Re: disco esterno USB 1.5TB (ext4): mount/umount (*)

2017-09-13 Per discussione Ennio-Sr
* Vincenzo Villa [120917, 18:56]: > Il giorno dom, 10/09/2017 alle 19.31 +0200, Ennio-Sr ha scritto: > > > Mi domando se - per la vita del disco stesso - sia più utile > > > ... > La domanda non non penso abbia una risposta univoca, anche se di certo > ... > Cosa

Re: disco esterno USB 1.5TB (ext4): mount/umount (*)

2017-09-12 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno dom, 10/09/2017 alle 19.31 +0200, Ennio-Sr ha scritto: > Mi domando se - per la vita del disco stesso - sia più utile > mantenerlo (inutilmente) acceso oppure spegnerlo (staccando il > cavetto USB dopo l'_umount_) dopo aver fatto il trasferimento > periodico. La domanda non non penso

[RISOLTO] Re: disco esterno USB 1.5TB (ext4): mount/umount (*)

2017-09-12 Per discussione Ennio-Sr
* Felipe Salvador [120917, 11:06]: > On Sun, Sep 10, 2017 at 07:31:31PM +0200, Ennio-Sr wrote: > > Mi domando se - per la vita del disco stesso - sia più utile mantenerlo > > (inutilmente) acceso oppure spegnerlo (staccando il cavetto USB dopo l' > > _umount_) dopo aver

Re: disco esterno USB 1.5TB (ext4): mount/umount (*)

2017-09-12 Per discussione Felipe Salvador
On Sun, Sep 10, 2017 at 07:31:31PM +0200, Ennio-Sr wrote: > Mi domando se - per la vita del disco stesso - sia più utile mantenerlo > (inutilmente) acceso oppure spegnerlo (staccando il cavetto USB dopo l' > _umount_) dopo aver fatto il trasferimento periodico. > > Ho molto cercato in linea senza

Re: disco esterno USB 1.5TB (ext4): mount/umount (*)

2017-09-10 Per discussione Ennio-Sr
* girarsi_liste [100917, 19:46]: > Il 10/09/2017 19:31, Ennio-Sr ha scritto: > > [...] > > Mi domando se - per la vita del disco stesso - sia più utile mantenerlo > > (inutilmente) acceso oppure spegnerlo (staccando il cavetto USB dopo l' > > _umount_) dopo aver fatto il

Re: disco esterno USB 1.5TB (ext4): mount/umount (*)

2017-09-10 Per discussione girarsi_liste
Il 10/09/2017 19:31, Ennio-Sr ha scritto: > Dopo un caro saluto a tutti vi sottopongo una domanda peregrina da > domenica sera, sperando che non ne nasca un imbarazzante 'flame'... > > Ho da poco installato un disco esterno sul quale, con periodicità > settimanale, faccio dei backup. Nel

disco esterno USB 1.5TB (ext4): mount/umount (*)

2017-09-10 Per discussione Ennio-Sr
Dopo un caro saluto a tutti vi sottopongo una domanda peregrina da domenica sera, sperando che non ne nasca un imbarazzante 'flame'... Ho da poco installato un disco esterno sul quale, con periodicità settimanale, faccio dei backup. Nel frattempo esso resta inutilizzato. Mi domando se - per la

Re: Cifratura disco esterno USB

2014-02-07 Per discussione Roberto Preziusi
from: https://lists.debian.org/debian-user/2014/02/msg00275.html On 02/05/2014 01:23 PM, Tino Sino wrote: Can I invoke the CLI disk partitioning/encryption wizard I used to install the OS to configure a new external USB drive? How? I use the cryptsetup(8) program from the command line. Here's

Re: Cifratura disco esterno USB

2014-02-07 Per discussione Luca Sighinolfi
On 2014-02-07 12:00, Roberto Preziusi wrote: [...] oppure distribuzioni live basate su debian che sono già crittate e pronte con tutti i sw usati di solito [2] [...] [2] http://www.freepto.mx/ Progetto davvero interessante, anche solo per i consigli generali sulla sicurezza informatica

Cifratura disco esterno USB

2014-02-05 Per discussione Tino Sino
Come invocare da linea di comando il wizard di partizione/cifratura dischi dell'installazione iniziale, una volta che il sistema gira già e si vuole aggiungere un disco USB? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: disco esterno USB caricato in sola lettura per l'utente

2009-10-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno sab, 10/10/2009 alle 20.17 +0200, Davide Prina ha scritto: un disco esterno USB con ext3 viene caricato in automatico in sola lettura per l'utente. Tale utente può smontarlo, ma non può scriverci su nulla. L'unica cosa che ho notato che non va bene è che /media/disk ha come

Re: disco esterno USB caricato in sola lettura per l'utente

2009-10-11 Per discussione Davide Prina
Alessandro Pellizzari wrote: Il giorno sab, 10/10/2009 alle 20.17 +0200, Davide Prina ha scritto: L'unica cosa che ho notato che non va bene è che /media/disk ha come owner root e non l'utente. Il disco viene montato da Hal Io lo faccio per una chiavetta USB, perche` sia a casa che in

Re: disco esterno USB caricato in sola lettura per l'utente

2009-10-11 Per discussione webnie
Ciao Davide, e un saluto multiutente si estende a tutta la lista... Il giorno sab, 10/10/2009 alle 20.17 +0200, Davide Prina ha scritto: un disco esterno USB con ext3 viene caricato in automatico in sola lettura per l'utente. Tale utente può smontarlo, ma non può scriverci su nulla. io

