Fwd: Informazioni per installazione Debian

2012-08-17 Per discussione Enrico Polesel
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 - -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Una mail in italiano credo che stia meglio in debian-italian.. - - Original Message Subject: Informazioni per installazione Debian Resent-Date: Fri, 17 Aug 2012 13:00:13 + (UTC

Re: Fwd: Informazioni per installazione Debian

2012-08-17 Per discussione cosmo
In data venerdì 17 agosto 2012 15:12:32, Enrico Polesel ha scritto: Egr. Sigg. vorrei installare Linux su una partizione di circa 2gb di un IBM ThinkPad 380XD. Pentium MMX 233 mhz e 32 mega di RAM? Qui ci vuole Hugh Hartmann... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Fwd: Informazioni per installazione Debian

2012-08-17 Per discussione elio marvin
In data venerdì 17 agosto 2012 16:24:42, cosmo ha scritto: In data venerdì 17 agosto 2012 15:12:32, Enrico Polesel ha scritto: Egr. Sigg. vorrei installare Linux su una partizione di circa 2gb di un IBM ThinkPad 380XD. Pentium MMX 233 mhz e 32 mega di RAM? Qui ci vuole Hugh Hartmann...

Re: Fwd: Informazioni per installazione Debian

2012-08-17 Per discussione Mattia Rizzolo
Il 17 agosto 2012 16:24, cosmo cos...@riseup.net ha scritto: In data venerdì 17 agosto 2012 15:12:32, Enrico Polesel ha scritto: Egr. Sigg. vorrei installare Linux su una partizione di circa 2gb di un IBM ThinkPad 380XD. Pentium MMX 233 mhz e 32 mega di RAM? Qui ci vuole Hugh Hartmann...

Re: Fwd: Informazioni per installazione Debian

2012-08-17 Per discussione Davide Prina
On 17/08/2012 16:24, cosmo wrote: In data venerdì 17 agosto 2012 15:12:32, Enrico Polesel ha scritto: vorrei installare Linux su una partizione di circa 2gb di un IBM ThinkPad 380XD. Pentium MMX 233 mhz e 32 mega di RAM? Qui ci vuole Hugh Hartmann... Aspettando Hugh... ho trovato uno che

Re: Fwd: Informazioni per installazione Debian

2012-08-17 Per discussione Hugh Hartmann
della Potato bastavano 12mb di ram e si poteva sceglere fra vari gusti di kernel ... in fase di installazione ... Se non ho capito male questo computer è del 1997, quindi direi che bisognerebbe provare con una versione di Debian un po' datata, direi che la Potato[2] del 2000-2002 potrebbe

Re: Fwd: Informazioni per installazione Debian

2012-08-17 Per discussione Listemessaggi CoPlast
Ricordo poco perció non sono di aiuto. Comunque su un 486 DX4 100 Mhz 24 Mb di RAM e 540 Mb di hard disk avevo creato un apposito floppy per poter fare il boot da CD (eide). Poi ho installato tranquillamente prima woody e in seguito sarge. Con sarge avevo azzardato l'installazione dell'ambiente

Re: installazione pacchetti debian lenny.

2012-04-26 Per discussione Massimiliano Mangano
Il 24/04/2012 16:43, Mauro ha scritto: Ho necessita' di installare alcuni pacchetti in una debian lenny. I link http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free non sono piu' validi. Dove posso recuperare i pacchetti per debian lenny?

installazione pacchetti debian lenny.

2012-04-24 Per discussione Mauro
Ho necessita' di installare alcuni pacchetti in una debian lenny. I link http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free non sono piu' validi. Dove posso recuperare i pacchetti per debian lenny? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: installazione pacchetti debian lenny.

2012-04-24 Per discussione Alessio Cecchi
Il 24/04/2012 16:43, Mauro ha scritto: Ho necessita' di installare alcuni pacchetti in una debian lenny. I link http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free non sono piu' validi. Dove posso recuperare i pacchetti per debian lenny? Dovrebbero essere tutti: # Debian

Qualche dubbio su installazione Debian

2012-04-14 Per discussione Massimiliano Mangano
installa circa un migliaio di pacchetti in meno rispetto alla stable, come mai? A memoria la procedura che ho utilizzato è: impostazioni avanzate / altri desktop enviroment / XFCE / installazione avanzata, e poi selezionavo tutto il software anche quello non-free. La mia domanda è: come si fa

Re: Qualche dubbio su installazione Debian

2012-04-14 Per discussione cosmo
In data sabato 14 aprile 2012 12:38:00, Massimiliano Mangano ha scritto: come si fa a fare un'installazione completa della testing con interfaccia XFCE? http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/amd64/iso-cd/debian-testing- amd64-xfce+lxde-CD-1.iso La prossima volta non iniziare un nuovo

