Re: etch freeze?

2006-11-24 Per discussione Manuel Durando
2006/11/3, mox [EMAIL PROTECTED]: Mentre ubuntu ha un target dichiarato di poche applicazioni ma belle e per uso consumer (sarebbe il mac del linux). ^^ Evitiamo :) Ciao, Manuel -- Linux User #392614 http://counter.li.org -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: etch freeze?

2006-11-05 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 14.54 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: Io ho notato una cosa: quando mischio stable e testing, prima o poi qualche rogna salta fuori... Concordo, molto spesso il fatto è dovuto all'upgrade di libc6 e simili. Quando riesco cerco sempre di ricompilare i

Re: etch freeze?

2006-11-04 Per discussione gollum1
Alle 11:25, venerdì 3 novembre 2006, Davide Corio ha scritto: Il giorno ven, 03/11/2006 alle 10.24 +0100, Pliniux ha scritto: Etch mica e' una mandriva qualunque, eh! No problem; in ogni caso sul mio desktop Etch/Testing va alla grande. Sono ormai mesi che installo Etch anche sui

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 07.22 +0100, Mauro Sanna ha scritto: Ma etch non doveva andare in freeze da qui a poco come annunciato? Ho paura che il rilascio andra' molto oltre dicembre come preventivato, e come sempre e' stato con debian. io ricordo per la fine dell'anno, cmq c'è la roadmap

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Premoli, Roberto
Ma etch non doveva andare in freeze da qui a poco come annunciato? Gia', doveva. Ho paura che il rilascio andra' molto oltre dicembre come preventivato, e come sempre e' stato con debian. La seconda che hai detto. ... mi sa che aspetteremo almeno fino a marzo minimo.

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Pliniux
--- Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ma etch non doveva andare in freeze da qui a poco come annunciato? Gia', doveva. Ho paura che il rilascio andra' molto oltre dicembre come preventivato, e come sempre e' stato con debian. La seconda che hai detto. ... mi sa che

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Mauro Sanna
Ma etch non doveva andare in freeze da qui a poco come annunciato? Gia', doveva. Ho paura che il rilascio andra' molto oltre dicembre come preventivato, e come sempre e' stato con debian. La seconda che hai detto. ... mi sa che aspetteremo almeno fino a marzo minimo. Gia', ero

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Premoli, Roberto
Ho paura che il rilascio andra' molto oltre dicembre come preventivato, e come sempre e' stato con debian. La seconda che hai detto. ... mi sa che aspetteremo almeno fino a marzo minimo. Ma come, così tanto? /western mode on Qui si va coi piedi di piombo, amigo. /western mode off

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Pliniux
Ho paura che il rilascio andra' molto oltre dicembre come preventivato, e come sempre e' stato con debian. La seconda che hai detto. ... mi sa che aspetteremo almeno fino a marzo minimo. Ma come, così tanto? /western mode on Qui si va coi piedi di piombo, amigo. /western

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Premoli, Roberto
No problem; in ogni caso sul mio desktop Etch/Testing va alla grande. Non posso dire la stessa cosa: su un IBM S50, se installo kbluetooth mi si disintalla kde. Il 2.4.27 va, il 2.6.8 mi da kernel panic. Alla fine, non potendoci perdere troppo tempo, ho buttato su una suse 10.1 (Perdono!) che ha

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione InSa
On Fri, 3 Nov 2006 09:54:48 +0100 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho paura che il rilascio andra' molto oltre dicembre come preventivato, e come sempre e' stato con debian. La seconda che hai detto. ... mi sa che aspetteremo almeno fino a marzo minimo. Imho è un bene

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 3 Nov 2006 10:51:25 +0100 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: No problem; in ogni caso sul mio desktop Etch/Testing va alla grande. Non posso dire la stessa cosa: su un IBM S50, se installo kbluetooth mi si disintalla kde. Il 2.4.27 va, il 2.6.8 mi da kernel panic. Alla fine,

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Marco Valli
Alle 11:09, venerdì 3 novembre 2006, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: io sono dell'idea che se le comunità di sviluppatori di debian e di ubuntu si mettessero insieme - formando due branche dello stesso prodotto: la debian per i server e ubuntu per il desktop - risolveremmo il bug #1!

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 10.39 +0100, InSa ha scritto: Per esempio se la stable ha anche la minima intenzione di guadagnare utenti desktop non vedo come possa giovare il fatto che Gnome 2.16 non vi sia incluso. Visto che per ora non è nemmeno un sid, dubito che per dicembre riescano a

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 10.24 +0100, Pliniux ha scritto: Etch mica e' una mandriva qualunque, eh! No problem; in ogni caso sul mio desktop Etch/Testing va alla grande. Sono ormai mesi che installo Etch anche sui server di produzione. Se PenguinRacer ha 5 bachi a me cosa importa?