Re: disco esterno USB caricato in sola lettura per l'utente

2009-10-11 Per discussione Davide Prina
webnie wrote: Il giorno sab, 10/10/2009 alle 20.17 +0200, Davide Prina ha scritto: un disco esterno USB con ext3 viene caricato in automatico in sola lettura per l'utente. Tale utente può smontarlo, ma non può scriverci su nulla. io risolvo normalmente creando sul disco o penna USB una

Re: disco esterno USB caricato in sola lettura per l'utente

2009-10-11 Per discussione webnie
Il giorno dom, 11/10/2009 alle 19.02 +0200, Davide Prina ha scritto: In pratica permetti a tutti di scriverci dentro qualcosa di nuovo e leggere tutto quanto presente, ma poi solo root può cancellare/modificare tutto (a parte utenti su PC diversi con stesso uid). Interessante come

disco esterno USB caricato in sola lettura per l'utente

2009-10-10 Per discussione Davide Prina
un disco esterno USB con ext3 viene caricato in automatico in sola lettura per l'utente. Tale utente può smontarlo, ma non può scriverci su nulla. Sul PC c'è una Debian Stable, non aggiornata da un po', e nei log non ho visto nulla di strano. L'unica cosa che ho notato che non va bene è che

Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione Franco Vite
Ore 10:48, lunedì 9 maggio 2005, Franco Vite ha scritto: Perché un disco esterno usb,che fino a venerdì non aveva problemi di sorta, oggi mi fa dire al mio kernel: questa domanda non ha ricevuto risposte perché: a) era troppo stupida e non meritava manco un insulto; b) era troppo difficile

Re: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Wed, 11 May 2005 09:19:47 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: questa domanda non ha ricevuto risposte perché: a) era troppo stupida e non meritava manco un insulto; non esistono domande stupide b) era troppo difficile, abbiamo girato il quesito a [EMAIL PROTECTED] ma non ha

Re: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione Franco Vite
Ore 09:35, mercoledì 11 maggio 2005, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: esistono però persone che non lo sanno, persone che hanno un lavoro e una vita oltre a una mailing lista, esistono persone che se ne sapessero di più (anche solo la versione del kernel, che distro, testing o unstable,

Re: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Wed, 11 May 2005 09:46:13 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: hai ragione, ma la mia non era polemica (ho dimenticato la faccina nella mail di prima). ma nemmeno la mia, mi limitavo a dire che certe persone (come purtroppo me prima, e chiedo scusa) la possono prendere come

Re: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione Franco Vite
Ore 11:03, mercoledì 11 maggio 2005, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: capisco anche a me succedeva con il modem adsl usb. In genere risolvevo scaricando il modulo usbcore (quello che materialmente da corrente alla usb, senza quello non parte nulla) e poi rimettendolo su. Per evitarti un

Re: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione Felipe Salvador
, senza quello non parte nulla) e poi rimettendolo su. Per evitarti un riavvio, prova ti ringrazio molto :) Bhe visto che questa discussione è stata rinominata da «disco esterno usb» a «Dubbi filosofici» (suppongo sempre riguardo ai dischi esterni USB), credo di non offendere nessuno se in un

Ree: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione Premoli, Roberto
soluzione (barbara): riavviato il pc tutto è tornato a funzionare. Devo confessare che anche io a volte devo spegnere e riaccendere per sistemare la usb. Per esempio: metto un disco usb che viene riconosciuto come sda1, ok, tutto bene. Copio i dati sda1 - hda1, tutto bene ache qui. Poi pero'

Re: Ree: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione MaXeR
On Wednesday 11 May 2005 15:57, Premoli, Roberto wrote: [cut] Devo confessare che anche io a volte devo spegnere e riaccendere per sistemare la usb. Per esempio: metto un disco usb che viene riconosciuto come sda1, ok, tutto bene. Copio i dati sda1 - hda1, tutto bene ache qui. Poi pero'

Re: Ree: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione Felipe Salvador
uhm.. non so se è corretto, ma con udev la cosa non dovrebbe succedere... ed anzi, potresti perfino impostare un link simbolico al device (tipo /dev/usbdevice ) Roberto ciau! Claudio il discorso link mi interessa molto, per un altro motivo tempo fà avevo creato un link dal lettore DVD

Re: Ree: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione MaXeR
On Wednesday 11 May 2005 17:02, Felipe Salvador wrote: uhm.. non so se è corretto, ma con udev la cosa non dovrebbe succedere... ed anzi, potresti perfino impostare un link simbolico al device (tipo /dev/usbdevice ) Roberto ciau! Claudio il discorso link mi interessa molto,

Re: Dubbi filosofici [era: disco esterno usb]

2005-05-11 Per discussione Gollum1
Alle 14:03, mercoledì 11 maggio 2005, Felipe Salvador ha scritto: Bhe visto che questa discussione è stata rinominata da «disco esterno usb» a «Dubbi filosofici» (suppongo sempre riguardo ai dischi esterni USB), credo di non offendere nessuno se in un rapido OT pongo una domanda filosofica sul

disco esterno usb

2005-05-09 Per discussione Franco Vite
Perché un disco esterno usb,che fino a venerdì non aveva problemi di sorta, oggi mi fa dire al mio kernel: May 9 08:16:17 ozio kernel: usb 1-2: new full speed USB device using address 9 May 9 08:16:18 ozio kernel: usb 1-2: config 1 descriptor has 1 excess byte, ignoring May 9 08:16:18 ozio