OT dubbi su LVM2 snapshot

2011-08-23 Per discussione Biagio Sardo
Un saluto a tutta la lista, Ho alcuni dubbio su come lavora lo snapshot ti lvm2, il dubbio riguarda questa frase: This facility does require that the snapshot be made at a time when the data on the logical volume is in a consistent state - the VFS-lock patch for LVM1 makes sure that some

Re: OT dubbi su LVM2 snapshot

2011-08-23 Per discussione Biagio Sardo
Un saluto a tutta la lista, Mi rispondo da solo dato che, uno trova le risposte subito dopo aver chiesto aiuto :( Lo snapshot di lvm2 effettua un freeze del logical volume che deve backuppare e poi effettua lo snapshot. Quindi e' superfluo l'uso di xfs_freeze, che ho scoperto che puo' essere

Re: OT dubbi su LVM2 snapshot

2011-08-23 Per discussione Paolo Sala
Biagio Sardo scrisse in data 23/08/2011 13:22: [...]Resta solo da vedere a questo punto se le applicazioni che usano il disco non abbiamo ancora dati nei propri buffer prima di eseguire lo snapshot e poi il backup, ma questo e' un altro discorso. Ti ringrazio molto di questa

Re: dubbi su LVM2

2009-06-03 Per discussione Paolo Sala
Roberto Macchetta scrisse in data 30/05/2009 21:15: hmm da quello che ho letto online lo spare e' un disco che viene usato automaticamente come ricambio nel caso uno si guasti, tu cosa mi consigli? sto mettendo su un vecchio PC con quei 4 HD da usare per i backup, se non usassi lo spare e uno

Re: dubbi su LVM2

2009-06-03 Per discussione Roberto Macchetta
Paolo Sala ha scritto: Se non hai bisogno di spazio lo metterei come spare, altrimenti lo farei partecipare al raid. Anche se sono dischi pata io non mi preoccupererei: un hd pata lo troverai sempre non della stessa dimensione ma probabilmente più grande... non so vedi tu. quindi se mi

Re: dubbi su LVM2

2009-06-03 Per discussione Paolo Sala
Roberto Macchetta scrisse in data 03/06/2009 15:35: quindi se mi si rompe un HD posso metterci in raid un hd PATA diverso ma deve essere solo piu' grande? Certo, sprechi un po' di spazio ma è così; devi però creare una partizione sul nuovo hd delle stesse dimensioni. Ti consiglio man sfdisk e

Re: dubbi su LVM2

2009-05-30 Per discussione Roberto Macchetta
Paolo Sala ha scritto: Roberto Macchetta scrisse in data 06/05/2009 20:33: ciao, scusami ma di RAID non ne so praticamente nulla, ho letto un po' solo adesso da questo sito (devo studiarmelo): http://www.andreabeggi.net/2004/09/16/raid/ quindi i miei 4 HD (ne ho 4 da usare quindi 3

Re: dubbi su LVM2

2009-05-30 Per discussione Roberto Macchetta
Mr. P|pex ha scritto: Il 6 maggio 2009 20.14, Roberto Macchetta roby.program...@fastwebnet.it ha scritto: no non ho la scheda madre con controller RAID pensavo che si possa gestire via SW... ti suggerisco una guida (mi pare che l'autore sia anche presente in ML)

Re: dubbi su LVM2

2009-05-30 Per discussione Roberto Macchetta
Roberto Macchetta ha scritto: Il 4° hd lo vuoi usare come spare o vuoi che partecipi al raid? Nel primo caso aggiunegerei --spare-devices=1; nel secondo metterei --raid-devices=4. sono 4 HD identici scusami qual'e' la differenza? non e' meglio il quarto usarlo come spare? non

Re: dubbi su LVM2

2009-05-08 Per discussione Mr. P|pex
Il 6 maggio 2009 20.14, Roberto Macchetta roby.program...@fastwebnet.it ha scritto: no non ho la scheda madre con controller RAID pensavo che si possa gestire via SW... ti suggerisco una guida (mi pare che l'autore sia anche presente in ML)