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 10.39 +0100, InSa ha scritto: Per esempio se la stable ha anche la minima intenzione di guadagnare utenti desktop non vedo come possa giovare il fatto che Gnome 2.16 non vi sia incluso. Visto che per ora non è nemmeno un sid, dubito che per dicembre riescano

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 11.40 +0100, Mauro Sanna ha scritto: In un server delle gtk 2 non me ne faccio niente. In pratica sono solo pochi pacchetti che bloccano il freeze mi sembra di capire. Qualcuno usa etch in server di produzione? Io... Sarge da molti più problemi... Io considero

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 11.40 +0100, Mauro Sanna ha scritto: In un server delle gtk 2 non me ne faccio niente. In pratica sono solo pochi pacchetti che bloccano il freeze mi sembra di capire. Qualcuno usa etch in server di produzione? Io... Sarge da molti più problemi... Io

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 3 Nov 2006 11:19:38 +0100 Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 11:09, venerdì 3 novembre 2006, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: io sono dell'idea che se le comunità di sviluppatori di debian e di ubuntu si mettessero insieme - formando due branche dello stesso prodotto:

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 11.51 +0100, Mauro Sanna ha scritto: Pero' etch non ha gli ggiornamenti della sicurezza. Resti cosi' finche' non la rilasciano come stable? A me pare invece che ci siano. Comunque le patch le metto molto spesso a mano -- Davide Corio

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Premoli, Roberto
Sarge da molti più problemi... Corio, non capisco a cosa ti riferisci: puoi specificare quali sono i problemi che ti da sarge? Per cosa la usi? Quali sono i server che ci fai girare?

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 11.40 +0100, Mauro Sanna ha scritto: Non ci sono ancora le gtk 2.10, che mi pare siano quelle che bloccano un In un server delle gtk 2 non me ne faccio niente. Il problema e` che nessuno ha mai detto che Debian e` una distro server-only. Se lo fosse, potrebbe

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Marco Valli
Alle 11:58, venerdì 3 novembre 2006, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: Per riuscire ad avere su debian desktop le stesse cose che ho con automatix + ubuntu sono _ore_ di lavoro e spesso non funzionano nemmeno. Non voglio essere polemico, ma il problema potresti essere tu, non Debian :) Di

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 3 Nov 2006 12:56:36 +0100 Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 11:58, venerdì 3 novembre 2006, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: Per riuscire ad avere su debian desktop le stesse cose che ho con automatix + ubuntu sono _ore_ di lavoro e spesso non funzionano nemmeno.

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Marco Valli
Alle 13:31, venerdì 3 novembre 2006, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: non voglio essere polemico, ma perchè appena uno mette appena appena in dubbio la perfezione di qualcosa ci sono subito delle persone che, senza fornire _alcun_ esempio pratico, passano direttamente ai personali? Sei

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione mla
Marco Valli a écrit : Alle 11:58, venerdì 3 novembre 2006, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: Per riuscire ad avere su debian desktop le stesse cose che ho con automatix + ubuntu sono _ore_ di lavoro e spesso non funzionano nemmeno. Non voglio essere polemico, ma il problema potresti

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 12.00 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: Sarge da molti più problemi... Corio, non capisco a cosa ti riferisci: puoi specificare quali sono i problemi che ti da sarge? Per cosa la usi? Quali sono i server che ci fai girare? era riferito alla seconda parte

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione mla
Andrea Lusuardi - UoVoBW a écrit : On Fri, 3 Nov 2006 12:56:36 +0100 Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 11:58, venerdì 3 novembre 2006, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: Per riuscire ad avere su debian desktop le stesse cose che ho con automatix + ubuntu sono _ore_ di lavoro e

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 12.32 +0100, Alessandro Pellizzari ha scritto: Io no. Preferisco controllare 2 pacchetti da backports (php5, postgresql8) piuttosto che controllarne 5000 senza security.debian.org In che senso? Anche per Etch ci sono gli aggiornamenti di sicurezza. deb

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 14.20 +0100, Davide Corio ha scritto: deb http://security.debian.org/ etch/updates main Di sicuro non saranno affidabili come quelli di Sarge... Hai mai guardato cosa c'e` li` dentro? :) Il Packages.gz della main è di 6 Kb (aggiornato al 27 ottobre): blender,

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Premoli, Roberto
Oltretutto per avere gli aggiornamenti di sicurezza (visto che le mail di security includono solo la stable e la sid, di solito) devi tenere aggiornato tutto il sistema ogni giorno, e rischi di andare a rompere qualcosa che funzionava. Io ho notato una cosa: quando mischio stable e testing, prima

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione mox
mla ha scritto: Andrea Lusuardi - UoVoBW a écrit : On Fri, 3 Nov 2006 12:56:36 +0100 Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 11:58, venerdì 3 novembre 2006, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: Per riuscire ad avere su debian desktop le stesse cose che ho con automatix + ubuntu sono

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/11/2006 alle 14.40 +0100, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il Packages.gz della main è di 6 Kb (aggiornato al 27 ottobre): blender, centericq, dia, dovecot, hyperestraier, inkscape. Non esattamente roba da server. :) Eheh, ammetto di non aver guardato dentro :) Magari non

Re: etch freeze?

2006-11-03 Per discussione Marco Valli
Alle 15:09, venerdì 3 novembre 2006, mox ha scritto: Sono d'accordo con chi sostiene che Debian debba essere affinata con lunghe ore di lavoro. Sempre. Ti dirò, tutta questa sicumera mal si accompagna con la richiesta di discussioni più produttive... saluti :) -- Marco Valli

etch freeze?

2006-11-02 Per discussione Mauro Sanna
Ma etch non doveva andare in freeze da qui a poco come annunciato? Ho paura che il rilascio andra' molto oltre dicembre come preventivato, e come sempre e' stato con debian. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi