Re: entry level per linux su portatile.

2006-10-28 Per discussione Luca Brivio
Il giorno Fri, 27 Oct 2006 21:44:53 +0200 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Non mi pare cosi' strano che un computer del 1998 abbia difficolta' ad eseguire codice del 2006 eh. Cioe' che mi e' naturale accettare per win, mi e' molto piu' difficile per linux, eh Debian

entry level per linux su portatile.

2006-10-27 Per discussione Premoli, Roberto
Triste notare che ormai per un kde 3.5 (debian sid) ormai serve, per avere prestazioni decenti, un [EMAIL PROTECTED] con 256Mram Il povero [EMAIL PROTECTED] con 192Mram arranca miseramente ed e' una pena vederlo :-(... anche con xfce4, si, migliora, ma ormai...

Re: entry level per linux su portatile.

2006-10-27 Per discussione Jack Malmostoso
On Fri, 27 Oct 2006 18:50:16 +0200, Premoli, Roberto wrote: Triste notare che ormai per un kde 3.5 (debian sid) ormai serve, per avere prestazioni decenti, un [EMAIL PROTECTED] con 256Mram Il povero [EMAIL PROTECTED] con 192Mram arranca miseramente ed e' una pena vederlo :-(... anche con

RE: entry level per linux su portatile.

2006-10-27 Per discussione Premoli, Roberto
Triste notare che ormai per un kde 3.5 (debian sid) ormai serve, per avere prestazioni decenti, un [EMAIL PROTECTED] con 256Mram Il povero [EMAIL PROTECTED] con 192Mram arranca miseramente ed e' una pena vederlo :-(... anche con xfce4, si, migliora, ma ormai... Non mi pare cosi' strano