Re: diagnostica disco

2011-06-14 Per discussione Liga
2 dischi (sata2 wd 2Tb) nuovi, oggi in un negozio fidato e smart mi avvisa che ci sono 2 settori danneggiati in uno e 3 nell'altro.. gli attuali hanno anche loro alcuni settori danneggiati (23 in uno) e 6 nell'altro.. di solito quando compro dischi nuovi mi aspetto che non ci siano settori

Re: diagnostica disco

2011-06-14 Per discussione Giuseppe Lanzani
Il giorno mar, 14/06/2011 alle 09.31 +0200, Liga ha scritto: 2 dischi (sata2 wd 2Tb) nuovi, oggi in un negozio fidato e smart mi avvisa che ci sono 2 settori danneggiati in uno e 3 nell'altro.. gli attuali hanno anche loro alcuni settori danneggiati (23 in uno) e 6 nell'altro.. di

diagnostica disco

2011-06-13 Per discussione Pol Hallen
ciao a tutti :-) ho un raid6 composto da 6 dischi (2 già esclusi e backup fatto :-) 1 (spero solo uno) dei 4 è danneggiato ma con gli strumenti di diagnostica non sono (ancora) riuscito a capire quale.. faccio un elenco dei tentativi: hdparm -tT /dev/sdX ripetuto più volte per ogni singolo

Re: diagnostica disco

2011-06-13 Per discussione dea
hdparm -tT /dev/sdX ripetuto più volte per ogni singolo disco da un trasfer/rate corretto.. smartctl -t short poi long non mi danno errori.. un rumorino dentro il case ogni tanto si sente (il classico rumorino di testine) quando attivo il raid e tento la ricostruzione dopo un pò mi

Re: diagnostica disco

2011-06-13 Per discussione Pol Hallen
Una diagnosi più curata la puoi fare con i tool di diagnostica del produttore del disco rigido (tipicamente sono cd di boot che mette a disposizione il produttore). nel mio caso sea tools for dos Riguardo il lanciafiamme... usare un RAID non deve essere una fonte di stress (come mi sembra