disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione Premoli, Roberto
Per l'installazione e' facile: apt-get install nome_pacchetto. Stesso discorso per la deinstallazione: apt-get remove nome_pacchetto. IL PROBLEMA e' che quando installo un pacchetto, vengono anche installati pacchetti di supporto (di solito librerie) che in fase di remove NON vengono

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 28/05/2007 alle 11.03 +0200, Premoli, Roberto ha scritto: Per l'installazione e' facile: apt-get install nome_pacchetto. Stesso discorso per la deinstallazione: apt-get remove nome_pacchetto. IL PROBLEMA e' che quando installo un pacchetto, vengono anche installati pacchetti di

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione Mr. P|pex
--- Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il sistema funziona, ma e' grezzo e poco gestibile: mi chiedevo se non esistesse gia' qualcosa di automatizzato per potere disisntallare tutto cio' che viene installato al seguito di un pacchetto qualunque. ci sono debfoster e deborphan

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione fabio natali
Premoli, Roberto scrisse: Per l'installazione e' facile: apt-get install nome_pacchetto. Stesso discorso per la deinstallazione: apt-get remove nome_pacchetto. IL PROBLEMA e' che quando installo un pacchetto, vengono anche installati pacchetti di supporto (di solito librerie) che in fase di

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione Donato Pasqualicchio
Il giorno lun, 28/05/2007 alle 11.03 +0200, Premoli, Roberto ha scritto: Per l'installazione e' facile: apt-get install nome_pacchetto. Stesso discorso per la deinstallazione: apt-get remove nome_pacchetto. IL PROBLEMA e' che quando installo un pacchetto, vengono anche installati pacchetti di

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione cosmos
Alle lunedì 28 maggio 2007, Donato Pasqualicchio ha scritto: su debian non c'è apt-get autoremove? Per fortuna no. D'altronde, tutti coloro che magnificano l'utilità di questo tool ubuntu-style, non mancano mai di aggiungere: alla fine, però, per essere sicuri di aver tolto tutto ciò che non

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione Francesco Pedrini
On Monday 28 May 2007, Premoli, Roberto wrote: Per l'installazione e' facile: apt-get install nome_pacchetto. Stesso discorso per la deinstallazione: apt-get remove nome_pacchetto. IL PROBLEMA e' che quando installo un pacchetto, vengono anche installati pacchetti di supporto (di solito

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione Filippo Giunchedi
On Mon, May 28, 2007 at 11:03:15AM +0200, Premoli, Roberto wrote: Il sistema funziona, ma e' grezzo e poco gestibile: mi chiedevo se non esistesse gia' qualcosa di automatizzato per potere disisntallare tutto cio' che viene installato al seguito di un pacchetto qualunque. usa aptitude (un po'

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione Luca Bruno
Donato Pasqualicchio scrisse: su debian non c'è apt-get autoremove? thetis:/home/luca# apt-get autoremove Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso Reading state information... Fatto 0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 636 non

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione cosmos
Alle lunedì 28 maggio 2007, Luca Bruno ha scritto: thetis:/home/luca# apt-cache policy apt apt:   Installato: 0.7.0   Candidato: 0.7.0   Tabella versione:  *** 0.7.0 0           1 http://ftp.it.debian.org experimental/main Packages Oh mamma, d'accordo che potrebbe non entrare mai in

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.

2007-05-28 Per discussione Davide Prina
Premoli, Roberto wrote: Per l'installazione e' facile: apt-get install nome_pacchetto. Stesso discorso per la deinstallazione: apt-get remove nome_pacchetto. IL PROBLEMA e' che quando installo un pacchetto, vengono anche installati pacchetti di supporto (di solito librerie) che in fase di remove