Re: dubbi su LVM2

2009-05-07 Per discussione Paolo Sala
Roberto Macchetta scrisse in data 06/05/2009 20:33: ciao, scusami ma di RAID non ne so praticamente nulla, ho letto un po' solo adesso da questo sito (devo studiarmelo): http://www.andreabeggi.net/2004/09/16/raid/ quindi i miei 4 HD (ne ho 4 da usare quindi 3 + 1 di spare) posso metterli

Re: dubbi su LVM2

2009-05-06 Per discussione Mauro
2009/5/4 Roberto Macchetta roby.program...@fastwebnet.it: Mauro ha scritto: [cut] Esatto, se metti anche la root su un lv allora devi avere il file immagine. perfetto, fino a questo punto ci sono, per il raid5 se ho capito bene da questa guida :

Re: dubbi su LVM2

2009-05-06 Per discussione Paolo Sala
Roberto Macchetta scrisse in data 04/05/2009 21:16: perfetto, fino a questo punto ci sono, per il raid5 se ho capito bene da questa guida : http://beginlinux.com/server_training/server-managment-topics/1001-raid-5-with-lvm-on-ubuntu-804 devo prima mettere i 4 dischi in raid5 e poi sopra devo

Re: dubbi su LVM2

2009-05-06 Per discussione Roberto Macchetta
Mauro ha scritto: 2009/5/4 Roberto Macchetta roby.program...@fastwebnet.it: Mauro ha scritto: [cut] Esatto, se metti anche la root su un lv allora devi avere il file immagine. perfetto, fino a questo punto ci sono, per il raid5 se ho capito bene da questa guida :

Re: dubbi su LVM2

2009-05-06 Per discussione Roberto Macchetta
Paolo Sala ha scritto: Perché 4 dischi? Ne dovrebbero bastare 3. Se poi vuoi un disco di spare... Non so, a me sembra più semplice prima fare un raid5 e poi usare il raid come PV... poi vedi tu. Ciao Piviul ciao, scusami ma di RAID non ne so praticamente nulla, ho letto un po' solo

Re: dubbi su LVM2

2009-05-04 Per discussione Roberto Macchetta
Sandro Tosi ha scritto: [cut] attenzione a spalmare i physical volumes / logical volumes su piu' dischi, che se ti se ne smaiala uno, perdi tutto (o giu' di li'). raid5 se vuoi avere lo spazio unito ed un minimo di sicurezza. quindi mi consigli di usare LVM2+RAID5, il RAID non l'ho mai usato

Re: dubbi su LVM2

2009-05-04 Per discussione Mauro
2009/5/3 Roberto Macchetta roby.program...@fastwebnet.it: Ciao, sto sperimentando un po' LVM2, ho 4 hd IDE da 500 giga con cui giocare in piu' al mio hd SATA principale su cui gira il pinguino. Ho seguito questo tutorial che mi sembra molto ben fatto :

Re: dubbi su LVM2

2009-05-04 Per discussione Roberto Macchetta
Mauro ha scritto: [cut] Esatto, se metti anche la root su un lv allora devi avere il file immagine. perfetto, fino a questo punto ci sono, per il raid5 se ho capito bene da questa guida : http://beginlinux.com/server_training/server-managment-topics/1001-raid-5-with-lvm-on-ubuntu-804

dubbi su LVM2

2009-05-03 Per discussione Roberto Macchetta
Ciao, sto sperimentando un po' LVM2, ho 4 hd IDE da 500 giga con cui giocare in piu' al mio hd SATA principale su cui gira il pinguino. Ho seguito questo tutorial che mi sembra molto ben fatto : http://riseuplabs.org/grimoire/storage/lvm2/ Ho pero' dei dubbi, attualmente la mia linux box gira

Re: dubbi su LVM2

2009-05-03 Per discussione Sandro Tosi
2009/5/3 Roberto Macchetta roby.program...@fastwebnet.it: Ciao, sto sperimentando un po' LVM2, ho 4 hd IDE da 500 giga con cui giocare in piu' al mio hd SATA principale su cui gira il pinguino. attenzione a spalmare i physical volumes / logical volumes su piu' dischi, che se ti se ne smaiala