Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-03 Per discussione mox
Valerio Felici wrote: ciao a tutti, ho spostato un hard disk ide con debian + win su un altro pc. in entrambi i pc questo è l'unico hd, messo sempre sul canale IDE0 o primario, come master. al boot grub presenta le classiche scelte tra debian e win. debian parte, mentre per win tutto si

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-03 Per discussione den2k
al boot grub presenta le classiche scelte tra debian e win. debian parte, mentre per win tutto si ferma e il monitor mostra solo: Windows Xp root(hd0,0) makeactive chainloader +1 da cosa può dipendere? Suggerimento Stupido: dopo 'chainloader +1' c'è una riga con il comando 'boot'? Windows

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-03 Per discussione Salvatore Bracco
Ricordo di aver avuto un problema simile una volta... ho risolto impostando nel bios la modalita' di accesso al disco come LBA (dovresti vedere nelle impostazioni del bus ide). Avevo ripartizionato e doveva essersi un po' incasinata la tabella delle partizioni per cui windows non si avviava... con

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 09:47, venerdì 03 febbraio 2006, hai scritto: Suggerimento tonto: entra in consolle grub e verifica dando i comandi a mano che sia proprio (hd0,0) Io bloccavo l'avvio di XP sul piccì portatile perchè esisteva la fantomatica restore partition questo capita nei portatili, questo è

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 14:53, venerdì 03 febbraio 2006, den2k ha scritto: Suggerimento Stupido: dopo 'chainloader +1' c'è una riga con il comando 'boot'? Windows Xp root (hd0,0) makeactive chainloader +1 boot si, certo -- A presto -Valerio-

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-03 Per discussione Valerio Felici
Alle 19:48, venerdì 03 febbraio 2006, Salvatore Bracco ha scritto: Ricordo di aver avuto un problema simile una volta... ho risolto impostando nel bios la modalita' di accesso al disco come LBA (dovresti vedere nelle impostazioni del bus ide). Avevo ripartizionato e doveva essersi un po'

grub non riesce ad avviare Win

2006-02-02 Per discussione Valerio Felici
ciao a tutti, ho spostato un hard disk ide con debian + win su un altro pc. in entrambi i pc questo è l'unico hd, messo sempre sul canale IDE0 o primario, come master. al boot grub presenta le classiche scelte tra debian e win. debian parte, mentre per win tutto si ferma e il monitor mostra

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
Valerio Felici wrote: Windows Xp root (hd0,0) prova rootnoverify al posto di root (ammesso che le indicazioni della partizione siano corrette) Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-02 Per discussione Davide Prina
Valerio Felici ha scritto: ho spostato un hard disk ide con debian + win su un altro pc. in entrambi i pc questo è l'unico hd, messo sempre sul canale IDE0 o primario, come master. al boot grub presenta le classiche scelte tra debian e win. debian parte, mentre per win tutto si ferma e il

Re: grub non riesce ad avviare Win

2006-02-02 Per discussione - FrA -
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Valerio Felici ha scritto: Alle 19:28, giovedì 02 febbraio 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: Valerio Felici wrote: Windows Xp root (hd0,0) prova rootnoverify al posto di root non va lo stesso. (ammesso che le indicazioni