Re: Qualche dubbio su installazione Debian

2012-04-14 Per discussione fabrizio
migliaio di pacchetti in meno rispetto alla stable, come mai? A memoria la procedura che ho utilizzato è: impostazioni avanzate / altri desktop enviroment / XFCE / installazione avanzata, e poi selezionavo tutto il software anche quello non-free. La mia domanda è: come si fa a fare

Re: Qualche dubbio su installazione Debian

2012-04-14 Per discussione Davide Prina
Ciao Massimiliano, soltanto un piccolo appunto prima di iniziare: per permettere a tutti i partecipanti della lista di avere tutte le mail suddivise in thread distinti devi fare nuovo messaggio e non rispondere ad uno già esistente. Questo di sicuro evidenzierà di sicuro la tua mail (se uno

Re: Qualche dubbio su installazione Debian

2012-04-14 Per discussione Massimiliano Mangano
Ciao e grazie a tutti per le risposte, e scusate per non aver fatto una nuova mail, pensavo fosse uguale. Io intendevo con l'iso netinst. Non ho voglia di scaricarmi 10 dvd o 20 cd, preferisco scaricare il tutto durante l'installazione. Ma quindi a voi non risulta che quando si fa

Re: Qualche dubbio su installazione Debian

2012-04-14 Per discussione Massimiliano Mangano
Il 14/04/2012 13:28, Davide Prina ha scritto: Ciao Massimiliano, soltanto un piccolo appunto prima di iniziare: per permettere a tutti i partecipanti della lista di avere tutte le mail suddivise in thread distinti devi fare nuovo messaggio e non rispondere ad uno già esistente. Questo di

Re: Qualche dubbio su installazione Debian

2012-04-14 Per discussione Massimiliano Mangano
A proposito di dpkg, io di solito uso questo comando che lo trovo più comodo: dpkg --get-selections app.txt Così riesco a visualizzare la lista in maniera più comoda. Ma esiste un comando simile che che mi elenca soltanto i pacchetti installati automaticamente e una che mi elenca soltanto i

Re: Qualche dubbio su installazione Debian

2012-04-14 Per discussione Davide Prina
On 14/04/2012 16:09, Massimiliano Mangano wrote: Il 14/04/2012 13:28, Davide Prina ha scritto: ma scusa, se ti installi XFCE e vedi che non ci sono alcuni pacchetti che ti interessano, perché non installi soltanto quei pacchetti che ti vuoi? Perché non conosco i pacchetti di uno o l'altro

Re: Qualche dubbio su installazione Debian

2012-04-14 Per discussione Massimiliano Mangano
che mi mancano. Tra l'altro ho scoperto questo metodo: Dopo aver fatto una pulizia di quel che non mi serve dpkg --get-selections app.txt a nuova installazione effettuata: sudo dpkg --set-selections app.txt sudo apt-get -u dselect-upgrade Così mi installa tutti i pacchetti e le varie

Re: Qualche dubbio su installazione Debian

2012-04-14 Per discussione Davide Prina
On 14/04/2012 19:26, Massimiliano Mangano wrote: dpkg --get-selections app.txt a nuova installazione effettuata: sudo dpkg --set-selections app.txt sudo apt-get -u dselect-upgrade Così mi installa tutti i pacchetti e le varie dipendenze che ho installato manualmente, giusto? ti installa

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-06 Per discussione Premoli, Roberto
-Messaggio originale- Da: Andrea Calia [mailto:andrea.calia...@gmail.com] Inviato: sabato 4 febbraio 2012 15.07 A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Preparare una installazione Debian Ciao a tutta la lista! È la prima volta che scrivo a questa lista, quindi spero di non aver

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-06 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 05 febbraio 2012 16:48, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto: Il 05/02/2012 16:24, Andrea Calia ha scritto: comunque per extensions.gnome.org mi sembra strano che non ci sia una funzione cerca... no? non cosě strano se pensi che č in alfa :) implementeranno sicuramente

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-06 Per discussione Davide Prina
On 06/02/2012 19:47, Lorenzo Breda wrote: Il giorno 05 febbraio 2012 16:48, Federico Bruni ha scritto: Il 05/02/2012 16:24, Andrea Calia ha scritto: comunque per extensions.gnome.org mi sembra strano che non ci sia una funzione cerca... no? non cosě strano se pensi che č in alfa :) Ciò

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-05 Per discussione Federico Bruni
Il 05/02/2012 00:34, Gollum1 ha scritto: La seconda che hai detto, di solito rispondere alla lista basta. Non so se gmail ha una funzione di rispondi alla lista. No, non ha rispondi alla lista, di solito bisogna sostituire a mano, anche se in questo caso ho cliccato su rispondi direttamente

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-05 Per discussione Andrea Calia
Grazie per le risposte :) Darò un'occhiata a apt-key, comunque per extensions.gnome.org mi sembra strano che non ci sia una funzione cerca... no? In settimana cerco di installare tutto per bene :P -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-05 Per discussione Federico Bruni
Il 05/02/2012 16:24, Andrea Calia ha scritto: comunque per extensions.gnome.org mi sembra strano che non ci sia una funzione cerca... no? non così strano se pensi che è in alfa :) implementeranno sicuramente la ricerca nel frattempo puoi usare google, ad esempio: theme

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-05 Per discussione Andrea Calia
non cosě strano se pensi che č in alfa :) implementeranno sicuramente la ricerca nel frattempo puoi usare google, ad esempio: theme site:extensions.gnome.org mm questa funzione di Google non la sapevo, grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-04 Per discussione Nicola Manca
Il 04/02/2012 15:06, Andrea Calia ha scritto: Ciao a tutta la lista! È la prima volta che scrivo a questa lista, quindi spero di non aver fatto casini. Il mio obbiettivo è riuscire a installare e configurare Debian sul mio pc portatile, in modo da utilizzarlo come sistema principale. Ho un

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-04 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 04 febbraio 2012, alle 16:50, Nicola Manca scrive: È presente in SID, se vuoi puoi scaricare il pacchetto ed installarla sulla tua testing. http://packages.debian.org/sid/libnotify1 libnotify1 è presente solo per alpha e hppa. Evidentemente Debian è ormai passato alla 4 e la 1 è ormai

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-04 Per discussione Andrea Calia
Ciao! Grazie per le risposte! A breve proverò i consigli che mi avete dato, solo due cose: - per il problema con firefox proverò iceweasel, ma comunque mi piacerebbe capire come risolvere l'errore della chiave del repository, che magari mi può essere utile nel futuro. - ho visto il sito delle

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-04 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 04 febbraio 2012, alle 20:26, Andrea Calia scrive: - per il problema con firefox proverò iceweasel, ma comunque mi piacerebbe capire come risolvere l'errore della chiave del repository, che magari mi può essere utile nel futuro. Guarda la documentazione di apt-key. Devi trovare la

Re: Preparare una installazione Debian

2012-02-04 Per discussione Gollum1
Il 04 febbraio 2012 20:40, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: sabato 04 febbraio 2012, alle 20:26, Andrea Calia scrive: PS: Per rispondere alla mailing list da gmail, faccio rispondi a tutti? O come destinatario ci deve essere solo debian-italian@lists.debian.org?

Re: installazione driver proprietari nvidia dai backports?

2012-01-25 Per discussione Davide
Il 24/01/2012 18:16, z3ro ha scritto: cari tutt*, sono su debian stable, kernel 2.6.38-bpo.2-686, di cui ho installato anche gli headers. ho una scheda grafica nvidia gtx560 che funziona direi egregiamente con i drivers noveau, ma di cui, per mia insaziabile curiosità (e perché mi pare di aver

Re: installazione driver proprietari nvidia dai backports?

2012-01-25 Per discussione SubSoNiK
On 25/01/2012 10:20, Davide wrote: 2.lancia l'eseguibile #sh NVIDIA_linux*.run ed attieniti alle indicazione dell'installer. Si però prima di lanciare l'installere assicurati di aver installato i seguenti pacchetti: linux-headers-tuaversionedelkernel e build-essential Bella!Ciao...

Re: installazione driver proprietari nvidia dai backports?

2012-01-25 Per discussione SubSoNiK
On 25/01/2012 10:51, Luca Costantino wrote: nessun bisogno di riavvio :) vero...concordo!! Ciao... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: installazione driver proprietari nvidia dai backports?

2012-01-25 Per discussione Dario Di Giambattista
Il giorno 25 gennaio 2012 11:00, SubSoNiK subso...@insicuri.net ha scritto: On 25/01/2012 10:51, Luca Costantino wrote: nessun bisogno di riavvio :) vero...concordo!! Ciao... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: ubuntu prima installazione.

2012-01-24 Per discussione Marco Bertorello
Il 24 gennaio 2012 16:10, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto: Salve. Ho installato per la prima volta ubuntu, la 11.10 desktop, su portatile di mia cognata. Devo dire che non e' male affatto. Ho subito tolto unity e messo gnome3. Tutto ok se non fosse per il fatto che alcuni programmi, per

Re: ubuntu prima installazione.

2012-01-24 Per discussione Giancarlo Martini
In data martedì 24 gennaio 2012 16:13:47, Marco Bertorello ha scritto: Il 24 gennaio 2012 16:10, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto: Salve. Ho installato per la prima volta ubuntu, la 11.10 desktop, su portatile di mia cognata. Devo dire che non e' male affatto. Ho subito tolto unity e

installazione driver proprietari nvidia dai backports?

2012-01-24 Per discussione z3ro
cari tutt*, sono su debian stable, kernel 2.6.38-bpo.2-686, di cui ho installato anche gli headers. ho una scheda grafica nvidia gtx560 che funziona direi egregiamente con i drivers noveau, ma di cui, per mia insaziabile curiosità (e perché mi pare di aver intrasentito che su gnome 3 pare

[RISOLTO] Re: installazione driver proprietari nvidia dai backports?

2012-01-24 Per discussione z3ro
mea culpa. avevo semplicemente dimenticato di abilitare il repository contrib del backports. installati in un battibaleno con dkms. scusate Il 24/01/2012 18:16, z3ro ha scritto: cari tutt*, sono su debian stable, kernel 2.6.38-bpo.2-686, di cui ho installato anche gli headers. ho una scheda

[RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-28 Per discussione Felix
Il 25/12/2011 23:00, Gian Carlo ha scritto: Il 24/12/2011 18:40, Felix ha scritto: In pratica che non può essere eliminato o, meglio, errore nell'eliminazione del file. Il nuovo mythes-it e` appena entrato in Wheezy, basta aspettare che si propaghi nei mirror. gc :-) Molto bene, il bug

Re: [RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-28 Per discussione Walter Valenti
Ho appena installato mate ed ho quindi ritrovato il mio amato stile Gnome 2. ??? mate ? Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

Re: [RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-28 Per discussione Lorenzo Breda
l giorno 28 dicembre 2011 13:54, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: ??? mate ? È un fork di Gnome 2, con GTK+3. -- Lorenzo Breda

Re: [RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-28 Per discussione Felix
Il 28/12/2011 14:09, Lorenzo Breda ha scritto: l giorno 28 dicembre 2011 13:54, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it mailto:waltervale...@yahoo.it ha scritto: ??? mate ? È un fork di Gnome 2, con GTK+3. -- Lorenzo Breda Esatto, semplicissimo da installare (una volta inseriti i

Re: [RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-28 Per discussione Alessandro Pellizzari
On Wed, 28 Dec 2011 16:30:05 +0100, Felix wrote: ??? mate ? Esatto, semplicissimo da installare (una volta inseriti i repository giusti) e gradevolissimo da adoperare ;-) Perche` non posti questi repository giusti? ;) Grazie. :) P.S.: Anche se effettivamente sto apprezzando molto

Re: [RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-28 Per discussione Felix
Il 28/12/2011 16:38, Alessandro Pellizzari ha scritto: On Wed, 28 Dec 2011 16:30:05 +0100, Felix wrote Esatto, semplicissimo da installare (una volta inseriti i repository giusti) e gradevolissimo da adoperare ;-) Perche` non posti questi repository giusti? ;) Grazie. :) P.S.: Anche se

Re: [probabilmente RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-26 Per discussione Felix
Il 25/12/2011 23:00, Gian Carlo ha scritto: Il 24/12/2011 18:40, Felix ha scritto: In pratica che non può essere eliminato o, meglio, errore nell'eliminazione del file. Il nuovo mythes-it e` appena entrato in Wheezy, basta aspettare che si propaghi nei mirror. Ora sto scaricando il DVD

Re: [probabilmente RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-26 Per discussione Gian Carlo
Il 26/12/2011 11:50, Felix ha scritto: Quindi, in soldoni, è un bug già risolto? La vers. 2.0.7.gh.deb1-4 e` gia` disponibile sul mirror che uso io. Se aspetto qualche giorno non dovrei più avere quel problema? Quello, no. Wheezy e` cmq una testing (seppure di Debian)... ;-) gc :-) --

Re: [probabilmente RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-25 Per discussione Gian Carlo
Il 24/12/2011 18:40, Felix ha scritto: In pratica che non può essere eliminato o, meglio, errore nell'eliminazione del file. Il nuovo mythes-it e` appena entrato in Wheezy, basta aspettare che si propaghi nei mirror. Ora sto scaricando il DVD sperando che il problema, lì, sia stato già

installazione testing fallisce

2011-12-24 Per discussione Felix
Buongiorno e buon Natale a tutti, Familiarizzato con la stable ho deciso di testare la testing ;-) per vedere se fosse più idonea a sostituire Ubuntu. Però non riesco a concludere l'installazione (provato in tutte le salse almeno 5-6 volte. Scarico la 64 bit da qui:

Re: installazione testing fallisce

2011-12-24 Per discussione Mattia Rizzolo
il cd non è corrotto, vero? comunque puoi tranquillamente avanzare di versione, o addirittura fare un misto tra le due usando il pinning. in questo caso però attento perchè passi da gonme 2 a 3(niente di che, solo rischi di trovarti gnome inutilizzabile finchè non aggiorni completamente) --

