Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Premoli, Roberto
ma poi, quando compililo con apt-get source --build nomepacchetto, raramente vedo passare tali parametri impostati, (su molti pacchetti ricompilati, solo in una minoranza vedevo scorrere a video Avevo notato anche io una cosa del genere. Controlla il comando che viene usato per compilare.

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Raistlin
On Wed, 2005-12-07 at 03:10 -0500, Premoli, Roberto wrote: I punti 1, 3 e 4 li posso fare con due distinti script, ma il punto 2 lo devo fare necessariemanete a mano. E' un peccato che i file rules non sono standard ma variano a seconda di chi lo ha fatto, altrimenti sarebbe stato molto pu'

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Premoli, Roberto
Ma come cavolo fanno quelli di debian a ricompilare per le varie architetture in modo automatico??? Bhe`, penso sia una cosa molto molto diversa! Un conto e` quello che devono fare loro, un conto e` quello che devi, e che devi potere, fare tu... Quello che devo poter fare io, _DEVE_ essere

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 07/12/2005 alle 03.46 -0500, Premoli, Roberto ha scritto: Ma come cavolo fanno quelli di debian a ricompilare per le varie architetture in modo automatico??? Bhe`, penso sia una cosa molto molto diversa! Un conto e` quello che devono fare loro, un conto e` quello che devi, e

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Raistlin
On Wed, 2005-12-07 at 03:46 -0500, Premoli, Roberto wrote: Quello che devo poter fare io, _DEVE_ essere esattamente lo stesso di quello che possono fare loro, se no che open source del cavolo e'? Perfetto. Allora organizzati con un sistema distribuito di macchine che compilano giorno e notte

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Premoli, Roberto
E` ovvio che se compili su AMD64 non è richiesto nessun flag del tipo -m per compilare per AMD64. Ogni pacchetto viene compilato per una certa architettura su di una macchina con quell'architettura, così non si deve cambiare niente in debian/rules. Quindi tu _PUOI_ fare tutto quello che fanno i

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 07/12/2005 alle 04.40 -0500, Premoli, Roberto ha scritto: E` ovvio che se compili su AMD64 non è richiesto nessun flag del tipo -m per compilare per AMD64. Ogni pacchetto viene compilato per una certa architettura su di una macchina con quell'architettura, così non si deve

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Premoli, Roberto
La domanda e' : come? Mi spiego: avendo a disposizione _TUTTI_ i sorgenti di debian, COME faccio a farli compilare TUTTI per una particolare cpu (es: pentium2) in modo AUTOMATIZZATO senza dover compilare manualmente ogni pacchetto? Se intendi ottimizzati per una particolare cpu la risposta è

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 07/12/2005 alle 05.04 -0500, Premoli, Roberto ha scritto: Tra un po', quando la cpu minima sara' il Pentium1/2/3, compilare 386 sarebbe come usare un 386 a XGhz, senza mmx, sse, etc etc etc. dove la velocita' compensa la non ottimizzazione del soft... un po' una stupidata, dico

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Premoli, Roberto
Allora organizzati con un sistema distribuito di macchine che compilano giorno e notte codice per le varie architetture. Troppa grazie, P2 mi basta :-) CUT Tu potresti dirmi: Ma cosi` sarebbe piu` facile per l'utente ricompilare tutti i pacchetti! Esatto. E io ti risponderei: IMHO Debian non e`

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Francesco Romani
On Wed, 7 Dec 2005 05:04:18 -0500 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Beh, e allora, adesso che hanno mollato i386 e la entry level delle cpu x86 e' diventato l'i486, come fanno? Continueranno a compilare per una cpu morta come il 386? No, e` implicito in gcc se ben ricordo.

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Marco Bertorello
In data Wed, 7 Dec 2005 05:12:46 -0500 , Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] scrisse: Cosa posso fare: 1. aspettare etch stabile, sperando che apt-build funzioni VERAMENTE non credo. Dalla man page di apt-build, si legge: BUGS Many. Che credo sia molto esplicativo :) 2. cominciare

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Premoli, Roberto
Cosa posso fare: 1. aspettare etch stabile, sperando che apt-build funzioni VERAMENTE non credo. Dalla man page di apt-build, si legge: BUGS Many. Che credo sia molto esplicativo :) Magari, in un paio d'anni, risolveranno :-) 2. cominciare a studiarmi gentoo quando lo provi, non

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Marco Bertorello
In data Wed, 7 Dec 2005 06:12:27 -0500 , Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] scrisse: 3. modificare a mano le rules di ogni pacchetto e perchè no? Gia, devo solo editare/modificare/salvare un paio di migliaia di file... in un paio di settimane, dovrei farcela :-) Che tristezza..

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-07 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 07/12/2005 alle 06.12 -0500, Premoli, Roberto ha scritto: [snip] mmm e la dannata soddisfazione di poter dire: ho fatto come dicevo io e/o ce l'ho fatta!, dove la metti? Dopotutto, e da stimoli apparentemente inutili/perso_in_partenza che e' nato l'open source... se stalmann

due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-06 Per discussione Premoli, Roberto
Prima domanda: Ricompilando i sorgenti, mi capita di vedere sempre passare il parametro -Wall : qualcuno mi sa dire cosa significa? Seconda domanda (collegata all prima) Poiche' vorrei compilare ottimizzato per la mia cpu, ho esportato dei parametri con: export CHOST=i686-pc-linux-gnu export

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-06 Per discussione Francesco Romani
On Tue, 6 Dec 2005 06:55:52 -0500 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Prima domanda: Ricompilando i sorgenti, mi capita di vedere sempre passare il parametro -Wall : qualcuno mi sa dire cosa significa? 'Warn all', abilita tutti i controlli possibili sul sorgente, conseguentemente il

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-06 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Tue, 6 Dec 2005 06:55:52 -0500 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Prima domanda: Ricompilando i sorgenti, mi capita di vedere sempre passare il parametro -Wall : qualcuno mi sa dire cosa significa? da man gcc: -Wall Turns on all optional warnings which are desirable

R: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-06 Per discussione Premoli, Roberto
export CHOST=i686-pc-linux-gnu export CFLAGS=-march=pentium2 -O3 -pipe -fomit-frame-pointer export CXXFLAGS=-march=pentium2 -O3 -pipe -fomit-frame-pointer non so te, ma io ho provato gentoo per un po e ho imparato che -O3 è il male, almeno nel mio caso. tempi di compilazione molto aumentati,

Re: due domande sulla compilazione ottimizzata dei sorgenti

2005-12-06 Per discussione Raistlin
On Tue, 2005-12-06 at 06:55 -0500, Premoli, Roberto wrote: -Wall : qualcuno mi sa dire cosa significa? Ti hanno gia` risposto Seconda domanda (collegata all prima) Poiche' vorrei compilare ottimizzato per la mia cpu, ho esportato dei parametri con: export CHOST=i686-pc-linux-gnu export