/01/2020 17:30, Portobello wrote: > Per la memoria, il mio sistema, ha 4 Giga di RAM e 2 Giga di Swap. > Ma durante la compilazione ne utilizza soltanto tra l'1% ed il 3% di > RAM. La CPU è usata tra il 10% ed il 50%. Quindi la memoria viene usata > molto poco. Non so se c'è qualche cosa

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-04 Per discussione Davide Prina
On 03/01/20 16:32, Portobello wrote: Il 03/01/20 13:37, Davide Prina ha scritto: $ cat /proc/cpuinfo cache size    : 512 KB Ma questo dipende dall'hardware ? sì è la cache che c'è nel processore. Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Strumenti per l'ufficio:

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-03 Per discussione Portobello
Il 03/01/20 13:37, Davide Prina ha scritto: On 02/01/20 18:08, Portobello wrote: Il 30/12/19 10:58, Davide Prina ha scritto: Ho compilato la prima volta del nuovo anno. Il tempo è real    291m47,028s user    219m23,418s sys    40m52,287s mi sembrano tempi molto alti... io ho un 2

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-03 Per discussione Davide Prina
On 02/01/20 18:08, Portobello wrote: Il 30/12/19 10:58, Davide Prina ha scritto: Ho compilato la prima volta del nuovo anno. Il tempo è real291m47,028s user219m23,418s sys40m52,287s mi sembrano tempi molto alti... io ho un 2 processor 4 core e ci impiega circa 45 minuti...

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-02 Per discussione Portobello
Il 30/12/19 10:58, Davide Prina ha scritto: On 29/12/19 18:15, Portobello wrote: Ho provato a compilare ancora una volta. Ora è stata un po più veloce ha impiegato solo 5,25 ore. Cioè dopo avere disabilitato l'antivirus ed altre cose per la sicurezza. mi sembra ancora eccessivo. Magari,

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-30 Per discussione Davide Prina
On 29/12/19 18:15, Portobello wrote: Ho provato a compilare ancora una volta. Ora è stata un po più veloce ha impiegato solo 5,25 ore. Cioè dopo avere disabilitato l'antivirus ed altre cose per la sicurezza. mi sembra ancora eccessivo. Magari, come dice Paolo, hai poca RAM o magari hai in

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-29 Per discussione Paolo Redaelli
Il 29/12/19 18:15, Portobello ha scritto: > > Ciao Lista, > Ho provato a compilare ancora una volta. > Ora è stata un po più veloce ha impiegato solo 5,25 ore. Cioè dopo > avere disabilitato l'antivirus ed altre cose per la sicurezza. Hai controllato che il sistema non sia "affamato" di memoria

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-29 Per discussione Portobello
Il 24/12/19 18:29, Davide Prina ha scritto: On 24/12/19 11:41, Portobello wrote: Il 23/12/19 21:18, Davide Prina ha scritto: Forse è meglio che ti leggi un po' di documentazione dal sito di Debian. Studiati i manuali generali prima e poi passa a leggerti come amministrare un sistema Debian

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-24 Per discussione Davide Prina
On 24/12/19 11:52, Portobello wrote: Che significa la M ? M vuol dire modulo. Viene compilata quella "cosa" come modulo e se necessario viene caricata. I moduli caricati li puoi vedere con $ lsmod per saperne di più $ man lsmod Perché in alcune voci come quelle per Intel o IBM non si

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-24 Per discussione Davide Prina
On 24/12/19 11:41, Portobello wrote: Il 23/12/19 21:18, Davide Prina ha scritto: Forse è meglio che ti leggi un po' di documentazione dal sito di Debian. Studiati i manuali generali prima e poi passa a leggerti come amministrare un sistema Debian e poi l'hardening. Si lo so, quando ho

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-24 Per discussione Piviul
Il 24/12/19 11:52, Portobello ha scritto: [...] Ma ora mi sono ricordato di un'altra cosa. Nel file di configurazione c'è un menu con le varie voci. Per la maggior parte delle opzioni tra le parentesi quadre si può scegliere tra l'asterisco [*] e lo spazio vuoto [ ] per selezionare o no una

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-24 Per discussione Portobello
Il 23/12/19 21:23, Davide Prina ha scritto: On 21/12/19 12:13, Portobello wrote: Il 20/12/19 20:20, Davide Prina ha scritto: $ cat /proc/cpuinfo processor    : 0 vendor_id    : AuthenticAMD cpu family    : 15 model    : 95 model name    : AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+ stepping    :

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-24 Per discussione Portobello
Il 23/12/19 21:18, Davide Prina ha scritto: On 22/12/19 15:54, Portobello wrote: Il 20/12/19 20:20, Davide Prina ha scritto: On 20/12/19 10:46, Portobello wrote: ~$ top che i processi che usano maggiore memoria e % di CPU sono 3: PID USER  PR  NI  S  %CPU  %MEM TIME+ COMMAND   477

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-23 Per discussione Davide Prina
On 21/12/19 12:13, Portobello wrote: Il 20/12/19 20:20, Davide Prina ha scritto: $ cat /proc/cpuinfo processor    : 0 vendor_id    : AuthenticAMD cpu family    : 15 model    : 95 model name    : AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+ stepping    : 2 controlla questi due Processor type and

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-23 Per discussione Davide Prina
On 22/12/19 15:54, Portobello wrote: Il 20/12/19 20:20, Davide Prina ha scritto: On 20/12/19 10:46, Portobello wrote: ~$ top che i processi che usano maggiore memoria e % di CPU sono 3: PID USER  PR  NI  S  %CPU  %MEM TIME+ COMMAND  477 clamav   20   0  R  39,3   6,4   1:45.32 clamd

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-22 Per discussione Portobello
Il 20/12/19 20:20, Davide Prina ha scritto: On 20/12/19 10:46, Portobello wrote: Il 19/12/19 21:25, Davide Prina ha scritto: On 19/12/19 11:30, Portobello wrote: Il 16/12/19 20:12, Davide Prina ha scritto: On 16/12/19 15:20, Portobello wrote: queste cose non incidono sulle prestazioni

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-21 Per discussione Portobello
Il 20/12/19 20:20, Davide Prina ha scritto: On 20/12/19 10:46, Portobello wrote: Il 19/12/19 21:25, Davide Prina ha scritto: On 19/12/19 11:30, Portobello wrote: Il 16/12/19 20:12, Davide Prina ha scritto: On 16/12/19 15:20, Portobello wrote: se hai impostato quello che ho detto io

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-20 Per discussione Davide Prina
On 20/12/19 10:46, Portobello wrote: Il 19/12/19 21:25, Davide Prina ha scritto: On 19/12/19 11:30, Portobello wrote: Il 16/12/19 20:12, Davide Prina ha scritto: On 16/12/19 15:20, Portobello wrote: se hai impostato quello che ho detto io dovrebbe essere più reattivo. Si, ho seguito

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-20 Per discussione Portobello
Il 19/12/19 21:25, Davide Prina ha scritto: On 19/12/19 11:30, Portobello wrote: Il 16/12/19 20:12, Davide Prina ha scritto: On 16/12/19 15:20, Portobello wrote: Evviva, Eureka. Ho ricompilato tutto da capo. Ora funziona tutto. finalmente :-) real    392m28,165s user    248m36,405s sys  

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-19 Per discussione Davide Prina
On 19/12/19 11:30, Portobello wrote: Il 16/12/19 20:12, Davide Prina ha scritto: On 16/12/19 15:20, Portobello wrote: Evviva, Eureka. Ho ricompilato tutto da capo. Ora funziona tutto. finalmente :-) real    392m28,165s user    248m36,405s sys    47m21,837s real sarebbe il tempo reale

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-19 Per discussione Portobello
Il 16/12/19 20:12, Davide Prina ha scritto: On 16/12/19 15:20, Portobello wrote: Mi sembra che manca soltanto il modulo di debug. però avevo indicato di disabilitare le informazioni di debug $ scripts/config --disable DEBUG_INFO Ciao Lista, Ora ho disabilitato le informazioni di Debug.

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-16 Per discussione Davide Prina
On 16/12/19 15:20, Portobello wrote: Ieri ho provato di nuovo a compilare. Sono partito da zero (cancellando la dir src). Ho seguito dall'inizio tutte le istruzioni fino a quella di compilazione : cioè ho dato  time make -j 2 deb-pkg Praticamente ho iniziato ieri mattina alle 11:25 fino alle

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-16 Per discussione Davide Prina
On 15/12/19 11:00, Portobello wrote: Il 09/12/19 19:32, Davide Prina ha scritto: On 08/12/19 10:51, Portobello wrote: Il 06/12/19 21:09, Davide Prina ha scritto: Qui ho provato di nuovo, ma lo spazio disco non mi basta. Per ora ho circa 15 giga sulla Home, ma non è sufficiente. facendo

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-16 Per discussione Portobello
Il 09/12/19 19:32, Davide Prina ha scritto: On 08/12/19 10:51, Portobello wrote: Il 06/12/19 21:09, Davide Prina ha scritto: Si è vero scusa, da qualche giorno ho la testa tra le nuvole. lascia stare il cloud che è pericoloso... alla fine dai tutto a terzi e a te non resta che pagare...

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-16 Per discussione Portobello
Il 16/12/19 08:28, Piviul ha scritto: Il 15/12/19 16:28, Portobello ha scritto: Sette otto ore? Che processore �? Ciao Lista, Un processore Amd64 con frequenza variabile da 1Ghz fino a 2.2 Ghz. beh rispondere cos� � come non rispondere, dovresti essere pi� preciso. Se non lo sai prova a

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-15 Per discussione Piviul
Il 15/12/19 16:28, Portobello ha scritto: Sette otto ore? Che processore è? Ciao Lista, Un processore Amd64 con frequenza variabile da 1Ghz fino a 2.2 Ghz. beh rispondere così è come non rispondere, dovresti essere più preciso. Se non lo sai prova a guardare il contenuto di /proc/cpuinfo. Ad

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-15 Per discussione Portobello
Il 15/12/19 11:19, Paolo Redaelli ha scritto: Il 15/12/19 11:00, Portobello ha scritto: sul mio sistema un po' vecchiotto ci impiega meno di un'ora, usando il PC per altro mentre compila Io ho provato due volte ed ho dovuto interrompere la prima volta dopo circa 8 ore. La seconda ha completato

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-15 Per discussione Paolo Redaelli
Il 15/12/19 11:00, Portobello ha scritto: >> sul mio sistema un po' vecchiotto ci impiega meno di un'ora, usando >> il PC per altro mentre compila > Io ho provato due volte ed ho dovuto interrompere la prima volta dopo > circa 8 ore. La seconda ha completato con un errore di spazio disco > non

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-15 Per discussione Portobello
Il 09/12/19 19:32, Davide Prina ha scritto: On 08/12/19 10:51, Portobello wrote: Il 06/12/19 21:09, Davide Prina ha scritto: Si è vero scusa, da qualche giorno ho la testa tra le nuvole. lascia stare il cloud che è pericoloso... alla fine dai tutto a terzi e a te non resta che pagare...

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-09 Per discussione Davide Prina
On 08/12/19 10:51, Portobello wrote: Il 06/12/19 21:09, Davide Prina ha scritto: Si è vero scusa, da qualche giorno ho la testa tra le nuvole. lascia stare il cloud che è pericoloso... alla fine dai tutto a terzi e a te non resta che pagare... se non paghi non hai più accesso neanche hai

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-08 Per discussione Portobello
Il 06/12/19 21:09, Davide Prina ha scritto: On 05/12/19 20:03, Portobello wrote: Ora ho impostato le varie cose suggerite qui sopra, nel menu testuale in nconfig. Poi salvo tutto e faccio F9 per uscire. Ma poi non succede più nulla. Come si fa per compilare? l'istruzione successiva che ho

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-06 Per discussione Marco Bodrato
Ciao Davide, Il Ven, 6 Dicembre 2019 9:09 pm, Davide Prina ha scritto: > $ time make -j 5 deb-pkg > > dove il 5 è il tuo numero di processori +1, quindi se hai 1 processore > devi mettere 2. visto che ti diverti a dare uno script che non richieda di essere parametrizzato... io suggerirei make

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-06 Per discussione Davide Prina
On 05/12/19 20:03, Portobello wrote: Ora ho impostato le varie cose suggerite qui sopra, nel menu testuale in nconfig. Poi salvo tutto e faccio F9 per uscire. Ma poi non succede più nulla. Come si fa per compilare? l'istruzione successiva che ho indicato: $ time make -j 5 deb-pkg dove il 5

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-05 Per discussione Portobello
Il 30/11/19 09:08, Davide Prina ha scritto: On 29/11/19 18:31, Portobello wrote: Il 29/11/19 16:47, Davide Prina ha scritto: $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r | cut -d '.' -f 1-2).tar.xz prova a vedere se così risolvi o se ho fatto altri errori in altri punti. Ora il comando

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-03 Per discussione Davide Prina
On 03/12/19 10:12, Portobello wrote: Il 02/12/19 19:55, Davide Prina ha scritto: 1) hai creato la directory /home/ok/src con un utente diverso da ok cosa ritorna $ ls -l /home/ok/src totale 4 lrwxrwxrwx  1 root root   30 dic  1 10:58 linux -> /home/ok/src/linux-source-4.19 drwxr-xr-x 25

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-03 Per discussione Portobello
Il 02/12/19 19:55, Davide Prina ha scritto: On 01/12/19 10:57, Portobello wrote: Il 01/12/19 09:29, Davide Prina ha scritto: On 30/11/19 11:19, Portobello wrote: Il 30/11/19 09:08, Davide Prina ha scritto: no, c'è qualcosa di sbagliato. Ora ho corretto. Adesso ho: /home/mio_utente/src

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-02 Per discussione Davide Prina
On 01/12/19 10:57, Portobello wrote: Il 01/12/19 09:29, Davide Prina ha scritto: On 30/11/19 11:19, Portobello wrote: Il 30/11/19 09:08, Davide Prina ha scritto: no, c'è qualcosa di sbagliato. Ora ho corretto. Adesso ho: /home/mio_utente/src cosa ti ritorna $ cat /etc/passwd | grep

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-01 Per discussione Portobello
Il 01/12/19 09:29, Davide Prina ha scritto: On 30/11/19 11:19, Portobello wrote: Il 30/11/19 09:08, Davide Prina ha scritto: On 29/11/19 18:31, Portobello wrote: Il 29/11/19 16:47, Davide Prina ha scritto: $ scripts/config --set-str SYSTEM_TRUSTED_KEYS "" Ma in quale dir si fa questo ?

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-01 Per discussione Davide Prina
On 30/11/19 18:18, Portobello wrote: Il 30/11/19 09:08, Davide Prina ha scritto: On 29/11/19 18:31, Portobello wrote: Il 29/11/19 16:47, Davide Prina ha scritto: $ ln -sf ~/src/linux-source-$(uname -r | sed "s/\([0-9]*\.[0-9]*\)\..*/\1/") ~/src/linux Sono riuscito a creare il link

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-12-01 Per discussione Davide Prina
On 30/11/19 11:19, Portobello wrote: Il 30/11/19 09:08, Davide Prina ha scritto: On 29/11/19 18:31, Portobello wrote: Il 29/11/19 16:47, Davide Prina ha scritto: $ scripts/config --set-str SYSTEM_TRUSTED_KEYS "" Ma in quale dir si fa questo ? Io quando apro un terminale do su -l e quindi

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-30 Per discussione Portobello
Il 30/11/19 09:08, Davide Prina ha scritto: On 29/11/19 18:31, Portobello wrote: Il 29/11/19 16:47, Davide Prina ha scritto: $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r | cut -d '.' -f 1-2).tar.xz prova a vedere se così risolvi o se ho fatto altri errori in altri punti. Ora il comando

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-30 Per discussione Portobello
Il 30/11/19 09:08, Davide Prina ha scritto: On 29/11/19 18:31, Portobello wrote: Il 29/11/19 16:47, Davide Prina ha scritto: $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r | cut -d '.' -f 1-2).tar.xz prova a vedere se così risolvi o se ho fatto altri errori in altri punti. Ora il comando

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-30 Per discussione Davide Prina
On 29/11/19 18:31, Portobello wrote: Il 29/11/19 16:47, Davide Prina ha scritto: $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r | cut -d '.' -f 1-2).tar.xz prova a vedere se così risolvi o se ho fatto altri errori in altri punti. Ora il comando ha funzionato. Ma ancora non c'è l'architettura

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-29 Per discussione Portobello
Il 29/11/19 16:47, Davide Prina ha scritto: On 29/11/19 09:47, Portobello wrote: Il 28/11/19 19:55, Davide Prina ha scritto: On 28/11/19 18:18, Portobello wrote:  > On 24/11/19 16:42, Alessandro wrote:  >> Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto:  > $ tar Jxvf

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-29 Per discussione Alessandro
Il 29/11/19 16:50, Davide Prina ha scritto: non avevo notato, ho sbagliato a scrivere il comando $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r) in realtà deve essere $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r | cut -d '.' -f 1-2).tar.xz prova a vedere se così risolvi o se ho fatto altri

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-29 Per discussione Davide Prina
On 29/11/19 09:47, Portobello wrote: Il 28/11/19 19:55, Davide Prina ha scritto: On 28/11/19 18:18, Portobello wrote:  > On 24/11/19 16:42, Alessandro wrote:  >> Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto:  > $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r) tar (child):

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-29 Per discussione Portobello
Il 28/11/19 19:55, Davide Prina ha scritto: On 28/11/19 18:18, Portobello wrote:  > On 24/11/19 16:42, Alessandro wrote:  >> Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto:  > $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r) tar (child): /usr/src/linux-source-4.19.0-6-amd64: funzione "open" non

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-29 Per discussione Portobello
Il 28/11/19 19:55, Davide Prina ha scritto: On 28/11/19 18:18, Portobello wrote:  > On 24/11/19 16:42, Alessandro wrote:  >> Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto:  > $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r) tar (child): /usr/src/linux-source-4.19.0-6-amd64: funzione "open" non

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-28 Per discussione Davide Prina
On 28/11/19 18:18, Portobello wrote:  > On 24/11/19 16:42, Alessandro wrote:  >> Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto:  > $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r) tar (child): /usr/src/linux-source-4.19.0-6-amd64: funzione "open" non riuscita: File o directory non esistente

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-28 Per discussione Portobello
> On 24/11/19 16:42, Alessandro wrote: >> Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto: > >>> volendo potresti migliorare le prestazioni del PC ricompilandoti >>> Linux, se ti interessa si spiego come faccio io. > >> magari!! mi piacerebbe entrare un po' più in profondità e ti

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-28 Per discussione Alessandro
Il 27/11/19 20:40, Gollum1 ha scritto: in una precedente mail mi pare di aver detto che dist-upgrade la uso solo per passare ad una release più aggiornata del sistema (ma essendo da sempre in sid, nel mio caso ha poco significato), e la lancio ogni tanto per vedere se quelli che non mi vengono

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-27 Per discussione Gollum1
Il giorno mar 26 nov 2019 alle ore 20:14 Davide Prina ha scritto: > > On 26/11/19 00:01, Gollum1 wrote: > > > Il giorno sab 23 nov 2019 alle ore 18:54 Alessandro > > 4alex.net ha scritto: > > >> quindi apt full-upgrade non lo usi mai ? > > > > No, non uso mai il full-upgrade o dist-upgrade, a

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-26 Per discussione Alessandro
Il 26/11/19 20:20, Davide Prina ha scritto: Il dist-upgrade non fa altro che installare i pacchetti che rimuovono o installano altri pacchetti, ma che fanno parte della release che stai usando. La rimozione è solo per incompatibilità, mentre l'installazione è solo per i pacchetti necessari

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-26 Per discussione Davide Prina
On 26/11/19 00:01, Gollum1 wrote: Il giorno sab 23 nov 2019 alle ore 18:54 Alessandro 4alex.net ha scritto: quindi apt full-upgrade non lo usi mai ? No, non uso mai il full-upgrade o dist-upgrade, a meno che non stia facendo un cambio di release. a volte lo lancio per vedere cosa mi

Re: Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-25 Per discussione Gollum1
(la netetiquette, questa sconosciuta)... Il giorno mar 26 nov 2019 alle ore 00:09 Karnhack grafica e sperimentazione ha scritto: > Buonasera a tutti, scusate l’intrusione, pur essendomi cancellato da questa > lista continuo a ricevere le email. Qualcuno può essere cosi gentile da >

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-25 Per discussione Gollum1
ARG come hai potuto, proprio tu Bruto (anzi no... Davide), iniziare un nuovo thread come risposta ad un thread esistente? (scherzo ovviamente, c'era già il seme di questo topic, nel precedente). Il giorno lun 25 nov 2019 alle ore 19:22 Davide Prina ha scritto: > > On 24/11/19 16:42,

R: Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-25 Per discussione Karnhack grafica e sperimentazione
@lists.debian.orgOggetto: Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs) Il 25/11/19 19:30, Davide Prina ha scritto:> On 24/11/19 16:42, Alessandro wrote:>> Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto:> >>> volendo potresti migliorare le prestazioni del PC ricompilan

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-25 Per discussione Gollum1
(hai risposto solo a me, la riporto nella ml) Il giorno sab 23 nov 2019 alle ore 18:54 Alessandro <4alex@gmail.com> ha scritto: > > > Il 23/11/19 15:47, Gollum1 ha scritto: > > apt update > > apt upgrade > > quindi apt full-upgrade non lo usi mai ? No, non uso mai il full-upgrade o

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-25 Per discussione Alessandro
Il 25/11/19 10:50, Guido ha scritto: Ripeto sono anni che non tocco, alcune righe, anche se inutili/non più valide, solo per esempio: X-comment: 20080910 Aggiunta distro unstable oltre alla pre-esistente testing Package: * Pin: release a=testing,l=debian-security Pin-Priority: 560

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-25 Per discussione Alessandro
Il 25/11/19 19:30, Davide Prina ha scritto: On 24/11/19 16:42, Alessandro wrote: Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto: volendo potresti migliorare le prestazioni del PC ricompilandoti Linux, se ti interessa si spiego come faccio io. magari!! mi piacerebbe entrare un po' più in

Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-25 Per discussione Davide Prina
On 24/11/19 16:42, Alessandro wrote: Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto: volendo potresti migliorare le prestazioni del PC ricompilandoti Linux, se ti interessa si spiego come faccio io. magari!! mi piacerebbe entrare un po' più in profondità e ti confermo che l'uso del laptop è

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-25 Per discussione Guido
Il 23/11/19 14:31, Alessandro ha scritto: Accidenti, complimenti ! non ho ancora approfondito tale aspetto, ma per curiosità personale e per avere una vaga idea, sarei curioso di capire come hai impostato in file "preferences"(se non erro) in /etc/apt :) un saluto Ripeto sono anni che non

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-24 Per discussione Portobello
Il 23/11/19 19:47, Davide Prina ha scritto: On 23/11/19 13:03, Alessandro wrote: Il 21/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto: la possibilità di configurarlo sapendo dove mettere le mani. esempio banale modificare repo di sources.list in sources.list puoi usare i repository con autenticazione

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-24 Per discussione Alessandro
Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto: in sources.list puoi usare i repository con autenticazione TLS in modo da rendere più sicura la connessione ti ringrazio, è una delle tante cose che non sapevo :) per la sicurezza, il repository di testing è il seguente: deb

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-24 Per discussione Alessandro
Il 23/11/19 20:00, Davide Prina ha scritto: Recentemente i DD (Debian Developer) si sono impegnati a rispettare delle tempistiche più stringeti e il rilascio è ogni X anni (se non erro 3) Ti ringrazio, avevo letto qualcosa in merito ai 3 anni e, a mio modesto avviso, sarebbe la durata

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-23 Per discussione Davide Prina
On 23/11/19 18:59, Alessandro wrote: non mi è ben chiaro ogni quanto esce una release stable.. 3, 5 anni ? La risposta "storica" è sempre stata: quando è pronta la nuova stable. Ci sono state volte in cui l'uscita della nuova stable è slittata di parecchi mesi rispetto alle previsioni

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-23 Per discussione Davide Prina
On 23/11/19 13:03, Alessandro wrote: Il 21/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto: la possibilità di configurarlo sapendo dove mettere le mani. esempio banale modificare repo di sources.list in sources.list puoi usare i repository con autenticazione TLS in modo da rendere più sicura la

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-23 Per discussione Alessandro
Il 23/11/19 15:50, Mattia ha scritto: Uso Debian Sid da parecchio ormai ma se fossi nella tua situazione farei il possibile per rimanere in stable. Questo significa da una parte avere software vecchio che talvolta può essere un problema (per esempio browser), dall'altra però hai la garanzia

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-23 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 21 nov 2019 alle ore 14:33 Alessandro - <4alex@gmail.com> ha scritto: > > sto provando ad utilizzare debian testing, consapevole del fatto che se > faccio disastri ritornerò a stable che sul mio hw funziona senza alcun > problema. > vorrei chiedere se qualcuno usa in testing o

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-23 Per discussione Mattia
Il 21/11/19 14:15, Alessandro - ha scritto: sto provando ad utilizzare debian testing, consapevole del fatto che se faccio disastri ritornerò a stable che sul mio hw funziona senza alcun problema. vorrei chiedere se qualcuno usa in testing o sid il pacchetto apt-listbugs ? nello specifico

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-23 Per discussione Alessandro
Il 22/11/19 16:10, Guido Bozzetto ha scritto: Almeno dal 2008 utilizzo una distro mista oldstable/stable/testing/unstable/experimental con apt-pinning e non trovo particolari problemi. A dire il vero è talmente tanto tempo che non metto mani su "Pin-Priority" che non so nemmeno se viene

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-23 Per discussione Alessandro
Il 21/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto: io la uso da molti anni. Si può avere qualche problema in più rispetto a stable, ma la maggior parte sono evitabili facilmente e la risoluzione dei pochi che puoi avere di solito è semplice, se hai un po' di basi e pazienza la puoi trovare anche da

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-22 Per discussione Guido Bozzetto
Il 21/11/19 19:45, Davide Prina ha scritto: On 21/11/19 14:15, Alessandro - wrote: sto provando ad utilizzare debian testing io la uso da molti anni. Si può avere qualche problema in più rispetto a stable, ma la maggior parte sono evitabili facilmente e la risoluzione dei pochi che puoi

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-21 Per discussione Davide Prina
On 21/11/19 14:15, Alessandro - wrote: sto provando ad utilizzare debian testing io la uso da molti anni. Si può avere qualche problema in più rispetto a stable, ma la maggior parte sono evitabili facilmente e la risoluzione dei pochi che puoi avere di solito è semplice, se hai un po' di

cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-21 Per discussione Alessandro -
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro ed è il mio primo messaggio :-) sto provando ad utilizzare debian testing, consapevole del fatto che se faccio disastri ritornerò a stable che sul mio hw funziona senza alcun problema. vorrei chiedere se qualcuno usa in testing o sid il pacchetto apt-listbugs ?