Re: installazione testing fallisce

2011-12-24 Per discussione Felix
probabilmente sai, il sistema considera come nuova root /mountpoint. In sostanza, ti trovi ad utilizzare, parzialmente installato, il sistema sul tuo PC, e non quello sul CD di installazione. Digita: apt-get -f install Tenterà, senza riuscirci, di riparare l'installazione. Nel non riuscirci, però

Re: installazione testing fallisce

2011-12-24 Per discussione Felix
Il 24/12/2011 12:09, Mattia Rizzolo ha scritto: il cd non è corrotto, vero? comunque puoi tranquillamente avanzare di versione, o addirittura fare un misto tra le due usando il pinning. in questo caso però attento perchè passi da gonme 2 a 3(niente di che, solo rischi di trovarti gnome

Re: installazione testing fallisce

2011-12-24 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 24 dicembre 2011 12:24, Felix lcc...@infinito.it ha scritto: Il 24/12/2011 12:01, Lorenzo Breda ha scritto: Grazie, provo ad eseguire pedessiquamente quanto suggerisci e riferirò ;-) Ah, ovviamente togli il CD prima di riavviare, mai essere troppo pedissequi :P P.S. chiedo

[NON RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-24 Per discussione Felix
: chroot /mountpoint In questo modo, come probabilmente sai, il sistema considera come nuova root /mountpoint. In sostanza, ti trovi ad utilizzare, parzialmente installato, il sistema sul tuo PC, e non quello sul CD di installazione. Digita: apt-get -f install Tenterà, senza riuscirci, di riparare

Re: [NON RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-24 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 24 dicembre 2011 15:17, Felix lcc...@infinito.it ha scritto: Purtroppo non sono riuscito a risolvere. Il pacchetto incriminato è mythes-it ma non sono riuscito ed eliminarlo nonostante l'ottima guida postata da Lorenzo. Che errore ti restituisce il tentativo di rimozione? --

Re: [NON RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-24 Per discussione Felix
Il 24/12/2011 15:19, Lorenzo Breda ha scritto: Il giorno 24 dicembre 2011 15:17, Felix lcc...@infinito.it mailto:lcc...@infinito.it ha scritto: Purtroppo non sono riuscito a risolvere. Il pacchetto incriminato è mythes-it ma non sono riuscito ed eliminarlo nonostante l'ottima guida

Re: [NON RISOLTO] Re: installazione testing fallisce

2011-12-24 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 24 dicembre 2011 18:33, Felix lcc...@infinito.it ha scritto: In pratica che non può essere eliminato o, meglio, errore nell'eliminazione del file. Ora sto scaricando il DVD sperando che il problema, lì, sia stato già risolto. ;-) E hai provato a creare con touch il file che non

problema di installazione

2011-11-09 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buongiorno a tutti, ho un problema di installazione con xulrunner-8.0 stamane mi e' arrivato l'avviso di aggiornamento e al successivo apt-get dist-upgrade ho auto un bel: Lettura dei changelog... Fatto (Lettura del database... 211251 file e directory

Re: problema di installazione

2011-11-09 Per discussione SubSoNiK
On 09/11/2011 10:05, Mario Vittorio Guenzi wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buongiorno a tutti, ho un problema di installazione con xulrunner-8.0 stamane mi e' arrivato l'avviso di aggiornamento e al successivo apt-get dist-upgrade ho auto un bel: Lettura dei changelog

Re: problema di installazione

2011-11-09 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Nov 09, 2011 at 10:05:45AM +0100, Mario Vittorio Guenzi wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buongiorno a tutti, ho un problema di installazione con xulrunner-8.0 ... lasciandomi senza browser. Non ho la minima idea di dove andare a mettere le mani per riparare

Re: problema di installazione

2011-11-09 Per discussione Alessandro T.
Il 09/11/2011 10:05, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: [...] lasciandomi senza browser. Non ho la minima idea di dove andare a mettere le mani per riparare questa cosa (ammesso che la possa riparare). Consigli prima di tornare a iceweasel di stable? sono su sid. anche il mio aggiornamento di

Re: problema di installazione

2011-11-09 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 09/11/2011 10:50, Christian Surchi ha scritto: On Wed, Nov 09, 2011 at 10:05:45AM +0100, Mario Vittorio Guenzi wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buongiorno a tutti, ho un problema di installazione con xulrunner-8.0

Re: problema di installazione

2011-11-09 Per discussione SubSoNiK
On 09/11/2011 12:08, Mario Vittorio Guenzi wrote: ti ringrazio, evidentemente pero' si sono accorti e hanno messo a posto la cosa Confermo!!(di nuovo)!! Hanno sistemato il pacchetto e ora l'installazione termina correttamente. ciao! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: installazione debian su eeepc 900

2011-10-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno dom, 23/10/2011 alle 22.19 +, Paride Desimone ha scritto: Ciao, sto provando ad installare debian eeepc su un modello 900. ho scaricato la iso e tramite unebootin l'ho installata su una pennina usb. [...] Potrebbe essere che UNetbootin prepari la pennina usb in un formato

Re: installazione debian su eeepc 900

2011-10-24 Per discussione Mr. P|pex
dai 1 occhiata anche al wiki dedicato http://wiki.debian.org/DebianEeePC/HowTo/Install -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: installazione debian su eeepc 900

2011-10-24 Per discussione cosmo
In data lunedì 24 ottobre 2011 10:20:36, Giuseppe Sacco ha scritto: La procedura per installare il tutto da USB prevede di scaricare una immagine apposita (non la ISO) Falso. Da Squeeze in poi le iso sono ibride, possono essere copiate direttamente su una penna USB Per esempio dd

R: installazione debian su eeepc 900

2011-10-24 Per discussione luc...@libero.it
Messaggio originale Da: h...@autistici.org Data: 24/10/2011 0.19 A: debian-italian@lists.debian.org Ogg: installazione debian su eeepc 900 Ciao, sto provando ad installare debian eeepc su un modello 900. ho scaricato la iso e tramite unebootin l'ho installata su una pennina usb. Sono

Re: installazione debian su eeepc 900

2011-10-24 Per discussione Paride Desimone
Il 24.10.2011 08:20 Giuseppe Sacco ha scritto: Potrebbe essere che UNetbootin prepari la pennina usb in un formato diverso da quello richiesto da d-i. La procedura per installare il tutto Mah, lo escluderei, visto che uso la netinstall passata da unetbootin su usb, per tutte le altre

Re: installazione debian su eeepc 900

2011-10-24 Per discussione Paride Desimone
Il 24.10.2011 08:47 cosmo ha scritto: Per esempio dd if=debian-testing-amd64-netinst.iso of=/dev/sdb saluti Gia' fatto, ma non mi fa il boot Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per

Re: installazione debian su eeepc 900

2011-10-24 Per discussione cosmo
In data martedì 25 ottobre 2011 00:31:59, Paride Desimone ha scritto: Gia' fatto, ma non mi fa il boot Prova a usare l'installer di squeeze. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare

installazione debian su eeepc 900

2011-10-23 Per discussione Paride Desimone
Ciao, sto provando ad installare debian eeepc su un modello 900. ho scaricato la iso e tramite unebootin l'ho installata su una pennina usb. Sono riuscito ad effettuare il boot, ma durante l'installazione, l'installre, mi dice sempre: Load Installer components from cd. There was a problem

Connessione wi-fi non disponibile dopo installazione firmware

2011-10-13 Per discussione Maurizio Milanese
Salve a tutta la lista. Non riesco dopo nuova installazione Squeeze Xfce ad aver disponibile la connessione wi-fe, solo quella via cavo. Precedentemente usavo Squezee KDE e tutto ha sempre funzionato Premetto che non sono uno smanettone, uso il pc x lavoro e Debian non mi ha mai dato

Re: Connessione wi-fi non disponibile dopo installazione firmware

2011-10-13 Per discussione Luca Costantino
Il 13 ottobre 2011 16:36, Maurizio Milanese maurizio.milan...@gmail.com ha scritto: . ma il network Manager Wicd non mi da la connessione wi-fi disponibile. Che Fare? Grazie in anticipo per l'aiuto #lsmod | grep iwl3945 cosa torna? #iwconfig ? tra le impostazioni di wicd c'è il modo per

Re: Connessione wi-fi non disponibile dopo installazione firmware

2011-10-13 Per discussione Maurizio Milanese
Ecco l'out-put richiesto maurizio@toshiba-laptop:~$ su Password: root@toshiba-laptop:/home/maurizio# lsmod | grep iwl3945 iwl394546000 0 iwlcore67518 1 iwl3945 mac80211 123586 2 iwl3945,iwlcore cfg80211 87637 3

Re: Connessione wi-fi non disponibile dopo installazione firmware

2011-10-13 Per discussione subsonik
On Thu, 13 Oct 2011 16:36:47 +0200, Maurizio Milanese wrote: Salve a tutta la lista. Non riesco dopo nuova installazione Squeeze Xfce ad aver disponibile la connessione wi-fe, solo quella via cavo. Precedentemente usavo Squezee KDE e tutto ha sempre funzionato Premetto che non sono uno

Re: Connessione wi-fi non disponibile dopo installazione firmware

2011-10-13 Per discussione Luca Costantino
la scheda sembra essere rilevata correttamente disinstalla *completamente* *ogni* network manager diverso da wicd, assicurati di impostare correttamente il nome dell'interfaccia in questo e riprova a connetterti -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

R: Re: Connessione wi-fi non disponibile dopo installazione firmware

2011-10-13 Per discussione maurizio . milanese
-Original Message- From: Luca Costantino luca.costant...@gmail.com Date: Thu, 13 Oct 2011 17:13:19 To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Connessione wi-fi non disponibile dopo installazione firmware la scheda sembra essere rilevata correttamente disinstalla *completamente

Re: Re: Connessione wi-fi non disponibile dopo installazione firmware

2011-10-13 Per discussione Luca Costantino
Il 13 ottobre 2011 17:26, maurizio.milan...@gmail.com ha scritto: Mi mitti in difficoltá in quanto non saprei che fare :-( ho installato xfce di default dal cd ... Quindi credo che abbia solo un network manager... Forse il problema é proprio la configurazione... Dove devo impostare il nome

Re: Re: Connessione wi-fi non disponibile dopo installazione firmware

2011-10-13 Per discussione Luca Costantino
Il 13 ottobre 2011 17:48, Maurizio Milanese maurizio.milan...@gmail.com ha scritto: Grazie, anche perchè ho provato va non ho risolto niente. Credo mi convenga aspettare questa tua gentilezza serale .. Grazie ... Maurizio sul front-end qt (wicd-kde) semplicemente preferenze - impostazioni

problemi installazione grub durante installazione squeeze

2011-09-27 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho fatto qualche progresso con l'installazione di squeeze sulla scheda madre asus F1A75-V pro. Ho fatto il download della versione live senza X (rescue) di debian 6.02 e partendo con un cd usb la scheda di rete viene vista e così pure il controller sata. Ora però mi sono nuovamente

Re: problemi installazione grub durante installazione squeeze

2011-09-27 Per discussione Luca Costantino
Il 27 settembre 2011 09:54, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: L'unica soluzione è forzare il reboot? vai su qualche tty e prova ad installare a mano il pacchetto. riporta eventuali errori -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto

Re: problemi installazione grub durante installazione squeeze

2011-09-27 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il Mar, 27 Settembre 2011 9:54, Paolo Sala ha scritto: L'unica soluzione è forzare il reboot? Io preparerei un disco di boot con superGRUB disk, poi reboot con superGRUB, fai partire la debian e poi installi con grub-install /dev/sda. Ciao :) Giovanni -- Dott. Giovanni Bonenti Linux user

Re: problemi installazione grub durante installazione squeeze

2011-09-27 Per discussione Luca
Ciao Da ignorante, se il tuo problema e' lo stesso che ho riscontrato io installando una iso di wheezy ... cioe' che mi falliva l'installazione di grub-pc, io ho risolto seguendo questo post http://giantdorks.org/alain/easy-enough-recovery-from-debian-testing-

Re: problemi installazione grub durante installazione squeeze

2011-09-27 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 27/09/2011 09:54: L'unica soluzione è forzare il reboot? Dunque anzitutto mille grazie per i consigli... anche oggi la vedo grigia: ho provato a controllare l'integrità del cd-rom e fallisce. Ne ho fatto un altro e fallisce ancora. Ignoro questo fatto... A parte

Re: problemi installazione grub durante installazione squeeze

2011-09-27 Per discussione fabrizio
Il giorno mar, 27/09/2011 alle 10.35 +0200, Luca ha scritto: Ciao Da ignorante, se il tuo problema e' lo stesso che ho riscontrato io installando una iso di wheezy ... cioe' che mi falliva l'installazione di grub-pc, io ho risolto seguendo questo post

Re: problemi installazione grub durante installazione squeeze

2011-09-27 Per discussione Paolo Sala
NN_il_Confusionario scrisse in data 27/09/2011 15:19: On Tue, Sep 27, 2011 at 02:43:28PM +0200, Paolo Sala wrote: Ma come si fa ad installare grub da una live o da un rescue cd? se la distro e` gia` installata, avvi la live, monti (la partizione del sistema e poi i suoi /proc /sys

Re: problemi installazione grub durante installazione squeeze

2011-09-27 Per discussione Paolo Sala
scrivono quello che gli pare... E comunque la partizione dedicata non e` strattamente necessaria, e inoltre immaginavo che il tuo bios fosse moderno (EFI e` il nome corretto al posto di BIOS in tal caso) visto che sembrava una installazione su una macchina nuova fiammante. Come non è necessaria

Re:[RISOLTO] Problema durante installazione/rimozione pacchetti.

2011-09-08 Per discussione pinguino
Il 07/08/2011 18:38, pinguino ha scritto: [1] http://www.debian.org/mirror/list.en.html Ora ho sistemato il source.list. Non da' piu' errori , quando aggiorno i pacchetti. Utilizzo soltanto dei mirror ufficiali ( es. debian.fastweb.it). Forse c'e' qualche problema nella funzione di

Re: Installazione su USB pendrive.

2011-09-01 Per discussione Ezio Da Rin
Gollum1 ha scritto: Un saluto alla lista dalla Korea (calda)... Per un mio collega ho fatto una installazione (di ubuntu purtroppo, ma per ora va bene così), su pendrive (ha necessità di poterla usare su diversi computer, ma non avere i limiti di una live). io per l'installazione su

Re: Installazione su USB pendrive.

2011-09-01 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il Gio, 1 Settembre 2011 6:22, Gollum1 ha scritto: 2) per limitare l'uso della pendrive, pensavo di togliere il journal a ext4, è una mossa che potrebbe avere un qualche senso? Non solo ha senso ma è anche consigliata. Lo avevo fatto per la SSD del mio eeePC, ma non ricordo come. Ma tutto si

Re: Installazione su USB pendrive.

2011-09-01 Per discussione Premoli, Roberto
Un saluto alla lista dalla Korea (calda)... Per un mio collega ho fatto una installazione (di ubuntu purtroppo, ma per ora va bene così), su pendrive (ha necessità di poterla usare su diversi computer, ma non avere i limiti di una live). tutto funziona, ma vorrei ottimizzare alcune cose

Installazione su USB pendrive.

2011-08-31 Per discussione Gollum1
Un saluto alla lista dalla Korea (calda)... Per un mio collega ho fatto una installazione (di ubuntu purtroppo, ma per ora va bene così), su pendrive (ha necessità di poterla usare su diversi computer, ma non avere i limiti di una live). tutto funziona, ma vorrei ottimizzare alcune cose

Re: Problema durante installazione/rimozione pacchetti.

2011-08-07 Per discussione pinguino
Il 08/06/11 19:20, Davide Prina ha scritto: On 06/08/2011 18:29, pinguino wrote: Il 08/05/11 19:12, Davide Prina ha scritto: On 05/08/2011 15:31, pinguino wrote: GLib-GObject-WARNING **: /scratch/build-area/glib2.0-2.24.2/gobject/gsignal.c:3079: signal name ma quel

Re: Problema durante installazione/rimozione pacchetti.

2011-08-07 Per discussione Davide Prina
On 07/08/2011 11:21, pinguino wrote: cat /etc/apt/sources.list qualcosa che non va c'è deb ftp://debian.dynamica.it/debian/ squeeze main non-free contrib deb-src ftp://debian.dynamica.it/debian/ squeeze main non-free contrib ok, questo sembra essere un mirror di Debian[1] deb

Re: Problema durante installazione/rimozione pacchetti.

2011-08-07 Per discussione pinguino
[1] http://www.debian.org/mirror/list.en.html Ora ho sistemato il source.list. Non da' piu' errori , quando aggiorno i pacchetti. Utilizzo soltanto dei mirror ufficiali ( es. debian.fastweb.it). Forse c'e' qualche problema nella funzione di configurazione dei repository di synaptic, dove

Re: Problema durante installazione/rimozione pacchetti.

2011-08-06 Per discussione pinguino
Il 08/05/11 19:12, Davide Prina ha scritto: On 05/08/2011 15:31, pinguino wrote: GLib-GObject-WARNING **: /scratch/build-area/glib2.0-2.24.2/gobject/gsignal.c:3079: signal name ma quel /scratch/build-area/glib2.0-2.24.2/gobject/gsignal.c hai compilato da zero qualcosa? Se è così,

Re: Problema durante installazione/rimozione pacchetti.

2011-08-06 Per discussione Davide Prina
On 06/08/2011 18:29, pinguino wrote: Il 08/05/11 19:12, Davide Prina ha scritto: On 05/08/2011 15:31, pinguino wrote: GLib-GObject-WARNING **: /scratch/build-area/glib2.0-2.24.2/gobject/gsignal.c:3079: signal name ma quel /scratch/build-area/glib2.0-2.24.2/gobject/gsignal.c hai compilato

Re: Problema durante installazione/rimozione pacchetti.

2011-08-05 Per discussione Pol Hallen
Come posso fare per eliminarli ? mhmh... dpkg-reconfigure locales? facci sapere :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: Problema durante installazione/rimozione pacchetti.

2011-08-05 Per discussione pinguino
Il 08/05/11 12:55, Pol Hallen ha scritto: Come posso fare per eliminarli ? mhmh... dpkg-reconfigure locales? facci sapere :-) Pol Nella scelta delle lingue alcune hanno la scritta doppia. Non mi sembra normale. Quando eseguo questo comando da terminale (come root con su) , mi da'

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >